GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Primo colloquio con le maestre

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 30 nov 2011, 11:05

grazie cara, troppo bbuona! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 30 nov 2011, 11:51

Hamii non chiedeva se ci fosse piaciuta la maestra.... :caduta_sedia:

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 30 nov 2011, 11:53

Pisolahai fatto bene a metterla, povera, si prende la rivincita, anche le acca hanno un'Hanima :bacetto

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 30 nov 2011, 11:53

clizia ha scritto:Hamii non chiedeva se ci fosse piaciuta la maestra.... :caduta_sedia:
:caduta_sedia:
Sai che m'e' venuto il dubbio d'aver capito male?!?!?!?!?! :hi hi hi hi :ahah :ahah
Me l'hai confermato!!!! :caduta_sedia:
Ma di che parla allora?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 30 nov 2011, 11:55

che aveva messo un'acca in più! :ahah
la maestra
l'ha maestra

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 30 nov 2011, 11:56

clizia ha scritto:che aveva messo un'acca in più! :ahah
la maestra
l'ha maestra
:ahaha :ahaha
Oramai c'ho il paraocchi. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 30 nov 2011, 12:02

hami!!! :-D
sei fantastica!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 30 nov 2011, 12:07

E' così, narcisa "nature", no? :caduta_sedia:

Streghettasaetta

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da nicoleb5 » 30 nov 2011, 12:13

Dunque,io adesso sono di ruolo nella scuola dell'infanzia ma ho insegnato anche nella primaria e ho avuto una supplenza annuale su due classi prime.
Io posso dirvi che tutti i bambini in una classe sentono l'autorevolezza della loro insegnante e tendono a comportarsi secondo le regole.
La scuola da questo punto di vista ha una marcia in più rispetto all'ambiente "famiglia2 perchè le regole sono CONDIVISE dal gruppo; Devono essere anche in famiglia ,certo,ma l'aspetto imitativo è molto forte e dominante in questa specifica fase di sviluppo . Se provate ad entrare in una classe in un'ora di lezione scoprirete,magari con sorpresa,che tutta la classe lavora bene e in silenzio. Diciamo che in prima lo scenario non è così da subito ma lo diventa da gennaio a poi.
Questo perchè,sebbene l'aspetto imitativo sia molto forte, la scuola primaria richiede l'interiorizzazione di nuove regole rispetto a quelle dell'infanzia ma soprattutto richiedere un certo grado di attenzione e di concentrazione.
Il bambino ha quindi bisogno di maturare dentro di sé queste capacità e di comprendere il nuovo ambiente.
Ma le maestre lo sanno ....nel momento stesso in cui prendono conoscenza dei bambini sanno "leggere"la resistenza alle regole, l'incapacità di autoregolare il proprio comportamento,la difficoltà nel mantenere l'attenzione.
Un'insegnante generalmente non fa l'equivalenza vivace = non educato dai genitori e non si aspetta che dal primo giorno di scuola sappiano lavorare tutti in silenzio e con la dovuta concentrazione. Le domande che mi ponevo io e che sentivo porre dalle mie colleghe erano " In che mese è nato?" " Ha frequentato la scuola materna regolarmente?" "E' un bambino con una buona autostima o ha bisogno di rassicurazioni?" "E' un bambino autonomo o è u nbambino abituato ad essere guidato e aiutato?"

Nel momento in cui ad un primo colloquio della primaria vi dicono che vostro figlio è vivace,che ama chiaccherare,che ha difficoltà a stare in fila significa che non ha ancora interiorizzato bene le regole,che è in fase di adattamento ,in poche parole bisogna dargli tempo e l'azione dev'essere però condivisa da casa e famiglia.
Chiaramente se in classe terza l'insegnante vi dice che non sa stare in fila,che disturba continuamente ,che chiacchera durante le lezioni bisogna agire diversamente .
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 30 nov 2011, 12:17

Clizia mi hai fatto ricordare la storia dell'acca che espatriava mi pare in germania perchè qui in italia era poco considerata, di Rodari?
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 30 nov 2011, 12:20

NICOLE grazie della spiegazione!
volevo dire le stesse cose purtroppo sono stata fraintesa!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da ROB68 » 30 nov 2011, 12:20

Nicole, adesso dirò una scemenza o una ovvietà, ma dipende molto dall'insegnante: con alcune nessuno apre bocca, con altre c'è l'anarchia o quasi. E i bambini sono sempre gli stessi.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 30 nov 2011, 12:25

quello è terrore psicologico.....è un'altra cosa!
è come quei bambini che stanno fermi e buoni con i loro genitori, perchè scopri che se osano muoversi parte "il ceffone"......
invece esistono anche bambini fermi e buoni perchè sanno adattarsi a regole sociali....un po' come facciamo noi adulti.
la scuola è un ingresso nel mondo dei grandi, non solo per scrivere e leggere.....ma NICOLE mi rimetto alle tue parole che sono sempre molto più esaustive! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da ROB68 » 30 nov 2011, 12:30

no, Pisola, non è solo terrore. Ci sono maestre autorevoli senza essere spaventose.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 30 nov 2011, 12:39

ROB68 ha scritto:no, Pisola, non è solo terrore. Ci sono maestre autorevoli senza essere spaventose.
:quoto_1:
Io poi ero geniale nell'approfittarmi di quegli insegnanti che non sapevano tenere la disciplina.
Quindi quoto Rob, ci sono insegnanti e insegnanti :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 30 nov 2011, 12:42

quando le maestre sono autorevoli senza spaventare e i bambini sono rispettosi ed educati allora il cerchio è chiuso...che vuoi di più dalla vita!

HAMI te sei un terremoto! :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 30 nov 2011, 12:53

pisola ha scritto:quando le maestre sono autorevoli senza spaventare e i bambini sono rispettosi ed educati allora il cerchio è chiuso...che vuoi di più dalla vita!

HAMI te sei un terremoto! :risatina:
Pisola, :risatina: , credo faccia parte della natura umana considerare poco l'opinione di chi non stimiamo.
E a scuola io ricordo grande considerazione, con conseguente comportamento corretto da parte nostra, verso quegli insegnanti che si comportavano da insegnanti e che sapevano incutere un timore reverenziale, sia per la loro sconfinata cultura, sia per un atteggiamento che poco lasciava intravedere confidenza o comportamenti amicali.
Insomma, se vuoi serieta', devi trasmetterla.
Alle superiore che idea potevo farmi di un insegnante che ci chiedeva di dargli del tu e di andare a mangiare la pizza il sabato sera?
Altroche' pizza, io quello me lo giravo sul dito e gli facevo ballare il valzer durante le lezioni... :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 30 nov 2011, 13:22

pisola ha scritto:Clizia mi hai fatto ricordare la storia dell'acca che espatriava mi pare in germania perchè qui in italia era poco considerata, di Rodari?
Si mi pare di si. rodari ha scritto varie filastrocche e storielle sull'alfabeto e ricordo anch'io una povera acca triste, andrò a cercare la storia. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Tesla » 30 nov 2011, 21:38

È andata anche per noi... ed è andata da Favola!
Bambino con intelligenza viva e pungente, capace di raccontare aneddoti con perfetta cognizione di causa, molto bravo didatticamente, solo un po' da curare l'ordine nei quaderni. Il comportamento non è nemmeno paragonabile a quello dello scorso anno. È maturato, deve ancora imparare ad essere paziente ed a fare rispondere anche i compagni...ma è andata alla grande. Le insegnanti di inglese e religione mi hanno fatto i complimenti perché si vede che è un bambino seguito, stimolato, con tanti interessi e con voglia di apprendere.
Le insegnanti con cui lo scorso anno avevamo avuto "qualche" incomprensione hanno cambiato totalmente giudizio. È stata una vittoria per il bambino ed anche per me.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 30 nov 2011, 22:09

:yeee :yeee
ohh mi fa molto piacere sentire che pure le insegnanti sono riuscite a cambiare i loro giudizi. e adesso via a festeggiare. :family:

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”