GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 20:51

Io con Vittorio sarei stata per più di due anni in casa :risatina:
Praticamente dei domiciliari :ahaha
Andavo ovunque,certo mi organizzavo.
Poi man mano che crescono si allungane le pause tra una poppata e l'altra.Quindi direi che l'impegno più intenso è fino ai sei mesi circa..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 21 nov 2011, 20:53

Io credo che, a prescindere dal tipo di allattamento, una madre debba essere consapevole che la propria vita cambierà completamente. Non ci saranno più sabati sera sempre in discoteca, le feste saranno di Winnie Pooh e non con qualche spogliarellista :spiteful:
Questa è l'esperienza totalizzante. Un'esperienza che ti fa crescere come donna, che ti cambia completamente. Io ho scoperto, alla veneranda età di 30 anni, un'autostima che non sapevo neppure di avere. E posso dire grazie solo ai miei figli...

... e dopo questo regalo meraviglioso che mi stanno facendo, mi dovrei preoccupare per "qualche" notte insonne?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 20:53

ishetta ha scritto:
crucchina79 ha scritto:ishetta, :quoto_1: ogni singola parola... (che poi è quel che sto cercando di dire da un po').
Per il viaggio strafighissimo al posto della chirurgia plastica alle tette concordo.... stavo pensando all'Australia ed al Sud Africa :pensieroso
Groenlandia. :sorrisoo Ho già deciso.
bello *__________* io vorrei andare in Islanda a trovare degli amici e comunque il nord mi attira tantissimo.... ma costa veramente un sacco...... prima o poi lo farò!
scusassero l'OT
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 20:58

ishetta ha scritto:Io credo che, a prescindere dal tipo di allattamento, una madre debba essere consapevole che la propria vita cambierà completamente. Non ci saranno più sabati sera sempre in discoteca, le feste saranno di Winnie Pooh e non con qualche spogliarellista :spiteful:
Questa è l'esperienza totalizzante. Un'esperienza che ti fa crescere come donna, che ti cambia completamente. Io ho scoperto, alla veneranda età di 30 anni, un'autostima che non sapevo neppure di avere. E posso dire grazie solo ai miei figli...

... e dopo questo regalo meraviglioso che mi stanno facendo, mi dovrei preoccupare per "qualche" notte insonne?
Spogliarellista travestito da Winnie the Pooh?
Quando i bambni vanno via toglie il costume et voilà :ahah
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 21 nov 2011, 21:01

mamamatchi ha scritto:
ishetta ha scritto:Io credo che, a prescindere dal tipo di allattamento, una madre debba essere consapevole che la propria vita cambierà completamente. Non ci saranno più sabati sera sempre in discoteca, le feste saranno di Winnie Pooh e non con qualche spogliarellista :spiteful:
Questa è l'esperienza totalizzante. Un'esperienza che ti fa crescere come donna, che ti cambia completamente. Io ho scoperto, alla veneranda età di 30 anni, un'autostima che non sapevo neppure di avere. E posso dire grazie solo ai miei figli...

... e dopo questo regalo meraviglioso che mi stanno facendo, mi dovrei preoccupare per "qualche" notte insonne?
Spogliarellista travestito da Winnie the Pooh?
Quando i bambni vanno via toglie il costume et voilà :ahah
:caduta_sedia: mi si ammoscia la libido.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da laura s » 21 nov 2011, 22:37

Mi è spiaciuto tanto leggere l'epilogo della vicenda... Lagatta non ci pensare più, mi verrebbe da scrivere che è inutile piangere sul latte versato (mai stato più adatto come modo di dire) ma veramente NON devi più pensarci, è andata come è andata ed è solo un piccolo insignificante capitolo della tua meravigliosa avventura di mamma, che è appena agli inizi e tutta da scrivere... sei una bravissima mamma e tutte queste difficoltà dipendono da una malattia, la depressione post-parto, e non da te.
Prenditi tempo, concediti il lusso di rispettare i tuoi tempi per guarire, cerca di frequentare dei luoghi dove ti sappiano stare vicina (consultorio, corso massaggio bebè) soprattutto in questa fase.
Presto le nuvolone nere che ti sovrastano spariranno! :cuore
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ottyx » 21 nov 2011, 23:56

ishetta ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Ma veramente questo pediatra le faceva i complimenti? :urka :urka

Quindi se da più grandini i figli magari li nutriamo di surgelati e patatine perchè non vogliamo di certo sacrificarci come donne dietro i fornelli il pediatra ti applaude comunque? :x:

Io non sono per nulla d'accordo.
La trovo una motivazione stupida,allora meglio non farlo il bambino,perchè magari in gravidanza ti viene qualche smagliatura sai mai..

Detto questo se una donna mi dice una cosa così io non mi prendo nemmeno la briga di rispondere,non la giudico,non mi interesso..lascio perdere che è meglio.

I figli impegnano e costano qualche sacrificio,se non si ha voglia si può anche non averne eh?
A me sta cosa che deve andare tutto bene e non si può giudicare o avere un'idea in merito francamente mi fa ridere.
Tutti giudichiamo e tutti abbiamo idee in merito a molte cose,poi non dirle in faccia alla gente è un altro discorso.
:quoto:
Ma io voglio vedere se il problema non fosse il latte ma qualsiasi altra cavolata.
altri esempi?
Li tengo tutto il giorno davanti alla tv xchè non ho voglia di starmi a sbattere.
Dò da mangiare solo findus e similari xchè non ho voglia di starmi a sbattere.
Sul passeggino fino a 10 anni xchè non ho voglia di starmi a sbattere...
Ecco tutte queste scelte sono discutibili, accettate universalmente ... ma una mamma che decide di tenersi le tette belle xchè se no crolla psicologicamente deve essere sostenuta? Oh ma qui mica abbiamo cicciobello. Mica lo prescrive il medico che bisogna far figli.
Oh poi se si fanno perchè scattano i 40 e poi l'orologio fa tic tac o per seguire l'amica... beh meglio comprarsi il Tamagotchi che non ti spari manco 9 mesi di gravidanza e relative complicazioni e scocciature.

Non so a me pare che a volte la maternità sia vissuta con una leggerezza e una mancanza di responsabilità che davvero. Ma solo mia mamma mi ha instillato fino all'ultima cellula del cervello (lo so ... sono poche :hi hi hi hi ) che i figli sono sacrifici?
E allora mi sacrifico. E' una ruota che gira... io voglio vedere quando toccherà a noi essere accuditi.
Quoto

E comunque io ho allattato (e ad oltranza) anche perchè non mi andava di sbattermi a preparare i biberon :hi hi hi hi :stuzzica :risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Antolina80 » 22 nov 2011, 10:11

Ma chi l'ha detto che un figlio deve essere un sacrificio? :domanda Cioè se io voglio continuare a fare la vita che facevo prima non devo riprodurmi? Non si sta parlando di un cane. Okkei ci sta qualche compromesso, ma anche nella vita di coppia senza figli ci stanno i compromessi. Ma non credo di dover sacrificare nulla di me per mia figlia. Prima di essere una mamma sono una donna, una compagna e un'architetta (tetta sì :ahaha ).
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 22 nov 2011, 12:49

Dipende, c'è chi considera i compromessi sacrifici. Per me allattare mio figlio non è un sacrificio e nemmeno un compromesso, tantomeno averlo sempre con me per fare le mie cose... andiamo a fare shopping, andiamo a far colazione in pasticceria... alla mattina riesco a lavarmi e vestirmi decentemente e non sto sacrificando un bel niente... non mi interessa andare a ballare alla sera e per le cene fuori posso aspettare. Ne ho fatte in abbondanza prima di aver figli per rimpiangere di non aver fatto.... Okkei, ho dovuto ridurre lo sport, ma riprenderò quando sarà più grande...
Ma finchè mio figlio dipende da me in tutto e per tutto perchè è molto piccolo non posso pretendere di fare la vita di prima, ma sinceramente neanche mi interessa. Se dovessi viverlo come un sacrificio non avrei deciso di riprodurmi.... non lo ordina il dottore.
Sinceramente sto meglio adesso che prima, anche se non entro più nei pantaloni taglia 40 o se alle 9 di sera crollo di sonno per svegliarmi due ore dopo..... quello che sto imparando tramite mio figlio vale molto di più di andare in palestra o di uscire a cena tutti i weekend... e sarà perchè prima non mi son fatta mancare niente ma ora non mi manca nulla
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 22 nov 2011, 12:53

Antolina80 ha scritto:Ma chi l'ha detto che un figlio deve essere un sacrificio? :domanda Cioè se io voglio continuare a fare la vita che facevo prima non devo riprodurmi?
dipende cosa intendi con vita di prima.... secondo me rinunciare a certe cose per farne altre è piuttosto ovvio... ma se devo fare un figlio per farlo crescere ai nonni perchè io devo farmi i fatti miei allora preferisco non farlo, altrimenti mi compro un bambolotto (nemmeno un cane, perchè pure il cane comporta dei "sacrifici"..)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Gappea » 22 nov 2011, 13:40

Lagatta, mi spiace davvero leggere quello che hai passato! Spero con tutto il cuore che riuscirai a riprenderti presto e che le persone che ti stanno intorno si siano rese conto di come stai veramente e che ti supportino. Non pensare più all'allattamento, anche se immagino sia difficilissimo! Hai vissuto una situazione pesantissima e hai cercato di uscirne facendo scelte dolorose, per le quali non devi nutrire rimpianti! Ora devi pensare solo ad uscirne davvero e a trovare la forza per trovare l'amore da riversare prima di tutto te stessa e poi sulle tue meravigliose creature. Ti mando un abbraccio....un abbraccio speciale da un'altra mamma che pensava di aver toccato il fondo dopo la nascita della sua cucciola, ma che ne è uscita alla grande! :cuore
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
chinawhite
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5962
Iscritto il: 23 ott 2006, 15:31

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da chinawhite » 22 nov 2011, 14:20

ottyx ha scritto: E comunque io ho allattato (e ad oltranza) anche perchè non mi andava di sbattermi a preparare i biberon :hi hi hi hi :stuzzica :risatina:
quoto! oltre che a non volermi sbattere per prepararli, non volevo sbattermi nemmeno per poi lavarli :fischia
alessandra e michelle nata il 15/06/2007
giugnetta2007, amica del 72 ;))

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 22 nov 2011, 14:50

Antolina80 ha scritto:Ma chi l'ha detto che un figlio deve essere un sacrificio? :domanda Cioè se io voglio continuare a fare la vita che facevo prima non devo riprodurmi? Non si sta parlando di un cane. Okkei ci sta qualche compromesso, ma anche nella vita di coppia senza figli ci stanno i compromessi. Ma non credo di dover sacrificare nulla di me per mia figlia. Prima di essere una mamma sono una donna, una compagna e un'architetta (tetta sì :ahaha ).
No, no... l'essere madre limita l'architettura, nel senso che stai a casa in maternità, limita l'essere donna xchè dopo il parto con la patata a zig zag ti voglio vedere ecc. ecc.
Ma... sono "sacrifici" (in senso lato) che si accettano se si decide di essere ANCHE madri.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 22 nov 2011, 18:30

Lagatta mi spiace davvero tanto per l'epilogo... ma sei sempre e comunque una bravissima mamma :cuore


Per quanto riguarda il fatto di scgliere il bibe e il LA per avere la vita mondana di pre figli.. ehm no: la mia vita mondana era scarsa pure prima, da quando vivo in sto buco di paese poi è inesistente.. altro che pub e discoteche.. io esulto se riesco ad andare da Kiabi o all'IKea o a casa di qualcuno.. ma le figlie vengono sempre con noi (prima quando c'era solo Viola se dovevamo fare la spesa grossa era più comodo lasciarla ai nonni ma ora due non è nemmeno pensabile e Viola ovviamente vuole venire con noi).
Però per me, in sti casi, l'allattamento era un problema.. l'ho detto anche pag fa: l'imbarazzo non ti fa vivere bene il momento... ok alla Chicco per esempio , ci sono le salette.. ma ritrovarmi ad esempio in un bar con mio marito con la sedia rivolta verso il muro, o sulla panchina scomoda al supermercato sorreggendo la bambina con la spalla che dopo un po' fa male... non sapendo quando Viola avrebbe terminato.. no, scusate lo ammetto ma per me era una tortura (dico lei perché Vane era più veloce).

Però c'è quella volta al mese che io DEVO scappare da figlie e marito
e fare quello che voglio con i miei tempi DA SOLA.. non mi sembra di chiedere la luna...

e sì.. posso dire una cosa senza che mi linciate? io il biberon lo trovo comodissimo.... (certo se dentro ci fosse stato LM era meglio, ma c'ho provato più volte a tirarlo in vari modi, in vari momenti, seguendo anche i vari consigli che mi hanno dato.. .. nulla da fare, 20 ml al massimo...).
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 22 nov 2011, 19:18

Ransie sinceramente non hai mai il pensiero di aver privato la Vane di qualcosa? E non hai il timore che da grande ti chieda xchè sua sorella sì e lei no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 22 nov 2011, 19:31

ishetta ha scritto:Ransie sinceramente non hai mai il pensiero di aver privato la Vane di qualcosa? E non hai il timore che da grande ti chieda xchè sua sorella sì e lei no?
certo che ci penso :sorrisoo e mi spiace aver provato a tirarmi il latte e non esserci riuscita
(di fondo, lo hai capito, al seno o con il bibe per me l'importante mangi e la magia io non l'ho mai provata .. ma me ne sono resa conto in maniera totale e concreta con la nascita della seconda figlia con la quale ero piena di buoni propositi riguardo questo campo...)

si è svegliata Birillo continuo dopo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 22 nov 2011, 20:18

ISH scusa non capisco bene la tua domanda: privato nel senso che ho privato Vanessa del seno (argomento principale del topic) o che l'ho privata del LM dopo 4 mesi?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 22 nov 2011, 20:28

Ransie ha scritto:ISH scusa non capisco bene la tua domanda: privato nel senso che ho privato Vanessa del seno (argomento principale del topic) o che l'ho privata del LM dopo 4 mesi?
privato del seno, nel senso di allattamento esclusivo, per una scelta personale.
Insomma la stessa para che mi faccio io su tc/pn.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 22 nov 2011, 20:45

ah. no ecco potrei magari pentirmi di non aver insistito ancora di più per il tiraggio. ma per il seno nessun senso di colpa. Ish io ti ho vista allattare Edo, c'era la gioia nei tuoi occhi... se avessi visto nei miei in fondo avresti letto rassegnazione..

che poi, la cosa strana, ci pensavo ieri.. sicuramente molto è anche dato dal carattere .. ma quando Viola aveva la stessa età di Vanessa (10 mesi) pur essendomi attaccata spesso al seno, pur dormendo con me, pur avendo passato i primi 4 mesi della sua vita dormendo notte e giorno sulla mia pancia (e per me era bellissimo anche se faticoso perché mi ricordavo di quando io a 4-5 anni lo facevo con mia nonna) quando si trattava di andare in braccio ad altri non si tirava mai indietro anzi tendeva le braccia.

Di contro Vanessa, pur non essendo una che sta molto in braccio, pur essendo che mi capita di darle il bibe nel passeggino perché quando mangia in braccio non ci vuole stare e infatti anche durante l'allattamento al seno si agitava come se fosse infastidita, pur essendo una bambina che dorme nel lettone o nel lettino indifferentemente da quando è nata... ecco nonostante tutto ciò è più attaccata.. mi cerca sempre con lo sguardo anche se sono nella stessa stanza e si addormenta solo in braccio a me (unico momento dlla giornata dove le piace accocolarsi tra le mie braccia anche per più di mezz'ora.

Vane è (era) il candidato ideale per un allattamento al seno: poppate non lunghissime, da sola si era fatta l'orologio biologico sulle 4 ore, di notte si svegliava massimo due volte ma più spesso una sola.
Perfetta.
perchè non sono andata avanti? perchè mi è presa la paura, no anzi l'angoscia, che sarebbe tornato tutto quello che avevo passato con Viola...

molte golline si lamentano di non aver avuto un marito presente nell'allattamento al seno... io invece ce l'ho avuto troppo.. ed è stata fonte di stress..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 22 nov 2011, 20:48

Non so Ransie. Io so che ognuna di noi ha i suoi limiti e le sue paure.
Ma poi dipende chi ci va di mezzo. Nel senso che tu hai smesso per paura che qualcosa andasse storto (ovvero che si violizzasse) ... ma magri sarebbe tutto andare normalmente... non so.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”