GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

inacnalare la " vivacità"

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

inacnalare la " vivacità"

Messaggio da cinny78 » 24 nov 2011, 10:19

mio figlio è molto vivace, ma non maleducato ( anche le maestre lo confermano )
ci hanno detto che tutti i 5 enni della classe sono cosi, che dobbiamo lavorare insieme in vista delle elementari...
allora stiamo mantenendo una linea dura..insomma un pò di castighi
ad Ale devi ripetere 100 volte le cose, salta dovunque, corre, fa lotte...abb normale per la sua età ma diciamo che lui ci mette mooooolta enfasi :che_dici e pare che ascolti più noi che le maestre...

ma ora c'è una nuova supllente e ieri mi sono incazzusita , la nuova supplente è acida di suo ma fin d'ora non avevo avuto modo di parlarle ( c'è da 6 gg ), mi ha detto che " non ha parole, sti 5 enni sono ingestibili..bla bla " ( anche l'altra mestra lo diceva, ma che ci va un pò di polso , ed infatti con i castighi migluiorano, ) questa invece dice che " non li sopporta, che deve urlare tutto il gg e siccome Ale tardava a venire me l'ha consegnato strattonandolo :x:
ora io non voglio che lo prenda in antipatia, e anche se avrei voluto tirarle una testata sul naso , ho lasciato Ale a mettersi le scarpe e gentilmente le ho chiesto se ha suggerimenti , allora si è calmata, haetto che le dispiace presentarsi cosi, che pian piano lavoreremo insieme...insomma me la sono slecchinata un pò ..
a casa cmq lavoriamo anche sui compitini....cerco di farmi aiutare...e siccome ascuola non ha voglia di fare i lavoretti perchè non vuole stare seduto ( poi li fa lo stesso ), ci mettiamo li e gli insegno qualcosa, ma per il disegno non c'è portato...giochiamo alla scuola cosi per gioco riesco a farlo disegnare, ad iniziare l'alfabeto, cose cosi-..ma sono preoccupata per le elementari..
mi chiedevo avete suggerimenti per incanalare la sua vivacità?
l'ho iscritto a taekwondo, una disciplina, per ora ovvio un pò giocano e un pò fanno sport, e anche qui lo richiamano perchè si distrae molto....a lui piace tantissimo e vorrebbe andarci tutti i gg e io spero che serva per sfogarsi., per imparare una disciplina...
secondo voi va bene?
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: inacnalare la " vivacità"

Messaggio da cinzia1974 » 24 nov 2011, 15:54

ciao cì!
con i miei ho il problema contrario, nel senso che sono due molto tranquilli.
matteo è "lento" a scuola e probabilmente lo sarà anche a scuola.
mio nipote invece è come ale e io mi dico sempre che psicologicamente non riuscirei a gestirlo.
credo che iscriverlo a taekwondo sia stata una buona idea.
lo fa sfogare e gli insegna la disciplina.
e poi come dicono sempre le maestre, ripetere in continuazione le regole e non cedere... quando i castighi ci vogliono bisogna darli.
coraggio non ti abbattere :cuore
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: inacnalare la " vivacità"

Messaggio da tittiale » 25 nov 2011, 11:02

Ciao Cinny,
intanto ti riporto quello che ho trovato in internet sul taekwondo:

"Il Taekwondo, grazie alle proprie caratteristiche, é un’Arte Marziale estremamente formativa per i bambini e ciò è riscontrabile sotto molteplici punti di vista.
• Innanzi tutto aiuta i piccoli a socializzare, integrarsi con gli altri e stare in gruppo, seguendo le regole base della disciplina coreana.

• In secondo luogo, esercizi mirati come quelli di coordinazione e forza, li aiutano ad acquisire maggior consapevolezza del proprio corpo e accrescono le loro capacità psicomotorie.

• Ultimo, ma non certo per ordine d’importanza, il Taekwondo è un’Arte Marziale che insegna a utilizzare e gestire la propria forza con lo scopo di mantenere mente e fisico allenati.
Questo significa che ne bandisce il suo utilizzo per altri fini, negativi o poco costruttivi che siano."

Quindi direi che la scelta di iscriverlo a questo sport è buonissima :ok
Per quanto riguarda l'approccio con la maestra ti appoggio pienamente nella modalità che hai trovato per farle capire che come prima cosa cerchi la sua collaborazione e che nell'ambiente scolastico ti affidi a lei. Non è stata una slecchinata, ma un modo maturo per proporle di vedere la situazione da un altro punto di vista e di sentirsi parte del processo educativo nei confronti del tuo bimbo e dei suoi compagni.
Rispetto alle tue preoccupazioni mi viene da dirti che in un anno Alessandro può davvero cambiare ancora molto: è giusto aiutarlo ad incanalare la sua vivacità e a cercare di fermarsi su attività prescolari, ma senza dimenticare che è bene lasciarlo esprimere anche nella sua vivacità. Ai bambini di questa età è molto utile giocare all'aperto: se hai la possibilità di portarlo al parco o di farlo giocare in cortile, nonostante il freddo che presto arriverà, per lui può essere una buona valvola di sfogo e quando poi rientrate in casa sarà più facile per lui la tua richiesta di dedicarsi ad attività più tranquille.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: inacnalare la " vivacità"

Messaggio da tittiale » 25 nov 2011, 11:03

tittiale ha scritto:Ai bambini di questa età è molto utile giocare all'aperto: se hai la possibilità di portarlo al parco o di farlo giocare in cortile, nonostante il freddo che presto arriverà, per lui può essere una buona valvola di sfogo e quando poi rientrate in casa sarà più facile per lui accettare la tua richiesta di dedicarsi ad attività più tranquille.
:dizionario
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: inacnalare la " vivacità"

Messaggio da cinny78 » 26 nov 2011, 9:30

in estate noi viviamo al parco..e anche in inverno organizzo spessissimo con altre mamme per farlo giocare, il sabato tra bagnetto etc ci godiamo la casa , giochi con me ( perchè anche lìintimità di casa è importante ) e la sera magari vediamo qualcuno...la domenica che c'è il paèà tutto il gg al mattino giochiammo poi fa le schedine con il papy, pranzo dai nonni e il pome vediamo...
insomma stiamo molto attenti ai nostri bimbi ( più che altro lui che è grandicello)....
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: inacnalare la " vivacità"

Messaggio da tittiale » 26 nov 2011, 9:56

cinny78 ha scritto:in estate noi viviamo al parco..e anche in inverno organizzo spessissimo con altre mamme per farlo giocare, il sabato tra bagnetto etc ci godiamo la casa , giochi con me ( perchè anche lìintimità di casa è importante ) e la sera magari vediamo qualcuno...la domenica che c'è il paèà tutto il gg al mattino giochiammo poi fa le schedine con il papy, pranzo dai nonni e il pome vediamo...
insomma stiamo molto attenti ai nostri bimbi ( più che altro lui che è grandicello)....
ne ero sicura. non potete che continuare così, soprattutto con la sensibilità che avete nel crescere i vostri bimbi. :sorrisoo
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”