
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Io adesso gli darò ancora i due/tre quaderni a quadrettoni che ho di scorta poi chiedo se si può passare agli altri almeno da gennaio in poi... 

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
oops la difficoltà coi quadrettoni è scrivere il minuscolo appunto perchè non hanno una guida e vanno a braccio nel mezzo del quadrettone. Voglio dì... pure ad intuito da profana mi parrebbe evidente che tutti i bimbi scriverebbero più ordinati con le righe apposite.
Streghettasaetta
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
MA VOGLIAMO LASCIARLO FARE ALLE MAESTRE STO' LAVORO, O NO!?!?!


Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
no.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Per fortuna non son maestra
E qui mi fermo.


E qui mi fermo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Hamilton io non parto certo in quarta con le maestre,siamo appunto in prima e non mi metto a sindacare cosa decide, men che meno davanti al bambino. Però capisco che in terza elementare accidenti si dovrebbero usare le righe piccole e non più i quadrettoni perchè noto che rompono e depistano pure i bimbi di prima quando devono scrivere minuscolo. in terza poi i quadretti piccoli non si usano universalmente solo per matematica?
Streghettasaetta
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Dai Clizia, per fortuna sono capitata in una classe dove per ora, e sottolineao per ora, i genitori stanno al loro posto, ma sarebbe un bello scassamento di palle sapere che chiunque, da chi ha studiato fino alla terza elementare a chi ha la laurea in ingegneria, si arroghi il diritto di sindacare le decisioni di una maestra con esperienza trentennale.
E su', ognuno al suo posticino, che e' meglio.
Sia per i bambini, sia per le maestre che lavorerebbero piu' tranquille senza pensare di avere il fiato sul collo di chi si occupa di .... montaggio cucine economiche...
Per i quadrettini, poi'...
E su', ognuno al suo posticino, che e' meglio.
Sia per i bambini, sia per le maestre che lavorerebbero piu' tranquille senza pensare di avere il fiato sul collo di chi si occupa di .... montaggio cucine economiche...

Per i quadrettini, poi'...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Sindacare con polemica no, ma chiedere è lecito. Ci sono apposta le riunioni e la maestra chiede se abbiamo domande. non c'è bisogno di polemizzare se uno chiede anche al volo, se capita l'occasione:ho notato che mio figlio scrive meglio così e cosà, passeranno ai quaderni con le righe più mirate per la scrittura? E lei risponderà spiegando i suoi progetti. Si può anche solo parlare. Poi io parlo per me, penso che tra due anni potrei ben chiederec quali quaderni useranno e se secondo lei sono utili i quadrettoni, se altri litigano o fanno polemica con le maestre spero di no, a noi per ora no è capitato, no da parte mia. Da noi alcune genitrici si scazzano per altri motivi ed io mi sono dissociata da loro.
se la maestra dirà di si, che preferisce i quadretoni mio figlio se li beccherà pure al liceo... :ahah

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Vogli oaggiungere, un conto poi è discutere qui, un altro è chiedere coi dovuti modi quando si parla agli insegnanti in sede di riunione, infatti alal prima riunione alcuni dei nostri genitori hano fatto caos riportando in sede ufficiale il chiacchiericcio raccolto fuori dai cancelli e questo no si fa, così si che si intralcia il lavoro altrui.. Io ci tengo a voler separare i piani e lo ribadirò alal nostra rappresentante che non mi pare in grado, spero abbia imparato 

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene


Streghettasaetta
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Certo, chiedere e parlare e informarsi e' un diritto.
Intralciare il lavoro, e obbligare una maestra a cambiare quaderno, no.
Intralciare il lavoro, e obbligare una maestra a cambiare quaderno, no.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Non ho mai fatto feste perché Davide non ha mai voluto farne. Quest'anno il mio piccino mi ha commosso perché mi ha chiesto di stampare gli inviti per fare una festa. Ma io ormai avevo accettato di andare via per un convegno giovedì e venerdì e non ce la facevo ad organizzare la festa. Ho tanti problemi in questo periodo ... anche gravi ... e sto facendo del mio meglio. Solo riuscire a non far trapelare le immense preoccupazioni che ho in questo periodo lo ritengo un risultato eccezionale da parte mia.pisola ha scritto:......scusa la franchezza ma una festicciola no??????![]()
mi aspetto già la risposta
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
c'avevo paura a leggere......beh devo dire che un certo timori lo incuti!
non volevo impiacciarmi del vostro menage familiare era così tanto per dire.....

non volevo impiacciarmi del vostro menage familiare era così tanto per dire.....

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Sono i bambini ad avere dei diritti.hamilton ha scritto:Certo, chiedere e parlare e informarsi e' un diritto.
Intralciare il lavoro, e obbligare una maestra a cambiare quaderno, no.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
pisola ha scritto:c'avevo paura a leggere......beh devo dire che un certo timori lo incuti!![]()
non volevo impiacciarmi del vostro menage familiare era così tanto per dire.....

Guarda che comunque io adoro il mio Davidino, mio marito dice che è il mio preferito ... e la pazienza che ho con lui non la ho con nessuno ... le frasi shock ... le dice perché sa di farmi male ... tranquilla che non sono una reazione a me che al contrario sono molto, ma molto morbida e affettuosa.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
esatto. e se noto che certe cose la agevolano, perchè dire no a prescindere?clizia ha scritto:Sindacare con polemica no, ma chiedere è lecito. Ci sono apposta le riunioni e la maestra chiede se abbiamo domande. non c'è bisogno di polemizzare se uno chiede anche al volo, se capita l'occasione:ho notato che mio figlio scrive meglio così e cosà, passeranno ai quaderni con le righe più mirate per la scrittura? E lei risponderà spiegando i suoi progetti. Si può anche solo parlare. Poi io parlo per me, penso che tra due anni potrei ben chiederec quali quaderni useranno e se secondo lei sono utili i quadrettoni, se altri litigano o fanno polemica con le maestre spero di no, a noi per ora no è capitato, no da parte mia. Da noi alcune genitrici si scazzano per altri motivi ed io mi sono dissociata da loro.se la maestra dirà di si, che preferisce i quadretoni mio figlio se li beccherà pure al liceo... :ahah
infatti da quando ha iniziato ad usare i quaderni con le righe piccole, scrive meglio, ha anche imparato ad evitare errori banali.
e la maestra ne era soddisfatta tanto che mi ha detto, ancora l'anno scorso "visto che ora fa tutto meglio?". certo mi sono intromessa, ma era a fin di bene.
e come ho scritto, quando la maestra ha visto i risultati su mia figlia, ha applicato a tutta la classe i quaderni della classe terza. quindi tanto impicciona non sono stata, tantomeno polemica. ma utile invece si.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
comunque è un dato di fatto che chi ha problemi di grafia fin ad arrivare alla disgrafia trae giovamento dal rigo più piccolo.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
mi permetto di raccontarvi una storia, una specie di favola di esopo, solo vera, verissima purtroppo
avevo un amico molto bravo a scuola, i cui genitori però erano fissati sul rendimento, nel senso che se un giorno prendeva 7 e non 8 lo mettevano in punizione
quindi tutta la sua carriera scolastica, fin dalle elementari è stata vissuta con l'ansia di dover far contenti i genitori prendendo sempre il massimo dei voti
all'esame di stato, però, prese 58/60 e...non tornò a casa per qualche giorno
quando rientrò non era più lui, sembrava assente, stralunato, insomma si sa che il cervello è una sfoglia di cipolla e lui, lo shock del 58, a causa delle pretese dei genitori non lo ha mai superato
è rimasto così, assente
dopo qualche anno ho letto sul giornale che, in uno scatto d'ira, il mio amico G.C. aveva ucciso la madre colpendola ripetutamente con una sedia
a questo punto esopo direbbe "questa favola ci insegna che....chi si fa i caxxi suoi, anche sul rendimento scolastico dei figli, campa 100 anni"
avevo un amico molto bravo a scuola, i cui genitori però erano fissati sul rendimento, nel senso che se un giorno prendeva 7 e non 8 lo mettevano in punizione
quindi tutta la sua carriera scolastica, fin dalle elementari è stata vissuta con l'ansia di dover far contenti i genitori prendendo sempre il massimo dei voti
all'esame di stato, però, prese 58/60 e...non tornò a casa per qualche giorno
quando rientrò non era più lui, sembrava assente, stralunato, insomma si sa che il cervello è una sfoglia di cipolla e lui, lo shock del 58, a causa delle pretese dei genitori non lo ha mai superato
è rimasto così, assente
dopo qualche anno ho letto sul giornale che, in uno scatto d'ira, il mio amico G.C. aveva ucciso la madre colpendola ripetutamente con una sedia
a questo punto esopo direbbe "questa favola ci insegna che....chi si fa i caxxi suoi, anche sul rendimento scolastico dei figli, campa 100 anni"
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
e si Ci hai ragione, sono pieni i giornali di storie come questa....ragazzi che si suicidano perchè hanno paura delle reazioni dei genitori.....o quando va bene, si allontanano da casa o intraprendono strade sbagliate (droga etc...)
per me, per ora la prima regola è "accettare come sono e i loro risulati scolastici non cambieranno la mia opinione"
adoro le mie bambine...pure se prenderanno 4-5 etc,saranno sempre le mie adorate bimbe.....certo che cercherò di aiutarle ma solo fin dove vorranno!!!
per me, per ora la prima regola è "accettare come sono e i loro risulati scolastici non cambieranno la mia opinione"
adoro le mie bambine...pure se prenderanno 4-5 etc,saranno sempre le mie adorate bimbe.....certo che cercherò di aiutarle ma solo fin dove vorranno!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene
Ussignir Ci, scrivi cose anche giuste, ma perché senti sempre il bisogno di stupire con effetti speciali?ci610 ha scritto:mi permetto di raccontarvi una storia, una specie di favola di esopo, solo vera, verissima purtroppo
avevo un amico molto bravo a scuola, i cui genitori però erano fissati sul rendimento, nel senso che se un giorno prendeva 7 e non 8 lo mettevano in punizione
quindi tutta la sua carriera scolastica, fin dalle elementari è stata vissuta con l'ansia di dover far contenti i genitori prendendo sempre il massimo dei voti
all'esame di stato, però, prese 58/60 e...non tornò a casa per qualche giorno
quando rientrò non era più lui, sembrava assente, stralunato, insomma si sa che il cervello è una sfoglia di cipolla e lui, lo shock del 58, a causa delle pretese dei genitori non lo ha mai superato
è rimasto così, assente
dopo qualche anno ho letto sul giornale che, in uno scatto d'ira, il mio amico G.C. aveva ucciso la madre colpendola ripetutamente con una sedia
a questo punto esopo direbbe "questa favola ci insegna che....chi si fa i caxxi suoi, anche sul rendimento scolastico dei figli, campa 100 anni"
Traumi subiti da bambina, genitori che non ti hanno considerata?

Tornando in tema, sono sempre per la giusta via di mezzo: il 5 a mio figlio non modifica l'amore e la considerazione che ho per lui, ma non per questo ritengo che i suoi voti siano caxxi altrui. E' una mia responsabilità precisa seguirlo e interessarmi ai suoi risultati, senza per questo asfissiarlo. Quando i tuoi figli andranno alle elementari, e se hai letto un pochino qui, ti accorgerai che seguire il rendimento scolastico dei figli è un "onore" al quale in alcuni momenti (soprattutto di sabato pomeriggio o la sera tornati da lavoro

Però si vedono in giro alcuni adolescenti che non combinano nulla, e all'ennesima bocciatura ecco i genitori pronti a prendersela con i professori...forse genitori che si facevano solo i caxxi propri?
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005