GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Primo colloquio con le maestre

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 29 nov 2011, 14:25

ottyx ha scritto:
pisola ha scritto:eOTTYX pensavo la stessa cosa...mia figlia non può stare a banco con un'amichetta che si sceglie lei?
deve fare sempre da "tranquillante" a quelli "scalmanati", scrivo virgolettato perchè mia figlia è tranquilla, certo ma mica "sc**a"...diciamo che è educata? :hi hi hi hi
Uguale uguale Emma!!!

Tanto che le maestre le hanno finalmente concesso un paio di compagne tranquille (cambiano ogni mese circa) per farla riposare un po'.

Comunque, Pisola, hai assolutamente centrato il mio discorso.
Questo discorso pero' non lo comprendo.
Di solito i genitori di bambini molto tranquilli incitano i loro bambini a frequentare Giorgio proprio per farli coinvolgere dalla sua personalita' molto esuberante ed entusiastica.
E viceversa, io sono contenta se Gio frequenta bambini piu' tranquilli di lui, perche' lo rendono un pochino piu' riflessivo.
E' cosi' bello far interagire le personalita'.... :domanda
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da nicoleb5 » 29 nov 2011, 14:29

Sul discorso scarpe volevo precisare che ,per comodità,le maestre di Desirée hanno chiesto di lasciare a scuola delle scarpe con gli strappi :ok
E' lo stesso tipo di scarpe che le faccio usare anche a casa e quindi in realtà non ha ancora avuto proprio modo di provare anche se ogni tanto,con un paio di scarponcini lasciamo che possa provare e la aiutamo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Lidia » 29 nov 2011, 14:30

Qui:
scale
mangiare
APRIRE LO YOGURTH E LE SCATOLE DEL PRANZO....se non sono capaci non possiamo mandare a scuola queste merende.....
scarpe (dopo i 6 anni)
pettinarsi
lavarsi i denti (dopo i 2 e 1/2)
..... e altre che non ricordo
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da sbu » 29 nov 2011, 14:37

pisola ha scritto:eOTTYX pensavo la stessa cosa...mia figlia non può stare a banco con un'amichetta che si sceglie lei?
deve fare sempre da "tranquillante" a quelli "scalmanati", scrivo virgolettato perchè mia figlia è tranquilla, certo ma mica "sc**a"...diciamo che è educata? :hi hi hi hi
e quelli scalmanati non potrebbero essere gentilmente educati
.....io capisco gli anticipatari che sembra debbano superare lo scoglio dei 6 anni per raggiungere sta maturità scolastica...ma insomma se riescono a scrivere a leggere e a far di conto non possono anche imparare educatamente il vivere della scuola: seduti, si alza la mano per chiedere, si parla quando è il tuo turno, la fila...mia figlia e le maestre dicono che tanti bambini NON SANNO FARE LA FILA quando vanno a mensa!!
ma alla materna che facevano?.....solo pregrafismo :prr
eccerto, il mio che è uno di quelli scalmanati ed è così perchè io sono un'incivile che gli ha insegnato a spintonare gli altri, a urlare, a casa mia ci sono le sedie perciò si sdraia per terra ed è abituato così perchè NOI gli abbiamo messo in testa che lui è unico al mondo e che gli altri non contano niente. E' questo il tuo pensiero, giusto?
non credi che magari ci sono bambini che per CARATTERE sono più vivaci degli altri? è non è sempre colpa della mamma che li ha male-educati?
tu non sai quanto mi ferisce leggere 'sti discorsi, perchp il mio è scalmanato e a casa mia (se vuoi puoi venire a fare un giro) ci si comprota bene, anzi, molte mie amiche mi hanno definito molte volte rigida, ma Fabio è così. Per fortuna ho incontrato molte persone intelligenti che mi hanno fatto capire che Fabio maturerà e che modificherà il suo modo di fare, ma che non mi devo crucciare o farmene una colpa. Io mi rassereno un po' e poi leggo queste frasi e quindi capiscono che purtroppo non tutti ci arrivano a fare un discorso di questo genere, perchp credono (modestamente) di essere dei bravi genitori, mentre io e altri che hanno bambini che si distraggono siamo dei pessimi genitori.
che ti devo dire Pisola? che sei una brava mamma e io sono una mamma di m***a :thank_you:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 29 nov 2011, 14:46

Non ti crucciare sbu, di solito i bambini come Fabio :unghiette sono piu' intelligenti degli altri :stuzzica
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da STEFI@VALERIO » 29 nov 2011, 14:49

nicoleb5 ha scritto:
pisola ha scritto:ma allora le maestre avevano ragione??? :fischia

adesso ho capito le parole di una mia amica maestra , quando mi racconta che la maturità non è data dal saper leggere e scrivere ( che per Natale leggono tutti :fischia ) ma dall'autonomia :sorrisoo

in germania so di scuole che danno un questionario ai genitori, dove chiedono :
sa vestirsi da solo?
sa mangiare da solo?
sa fare le scale?
sa lavarsi i capelli ?
etc etc....
mi parevano domande assurde......INVECE :x:
Non sono domande assurde, il raggiungimento delll'autonomia personale e sociale sono veri e proprio obiettivi da raggiungere e fanno parte dello sviluppo armonico e globale di ogni bambino. Per un insegnante conoscere il grado di autonomia di partenza del bambino è importante per poterlo comprendere nella sua completezza
Senza andare in Germania, questo questionario l'hanno dato anche a me a scuola, e conteneva tutta una serie di ulteriori domande, tra cui per esempio, si addormenta da solo? SI' Preferisce giocare da solo e con gli amici (mia risposta: E' INDIFFERENTE, BASTA GIOCARE...); è irascibile? Ho risposto SI' (avevano raccomandato di essere sinceri... :risatina: ).
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da sbu » 29 nov 2011, 14:52

hamilton ha scritto:Non ti crucciare sbu, di solito i bambini come Fabio :unghiette sono piu' intelligenti degli altri :stuzzica
ieri ha preso 10+ nel dettato, è l'uncio che sa leggere speditamente, però ha il banco accanto alla cattedra, perchè io non sono stata capace di insegnarli che durante la lezione lui non si può mettere sotto il banco a leggere il libro, oppure che non può immaginare una battaglia pokemon vs bakugan con rumori di fondo e scene di battaglia mentre la maestra spiega. Lui non lo so perchè a me non è pare una cosa utile da spiegare, gli ho invece insegnato che lui a scuola deve fare quel cavolo che gli pare :x:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da STEFI@VALERIO » 29 nov 2011, 14:54

pisola ha scritto:ah un'altra chicca riportata dalle maestre :fischia
NON SANNO ALLACCIARSI LE SCARPE :-D
sembrerebbe più un problema dei maschietti :fischia almeno nella classe di mia figlia, quando hanno attività motoria la maestre deve allacciare le scarpe :nonegiusto
a me pare assurdo???
ma i vostri primini sanno allacciarsi le scarpe? :pensieroso
Pisola, anche il mio non sa allacciarsi le scarpe, ma non è assurdo è solo l'effetto delle scarpe che si chiudono col velcro, che ai nostri tempi non esistevano.

E' come la storia della calcolatrice per fare i conti, non mi sembra una questione di maturità personale.

O almeno, io non valuto la maturità e l'autonomia solo sulla base di queste cose.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 29 nov 2011, 14:55

sSBU dire che mi hai frainteso è dir poco!
forse è meglio dire che hai la coda di paglia...... :fischia
io ho 2 bimbe, di carattere diversissime, introversa l'una estroversa l'altra!
calma e tranquilla la prima vivace la seconda!
sono sempre io la mamma!
a questi livelli di discorso proprio non volevo scendere! :buuu
si parlava di educazione e di autonomia
e mi piace molto quello che dice Hami, il bambino a scuola è molto più inquadrato che a casa perchè i suoi genitori gli insegnano la buona educazione, lui sarà pure vivace ma non maleducato!
non mi dire che a 6 anni non riescano a capire che quando devono fare la fila devono stare in fila!!!!!
e poi i discorsi sull'autonomia sono molto interessanti, ci danno un sacco di buoni consigli anche tra mamme, per favore non sminuirli, e non sminuirti come mamma, sei la mamma migliore per tuo figlio sicuramente, e non mi verrà mai in mente di giudicare una persona che non conosco personalmente,
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 29 nov 2011, 14:56

sbu ha scritto:
hamilton ha scritto:Non ti crucciare sbu, di solito i bambini come Fabio :unghiette sono piu' intelligenti degli altri :stuzzica
ieri ha preso 10+ nel dettato, è l'uncio che sa leggere speditamente, però ha il banco accanto alla cattedra, perchè io non sono stata capace di insegnarli che durante la lezione lui non si può mettere sotto il banco a leggere il libro, oppure che non può immaginare una battaglia pokemon vs bakugan con rumori di fondo e scene di battaglia mentre la maestra spiega. Lui non lo so perchè a me non è pare una cosa utile da spiegare, gli ho invece insegnato che lui a scuola deve fare quel cavolo che gli pare :x:
Anche Giorgio e' seduto davanti :hi hi hi hi e sai qual'e' la sua unica grande fortuna in tutto questo?
Sentire l'autorita' della maestra, che e' stata capace usando un mix di regole, fermezza, dolcezza, ascolto, e rigidita', a diventare in pochi mesi un'importante figura di riferimento da non deludere.
FATTO NIENTE IO :unghiette :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da nicoleb5 » 29 nov 2011, 14:58

sbu ha scritto:
hamilton ha scritto:Non ti crucciare sbu, di solito i bambini come Fabio :unghiette sono piu' intelligenti degli altri :stuzzica
ieri ha preso 10+ nel dettato, è l'uncio che sa leggere speditamente, però ha il banco accanto alla cattedra, perchè io non sono stata capace di insegnarli che durante la lezione lui non si può mettere sotto il banco a leggere il libro, oppure che non può immaginare una battaglia pokemon vs bakugan con rumori di fondo e scene di battaglia mentre la maestra spiega. Lui non lo so perchè a me non è pare una cosa utile da spiegare, gli ho invece insegnato che lui a scuola deve fare quel cavolo che gli pare :x:
SBU Secondo me è semplicemente...un dicembrino.
E' intelligente, ma molto probabilmente,potendo,avrebbe avuto bisogno di un altro anno di materna. Ha probabilmente bisogno di qualche mese in più degli altri per capire il nuovo ambiente e adattarsi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da sbu » 29 nov 2011, 15:01

pisola ha scritto:sSBU dire che mi hai frainteso è dir poco!
forse è meglio dire che hai la coda di paglia...... :fischia
se la metti su questo piano penso che non valga neanche la pena risponderti
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da STEFI@VALERIO » 29 nov 2011, 15:06

hamilton ha scritto:
sbu ha scritto:
hamilton ha scritto:Non ti crucciare sbu, di solito i bambini come Fabio :unghiette sono piu' intelligenti degli altri :stuzzica
ieri ha preso 10+ nel dettato, è l'uncio che sa leggere speditamente, però ha il banco accanto alla cattedra, perchè io non sono stata capace di insegnarli che durante la lezione lui non si può mettere sotto il banco a leggere il libro, oppure che non può immaginare una battaglia pokemon vs bakugan con rumori di fondo e scene di battaglia mentre la maestra spiega. Lui non lo so perchè a me non è pare una cosa utile da spiegare, gli ho invece insegnato che lui a scuola deve fare quel cavolo che gli pare :x:
Anche Giorgio e' seduto davanti :hi hi hi hi e sai qual'e' la sua unica grande fortuna in tutto questo?
Sentire l'autorita' della maestra, che e' stata capace usando un mix di regole, fermezza, dolcezza, ascolto, e rigidita', a diventare in pochi mesi un'importante figura di riferimento da non deludere.
FATTO NIENTE IO :unghiette :hi hi hi hi
Sai che stavo scrivendo la stessa cosa io?
L'autorità e il metodo della maestra contano moltissimo.
Valerio (come molti altri) inizialmente portava a scuola dei giochini. La maestra li aveva autorizzati, purchè non venissero esibiti durante la lezione, pena il sequestro fino a fine anno. Insomma si è affidata al senso di responsabilità dei bambini, preavvertendoli chiaramente delle conseguenze. Lui (e molti altri) non hanno resistito alla tentazione di giocare, ed hanno subito lo scotto del sequestro.

Ora la mattina capita che prenda in mano un gioco e mi dica: lo porto a scuola...Poi tutto da solo ci ragiona sopra: il rischio è che la maestra me lo sequestri, io non devo giocarci durante la lezione, ma se poi mi viene la tentazione? Meglio lasciarlo lì... :risatina:

E l'altro giorno un'altra mamma mi ripeteva lo stesso identico ragionamento fatto da suo figlio, quindi hanno imparato da "soli" ad autolimitarsi.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 29 nov 2011, 15:10

:-D
Stefi, stessa cosa per Giorgio, davvero!
Lui ogni tanto li porta ma li tira fuori DAVVERO solo a ricreazione, dopo aver subito il sequestro di nonsochecosa, i primi giorni di scuola.
Poi ieri, tornati dalla riunione, gli ho spiegato che la maestra li accetta i giochini se usati alla ricreazione, ma che comunque preferisce che i bambini non li portino a scuola.
E lui stamattina mi ha detto, no, oggi non voglio il giochino.
Questo per me sottolinea la grande voglia che ha Gio di compiacere la sua maestra, e mi sembra una cosa bella. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Tesla » 29 nov 2011, 15:20

Sbu... io mi sono sentita un po' presa in causa dalle tue parole...
Hai fatto il ritratto di mio figlio lo scorso anno... Ha tutte le schede con i voti massimi, finisce prestissimo i compiti in classe e si ritrova con tempi morti da non sapere bene come gestire. Quest'anno è più maturo, ha capito che deve stare zitto e aspettare i compagni... lo scorso anno era un delirio... sempre a dirmi che giocava con le matite, che faceva i versi, che è distratto ecc.
Toh! Ho scoperto che la sua distrazione è noia nell'aspettare i compagni, non disattenzione.
Mio figlio lo scorso anno era poco maturo, e l'impatto con la scuola e le sue regole è stato devastante... quest'anno è un'altra storia.
Sbu non ti crucciare i cavalli da corsa si vedono alla lunga :ok

E per inciso in casa mia i miei figli STANNO CON DUE PIEDI IN UNA SCARPA, ALLACCIATA O CON LO STRAPPO CHE SIA!

A scuola è un altro discorso, io non sono presente, e non so quanto polso abbiano le insegnanti a gestire 25 bambini con caratteri diversi.

Tra l'altro c'è anche una profonda differenza fra un bambino ed una bambina... quindi paragonare il comportamento di uno a quello dell'altra è quanto meno riduttivo e banale!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 29 nov 2011, 15:23

SBU Secondo me è semplicemente...un dicembrino.
E' intelligente, ma molto probabilmente,potendo,avrebbe avuto bisogno di un altro anno di materna. Ha probabilmente bisogno di qualche mese in più degli altri per capire il nuovo ambiente e adattarsi
Nicole dille che sei una maestra sennò non parla più nemmeno con te! :fischia
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da sbu » 29 nov 2011, 15:27

Tesla ti ringrazio molto per le tue parole, non sai quante domande mi sono fatta io in questi due mesi. Spero che anche altri le leggano (e metto pure una faccina fischiettande visto che vanno di moda :fischia )
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 29 nov 2011, 15:28

Tesla guarda sono la prima a capire le differenze tra maschietto e femminuccia, ho cresciuto un nipotino prima di avere le mie bimbe!
vivace era dir poco! :risatina:
e comunque credimi anche tra bambina e bambina ci sono delle differenze enormi comportamentali, non è che basta essere "femmine" per essere più calme, la mia seconda è scalmanata che succederà alle elementari? :domanda
per ora non mi pongo il problema
però far passare il discorso "scalmanato" più intelligente mi pare riduttivo....che devo pensare che la mia piccolina è più intelligente della sorella grande.....
a napoli dicono...."ma faceteme u piacere"
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da sbu » 29 nov 2011, 15:30

nicoleb5 ha scritto:
sbu ha scritto:
hamilton ha scritto:Non ti crucciare sbu, di solito i bambini come Fabio :unghiette sono piu' intelligenti degli altri :stuzzica
ieri ha preso 10+ nel dettato, è l'uncio che sa leggere speditamente, però ha il banco accanto alla cattedra, perchè io non sono stata capace di insegnarli che durante la lezione lui non si può mettere sotto il banco a leggere il libro, oppure che non può immaginare una battaglia pokemon vs bakugan con rumori di fondo e scene di battaglia mentre la maestra spiega. Lui non lo so perchè a me non è pare una cosa utile da spiegare, gli ho invece insegnato che lui a scuola deve fare quel cavolo che gli pare :x:
SBU Secondo me è semplicemente...un dicembrino.
E' intelligente, ma molto probabilmente,potendo,avrebbe avuto bisogno di un altro anno di materna. Ha probabilmente bisogno di qualche mese in più degli altri per capire il nuovo ambiente e adattarsi
grazie nicole, io non ho voluto parlare fino ad adesso di questa faccenda su gol o con certe persone per non essere giudicata ( :fischia ) ed ho fatto affidamento a quello che mi hanno detto le maestre di mio figlio e il caso vuole che abbia incontrato anche la mia maestra delle elementari che dalla sua esperienza di 30 e più anni di scuola mi ha rassicurato
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Tesla » 29 nov 2011, 15:57

pisola ha scritto: però far passare il discorso "scalmanato" più intelligente mi pare riduttivo....che devo pensare che la mia piccolina è più intelligente della sorella grande.....
a napoli dicono...."ma faceteme u piacere"
Vedo che alla fine arriviamo tutti allo stesso punto di vista... è riduttivo banalizzare le cose... più vivace = più intelligente, più vivace = mancanza di educazione a casa.

L'importante è capirsi. :thank_you:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”