GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da ishetta » 6 dic 2011, 14:50

Mia figlia è una bambina di 4 anni. Una normale bambina.

Ultimamente continua con le seguenti frasi
NON CI RIESCO
NON SONO CAPACE
e se insisto un po' NON VOGLIO e da lì parte lo sclero totale e si impunta.
Le frasi sono sul vestirsi da sola (cosa che sa fare dai 2 anni), colorare dentro i bordi e disegnare, fare un lavoro più impegnativo del solito.

Posta davanti ad una difficoltà si sente in difetto e finisce per mollare tutto. La mia paura è che andando avanti questo suo atteggiamento si "cronicizzi" e rovini anche il rapporto con la scuola per le cose che le sembreranno più ostiche...

Consigli?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da Ari » 6 dic 2011, 15:20

miii, se non fosse che sono nate in date differente, le nostre due figlie sembrano gemelle separate alla nascita! :risatina:

anche noi abbiamo passato questa fase.
per il vestirsi la prendiamo bonariamente in giro dicendole "vieni qui neonata, che ti vestiamo noi!" e lei, per un moto di orgoglio, si veste da sola.

per il disegnare o le altre attività legate alla scuola, l'ho sempre incoraggiata dicendole che per imparare a fare le cose bisogna provare tanto, che nessuno è capace di fare una cosa al primo tentativo e di non preoccuparsi che più si esercita e più migliora.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da pisola » 6 dic 2011, 15:24

non ti ha mai visto "toppare" una ricetta, una torta ...insomma sbagliare qualcosa? :risatina:
a me si....... :fischia
provare provare provare.....eeeee
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da Ari » 6 dic 2011, 15:29

ah sì, è vero!

oltretutto a me capita anche di raccontarle dei miei fallimenti da bambina
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
italyx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2511
Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da italyx » 6 dic 2011, 15:32

ishetta,
non so se è la stessa cosa ma anche mia figlia che ha quasi 5 anni con me fa così...
Ora va un pò meglio ma nel caso specifico...cioè quando disegna e colora...continua a strappare fogli perchè quello che fa non è bello, sbaglia sempre e non le piace.
Ho parlato con le maestre dell'asilo e mi dicono di stare tranquilla che è un periodo e che passerà...che ogni tanto ha lo stesso atteggiamento con loro però loro sono MOLTO contente del suo rendimento...
Per quanto riguarda il vestirsi o fare qualcosa di particolare...ho capito che dice che non ce la fa perchè è pigra...e non ha voglia...e spesso sbaglio anch'io ad aiutarla perchè mi fa comodo perchè il tempo a disposizione è sempre poco. :nonegiusto
Intanto attendiamo altri pareri e ti faccio :incrocini
A. 31Gen07
G. 12Giu12

Avatar utente
italyx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2511
Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da italyx » 6 dic 2011, 15:34

Ari ha scritto:per il disegnare o le altre attività legate alla scuola, l'ho sempre incoraggiata dicendole che per imparare a fare le cose bisogna provare tanto, che nessuno è capace di fare una cosa al primo tentativo e di non preoccuparsi che più si esercita e più migliora.
:quoto_1: anch'io spesso le dico questo...e la incoraggio...anche se spesso mi fa incavolare :fischia
del tipo: mamma la mia amica riesce a fischiare ed io no....ed io...la tua amic è più grande e poi se provi e riprovi anche tu ce la farai...ed ora è tutta contenta che ece quel rumorino dalle labbra :emozionee
A. 31Gen07
G. 12Giu12

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da mariangelac » 6 dic 2011, 15:42

Ma com'è il tuo rapporto con lei quando invece fa piu o meno quello che vuoi che faccia? Lo fa anche a scuola con le maestre?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da ishetta » 6 dic 2011, 16:01

A scuola non mi hanno detto nulla in merito e non ho ancora fatto il primo colloquio quindi non so. Direi che se è così anche a scuola loro non la considerano una cosa preoccupante. Devo anche dire perlò che è una classe con diversi bimbi "problematici" per cui lei in confronto sembra una santa... e ho detto tutto :che_dici :ahaha

Dunque per i vestiti. Se è domenica o sabato ci posso perdere più tempo e quindi incoraggia a destra, incoraggia a sinistra più o meno finisce per farlo da sola... durante i giorni di lavoro invece c'è da sclerare xchè io massimo alle 7.40 devo essere in macchina col piccolo e partire e quindi spesso e volentieri finisce che la vesto io...

Per le cose diciamo scolastiche... in effetti non ce la fa. Diciamo che il disegno è proprio un suo limite (tale e quale alla madre :fischia ) e se ne è accorta da quando ha disegnato accanto a un'altra bimba dell'asilo che è veramente bravissima. Da lì basta black out completo e se si rende conto che il suo disegno è una porcheriola prende e molla lì il lavoro. Se mi siedo accanto e cerco di aiutarla ci prova un minuto e dopo si alza e se ne va dicendo che non le va più.

Quando sbaglio io... uhhh se capita... ci ridiamo sopra dicendo MAMMA PASTICCIONA e basta. Invece su se stessa non è in grado di scherzarci... è questo che mi "preoccupa".
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da Oplà » 6 dic 2011, 16:51

4enne all'appello, ma era così anche a 2. Nel suocaso non è una fase, è u tratto del suo carattere.
La sua educatrice del nido mi aveva detto che "ha degli standard molto alti", pur essendo molto bravo a far di tutto, anche in confronto ad altri compagni, comunque non era soddisfatto di come lo faceva e si arrendeva a priori dicendole "fai tu, non sono capace". Mi diceva che bambini che ad es. manco miravano il portabavaglia erano molto soddisfatti del carpogno che avevano fatto, mentre lui, se solo aveva una micropieghina non era contento e la volta dopo partiva con il "non son capace". Mi diceva che era una cosa su cui lavorare, perchè non sarebbe stato facilmente felice se continuava così. Con parole mie ti direi che è un perfezionista. Brutta cosa, direbbe flylady!!! Ma il suo perfezionismo non lo fa essere maniacale nel ripetere la cosa fino a che non la sa fare alla perfezione, tutto sommato uno stimolo verso il miglioramento, ma lo porta a rinunciare...

Che fare? mi accodo alla richiesta di aiuto.

Via via che diventa più competente crescendo (a vestirsi a riordinare a scrivere a disegnare a capire..), va meglio, ma comunque non è mai abbastanza bravo come vorrebbe esserlo.
Io credo che debba trovare qualcosa in cui si senta superbravo, e da lì gli venga sicurezza anche in altri settori. Secondo me è anche una questione di autostima. Nel mio caso poi tende a confrontarsi con i grandi, e non coi suoi coetanei, un confronto impari...
Forse noi che lo vediamo molto competente in molte cose pretendiamo sempre di più da lui spostando sempre oltre il limite? :perplesso mah? non mi sembra o per lo meno non lo faccio consciamente...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da Ari » 6 dic 2011, 17:19

io spesso punto sul fatto che le sue compagne di classe sono quasi tutte nate prima di lei e che quindi è normale sappiano fare meglio le cose perché sono più grandi e hanno avuto più tempo per esercitarsi.
poi le mostro i disegni di quando era più piccina e le faccio notare i suoi miglioramenti.
c'è da dire comunque che anche la mia non è proprio un'artista e se ne rende conto.
allora quando me lo fa notare le elenco le cose in cui è molto brava spiegandole che ogni persona ha un talento diverso e che non a tutti le cose riescono bene allo stesso modo.

ish, tua figlia ha visto il film d'animazione su trilly?
quello potrebbe essere un buon strumento per farle capire il concetto di "dote naturale".
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da ishetta » 6 dic 2011, 17:38

Ari ha scritto:
ish, tua figlia ha visto il film d'animazione su trilly?
quello potrebbe essere un buon strumento per farle capire il concetto di "dote naturale".
Non le piace guardare i film, quindi per ora siamo totalmente fuori dal contesto Trilly, Carica dei 101 ecc.


Eviterei di rimarcarle il fatto che le sue compagne sono più grandi xchè ci soffre abbastanza. Ad es. 2 settimane fa siamo state in piscina ed Emma si stava lanvando i capelli nella doccia comune. Una mamma ad una bimba più grande di lei ha detto "Vedi quella bambina piccola che si lava i capelli da sola?" Mia figlia ancora un po' se la mangiava per aver osato dirle piccola... :fischia

Anche a nuoto abbiamo lo stesso problema. Lei fa acquaticità da quando era piccolissima. E' sicuramente molto portata per lo sguazzare (non parlo di agonismo xchè non me ne frega niente nè è il momento).
L'anno scorso abbiamo cambiato piscina e, non sapendo com'era, hanno deciso di farle fare il corso di 3 anni x principianti che non avevano mai fatto acquaticità. Lei era effettivamente molto più avanti rispetto ai compagni. Non sto parlando di numeri da circo eh, piccole cose che però in un corso fanno la differenza.
Quest'anno hanno deciso di metterla in un corso di 5/6 anni (fra l'altro quasi tutti maschietti). Lei è più minuta, meno coordinata e sicuramente meno capace... del tipo che gli altri riescono a trattenere il fiato sott'acqua, mentre lei gonfia le guance stle criceto e va sotto :ahaha Ho parlatro con l'istruttore e anche lui si è reso conto che il gap è troppo con i coetanei ed è abbastanza con i bimbi di 5/6 anni.... quindi visto che deve fare l'affiancamento a una ragzza che sta facendo il corso x istruttrice la sta usando x portare avanti Emma al livello dei 5/6 anni... la mia paura è che si accorga di essere indietro rispetto ai compgni e non voglia più andarci. Stiamo a vedere..... :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da clizia » 6 dic 2011, 17:55

Ari ha scritto:ah sì, è vero!

oltretutto a me capita anche di raccontarle dei miei fallimenti da bambina
anch'io gli racconto i miei insuccessi e gli ricordo che solo la prova fa imparare. Ishe la tua ha 4anni, guarda che molti bimbi inprima elementare no colorano dentro i bordi ed hanno sei anni. calma e non insistere più di tanto. col tempo la concentrazione aumenterà e purei segni grafici miglioreranno. anche se capisconocome si fa bisogna cogliere il momento buono affinchè abbiano voglia di PROVARE. a 4 annio lo fai ogni tantocome gioco senza troppo impegno o carichi la bimba e lei giustamente si ritrai. che ti frega se a 4 anni colora perfetto o no? nno pensare che questo precluda successi scolastici o lo sviluppo. Calma su! :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da ishetta » 6 dic 2011, 18:05

clizia a me frega zero... come dicevo anche io sono una schiappa :caduta_sedia: ma questo atteggiamento vale un po' x tutto
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da ro77 » 6 dic 2011, 23:06

se posso accodarmi a questo topic... qui da noi succede il contrario...
irene, 3 anni e mezzo, si impunta che vuole fare le cose da sola, soprattutto vestirsi e svestirsi, però quando non riesce si innervosisce e dà davvero in escandescenze, si butta a terra ecc. ecc. noi le diciamo: possiamo aiutarti? ma lei assolutamente non vuole, si intestardisce ancora di più (riuscendo ancora meno a fare le cose) ed entriamo in un loop infinito...
esempio: l'altro giorno ha fatto una scenata incredibile perché non riusciva a sbottonare l'ultimo bottone del grembiule, noi che le dicevamo: ti aiutiamo, stai tranquilla! e lei che piangeva e gridava come una pazza.
come dobbiamo comportarci in questi casi? io ho provato a spiegarle, dopo che si è calmata, che alcune cose sono difficili e serve l'aiuto di mamma e papà per farle, le ho anche detto che è molto brava a fare le cose da sola ma non so quanto sia servito....
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da Ari » 6 dic 2011, 23:09

ro77 ha scritto:come dobbiamo comportarci in questi casi?
nei casi come il vostro io spiego a mia figlia che non riesce a fare le cose perché è arrabbiata e che certe cose si riesce a farle solo quando si è tranquilli e concentrati.
e le spiego che anche gli adulti è più facile che sbaglino a fare le cose mentre sono arrabbiati, che non succede solo ai bambini.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da clizia » 6 dic 2011, 23:41

ishetta ha scritto:clizia a me frega zero... come dicevo anche io sono una schiappa :caduta_sedia: ma questo atteggiamento vale un po' x tutto
e' l'età, lasciala stare. Il mio continua un pò ad arrabbiarsi ed essere permalosetto, evvabè, più che ridirglielo ogni tanto per farlo misurare con le sue reazioni che vuò fà?! Santa pacenza che se ne scappa. :impiccata:

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da clizia » 6 dic 2011, 23:46

Ari ha scritto:
ro77 ha scritto:come dobbiamo comportarci in questi casi?
nei casi come il vostro io spiego a mia figlia che non riesce a fare le cose perché è arrabbiata e che certe cose si riesce a farle solo quando si è tranquilli e concentrati.
e le spiego che anche gli adulti è più facile che sbaglino a fare le cose mentre sono arrabbiati, che non succede solo ai bambini.
Esatto e poi faccio vedere i movimenti lentamente così può provare da solo e dopo un pò magari ce la fa. sempre da solo se vuole. Se la tira in lungo, se si incavola e non ascolta i consigli che pure aveva chiesto lo mollo li nel suo brodo anche perchè altrimenti la pazienza scapperebbe a me e gli risponderei male, dopo un pò torna a chiedere aiuto e scende a patti. ma questo a 6 anni. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da vassliss » 7 dic 2011, 8:22

giulio si posiziona al centro: 3 anni e qualche mese, vuole essere stra-autonomo, ma alla prima difficoltà getta la spugna, si innervosisce da matti (o fa finta di, a seconda dei casi... :fischia ) e comincia con la litania:"ma non ci riesco, non sono capace!".

ho notato che su cose come cucinare con me, lavare le sue cose e fare i lavoretti di bricolage è sincero e perfezionista, mentre sul vestirsi e... boh, cosette come lavarsi i denti o andare in bagno, quando lo fa è per coccola, per non perdere quell'attenzione che, evidentemente, per lui è importante.

quindi io mi comporto in modo diverso nei due casi (non so se sbaglio in questo...): nel primo, lo prendo con serena serietà (cioè, non rido della sua difficoltà, ma nemmeno ne faccio un dramma...) e gli spiego che per far bene le cose ci vuole calma (che lui piano piano sta imparando ad avere) e pazienza (quando la distribuivano lui era in un'altra fila... :che_dici ), mi metto a fianco a lui e lo sprono con ferma dolcezza a riprovare, senza xò aiutarlo, xché temo che con l'aiuto passi il messaggio implicito che, in fin dei conti, lui da solo non sarebbe stato in grado di cavarsela.

se poi sta tentando una cosa sovradimensionata per lui, glielo spiego tranquillamente. e in qualche circostanza gli dico magari cose del tipo:"oh! questo pesa... vabbè, lo lascio qui e aspetto che torna papà, che è più forte di me e non ha problemi a spostarlo" o cose simili e idem fa il socio, anche coinvolgendo nonni e amici (che ne so... facciamoci spiegare dal nonno come si fa questa cosa, dalla vicina anziana come si smacchia questa stoffa, etc. etc.).

quando invece è capriccio, non lo assecondo. strepita, diventa tutto rosso, piange... problemi suoi (tanto si vede quando si "sforza" per piangere...). quando poi smette e, ad esempio, si veste e viene da me singhiozzando:"visto mamma che ci sono riuscito?" lo abbraccio forte forte sorridendo e gli dico che io non ho dubbi sul fatto che se resta calmo riesce e che sono contenta di lui. e lui :hi hi hi hi :emozionee

penso che siano fasi normali, ma son curiosa di sentire anche il parere delle psi...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da ishetta » 7 dic 2011, 9:22

Giusto per farvi capire quanto è radicato questo atteggiamento, stanotte nel sonno urlava HAI CAPITO PAPA' CHE NON SONO CAPACE E NON VOGLIO????? :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: NON CI RIESCO, NON SONO CAPACE

Messaggio da vassliss » 7 dic 2011, 9:24

ishetta ha scritto:Giusto per farvi capire quanto è radicato questo atteggiamento, stanotte nel sonno urlava HAI CAPITO PAPA' CHE NON SONO CAPACE E NON VOGLIO????? :che_dici
:urka :che_dici
♥G♥ 28/08/08

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”