
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16 mar 2011, 16:41
malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
ciao amiche...ho fatto 15 giorni fa il raschiamento per un aborto interno.finito l'intervento mi hanno detto che avrei dovuto fare una visita di controllo a distanza di 40 giorni.Invece mi han chiamato dopo 10 giorni dicendomi che dovevo fare un prelievo di sangue per un valore alterato.Fatto mi han detto di rifarne un altro tra 15 giorni, ma non mi han spiegato altro. Ho solo capito che le beta erano alte...ma non mi han detto quanto!Sul referto dell'istologico c'è scritto che c'era una proliferazione del trofoblasto...ho saputo della malattia del trofoblasto...qualcuna ha qualche esperienza a riguardo?son preoccupatissima... 

- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
Potrebbe trattarsi di una mola. Ce ne sono diverse forme. Probabilmente non ti hanno dettto ancora nulla perchè aspettano l'istologico definitivo. In questo caso bisogna controllare le beta periodicamente per accertarsi che scendano e si azzerino. Prova a chiedere maggiori informazioni al gine che ti segue. E' importante.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
Se c'era una mola devi fare vari controlli delle beta hcg e evitare una nuova gravidanza per almeno un annetto, è importante che tu ti faccia seguire bene, ma tieni conto che il trofoblasto prolifera e invade anche in una normale gravidanza, non è detto che si tratti di questo, aspetta l'istologico definitivo e parlane al tuo ginecologo!



Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- stelladelnord
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8840
- Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
Io ho perso il mio primo bambino per una mola vescicolare parziale. Una patologia del trofoblasto. Per 4 mesi ho dovuto fare gli esami delle beta fino al loro azzeramento.
Mi avevano detto di aspettare un anno prima di intraprendere una nuova gravidanza.
Stai tranquilla, nella stragrande maggior parte dei casi le mole si risolvono spontaneamente.
Tanti
Mi avevano detto di aspettare un anno prima di intraprendere una nuova gravidanza.
Stai tranquilla, nella stragrande maggior parte dei casi le mole si risolvono spontaneamente.
Tanti

Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre.
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre.

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16 mar 2011, 16:41
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
grazie ragazze. Per ora mi han detto che bisogna aspettare il valore delle beta che farò settimana prossima...
ma secondo voi da un'eco interna non si vede giò se c'è la mola vescicolare o no?

- stelladelnord
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8840
- Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
A che epoca di gravidanza eri? Nel primo trimestre è difficile vedere una mola con l'eco...
a me non l'avevano vista.

a me non l'avevano vista.



Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre.
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre.

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16 mar 2011, 16:41
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
la gravidanza era ferma alla settima, ma la scoperta e il raschiamento son stati all'undicesima...
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 21 lug 2006, 10:58
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
Ciao Luna!
ti racconto anche la mia esperienza...
premetto che nel mio caso l'istologico non ha dato certezze (se mola completa o incompleta), il dubbio c'era ed è rimasto! il giorno del raschiamento per aborto ritenuto le mie beta era superiori a 160.000 (ero alla 12° sett. e tutto si era fermato verso la 5°)
ho fatto controlli ogni 5/7 giorni fino all'azzeramento (ci sono voluti 4 mesi circa) e poi controlli ogni 2 mesi per un anno per essere sicuri che non si rialzassero e poi via libera a riprovarci!!!
fai tutto quello che ti dicono anche se ti sembra esagerato, e vedrai che tutto si risolverà per il meglio!!!

ti racconto anche la mia esperienza...
premetto che nel mio caso l'istologico non ha dato certezze (se mola completa o incompleta), il dubbio c'era ed è rimasto! il giorno del raschiamento per aborto ritenuto le mie beta era superiori a 160.000 (ero alla 12° sett. e tutto si era fermato verso la 5°)
ho fatto controlli ogni 5/7 giorni fino all'azzeramento (ci sono voluti 4 mesi circa) e poi controlli ogni 2 mesi per un anno per essere sicuri che non si rialzassero e poi via libera a riprovarci!!!
fai tutto quello che ti dicono anche se ti sembra esagerato, e vedrai che tutto si risolverà per il meglio!!!


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16 mar 2011, 16:41
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
grazie ragazze! A giorni ri faccio le beta poi vi dico...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 19 nov 2011, 13:26
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
buongiorno a tutte, mi sono appena iscritta e avrei qualcosa da chiedere a proposito di mola vescicolare.....un mesetto fa dopo lo stesso caso le mie beta erano neg....ora ho un ritardo di 6 gg fatto test e risulta negativo.....ma la paura è molta dato che dovevo far passare almeno sei mesi.....che faccio....potrei essere incinta o il test è attendibile?
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
Se il test è negativo non sei incinta, certo che è attendibile, al limite potresti aver ovulato in ritardo ed essere incinta solo da pochi giorni e avere per questo il test ancora negativo.
Comunque lasciami dire è molto molto imprudente non aspettare i sei mesi come ti hanno detto di fare i medici. Una nuova gravidanza, con lo sbalzo ormonale che ne consegue, qualora vi fosse anche un minimo residuo di malattia la farebbe ripartire velocissima, in più ci se ne accorgerebbe in ritardo per via del fatto che la concomitante gravidanza non consentirebbe di usare le beta come "segnale di allarme", rischiereste la vita sia tu che il feto. Sei dell'83, non fare stupidaggini, hai tutto il tempo di fare anche 10 figi se vuoi ma ora i sei mesi li devi proprio aspettare. Una madre non può comportarsi da irresponsabile.
Comunque lasciami dire è molto molto imprudente non aspettare i sei mesi come ti hanno detto di fare i medici. Una nuova gravidanza, con lo sbalzo ormonale che ne consegue, qualora vi fosse anche un minimo residuo di malattia la farebbe ripartire velocissima, in più ci se ne accorgerebbe in ritardo per via del fatto che la concomitante gravidanza non consentirebbe di usare le beta come "segnale di allarme", rischiereste la vita sia tu che il feto. Sei dell'83, non fare stupidaggini, hai tutto il tempo di fare anche 10 figi se vuoi ma ora i sei mesi li devi proprio aspettare. Una madre non può comportarsi da irresponsabile.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16 mar 2011, 16:41
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
Laura ha ragione...aspetta...6 mesi passano più in fretta di quel che pensi...io appena trascorsi 6 mesi ci ho riprovato, e......a proposito ragazze.....ero sparita perchè ero tornata al mio lavoro a tempo pieno (lavoro + mio splendido bimbo)e zero tempo per i forum purtroppo ma adesso.......... sono alla sesta settimana...con un po' di paura ma tanta speranza!




- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
ma quando si fa il raschiamento sempre lo mandano all'istologico?
la mola si vede al raschiamento o bisogna aspettare esami successivi.
ho il raschiamento domani per uovo chiaro
la gine ha detto che di solito è causato da difetti genetici importanti, ma a volte può essere anche una mola
non sapevo cosa fosse, sono andata a vedere e mi inquieta un po'....
la mola si vede al raschiamento o bisogna aspettare esami successivi.
ho il raschiamento domani per uovo chiaro
la gine ha detto che di solito è causato da difetti genetici importanti, ma a volte può essere anche una mola
non sapevo cosa fosse, sono andata a vedere e mi inquieta un po'....
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
Ho trovato questo in rete:
La diagnosi di mola viene fatta in base a due criteri quali l’ecografia e il dosaggio nel sangue delle Bhcg (ormoni di origine placentare). dd
Quindi credo che se avevi una mola lo avrebbero capito dall'ecografia. Le beta le avevi fatte ? Con una mola sono altissime, con l'uovo chiaro non saprei ma forse rimangono nel normale range o più basse.
La diagnosi di mola viene fatta in base a due criteri quali l’ecografia e il dosaggio nel sangue delle Bhcg (ormoni di origine placentare). dd
Quindi credo che se avevi una mola lo avrebbero capito dall'ecografia. Le beta le avevi fatte ? Con una mola sono altissime, con l'uovo chiaro non saprei ma forse rimangono nel normale range o più basse.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
Le beta non le ho fatte e la Gine non me le ha fatte fare quindi forse era tranquilla. Cmq raschiamento fatto tutto bene. Tra un mese l'istologico così mi tolgo anche il pensiero della mola. Il Gine che mi ha fatto il raschiamento diceva pero che probabilmente e solo un uovo chiaro ma solo con l'istologico si può dire con certezza
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16 mar 2011, 16:41
Re: malattia del trofoblasto..chi sa dirmi qualcosa?
sì è l'istologico che conta....ma guarda che la mola è una cosa rara...non ti allarmare!E poi già dall'eco puoi sospettarla(per le dimensioni dell'utero), e quindi a quel punto ti fan misurare subito le beta.Stessa cosa se c'è un iperproliferazione del trofoblasto all'istologico:appena la vedono ti chiamano subito per misurare le beta. Insomma se avessero avuto un sospetto ti avrebbero misurato le beta.Per cui stai tranquilla!