GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 3 dic 2011, 21:23

crucchina
ovvio che ognuno può dire la sua, va anche bene quello che ha scritto, siccome il topic era aperto a me, mi sono messa un pò sulla difensiva.
Io sull'allattamento materno la penso ancora come prima e non mi schiodo, su alcune cose non sono d'accordo e si andrebbe ad oltranza, un pò come la politica...ognuno ha le sue opinioni ed è battaglia continua.
Lei ha risposto a me (al mio post) e io le ririspondo...ecc ecc... :sorrisoo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 3 dic 2011, 21:28

e poi io avrei scritto che avrebbe dovuto leggere tutto il topic PER CAPIRE...
non era mica un obbligo :sorrisoo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 3 dic 2011, 22:05

ma infatti ha premesso che non ha letto e che non giudicava le scelte altrui... semplicemente ti ha consigliato di provare a continuare ad allattare portando le sue ragioni, così come chi ti aveva consigliato di passare al LA aveva le sue.
Poi ovvio che la decisione spettava a te ed hai fatto quel che ritenevi più giusto, ma questo non toglie che qualcuna possa passare da questo forum ed avere una situazione simile alla tua... ed è giusto, secondo me, che anche chi consiglia di portare avanti l'allattamento lo faccia.... era questo che volevo dire.
Però non si può anche non dire niente per paura di offendere chi non ha allattato... se io dico che IO son contenta di aver allattato e se dico che PER ME è stata una cosa molto importante non sto togliendo niente a nessuno e non voglio criticare nessuno, non so se mi spiego... posso solo dire che io consiglio di cercare aiuto per portare avanti l'allattamento in quanto ritengo che sia una cosa importante.
Se poi non si riesce.... è un altro paio di maniche!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 3 dic 2011, 22:07

crucchina79 ha scritto: Però non si può anche non dire niente per paura di offendere chi non ha allattato...
ovviamente se si parla educatamente e senza giudicare....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Bricla » 4 dic 2011, 1:41

lagatta ha scritto:
Bricla ha scritto:è semplicemente una cosa da mamma :cuore
questa è la frase che mi fa più male...
E allora mi scuso se ti ho ferita non volevo farlo ne assolutamente dire che chi non allatta non e' mamma. Giuro chi mi conosce sa che ste cose non le penserei mai, ti mando un abbraccio, grande e sincero.
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Bricla » 4 dic 2011, 1:53

crucchina79 ha scritto:ma infatti ha premesso che non ha letto e che non giudicava le scelte altrui... semplicemente ti ha consigliato di provare a continuare ad allattare portando le sue ragioni, così come chi ti aveva consigliato di passare al LA aveva le sue.
Poi ovvio che la decisione spettava a te ed hai fatto quel che ritenevi più giusto, ma questo non toglie che qualcuna possa passare da questo forum ed avere una situazione simile alla tua... ed è giusto, secondo me, che anche chi consiglia di portare avanti l'allattamento lo faccia.... era questo che volevo dire.
Però non si può anche non dire niente per paura di offendere chi non ha allattato... se io dico che IO son contenta di aver allattato e se dico che PER ME è stata una cosa molto importante non sto togliendo niente a nessuno e non voglio criticare nessuno, non so se mi spiego... posso solo dire che io consiglio di cercare aiuto per portare avanti l'allattamento in quanto ritengo che sia una cosa importante.
Se poi non si riesce.... è un altro paio di maniche!
Crucchina grazie x avermi difesa effettivamente io ho fatto delle premesse ma mi sfugge dove io abbia suggerito di provare a continuare ad allattare :perplesso io ho semprecdetto alle mie amiche che non e' impotrante dare lm o la ma solo che la mamma sia serena perche' e' di questo che hanno bisogno i bambini. Punto non volevo criticare suggerire o chissa che altro volevo solo dire che a me e' piaciuto e che col mio secondogenito mi e' mancato molto..... Mi dispiace x il momento difficile lagatta ma devi davvero pensare a quello che ti rende serena, un abbraccio ancora
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 4 dic 2011, 10:39

nel senso che se di fronte ad una in difficoltà ad allattare che vuole mollare non suggerisci di passare al LA ma parli dell'esperienza positiva dell'allattamento mi pare che tu non stia suggerendo di smettere :perplesso
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Bricla » 4 dic 2011, 13:11

crucchina79 ha scritto:nel senso che se di fronte ad una in difficoltà ad allattare che vuole mollare non suggerisci di passare al LA ma parli dell'esperienza positiva dell'allattamento mi pare che tu non stia suggerendo di smettere :perplesso
senza polemica ma NO, non ho suggerito niente. l'ho fatto due mess fa dicendole che deve fare quello che la fa stare bene perchè lap iccola ha bisogno di una mamma serena. :bacio
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 4 dic 2011, 13:23

ok, ho interpretato male... però il tuo topic è facilmente capibile come incitamento all'allattamento al seno...
ad ogni modo quello che volevo dire è che comunque penso che ognuno sia libero di dire quel che crede visto che siamo in un topic aperto a tutti, ovviamente nei limiti dell'educazione e del buon senso.... e che non va preso tutto sul personale...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Bricla » 4 dic 2011, 14:21

crucchina79, si ti ho capita ed hai ragione il topic è libero e ognuno può esprimersi ma io ho visto che l'argomento era delicato non ho osato nè consigliare nè incitare a prosegure con LM
è chiaro che io sono una che crede nella bontà e nei vantaggi dell'allattamento al seno ma quando mi sono capitate amiche in panico o in difficoltà ho sempre detto loro di darsi tempo e di pensare a cosa le facesse essere più tranquille... a me faceva stare tranquilla stressarmi con sedute odiose di tiralatte sterilizzatori e biberon quando avrei potuto tranquillamente dare il bibe di LA da subito... è che stupidamente ed egoisticamente pensavo che un giorno si sarebbe attaccato al seno era una cosa un pensiero che a me dava serenità e tranquillità, tutti mi guardavano come una aliena chiedendomi se visto che la situazione era stressante non sarebbe stato meglio dargli LA tanto dal bibe lo doveva prendere almeno mi risparmiavo di tirarlo... io volevo quel momento speciale che non ho avuto dopo l'intervento ma vi garantisco che il legame che c'è con mio figlio è speciale quanto quello che ho con mia figlia l'uno nutrito con bibe, l'altra con seno ma ambedue amati profondamente coccolati e guardati neglio occhi.Forza lagatta sei una MAMMA, una brava mamma e questo deve farti andare oltre questo momento un po' buio.
:bacio
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 12:10

crucchina, bricla
nonostante tutto anche io ora consiglierò l'allattamento al seno...
sì ho cambiato idea...
ma non lo farò per le ragioni finora dette...
lo farò perchè credo che sia una cosa importante soprattutto per la mamma, in quanto donna intendo.
Alla fine il bebè va avanti lo stesso anche con il LA e fin qua abbiamo capito, cresce, è contento e andrà comunque bene.
Però da questa esperienza ho capito che ho tolto qualcosa a me stessa pensando invece che farlo mi avrebbe ridato la mia persona credendo di perderla se avessi proseguito.
Mi manca il mio seno, mi manca il mio latte da invidia posso dirlo, chiunque me lo avrebbe invidiato, era tantissimo
Anche oggi ho riprovato a chiedere aiuto alla mia ostetrica ma lei mi ha dato una pacca sulle spalle e mi ha detto "lascia stare, sta andando bene così", effettivamente ripensandoci dovrei ormai pensare ad Azzurra che non credo apprezzerebbe un'altra mia scelta del genere.
Ecco perchè ora consiglierei di allattare, o almeno di provarci...
non perchè sia più economico (non lo è a mio parere), o più comodo, non perchè fa bene, non perchè c'è il contatto, si può avere tutto questo anche con il biberon.
Ma perchè è una cosa che solo una mamma può fare, è il gesto che è insostituibile!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 5 dic 2011, 12:24

lagatta, io la vedo in modo diverso... penso prima al bambino ed al suo diritto.... ma comunque grazie al cielo esiste la libertà di pensiero.
Ad ogni modo quello che scrivi mi induce a pensare ancora di più che consigliare di smettere ad una mamma depressa non sia la soluzione migliore, perchè alla depressione si possono aggiungere altre cose poco simpatiche come i sensi di colpa ed il realizzare che comunque il grosso impegno rimane anche senza allattamento al seno.
Sull'economico ho i miei dubbi visti i prezzi del LA :ahaha
Sull'importanza del seno al bambino, e non lo dico per colpevolizzare chi non ha allattato per qualsiasi ragione, ma solo perchè è giusto fare giusta informazione in un forum pubblico, FA BENE al neonato e non è giusto scrivere che il LA faccia altrettanto bene e che sia la stessa cosa del LM
Detto questo se non si riesce ad allattare per fortuna il LA esiste e per fortuna le mamme hanno altri modi di esprimere l'amore ai figli... ma non è solo il gesto dell'allattamento ad essere insostituibile. Non voglio riscatenare il putiferio, ma leggere che l'allattamento al seno è insostituibile solo per il contatto non è assolutamente corretto...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 13:39

ho capito che il discorso sull'allattamento è come parlare di politica :ahaha
ognuno ha le sue idee a riguardo, ne abbiamo discusso per 23 pagine e vedo che nessuna ha cambiato parere, io ci ho riflettuto e ho cambiato pensiero sul fatto di consigliare o meno un latte o l'altro, ma su altre cose sono ancora convinta delle mie idee, quindi...
E comunque io prendo il neolatte1 che costa 10 euro, cosa sono 50 euro al mese? in due giorni ne ho spesi 100 per la mia ostetrica per aiutarmi a disintasare il seno durante una mastite :domanda
vedi, mi sa che dal discorso non si esce :sorrisoo
penso alla fine che tutte le idee dipendano dalle esperienze vissute.
Ti posso inoltre dire che non è che mi è stato consigliato sbagliato, ero depressa e qualsiasi decisione mi avrebbe fatto sprofondare.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 13:41

crucchina79 ha scritto:lagatta, io la vedo in modo diverso... penso prima al bambino ed al suo diritto.... ma comunque grazie al cielo esiste la libertà di pensiero.
pensare prima al bambino mentre la madre si annulla penso non faccia bene a nessuno
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 5 dic 2011, 15:08

lagatta ha scritto:
crucchina79 ha scritto:lagatta, io la vedo in modo diverso... penso prima al bambino ed al suo diritto.... ma comunque grazie al cielo esiste la libertà di pensiero.
pensare prima al bambino mentre la madre si annulla penso non faccia bene a nessuno
nessuno parla di annullarsi :che_dici se una pensa che allattare sia un annullarsi sinceramente non riesco a capire... se una ha DPP o ragadi allucinanti o quello che volete è una cosa... ma non è l'allattamento a provocare l'annullamento...
Si parla del fatto il bambino, se possibile, ha bisogno del latte materno, è un suo diritto sacrosanto, anche se lui non ha la voce per far valere i suoi diritti.
Ove l'allattamento non è possibile esiste il LA. Questo lo sappiamo. Ma dire che LA e LM siano intercambiabili come figurine non è corretto. Non è corretto dire che il LM fa bene SOLO per l'attaccamento... anzi, penso che anche le mamme che allattano con il LA abbiano attaccamento verso i figli (salvo casi particolari ma che non voglio prendere in considerazione adesso, ne ho già parlato prima)... è tutto il resto che il LA non può replicare.... poi se una donna decide di passare al LA per le sue ragioni è un conto, ma dare informazioni sbagliate è un'altro, anche sulla base di certe informazioni poi si prendono delle decisioni ed è giusto sapere bene cosa si sta facendo.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 5 dic 2011, 15:14

lagatta ha scritto:ho capito che il discorso sull'allattamento è come parlare di politica :ahaha
ognuno ha le sue idee a riguardo, ne abbiamo discusso per 23 pagine e vedo che nessuna ha cambiato parere, io ci ho riflettuto e ho cambiato pensiero sul fatto di consigliare o meno un latte o l'altro, ma su altre cose sono ancora convinta delle mie idee, quindi...
E comunque io prendo il neolatte1 che costa 10 euro, cosa sono 50 euro al mese? in due giorni ne ho spesi 100 per la mia ostetrica per aiutarmi a disintasare il seno durante una mastite :domanda
vedi, mi sa che dal discorso non si esce :sorrisoo
penso alla fine che tutte le idee dipendano dalle esperienze vissute.
Ti posso inoltre dire che non è che mi è stato consigliato sbagliato, ero depressa e qualsiasi decisione mi avrebbe fatto sprofondare.
per me 50 euro al mese non sono poche. Se c'è bisogno si spendono, altrimenti le risparmio volentieri. Qui le ostetriche del consultorio aiutano gratis, come anche da altre parti.
Io non parlo di idee, perchè ognuna fa quel che vuole... parlo di dati effettivi: il LM ed il LA sono due cose diverse... ognuna fa quel che vuole ma è giusto dare informazioni corrette, non dire che a livello nutritivo siano uguali o cose di questo genere.
Poi ognuna di noi mette sui piatti della bilancia i benefici, i sacrifici, i pro ed i contro e decide per sè e per suo figlio. Ma lo deve fare in base a dati corretti..... non raccontarsi che tanto è uguale per sentirsi meno in colpa, perchè non è così.
Se una decide di smettere per delle ragioni che giudica importanti (siano di salute fisica o mentale, non spetta a me giudicare) non ha motivo di raccontarsi delle balle... ha scelto, per lei è stato meglio così e quindi per suo figlio? Contenti tutti e lungi dal giudicare.... ma raccontarsi balle non serve a niente, e nemmeno dirle ad altre persone che si trovano a dover prendere questa decisione
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 5 dic 2011, 15:19

e comunque sei TE a pensare che allattare voglia dire annullarsi. Per cui stai dicendo che quelle che allattano si annullano per il bambino? Poi sono io quella che spara giudizi :che_dici
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 15:52

crucchina79 ha scritto:
lagatta ha scritto:
crucchina79 ha scritto:lagatta, io la vedo in modo diverso... penso prima al bambino ed al suo diritto.... ma comunque grazie al cielo esiste la libertà di pensiero.
pensare prima al bambino mentre la madre si annulla penso non faccia bene a nessuno
nessuno parla di annullarsi :che_dici se una pensa che allattare sia un annullarsi sinceramente non riesco a capire... se una ha DPP o ragadi allucinanti o quello che volete è una cosa... ma non è l'allattamento a provocare l'annullamento...
:perplesso :perplesso :perplesso
crucchina, ancora sto pensando dove ho scritto che allattare significa annullarsi.
Io ho semplicemente detto che se la mamma si annulla non fa bene ad entrambi, quindi è giusto mettere in primis il bambino senza però sottovalutare lo stato della mamma, questo intendevo, ovviamente riferendomi sempre a me.
Per tutto il resto sono pienamente d'accordo con te e non sto assolutamente giudicando, non so perchè pensi che io lo faccia, anche perchè ogni cosa che scrivo è riferito a me a alla mia esperienza.
Sono anche d'accordo sul fatto che non è giusto dare informazioni sbagliate, però non è neanche giusto accanirsi. Poi non penso neanche che il LM non sia insostituibile, ora penso solo che il motivo per cui lo sia non è lo stesso per tutte.
Io dico che il LA sia un degno sostituto del LM dove questo viene a mancare ovviamente.

Un'ultima cosa. Penso che chi non abbia mai avuto problemi di allattamento non possa veramente capire, come chi ne ha avuti non riesca a trovare tutte queste magie (che magie non sono) nel LM.
Vorrei avere le stesse parole di BRICLA riguardao al LM, purtroppo la mia esperienza me lo impedisce.

Inoltre è importante continuare a dare importanza al LM, perchè è una delle poche cose naturali che ci sono rimaste, ora si medicalizza tutto, si rende tutto così artificiale, cerchiamo di mantenere in vita tutto quello che ci fa essere "umani" altrimenti prima o poi la selezione naturale ci toglierà anche questo.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 15:56

si vede che sto meglio eh :ahaha
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 16:03

HO fatto richiesta di spostare il topic in PSICOLOGICAMENTE PARLANDO, mi sembrava la sezione più adatta, quindi se non lo troverete più qui sapete il perchè :sorrisoo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”