GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aiutarla ad uscire dal guscio....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Aiutarla ad uscire dal guscio....

Messaggio da bicy73 » 2 dic 2011, 11:29

Ciao a tutte,
è la prima volta che scrivo su questo forum…ma avrei proprio bisogno di un consulto, un parere, un sostegno…
L’altro ieri sera ho avuto l’incontro con il maestro e la maestra elementare di mia figlia che fa la prima.
A scuola non ha problemi nell’apprendere: è intelligente, si impegna, va avanti…
Il suo grosso problema però è l’approccio…Già le maestre della materna mi avevano detto di questa sua caratteristica, ma pensavo che crescendo, sarebbe, in qualche modo migliorata.
Mi spiego meglio: mia figlia è una bimba timidissima, vive nella sua nuvola di panna, o meglio…vive nel suo guscio.
E’ una bimba profonda, fine, acuta, ma fa una grandissima fatica ad aprirsi a persone, luoghi, circostanze nuove…
Poi, quando si è aperta (ma ci mette davvero tanto tempo!!!) vive il suo rapporto in modo del tutto normale, ma fa grande fatica a socializzare, ad aprirsi.
Ancora adesso quando andiamo a scuola materna per salutare le maestre sembra vergognarsi, cerca di nascondersi il viso, se qualcuno le fa una domanda risponde sempre a fatica, quasi avesse paura della una risposta o avesse paura di sbagliare.
Se viene una bimba nuova a casa lei comincia a diventare antipatica, sgorbutica quasi avesse paura dell'invasione di campo.
Addirittura ho percepito una punta di imbarazzo da parte sua nell’incontrare le sue vecchie compagne della materna…bimbe con cui ha comunque condiviso tanto.
Anche nelle piccole cose noto questo suo atteggiamento: preferisce le situazioni tranquille, detesta i luoghi affollati…
D’altro canto però riconosce questo suo limite…Una volta ha detto parlando della sorellina (che ha tutt’altro piglio!!!) “Beata lei, che riesce a fare amicizia con gli altri bimbi cosìmfacilmente” e ieri, commentando l'incontro coi maestri mi ha detto "Mamma, lo so...devo solo uscire dal guscio!!!"
Io cerco in tutti i modi di spronarla, ma vorrei darle un aiuto più concreto…vorrei aiutarla ad uscire da questo guscio, a vivere i rapporti con la gente che conosce poco con più serenità e meno imbarazzo…
Datemi qualche dritta…Oggi sono parecchio giù.
Grazie a tutte :cuore :cuore
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Aiutarla ad uscire dal guscio....

Messaggio da marisetta » 2 dic 2011, 22:05

Eh Eh questo post lo avrei potuto scrivere io e nonostante sia psicologa con mia figlia ancora non ci sono riuscita :buuu allora lo sai che ho fatto. Niente ho aspettato i suoi tempi. Ancora oggi mi sale il nervo se non vuole dire la poesia o la recita (hanno la stessa età solo che chiara è nata il 7 novembre 2005 sarà il 7 numero perfetto e magico :fischia ) perchè "non le va". Ma finalmente per la prima volta quest'anno ho GODUTTTOOOOO e non ho pensato di avere buttato un sacco di soldi per la sua festa di compleanno (che fino a qualche anno fa erano un incuboooo). Per me il fatto di vederla felice anche se era al centro dell'attenzione mi ha ripagato di tutta la "bile" e il lavoro che ho fatto quest'anno. Ho capito che è il suo temperamento e tal rimarrà probabilmente (oltretutto io sono l'opposto :risatina: per cui ho qualche difficoltà di comprendonio) per cui una volta rassegnata all'inellutabile :prr mia figlia con la sua testa (che ha de coccio) ed esponendola gradulamente alle situazioni sociali si sta aprendo. Prima con i coetanei e poi piano piano con gli adulti.
Loro stesse comprendono il loro disagio, ci sbateranno il muso e quindi troveranno il loro modo personale per modificarsi. D'altro canto è giusto anche che facciano le loro esperienze.
Noi possiamo lavorarci su per fare sia che la ricerca della solitudine (ovvero l'interiorizzazione che è un pregio) non si trasformi in isolamento (che è un difetto)
Marisetta

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Aiutarla ad uscire dal guscio....

Messaggio da Antolina80 » 7 dic 2011, 10:05

Io posso parlarti di me se vuoi. :sorrisoo Io alla materna ero timidissima e giocavo solo con i miei amici immaginari! Piano piano a scuola mi sono un po' aperta, ma cercavo di stare sempre più possibile nell'ombra. Mia sorella più piccola invece se poteva stare al centro dell'attenzione lo faceva! Già a un anno si metteva al centro della stanza con un cucchiaio in mano e faceva finta fosse un microfono! :che_dici Con gli anni mia sorella è rimasta tale e quale...io sono diventata una chiaccherona numero uno. :ahaha Resto comunque più riservata di mia sorella, ma socializzare per me è semplice come bere acqua! Sono l'anima delle feste ed è difficile farmi stare zitta!!! :ahah Credo che se la mia maestra delle elementari mi vedesse ora non mi riconoscerebbe! :spiteful:
Lascia che si comporti come crede, poi col tempo le cose cambiano! :ok
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”