GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Pluriclasse
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Pluriclasse
Fra le possibili scuole per Vittoria (nel 2013...si, lo so...mi porto un po' avanti con le paranoie), ce n'è una, in un paesino piccolissimo, dove, per scarsità di iscritti, ci sono due puriclassi (1a e 2a una, 3a e 4a l'altra, la 5a non esiste lì), con la compresenza di due insegnati.
Qualcuna ha esperienza di scuole così? Che differenza c'è con una scuola "tradizionale" con le classi separate?
Qualcuna ha esperienza di scuole così? Che differenza c'è con una scuola "tradizionale" con le classi separate?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Pluriclasse
nel ns paese ci sono 3 scuole elementari, 2 grandi con tante sezioni nelle zone + popolose e la scuola al centro storico del paesino e' rimasta quasi vuota e li da 2 anni pluriclassi, l'anno scorso prima e seconda, quest'anno addirittura 1-2-3, io sono proprio contraria, infatti il bimbo l'ho iscritto per l'ultimo anno di asilo in un altro paese, dove frequentera' poi le elemntari
non credo che neanche l'isegnate piu' brava possa fare un buon lavoro, le esigenze sono completamente diverse, soprattutto se parliamo di prima/terza elementare, sono momenti delicati secondo me
non credo che neanche l'isegnate piu' brava possa fare un buon lavoro, le esigenze sono completamente diverse, soprattutto se parliamo di prima/terza elementare, sono momenti delicati secondo me

mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: Pluriclasse
Personalmente e professionalmente un orrore, un'incongruenza storica....
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Pluriclasse
Io, per il semplice motivo che mio padre lavorava per una società dell'Eni e quindi dalla seconda alla quinta elementare ho frequentato le scuole all'estero che l'Eni organizzava per i figli dei propri dipendenti.dottbaby ha scritto:Fra le possibili scuole per Vittoria (nel 2013...si, lo so...mi porto un po' avanti con le paranoie), ce n'è una, in un paesino piccolissimo, dove, per scarsità di iscritti, ci sono due puriclassi (1a e 2a una, 3a e 4a l'altra, la 5a non esiste lì), con la compresenza di due insegnati.
Qualcuna ha esperienza di scuole così? Che differenza c'è con una scuola "tradizionale" con le classi separate?
Gli alunni erano pochi, e un solo maestro seguiva più classi.
Quello della seconda e quarta elementare (trascorse in stati diversi) si chiamava Dragonetti ed è il migliore che io ricordi

Alla fine dell'anno facevamo poi un esame con gli ispettori del ministero che regolarmente si congratulavano per la nostra preparazione.
Secondo me la capacità di insegnare è un dono, che si esplica molto a prescindere dalle circostanze in cui si svolge.
Certo che, se in un genere di scuola così, ci finisce ad insegnare gente non ugualmente dotata, i risultati possono essere disatrosi.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Pluriclasse
Lo avete visto? E' una scuola pluriclasse. anche secondo me dipende tutto dall'insegnante che deve essere ancor più bravo della media.
http://it.wikipedia.org/wiki/Essere_e_avere" onclick="window.open(this.href);return false;

http://it.wikipedia.org/wiki/Essere_e_avere" onclick="window.open(this.href);return false;

Streghettasaetta
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: Pluriclasse
già...sembra una pagina dal libro cuore.....appunto anacronismo...STEFI@VALERIO ha scritto:Io, per il semplice motivo che mio padre lavorava per una società dell'Eni e quindi dalla seconda alla quinta elementare ho frequentato le scuole all'estero che l'Eni organizzava per i figli dei propri dipendenti.dottbaby ha scritto:Fra le possibili scuole per Vittoria (nel 2013...si, lo so...mi porto un po' avanti con le paranoie), ce n'è una, in un paesino piccolissimo, dove, per scarsità di iscritti, ci sono due puriclassi (1a e 2a una, 3a e 4a l'altra, la 5a non esiste lì), con la compresenza di due insegnati.
Qualcuna ha esperienza di scuole così? Che differenza c'è con una scuola "tradizionale" con le classi separate?
Gli alunni erano pochi, e un solo maestro seguiva più classi.
Quello della seconda e quarta elementare (trascorse in stati diversi) si chiamava Dragonetti ed è il migliore che io ricordi. Noi bambini di età diversa (e con un programma diverso) eravamo nella stassa aula e seguivamo senza fiatare e con attenzione le sue lezioni rivolte agli altri. Questo perché era bravissimo, ti coinvolgeva a prescindere, solo alle superiori mi è capitato un insegnante così bravo a suscitare l'interesse dei propri alunni.
Alla fine dell'anno facevamo poi un esame con gli ispettori del ministero che regolarmente si congratulavano per la nostra preparazione.
Secondo me la capacità di insegnare è un dono, che si esplica molto a prescindere dalle circostanze in cui si svolge.
Certo che, se in un genere di scuola così, ci finisce ad insegnare gente non ugualmente dotata, i risultati possono essere disatrosi.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Pluriclasse
Ne sto conoscendo una per lavoro, sarà anacronistico ma quella che vedo io, per la quale stiamo progettando l'ampliamento, tiene 75 alunni. Se non esistesse questi bambini sarebbero costretti a percorrere 20 chilometri per andare in una scuola tradizionale ... sarebbe un disagio per le famiglie e per i bambini stessi. Molti paesi in liguria sono diventati paesi fantasma abitati solo da pensionati proprio per la mancanza dei servizi primari ... questo paese va in contro tendenza e ha appunto la farmacia, la scuola l'ufficio postale ... ed è l'unico ad avere aumentato la sua popolazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: Pluriclasse
Dott. il nostro istituto ha da sempre una pluriclasse.
Quest'anno sono la terza più la quinta che concluderanno il percorso e la tradizione, anche perchè le nuove classi (prima e seconda) sono molto popolose 17 e 21 bambini e le previsioni per la successiva prima non sembrano essere da meno.
Per quello che sento i bimbi sono ugualmente sereni, seguiti e ben preparati, sarà che proprio la filosofia dell'istituto è quella di una grande collaborazione tra le maestre, tanto per dire che anche la classe della ragazzina alle volte si trova divisa metà in una classe e metà in un'altra e lei lo adora. Finisce i compiti assegnati e poi ascolta le lezioni degli altri, sapessi con che entusiasmo torna a casa. . .io il prossimo anno studierò (che sò. . .la via lattea), ma oggi ho ascoltato la lezione degli altri bimbi e so tuttooooo !!!! beata innocenza
Personalmente non escluderei la tua piccola scuola solo per la questione pluriclasse, cerca di scoprire come sono i due maestri, se i bimbi usciti da lì hanno avuto problemi alle medie, se l'ambiente è sereno. . .queste cose per me hanno un'importanza infinita, magari scopri che avendo pochi bimbi sono super seguiti, super preparati oppure che arrivano incredibilmente impreparati alle medie ed ecco che non hai bisogno di porti altre domande
scritto come un cane, porta pazienza
Quest'anno sono la terza più la quinta che concluderanno il percorso e la tradizione, anche perchè le nuove classi (prima e seconda) sono molto popolose 17 e 21 bambini e le previsioni per la successiva prima non sembrano essere da meno.
Per quello che sento i bimbi sono ugualmente sereni, seguiti e ben preparati, sarà che proprio la filosofia dell'istituto è quella di una grande collaborazione tra le maestre, tanto per dire che anche la classe della ragazzina alle volte si trova divisa metà in una classe e metà in un'altra e lei lo adora. Finisce i compiti assegnati e poi ascolta le lezioni degli altri, sapessi con che entusiasmo torna a casa. . .io il prossimo anno studierò (che sò. . .la via lattea), ma oggi ho ascoltato la lezione degli altri bimbi e so tuttooooo !!!! beata innocenza

Personalmente non escluderei la tua piccola scuola solo per la questione pluriclasse, cerca di scoprire come sono i due maestri, se i bimbi usciti da lì hanno avuto problemi alle medie, se l'ambiente è sereno. . .queste cose per me hanno un'importanza infinita, magari scopri che avendo pochi bimbi sono super seguiti, super preparati oppure che arrivano incredibilmente impreparati alle medie ed ecco che non hai bisogno di porti altre domande

scritto come un cane, porta pazienza

2004 * Scontrinata
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Pluriclasse
mio marito, cresciuto in un micropaesino del sud, ha fatto le elementari in una classe così!
lei dice che ha dei ricordi bellissimi, la maestra era bravissima, mi pare che in 4a si ritrovò solo, ne parla sempre con entusiasmo!
a me le prime volte che lo raccaontava pareva assurdo, non l'avevo mai sentito, ma a quanto pare in situazioni particolari esiste eccome e non mi pare funzioni male!
lei dice che ha dei ricordi bellissimi, la maestra era bravissima, mi pare che in 4a si ritrovò solo, ne parla sempre con entusiasmo!
a me le prime volte che lo raccaontava pareva assurdo, non l'avevo mai sentito, ma a quanto pare in situazioni particolari esiste eccome e non mi pare funzioni male!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Pluriclasse
Quindi, perdonate la mia totale ignoranza in materia di scuola, si tratterebbe di una classe in cui coesistono alunni (ad esempio) di prima e seconda, in cui la maestra spiega a turno ad uno dei gruppi di bimbi, mentre l'altro fa altro?
Nel mio caso, le maestre o i maestri (non so) per classe sarebbero due, perché è una scuola bilingue, quindi potrebbe essere che facciano lezione contemporaneamente (sottovoce, spero).
Ovviamente, mi informerò, anche se in quel paesino non conosco praticamente nessuno. Grazie mille.
Nel mio caso, le maestre o i maestri (non so) per classe sarebbero due, perché è una scuola bilingue, quindi potrebbe essere che facciano lezione contemporaneamente (sottovoce, spero).
Ovviamente, mi informerò, anche se in quel paesino non conosco praticamente nessuno. Grazie mille.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Pluriclasse
si credo funzioni proprio così! 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- lallina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08
Re: Pluriclasse
La scuola primaria del mio paese ha le pluriclassi. Ci lavorano tre maestre + quella di inglese e quella di religione. Ciascuna classe ha un determinato numero di ore di insegnamento frontale per le materie di primaria importanza (italiano, matematica...) mentre si riuniscono a gruppi per le restanti materie (ginnastica, musica, arte...).
La buona organizzazione e l'esperienza delle maestre sono di fondamentale importanza vista la particolarità della situazione, ma i bambini sono sereni, imparano bene e non sono costretti a fare i pendolari già a partire dai 6 anni.
Non ritengo sia anacronistico e nemmeno che sia didatticamente meno valido.
La buona organizzazione e l'esperienza delle maestre sono di fondamentale importanza vista la particolarità della situazione, ma i bambini sono sereni, imparano bene e non sono costretti a fare i pendolari già a partire dai 6 anni.
Non ritengo sia anacronistico e nemmeno che sia didatticamente meno valido.
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Pluriclasse
io ho un'esperienza bellissima della pluriclasse, vissuta da entrambe le parti... io come alunna e mia mamma come insegnante...eravamo 2 alunni per ogni classe (1° 2° 3° 4° 5°) per noi alunni è stato bello ed interessante, capitava di ascoltare le lezioni di quelli più grandini ma la maggior parte del tempo eravamo impegnati nei nostri lavori. c'è da dire che c'è un gran lavoro dietro da parte dell'insegnante... mia mamma preparava a casa schede con lavori per tutte e 5 le classi ed all'inizio della lezione dava lavoro da fare a tutte... quindi spiegava ad una classe per volta mentre gli altri erano già all'opera. Non erano due insegnanti ma una sola. permettimi una punta di polemica che è poi quella che vivo attraverso mia mamma.. una volta una sola insegnante era in grado di insegnare a tutte e 5 le classi tutte e dico tutte le materie pur avendo un "semplice" diploma...
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Pluriclasse
Le scuole Montessori sono pluriclasse per definizione, e la scuola dove ha cominciato ad andare Enrico quest'anno pur non essendo Montessori e' pluriclasse. Gli insegnanti sono bravissimi ed essendoci pochi alunni riescono a seguirli individualmente, per cui ognuno ha un carico di lavoro adeguato. I genitori sono tutti molto contenti, noi non abbiamo esperienza diretta perche' l'asilo e' a se' ma sono fiduciosa che sara' un'esperienza positiva.
E 2006