GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Part time

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Part time

Messaggio da val978 » 14 nov 2011, 14:41

ho un contratto a tempo indeterminato a 40 ore settimanali con telelavoro.
vivo distante dalla sede centrale e ci vado un giorno ogni 1-2 settimane.
con l'arrivo del bambino, dopo la maternità ho avuto l'allattamento e mi sono trovata tanto bene col part-time! il rientro a full time mi crea parecchi problemi, non riesco a fare le ore giornaliere che dovrei e devo comunque andare a prendere mio figlio al nido. col nostro stipendio il costo aggiuntivo di una baby sitter che lo vada a prendere non è una spesa che ci possiamo permettere (dobbiamo sempre già chiamarla quando il bimbo si ammala)

quindi sto pensando di chiedere un part-time. mi basterebbe lavorare 35 ore invece di 40 (sarebbero 7 ore giornaliere invece che 8) anche se l'ideale sarebbero 6 ore ma ho paura di perdere troppo di stipendio.

ho 3 domande
1) è vero che la riduzione di stipendio non sarebbe esattamente uguale alla riduzione di orario? cioè se riduco l'orario del 25%, la riduzione di stipendio non è del 25% ma meno (15% circa?)
2) mio marito dice che una volta che rinuncio al full time, l'azienda poi è libera di modificarti (ridurti) ulteriormente l'orario anche se non sei daccordo, cosa che non possono fare se sei full time. Quindi anche iniziando con un part time al 75%, potrei presto ritrovarmi al 50% anche se non voglio, per esigenze dell'azienda (ridurre i costi, dato il momento). E' vera questa cosa? (sarebbe economicamente nolto pesante, non è che abbiamo stipendi da nababbi noi...)
3) il lavoratore part time è un peso per l'azienda? comporta delle scocciature in più? comporta invece dei vantaggi? (non so, fiscali, boh....)


grazie a chi mi saprà aiutare :sorrisoo



[non ho trovato un topic analogo nelle ultime pagine
se invece c'è chiedo venia...lo vado a ripescare e chiudiamo questo]

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Part time

Messaggio da Spes » 14 nov 2011, 14:54

ciao val come sempre dipende da tante cose
io feci una riduzione da full time (erano 7,5 ore) a part time 5 ore al primo figlio e la riduzione fu per me conveniente, come dici tu riduzione di orario del 25% x es. non corrispondeva a 25% della stipendio
un peso? be' nelle mie 2 esperienze di part time un pochino si, nel primo caso l'ufficio rimaneva scoperto, ora ho part time 4 ore e cmq devono abbinarmi sempre qualcuno perche' in caso di urgenze se io non sono reperibile c'e' qualcuno che deve tamponare al mio posto. credo dipenda molto dal tipo di lavoro e dalla realt' aziendale, forse lo sai + tu se potresti creare problemi o meno. vantaggi fiscali no, forse solo alcune visite mediche obbligatorie sotto una certa soglia di ore lavorative non sono obbligatorie
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Part time

Messaggio da floddi » 14 nov 2011, 14:55

1.io lavoro 34 ore a settimana e la riduzione è di poco meno di 200 euro al mese, da circa 1.500 sono passata a 1.320-1.330 a seconda dei mesi. ti confermo che la riduzione non è proporzionale alle ore.
2.il part time va concordato sempre, possono invece negarti il part time o farti tornare afull time se questo è a scadenza
3. è un peso per l'azienda perchè se per sotituire la tua essenza devono assumere qualcun'altro a loro viene a costare mooolto di più. Due part time a 20 ore vengono a costare veramente molto di più che un solo full time a 40 ore.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: Part time

Messaggio da starry67 » 14 nov 2011, 15:00

da quando Virginia ha compiuto un anno, ho chiesto l'orario ridotto, prima di 6,5 ore adesso di 7 perchè non ho più l'esigenza di entrare alle ore 09.00. Ti posso confermare che la decurtazione dello stipendio non è proporzionale alla riduzione orario, per avere un'idea precisa però dovresti farti fare un conteggio dal tuo ufficio personale. Personalmente, ho un contratto part-time che viene rinnovato di anno in anno in base alle mie esigenze e a quelle della ditta; mi è sempre stato detto che si poteva verificare il caso che l'azienda ti chiedesse di tornare a tempo pieno, e non di diminuire ulteriormente l'orario di lavoro. Per gli sgravi fiscali, non saprei dirti.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Part time

Messaggio da val978 » 14 nov 2011, 15:05

ok, chiaro, grazie!
il mio lavoro è abbastanza elastico, non ho orari da coprire obbligatoriamente. io mi faccio il mio lavoro, se in quel periodo lavoro in gruppo l'unico problema è se mi cercano fuori dal mio orario. ma non mi faccio problemi a rispondere al tel (tutti hanno il mio personale) e riaccendere il pc anche adesso, anche nel week end o alle 9 di sera, se serve. è non mi è mai stata pagata neanche un'ora di straordinario, mai mai mai (in 7 anni, di cui 4 in telelavoro, al massimo qualche ora di recupero di cui usufruire in tempi brevi)

qualche altra esperienza/opinione?

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Part time

Messaggio da leda71 » 21 nov 2011, 15:51

val978 ha scritto:
1) è vero che la riduzione di stipendio non sarebbe esattamente uguale alla riduzione di orario? cioè se riduco l'orario del 25%, la riduzione di stipendio non è del 25% ma meno (15% circa?)
2) mio marito dice che una volta che rinuncio al full time, l'azienda poi è libera di modificarti (ridurti) ulteriormente l'orario anche se non sei daccordo, cosa che non possono fare se sei full time. Quindi anche iniziando con un part time al 75%, potrei presto ritrovarmi al 50% anche se non voglio, per esigenze dell'azienda (ridurre i costi, dato il momento). E' vera questa cosa? (sarebbe economicamente nolto pesante, non è che abbiamo stipendi da nababbi noi...)
3) il lavoratore part time è un peso per l'azienda? comporta delle scocciature in più? comporta invece dei vantaggi? (non so, fiscali, boh....)

1) devi farti i conti con le aliquote contributive alla mano, se no è impossibile dirlo.
2) non è vero. esstono poi dei part-time temporanei. in pratica chiedi una riduzione dell'orario lavorativo per X mesi e non a tempo indeterminato. comunque ogni variazione dell'orario di lavoro deve essere concordata e in nessun momento l'azienda può decidere arbitrariamente. il passaggio a part-time deve essere ratificato anche dall'ispettorato del lavoro.
3) nessun vantaggio per l'azienda. lo svantaggio è più che altro davuto al fatto che a parità di ore-lavoro c'è un numero più alto di "teste" e in caso di licenziamenti non collettivi sono questioni da risolvere con più persone. altra cosa è che i part-time non sono allineati al resto die colleghi e le cose succedono sempre quando il part-time ha già finito.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Part time

Messaggio da val978 » 22 nov 2011, 16:31

oh grazie anche a te leda :sorrisoo

venerdi dovrei andare a fare la mia proposta
speriamo che accettino la mia proposta perchè adesso mi sento davvero "schiacciata" dal lavoro...

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Part time

Messaggio da crikorki » 23 nov 2011, 11:42

ti capisco Val978...facci sapere come va..

Al rientro della mia maternità facoltativa vorrei chiedere pure io il part time....
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Part time

Messaggio da val978 » 28 nov 2011, 10:27

richiesta fatta, ho parlato col capo e con l'amministrazione.
devono riferire all'AD (che dovrebbe accettare) e poi si farà un preventivo a 30 ore sperando che sia accettabile, altrimenti saranno 35.
mi sento già meglio :incrocini

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Part time

Messaggio da chiarasole » 28 nov 2011, 11:54

val, non so aiutarti burocraticamente dato che non vivo in Italia
pero' io ho questa esperienza (a livello personale/pratico, magari ti puo' dare qualche dritta)
il mio part time é iniziato nel 2009, dato che il full time con due bambini piccoli (2 anni e 6 mesi) mi stava distruggendo psicologicamente
nel mio caso i ha aiutato la legislazione, ho in quanto neomamma, diritto a due anni di riduzione di orario per figlio, rinnovabili di anno in anno. adesso lavoro al 60%.
il vantagigo del part time di anno in anno e' che sei piu' tutelata perché se vedi che non ce la fai ritorni a full time
é vero che la diminuzione di stipendio non é direttamente proporzionale alla diminuzione di orario, perché (almeno per me e' stato cosi') parti da un imponibile piu' basso quindi paghi un'aliquota diversa di tasse (io poi ho avuto anche una maggiorazione degli assegni familiari statali perché prendo meno) oltre ad avere l'equivalmente dell'isee piu' basso (nel mio caso pero' sono anche scesa in graduatuoria per i vari doposcuola o nidi, perché ho "meno bisogno" dato che ho meno ora da coprire)
inoltre, hai meno giorni di ferie, ma avendo anche piu' tempo non lavorativo hai meno bisogno di ricorrere a permessi non pagati, oppure io metto le varie visite mediche, analisi etc sempre nel giorno libero, per non pesare sull'azienda (questo e' un patto che abbiamo fatto tra di noi)
a livello personale, alla mia azienda e' "convenuto" perché in tempi di crisi a loro fa piu' comodo che io lavori meno
poi abbiamo stipulato questo "patto"
se arriva una mole di lavoro per un periodo, io lavoro di piu' senza fare problemi, se ci sono riunioni o trasferte io cerco di non fare sempre la "palla al piede" (se non si riescono a fare al mattino, per una volta lavoro anche al pomeriggio, se il solo giorno in cui sono tutti disponibili per un ariunione e' il mio giorno libero, per una volta faccio un cambio)
nello stesso modo anche nel mio giorno libero controllo la posta e se ci sono questioni urgenti cerco di sistemarle da casa etc
nello stesso modo l'azienda mi "ripaga" permettendomi anche di lavorare da casa, e concedendomi il part time (noi siamo due part time al 60% a fare il mio lavoro, che all'azienda costano piu' che una ipotetica persona che lavori 48 ore settimanali)

a livello poi personale, posso dirti che le ore che sto a casa (logico poi che ognuno deve farsi i conti sulle proprie tasche) per me non hanno prezzo (rinuncio a sfizi vari, tiro un po' la cinghia, ma ho molto piu' tempo per i miei bambini, per la casa e per me)

chiedo scusa se sono andata ot rispetto alla parte burocratica
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Part time

Messaggio da ile1979 » 28 nov 2011, 14:06

Ora, anche in Italia mi pare da poco più di un anno, se non è cambiato nulla durante la mia assenza x maternità, è possibile chiedere un part time e, per legge te lo devono per forza concedere! Ora non mi ricordo fino a che età te lo devono concedere, ma mi pare fino ai 3 anni del bimbo. Appena riesco controllo meglio e ti faccio sapere. Lo stipendio non si riduce nella stessa % delle ore, perché vanno in base alle aliquote Irpef di pertinenza.... Poi tieni conto che aumenteranno le detrazioni e gli importi x anf se diminuisce lo scaglione. Poi non possono variarti il p.t. Senza il tuo consenso!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Part time

Messaggio da ottyx » 28 nov 2011, 14:31

ile1979 ha scritto:Ora, anche in Italia mi pare da poco più di un anno, se non è cambiato nulla durante la mia assenza x maternità, è possibile chiedere un part time e, per legge te lo devono per forza concedere
Ile, mi pare proprio che non ci sia nessuna legge di questo tipo (nè credo sia mai esistita), piuttosto si parla di percentuali all'interno di un'azienda con un certo numero di dipendenti e possono esistere integrativi a livello aziendale.
Ma decreti che impongano la concessione del parttime non li ho mai sentiti :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Part time

Messaggio da ile1979 » 28 nov 2011, 14:41

ottyx ha scritto:
ile1979 ha scritto:Ora, anche in Italia mi pare da poco più di un anno, se non è cambiato nulla durante la mia assenza x maternità, è possibile chiedere un part time e, per legge te lo devono per forza concedere
Ile, mi pare proprio che non ci sia nessuna legge di questo tipo (nè credo sia mai esistita), piuttosto si parla di percentuali all'interno di un'azienda con un certo numero di dipendenti e possono esistere integrativi a livello aziendale.
Ma decreti che impongano la concessione del parttime non li ho mai sentiti :perplesso
È una cosa che è uscita un po' di tempo fa e ne ha usufruito una mia amica, ma non è una cosa contrattuale, è superpates( o come si scrive).... Solo che da casa non posso accedere al sito corretto xchè serve l'abbonamento e non mi ricordo le password dell'uff x accedere.... Se riesco dopo mi collego col pc, ora sono col cell e non riesco a trovare una mazza....
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Part time

Messaggio da ottyx » 28 nov 2011, 14:49

Forse ti riferisci a questo comma:
art.12 bis 3comm del D.lgs. n°61/2001: ” in caso di richiesta del lavoratore o della lavoratrice, con figlio convivente di età non superiore agli anni tredici o con figlio convivente portatore di handicap ai sensi dell’art 3 della legge del 5 febbraio 1992 n°104, è riconosciuta la priorità alla trasformazione del contratto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale"

Qui si specifica che il datore di lavoro non è obbligato a trasformare l’orario di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, ma se ritenesse di dover ricorrere a tali forme di prestazioni di lavoro, dovrà dare precedenza a quei dipendenti che gli abbiano palesato le loro necessità in questo senso.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Part time

Messaggio da ile1979 » 28 nov 2011, 14:54

No, non è questa. È proprio una cosa nuova, anche se forse a un po' più di un anno, quasi 3 o 4... Dopo cerco e vedo se riesco a trovarla.
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Part time

Messaggio da ile1979 » 2 dic 2011, 15:33

ho trovato la legge, ma non mi fa fare il copia incolla :argh
ora ci riprovo, spero di riuscire, prima o poi ce la faccio! :risatina:
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Part time

Messaggio da ottyx » 5 dic 2011, 13:47

Puoi mettere il link
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Part time

Messaggio da crikorki » 22 ago 2013, 10:02

Ciao a tutte..ho riesumato questo post perchè ora mi trovo nella situazione di voler chiedere un part time. Qualcuna mi sa indicare con che modalità si chiede ( per iscritto immagino) ed esiste una lettera tipo da scopiazzare e far avere al mio responsabile del personale?
E....che dio me la mandi buona :incrocini :incrocini
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Part time

Messaggio da hamilton » 22 ago 2013, 10:40

Ah guarda :che_dici
Per esperienza posso dirti che tu puoi scrivere in cirillico, raccomandate con ricevute di ritorno, spiegare anche in turco le motivazioni, e se non te lo vogliono dare non te lo danno.
Se poi la situazione cambia e si creano le condizioni, basta una telefonata e il giorno dopo ce l'hai.

Scusa, sto vaneggiando, ma la mia richiesta di part time e' stata un bagno di sangue, per me. :hi hi hi hi
E ci ho sofferto molto.
Comunque ritornando sulla terra questa e' una bozza riveduta e corretta di quanto inviato da me ogni 15 giorni per mesi fino a raggiungimento dell'obiettivo!!! :sarcastico_1: :hi hi hi hi :risatina:
(So' 'na trivella quando mi ci metto! :unghiette )



OGGETTO: Richesta di riduzione di orario lavorativo: Dipendente ...........

Spett. Responsabile ...............

facendo seguito a quanto gia’ comunicato in data ........tramite e-mail inviata alla collega ........ e ai successivi contatti telefonici intercorsi, con la presente sono a reiterare la richiesta di riduzione del mio attuale orario di lavoro.
Si richiede l’autorizzazione a passare dal mese di ......, dalle attuali 37 h. e 30 m., a 25 h. lavorative settimanali cosi’ ripartite:...............
Contestualmente a quanto su riportato si renderebbe necessario applicare una flessibilita’ negli orari di entrata/uscita con un margine di 30 minuti (8:15-8:45/13:15-13:45 ).
Questa ulteriore domanda di part-time e’ motivata dal fatto che .......bla bla bla....(e spieghi calcando un pochino a mano sulle sventure che ti costringono a chiedere il part time. :hi hi hi hi :risatina:)

Confidando in un riscontro favorevole e a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, porgo distinti saluti.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Part time

Messaggio da hamilton » 22 ago 2013, 10:45

:lumacone:
TE PIASCE???? :bulletto:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”