GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Primo colloquio con le maestre

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Tesla » 1 dic 2011, 6:50

clizia ha scritto::yeee :yeee
ohh mi fa molto piacere sentire che pure le insegnanti sono riuscite a cambiare i loro giudizi. e adesso via a festeggiare. :family:


clizia ma tu ricordi tutte le preoccupazioni e le arrabbiature dello scorso anno?
E' una rivincita dopo tante discussioni, e tra l'altro la mamma del bulletto è rimasta dentro un'ora ed è uscita sconvolta (nonostante il regalo di fine anno in gioelleria :risatina: ), mi sembra che le insegnanti abbiano finalmente capito i bambini che hanno davanti :incrocini

Ieri sera ho fatto mille complimenti al mio cucciolo che mi ha risposto "te l'avevo detto che sto facendo il bravo"... i bambini crescono, maturano e cambiano. :ok

Non siamo ancora perfetti, ma non fa più i versi facendo battaglie tra pennarelli e gomma, ogni tanto guarda ancora troppo fuori dalla finestra "pensando alle prossime vacanze estive", ma fa il suo dovere in maniera autonoma e corretta. Per ora non posso chiedere e volere di più da lui :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 1 dic 2011, 8:05

TESLA che belle parole!
non avevo capito che stavate in seconda, ne sapevo niente delle problematiche dello scorso anno.
Certo il regalo in gioielleria, para vada molto di moda.... :risatina: , l'ho letto nell'altro post!
Non cercare la perfezione, i figli nostri figli sono già perfetti!
Ho letto da qualche altra parte un decalogo del bambino felice, l'ho copiato e attaccato sul frigo di casa, e tra i vari comandamenti c'è quello di accettare i figli per quello che sono, di non pensare solo al voto etc...
adesso te lo cerco, a me era piaciuto tanto :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 1 dic 2011, 8:11

eccolo
1) L'amore è il bene più prezioso
2) Voglio essere accettato così come sono
3) I litigi non devono coinvolgermi, perché ho paura delle guerre dei grandi
4) Non voglio stare solo!
5) Nella vita bisogna avere dei compagni di viaggio, possibilmente dei fratellini
6) Non mi fate sempre aspettare i vostri tempi....mi annoio e mi sento trascurato
7) Amate gli animali e la natura
8) La pagella non è la cosa più importante
9) Ricordate il diritto di frequentare i nonni
10) Aiutatemi a trovare tempi e luoghi per giocare "



mi riferivo al punto 2 e all'8 :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da ROB68 » 1 dic 2011, 8:18

bene, Tesla!!!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Tesla » 1 dic 2011, 8:58

Pisola grazie per il decalogo.

L'altro giorno, con la discussione sull'educazione e la vivacità dei bimbi, parlavo con cognizione di causa perché lo scorso anno in prima ne abbiamo passate di tutti i colori.
Ho avuto più contatti epistolari con le insegnanti (rispondendo alle varie note diciplinari sul quadernetto) che con la mia compagna di penna dell'adolescenza :fischia

Però l'educazione, il rispetto per il prossimo, sono una mia priorità nell'insegnamento ai miei figli, e sapere che mio figlio disturbava con i suoi giochi in classe, che non stava seduto composto, che doveva spesso e volentieri essere ripreso perché "poco controllato" negli atteggiamenti per me erano un'enorme sconfitta. Io contavo su di una maturazione del bambino, ma dalle insegnanti avevo trovato frasi come "E troppo distratto, per ora dove non arriva l'attenzione compensa l'intelligenza, ma vedrà che nei prossimi anni avrà tanti problemi" ecc.

Ora tutto sembra andare nella MIA direzione ed il bambino dallo scorso anno è maturato e cresciuto.
Purtroppo, a chi ci tiene veramente, sentire dire che il bambino è vivace perché a casa non è stato educato è una stilettata al cuore... noi spero che siamo usciti fuori da quella classificazione orrenda dello scorso anno. :incrocini
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 1 dic 2011, 9:07

si ricordo tutte le note e gli abbagli delle maestre che hai scoperto mesi dopo! :x:
oltre alla maturazione del tuo cucciolotto , piccolo, aveva ragione lui, tu e molto meno le insegnanti con le loro frasette. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Cippi71 » 1 dic 2011, 9:57

:nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto
noi stasera abbiamo i colloqui MA.... la gnoma è a casa con la febbreeee
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 1 dic 2011, 10:07

tosse? mal di gola?

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 1 dic 2011, 10:25

Tesla grazie per la spiegazione.
cmq sono stata fraintesa, non penso che vivacità sia sinonimo di maleducazione, questo perchè ho una bimba molto vivace , ma non lo penso da 3 anni a questa parte...anch'io sono stata un'alunna vivace!
raccontavo quello che le maestre mi avevano detto, che tanti bambini non erano maturi, ora non ricordo le parole esatte, probabile che non abbiano parlato di maturità anzi hanno parlato di scolarizzazione, raccontavano che tanti bambini non sanno ascolatre gli altri, non sanno afre la fila, non sanno allacciarsi le scarpe etc etc....
allora avevo ripensato alla mia amica che vive in germania,e la storia del test d'ingresso, poi Stefi-Valerio aveva detto che anche qui in Italia ci sono cuole che afnno questi test
io non lo sapevo
non avevo dato importanza a queste cose
invece a quanto pare ce l'hanno, e le maestre queste cose le notano, mia figlia è una bambina tranquilla, serana, socievole, e si lamentava di dover stare sempre a bamnco con maschietti scalmanati, adesso finalmente anche lei sta con un'amichetta, forse settimana prossima tornerà a banco con un amichetto.....l'importante è che li cambino spesso e che "accontentino" un po' tutti a turno!
credo che Nicole abbia spiegato molto meglio di me, come ho già detto
mi è piaciuto questo scambio
non ho preconcetti, specialmente sui bambini! :bacio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Cippi71 » 1 dic 2011, 10:27

clizia ha scritto:tosse? mal di gola?
un pochino di entrambe, ma soprattutto moloto raffreddore
febbre a 38,6 :che_dici
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Cippi71 » 1 dic 2011, 10:28

Cippi71 ha scritto:
clizia ha scritto:tosse? mal di gola?
un pochino di entrambe, ma soprattutto moloto raffreddore
febbre a 38,6 :che_dici
CLIZIA chissà come ma ...quando parlo con te mi si flippa la tastiera :fischia :ahaha :prr
moloto = molto
ahh e poi ieri sera lamentava mal di pancia :domanda
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 1 dic 2011, 10:31

Cippi71 ha scritto:
Cippi71 ha scritto:
clizia ha scritto:tosse? mal di gola?
un pochino di entrambe, ma soprattutto moloto raffreddore
febbre a 38,6 :che_dici
CLIZIA chissà come ma ...quando parlo con te mi si flippa la tastiera :fischia :ahaha :prr
moloto = molto
ahh e poi ieri sera lamentava mal di pancia :domanda
:emozionee Fa sempre piacere avere sostenitori che seguono la linea...
:prr e diamine! tutto insieme? qui da noi sti virus per ora girano separati.. :incrocini

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Cippi71 » 1 dic 2011, 10:40

clizia ha scritto: e diamine! tutto insieme? qui da noi sti virus per ora girano separati.. :incrocini
eh noi quando facciamo qualcosa, la facciamo bene :che_dici :aargh
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Tesla » 1 dic 2011, 10:50

pisola a proposito di maturità... anch'io ho due figli e vedo nette differenze fra quello di 7 anni e quello di 4... a volte il piccolo sembra più maturo e presente.
I bambini maturano in modi e maniere diverse... il mio grande è sempre stato molto maturo sul rispetto fisico del prossimo (non picchia mai nessuno), sulla capacità di accettare una spiegazione, di condividere le sue cose con gli altri. Il mio piccolo invece è molto razionale e presente, sta attento in strada, è autonomo nelle sue cose (si fa anche la doccia da solo), ma è molto più immaturo nei rapporti, se vuole una cosa prima ti rifila un pugno e poi la chiede.
Eppure sono cresciuti insieme, nella stessa famiglia!

I bambini, sono persone, con le loro esigenze e peculiarità. Ognuno ha diversi livelli di crescita che non sono uniformabili a 6-7 anni.

E nicoleb (che ancora non ho ringraziato :martello ) ha espresso in pieno tutto il discorso :bacio
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da ANNINA » 2 dic 2011, 21:36

Fatto il primo colloquio anche per noi ,io dico non male perchè ha appreso al pari degli altri la lettura e la scrittura(è anticipatario)ma stà molto con la testa frà le nuvole e gioca con penne matite ecc :sorrisoo .....crescerà da questo lato....però mi domando....ma se ha imparato a leggere e a scrivere tanto distratto non sarà giusto?
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Michy » 3 dic 2011, 8:00

Colloquio anche per noi e sono stra-Felice!!! La maestra e' contentissima, ha detto che non ha niente da segnalare perché meglio di così non può pretendere.. E' una bambina solare sempre positiva aiuta maestra e compagni oltre che svolgere correttamente i lavori e sta sempre attentissima quando la maestra spiega.
All'inizio era un Po lenta ma ora si sta velocizzando..
Unico neo la chiacchiera.. Ma lo fa solo quando ha finito il lavoro in classe, non e' maleducata, e' proprio la sua indole di amicona.. Non conosceva nessuno della classe ed ora e' la bambina più integrata e tutti le vogliono bene.
Che dire.. lei e' anticipataria e io sono sempre stata contraria all'anticipo ma poi ho dovuto riflettere per com'è lei.. Adesso mi sono tolta ogni dubbio sull'aver fatto bene!!!
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 3 dic 2011, 10:13

:clap :clap

Streghettasaetta

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da lemming » 5 dic 2011, 22:13

Fatto il primo colloquio anche noi. Siccome Davide viene da un'altra scuola avevo paura non si fosse integrato bene, invece sotto quel punto di vista ha socializzato ed è diventato uno della banda... anche troppo, è un chiacchierone. Perfino lui lo ammette :risatina:
Siccome era presente, la maestra ha detto che non voleva lodarlo troppo, ma è sveglio, in gamba, impara in fretta ed è ben deciso. In pratica, date le regole, adatta le cose alle sue esigenze e non il contrario, a meno di imporgli di fare le cose in un certo modo, lui decide come fare e fa, cascasse il mondo!
Ehmmmm, chissà da chi ha preso questo carattere :fischia
Insomma, sono molto soddisfatta, lui ha un carattere molto forte, ma lo sapevo già. E' educato, rispettoso, legge benissimo anche le lettere che non hanno ancora studiato perché le estrapola dal contesto, insomma, non potevo sperare meglio! Unico 'difetto', a volte ha delle regressioni, ma è normale, non si può pretendere che sia sempre al massimo. Così ci sono giorni che fa addizioni complicate senza battere ciglio, e giorni che incrocia le braccia e dice 'non so'. Tutto normale, ma ovviamente la maestra mi ha avvisata di scoraggiare assolutamente questo atteggiamento. E ci mancherebbe!
Certo che però, considerando che in famiglia per noi Davide è quello mite e Arianna la capatosta, mi aspetto faville con le sue maestre, quando toccherà a lei :ahaha E' ostinata il triplo del fratello, aiuto!
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 5 dic 2011, 22:24

alè sei sistemata e intanto ti fai le ossa nell'attesa della signorina. :prr Ma fanno già le addizioni inclasse? Da noi no, i bimbi se le fanno a mente per conto loro ma per ora sono al numero 6 e 7.

Streghettasaetta

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da lemming » 5 dic 2011, 23:06

No, addizioni nel senso di operazioni matematiche no, però usano i pallini e conta molto sulle dita. Quest'ultima cosa l'ha decisa lui, io non gliel'ho insegnato e neanche la maestra, ma Davide è così, decide che una cosa si fa bene in quel modo e la fa. O tu gli dimostri prove alla mano che c'è un modo migliore di farlo, o non lo convinci.
Quando entreranno tutti e due nell'adolescenza credo che migrerò in Siberia :fischia
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”