uèè certo che ero abbastanza d'accordo con quanto dici. Stavo rispondendo A lalat, ero indirizzata a lei, sorry per non averlo specificato.Tesla ha scritto:clizia, però forse stiamo parlando delle stesse cose in una lingua diversa![]()
Mi spiego meglio, non cancello MAI a mio figlio qualcosa perché una lettera non è perfettamente in linea, perché ha colorato fuori da un disegno, però se LA MAESTRA gli dice che per incolonnare un'operazione deve lasciare due quadretti fra una riga e l'altra, che deve fare il segno + in rosso, il risultato in verde ecc. lui non può lasciare in una riga tre quadretti, in un'altra uno ecc. trincerandosi dietro un IL RISULTATO E' CORRETTO. In questo contesto IO intervengo e lo correggo.
Per il resto l'ho lasciato sempre libero di scrivere tutto quello che voleva... una volta è andato a scuola con un compito praticamente NON SVOLTO ed io trovai giuste le sue motivazioni. C'era una lettura su di un bambino che faceva il bullo con i compagni, sotto c'erano delle frasi da completare a piacere. Una iniziava con MI DIVERTO A TORMENTARE..., mio figlio ha scritto un semplice NESSUNO e stop... era irritato da questa frase, mi ha motivato la sua scelta e l'ho lasciato libero di spiegarsi con l'insegnante.
Per il resto mi fido sempre di come dice che un compito vada svolto, tante volte è stato l'unico ad ascoltare le direttive date a voce dall'insegnante, tipo l'esercizio non dovete svolgerlo sul libro ma ricopiarlo sul quaderno, io mi sono fidata della sua parola e lui ha sempre riportato il corretto.
Tanto per dirtene una, al colloquio mi hanno detto che è parecchio bravo didatticamente, ma tanto disordinato nei quaderni, proprio perché non mi sono sentita in dovere di sovraccaricarlo con paginette di bella grafia. Io mi accontento che capisca le cose... per l'ordine lo riprendo al minimo indispensabile... penso che la grafia sia una cosa personale!
Mi è capitato tra le mani un quaderno di una compagnetta per recuperare un'assenza, un quaderno ORDINATISSIMO, sembrava carta stampata, una gioia per gli occhi, ma il contenuto era tutto errato, frasi saltate, numeri sbagliati, insomma mi accontento del suo disordine corretto!
