GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Primo colloquio con le maestre

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Lidia » 29 nov 2011, 11:28

anche qui da noi si fannoi colloqui intertrimestre.... ok sono solo 6 in classe Ilaria é molto brava in tutto ha la media del 96% in matematica del 94 in inglese e del 91 in portoghese unica pecca non sta ferma un attimo e disturba la lezione.... e arrivano le note sul diario..... vabbé non é che si puó avere tutto dalla vita....
il 16 dicembre arriva la pagella.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da clizia » 29 nov 2011, 11:52

Ahh come ti invidio in senso buono l'insegnamento dell'inglese! Mentre la maestra prevalente ha dato un buon giudizio complessivo sulla classe docendoci che va avanti molto bene e blabla, quella di inglese nemmeno li conosce. ed ha esordito dicendomi. ehh classe difficile. ma ndove!! E no ha nemmeno capito chi è mio figlio... Facessero meno sciopero a cavolo forse forse qualcosa saprebbe. tutti gli scioperi ci capitano nel giorno della sua unica ora di inglese.

Streghettasaetta

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da ottyx » 29 nov 2011, 12:19

Leggo che alcune mamme, soddisfatte dai voti dei bambini, danno poco peso al fatto che i propri bimbi sono troppo vivaci e che disturbano le lezioni.
Non pensate che la disciplina sia molto importante a questa età? :perplesso
A me sembra che la condotta al giorno d'oggi da alcuni genitori sia presa sotto gamba, che sia considerato un problema delle maestre che prima o poi si risolverà da solo...

Lungi da me giudicare, badate. E' un argomento su cui vorrei confrontarmi.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 29 nov 2011, 12:29

eOTTYX pensavo la stessa cosa...mia figlia non può stare a banco con un'amichetta che si sceglie lei?
deve fare sempre da "tranquillante" a quelli "scalmanati", scrivo virgolettato perchè mia figlia è tranquilla, certo ma mica "sc**a"...diciamo che è educata? :hi hi hi hi
e quelli scalmanati non potrebbero essere gentilmente educati.....io capisco gli anticipatari che sembra debbano superare lo scoglio dei 6 anni per raggiungere sta maturità scolastica...ma insomma se riescono a scrivere a leggere e a far di conto non possono anche imparare educatamente il vivere della scuola: seduti, si alza la mano per chiedere, si parla quando è il tuo turno, la fila...mia figlia e le maestre dicono che tanti bambini NON SANNO FARE LA FILA quando vanno a mensa!!
ma alla materna che facevano?.....solo pregrafismo :prr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 29 nov 2011, 12:32

ah un'altra chicca riportata dalle maestre :fischia
NON SANNO ALLACCIARSI LE SCARPE :-D
sembrerebbe più un problema dei maschietti :fischia almeno nella classe di mia figlia, quando hanno attività motoria la maestre deve allacciare le scarpe :nonegiusto
a me pare assurdo???
ma i vostri primini sanno allacciarsi le scarpe? :pensieroso
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 29 nov 2011, 12:34

Guarda, il discorso disciplina era quello che m'impensieriva di piu', proprio per l'energia e la viviacita' di mio figlio.
Per la didattica gia' sapevo: ama fare i compiti, e' ordinato, curioso, i voti son sempre bene, benissimo, ieri il primo 10.
Quello che ci ha estasiati ieri e' stata proprio la valutazione "educazionale", ben oltre la nostra piu' fervida immaginazione ottimistica. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 29 nov 2011, 12:39

pisola ha scritto:ah un'altra chicca riportata dalle maestre :fischia
NON SANNO ALLACCIARSI LE SCARPE :-D
sembrerebbe più un problema dei maschietti :fischia almeno nella classe di mia figlia, quando hanno attività motoria la maestre deve allacciare le scarpe :nonegiusto
a me pare assurdo???
ma i vostri primini sanno allacciarsi le scarpe? :pensieroso
Assolutamente no.
E neppure mettersi i guanti :hi hi hi hi
Pero' ha imparato le settimane scorse a infilarsi da solo il giubbino e chiudere la cerniera.
Sull'autonomia ci stiamo lavorando... :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Lidia » 29 nov 2011, 12:52

Si Ilaria é capace ada allacciarsi le scarpe, metodo orecchie di coniglio
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da Federica75 » 29 nov 2011, 13:07

No, assolutamente non sa allacciarsi le scarpe. Ha appena iniziato a mettersi i guanti da solo, mentre coi giubbini se la cava da un annetto....però io gli compro solo scarpe con lo strappo, niente stringhe...e così se la cava!! Anche se devo sempre ricordargli di tirare bene la linguetta!!! ;)
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 29 nov 2011, 13:13

ma allora le maestre avevano ragione??? :fischia

adesso ho capito le parole di una mia amica maestra , quando mi racconta che la maturità non è data dal saper leggere e scrivere ( che per Natale leggono tutti :fischia ) ma dall'autonomia :sorrisoo

in germania so di scuole che danno un questionario ai genitori, dove chiedono :
sa vestirsi da solo?
sa mangiare da solo?
sa fare le scale?
sa lavarsi i capelli ?
etc etc....
mi parevano domande assurde......INVECE :x:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da giorgy » 29 nov 2011, 13:20

clizia si è stato un dispiacere non poter andare. bravissimo tuo figlio!!!!!!!!!!!!!!! corregge pure la maestra :-D

autonomia: gloria sa fare le scale, mangiare da sola, vestirsi, ma le scarpe ancora non sa allacciarsele e non sa nemmeno mettersi i guanti, o meglio ... non sempre ci riesce.
in compenso ora sta imparando a tagliare col coltello.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da pisola » 29 nov 2011, 13:46

tagliare con il coltello???
sta imparando la mia seconda che farà 4 anni ad aprile :ahaha

Emi, 6 anni , lo fa da un pezzo.....ma forse noi siamo troppo indipendenti, le lasciamo sperimentare .
per esempio quest'estate ho insegnato ad Emi ad aprire e chiudere casa, abbiamo la porta blindata, non è stato banale, però adesso mi sento più tranquilla .
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da ottyx » 29 nov 2011, 14:11

pisola ha scritto:eOTTYX pensavo la stessa cosa...mia figlia non può stare a banco con un'amichetta che si sceglie lei?
deve fare sempre da "tranquillante" a quelli "scalmanati", scrivo virgolettato perchè mia figlia è tranquilla, certo ma mica "sc**a"...diciamo che è educata? :hi hi hi hi
Uguale uguale Emma!!!

Tanto che le maestre le hanno finalmente concesso un paio di compagne tranquille (cambiano ogni mese circa) per farla riposare un po'.

Comunque, Pisola, hai assolutamente centrato il mio discorso.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da ottyx » 29 nov 2011, 14:12

hamilton ha scritto:Guarda, il discorso disciplina era quello che m'impensieriva di piu', proprio per l'energia e la viviacita' di mio figlio.
Per la didattica gia' sapevo: ama fare i compiti, e' ordinato, curioso, i voti son sempre bene, benissimo, ieri il primo 10.
Quello che ci ha estasiati ieri e' stata proprio la valutazione "educazionale", ben oltre la nostra piu' fervida immaginazione ottimistica. :hi hi hi hi
:ok

Infatti c'è differenza fra vivacità ed educazione.
Per esempio si può chiacchierare ed intervenire in continuazione, ma un conto è farlo interrompendo gli insegnanti e gli altri, un altro alzando sempre la mano.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da nicoleb5 » 29 nov 2011, 14:14

pisola ha scritto:ma allora le maestre avevano ragione??? :fischia

adesso ho capito le parole di una mia amica maestra , quando mi racconta che la maturità non è data dal saper leggere e scrivere ( che per Natale leggono tutti :fischia ) ma dall'autonomia :sorrisoo

in germania so di scuole che danno un questionario ai genitori, dove chiedono :
sa vestirsi da solo?
sa mangiare da solo?
sa fare le scale?
sa lavarsi i capelli ?
etc etc....
mi parevano domande assurde......INVECE :x:
Non sono domande assurde, il raggiungimento delll'autonomia personale e sociale sono veri e proprio obiettivi da raggiungere e fanno parte dello sviluppo armonico e globale di ogni bambino. Per un insegnante conoscere il grado di autonomia di partenza del bambino è importante per poterlo comprendere nella sua completezza
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da ottyx » 29 nov 2011, 14:14

Per quanto riguardo l'autonomia credo che - almeno in generale - si debba fare distinzione fra maschi e femmine... naturalmente quest'ultime sono solitamente parecchio avanti

:hi hi hi hi -> come mamma di Emma

:che_dici -> come mamma di Cesare
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da nicoleb5 » 29 nov 2011, 14:16

Il colloquio di Desirée è andato benissimo e sono molto contenta.
E' durato circa 3 minuti ...La bambina sapeva già leggere bene e autonomamente quando è arrivata ma non si annoia,anzi manifesta entusiasmo verso tutte le attività proposte e ha un interesso vivo verso la scuola. Autonoma e ordinata. L'unico problema? CHiacchera e alla grande :che_dici
Però ultitamente basta lo sguardo della maestra e si ferma :fischia
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da nicoleb5 » 29 nov 2011, 14:17

ottyx ha scritto:
hamilton ha scritto:Guarda, il discorso disciplina era quello che m'impensieriva di piu', proprio per l'energia e la viviacita' di mio figlio.
Per la didattica gia' sapevo: ama fare i compiti, e' ordinato, curioso, i voti son sempre bene, benissimo, ieri il primo 10.
Quello che ci ha estasiati ieri e' stata proprio la valutazione "educazionale", ben oltre la nostra piu' fervida immaginazione ottimistica. :hi hi hi hi
:ok

Infatti c'è differenza fra vivacità ed educazione.
Per esempio si può chiacchierare ed intervenire in continuazione, ma un conto è farlo interrompendo gli insegnanti e gli altri, un altro alzando sempre la mano.
Desirée alza la mano...il problema è che lo fa sempre :che_dici
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da hamilton » 29 nov 2011, 14:20

ottyx ha scritto:
hamilton ha scritto:Guarda, il discorso disciplina era quello che m'impensieriva di piu', proprio per l'energia e la viviacita' di mio figlio.
Per la didattica gia' sapevo: ama fare i compiti, e' ordinato, curioso, i voti son sempre bene, benissimo, ieri il primo 10.
Quello che ci ha estasiati ieri e' stata proprio la valutazione "educazionale", ben oltre la nostra piu' fervida immaginazione ottimistica. :hi hi hi hi
:ok

Infatti c'è differenza fra vivacità ed educazione.
Per esempio si può chiacchierare ed intervenire in continuazione, ma un conto è farlo interrompendo gli insegnanti e gli altri, un altro alzando sempre la mano.
Noi ci stiamo dando della pelle per educarlo, a volte troppo, nel senso che mio marito si danna se non sta seduto per bene a tavola, io un po' meno, se parla a voce alta, io un po' meno, se interrompe le persone, io un po' meno.
Pero' diciamo che la linea comune e' quella di abituarlo alle regole di educazione formale quanto prima.
Poi certo che plasmare un bambino MOLTO vivace, magari e' piu' difficile che farlo con un bambino che ha gia' certe GRAZIE insite nel carattere.
Ma ti assicuro che la nostra vittoria e' stata sentirci dire che e' si' un bambino vivace, ma anche molto interessato al giudizio altrui, e di conseguenza quando gli prende la mala parata, basta dirgli di smetterla un paio di volte e subito rientra nei ranghi.
Ma non e' facile, ne' per me, ne' credo per le maestre che si trovano ad avere in classe magari una decina di bambini cosi' vivaci, incanalare questa esplosivita' mediandola con le regole di buona educazione che nel nostro caso, vengono ripetute allo sfinimento.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Primo colloquio con le maestre

Messaggio da nicoleb5 » 29 nov 2011, 14:21

Premetto che Desirée è sempre stata una bambina molto autonoma e anche volenterosa nel fare le cose da sola e che anche noi,come raccontava Pisola, la lasciamo sperimentare.
Allacciarsi le stringhe è comunque un compito molto complesso: Desirée si veste da sola (cappotto,guanti,sciarpa,cappello,ecc...non ha nemmeno problemi con bottoni e cerniere) in vasca la guardiamo ma lei si lava da sola,cappelli compresi e devo dire che lo fa bene,mangia in totale autonomia, mi aiuta con alcuni compiti domestici ad esmepio è ih grado di stendere le cose piccole della sorella però sta imparando adesso ad allacciarsi le scarpe da sola
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”