GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ritirare la figlia con fratello- RESPONSABILITA'

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: Ritirare la figlia con fratello- RESPONSABILITA'

Messaggio da mt73 » 30 nov 2011, 19:30

la responsabilità della scuola sussiste per gli alunni dal momento della consegna sino alla riconsegna, per i frequentanti la scuola per altri motivi vi dovrebbe essere una assicurazione che copre i danni ma bisogna vedere i termini contrattuali, cosa viene coperto dall'assicurazione e lo stesso regolamento scolastico.
Nel caso di minore non in consegna alla scuola vi è sempre una responsabilità del genitore esercente la potestà che ha omesso la vigilanza del minore stesso
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Ritirare la figlia con fratello- RESPONSABILITA'

Messaggio da orata » 2 dic 2011, 10:09

mt73 ha scritto:la responsabilità della scuola sussiste per gli alunni dal momento della consegna sino alla riconsegna, per i frequentanti la scuola per altri motivi vi dovrebbe essere una assicurazione che copre i danni ma bisogna vedere i termini contrattuali, cosa viene coperto dall'assicurazione e lo stesso regolamento scolastico.
Nel caso di minore non in consegna alla scuola vi è sempre una responsabilità del genitore esercente la potestà che ha omesso la vigilanza del minore stesso
soprattutto perchè qua non si parla di fratelli portati in classe o all'interno della scuola durante riunioni o colloqui ma di fratelli che accompagnano il genitore al ritiro dei figli il che avviene all'interno del cortile della scuola come richiesto dalla scuola stessa.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: Ritirare la figlia con fratello- RESPONSABILITA'

Messaggio da cipetta » 6 dic 2011, 22:25

ely66 ha scritto:
no aspetta... non ho capito, davvero!
il cortile della scuola non è recintato.
la scuola ha un cortile che in realtà è un parcheggio.

la processionaria non la debellano??????? ma chiamate l'ufficio igiene caspita! i vvf!!!
guarda questo post mi ha fatto ricordare una cosa....in pratica 3-4 anni fa mio nipote e un altro ragazzino raccolsero delle processionarie nel tragitto porta della scuola-scuolabus(saranno nemmeno 10mt)mio nipote ebbe solo un leggero arrossamento delle mani,l'altro una reazione allergica abbastanza seria...nn fu per niente facile per mia cognata ottenere il risarcimento del ticket del pronto soccorso,si chiedeva la testimonianza dell'autista dello scuolabus,del collaboratore scolastico che avrebbe dovuto vigilare sui ragazzi e nn so quante altre cose..alla fine nn so nemmeno se l'abbiano ottenuto o abbiano desistito...e cmq negli anni la situazione nn è cambiata di molto e nn credo che abbiano provveduto ad eliminare gli animaletti :x:
per quanto riguarda la sicurezza dei bambini volevo chiedervi una cosa:quando i vostri bambini escono da scuola vengono consegnati uno ad uno al genitore che lo va a prendere?ovvero l'insegnante si assicura di consegnare il bimbo e poi va via?ve lo chiedo perchè per quello che ci riguarda in un paio di occasioni per noi nn è stato così :che_dici una volta il bimbo era rimasto solo sotto le scale di ingresso(fuori dall'edificio scolastico ma dentro al recinto)ad aspettarci....l'altra volta addirittura stava seguendo(nn visto)la maestra verso il cancello di uscita e quando lei l'ha visto l'ha rimproverato...alchè ci siamo incaxxati perchè diciamo cavolo ma vuoi assicurarti che il bambino(6 anni!)venga prelevato dai genitori prima di andare via!!!!!!! :aargh :aargh :aargh
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Ritirare la figlia con fratello- RESPONSABILITA'

Messaggio da pallapunda » 7 dic 2011, 13:52

per quanto riguarda la sicurezza dei bambini volevo chiedervi una cosa:quando i vostri bambini escono da scuola vengono consegnati uno ad uno al genitore che lo va a prendere?ovvero l'insegnante si assicura di consegnare il bimbo e poi va via?

Da noi sì, al genitore o al delegato, ma se non c'è nessuno aspettano.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Ritirare la figlia con fratello- RESPONSABILITA'

Messaggio da jillvalentine » 27 dic 2011, 16:11

eh mi sa che sono obbligati a consegnarlo a un genitore o a un adulto delegato.
Ma la maestra deve essere certa che i bambini siano stati presi in consegna, se no puoi beatamente sporgere reclamo (forse è addirittura abbandono di minore visto che la tutela è la sua finchè non arrivi tu)

per quanto riguarda la responsabilità dei bambini se si fanno male, metti che per caso tu vai a prendere tuo figlio nell' atrio della scuola, la maestra te lo da, lui inciampa e si fa male, anche se sei all' interno della scuola la responsabilità è tua, poi puoi verificare perchè è inciampato ( esempio un tappeto o pavimentazione irregolare, oppure acqua per terra) ma nel momento che il minore è col genitore la tutela è del genitore.
Almeno io sapevo così
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”