
Praticamente dei domiciliari

Andavo ovunque,certo mi organizzavo.
Poi man mano che crescono si allungane le pause tra una poppata e l'altra.Quindi direi che l'impegno più intenso è fino ai sei mesi circa..
Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 20:51
Messaggio da ishetta » 21 nov 2011, 20:53
Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 20:53
bello *__________* io vorrei andare in Islanda a trovare degli amici e comunque il nord mi attira tantissimo.... ma costa veramente un sacco...... prima o poi lo farò!ishetta ha scritto:Groenlandia.crucchina79 ha scritto:ishetta,ogni singola parola... (che poi è quel che sto cercando di dire da un po').
Per il viaggio strafighissimo al posto della chirurgia plastica alle tette concordo.... stavo pensando all'Australia ed al Sud AfricaHo già deciso.
Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 20:58
Spogliarellista travestito da Winnie the Pooh?ishetta ha scritto:Io credo che, a prescindere dal tipo di allattamento, una madre debba essere consapevole che la propria vita cambierà completamente. Non ci saranno più sabati sera sempre in discoteca, le feste saranno di Winnie Pooh e non con qualche spogliarellista![]()
Questa è l'esperienza totalizzante. Un'esperienza che ti fa crescere come donna, che ti cambia completamente. Io ho scoperto, alla veneranda età di 30 anni, un'autostima che non sapevo neppure di avere. E posso dire grazie solo ai miei figli...
... e dopo questo regalo meraviglioso che mi stanno facendo, mi dovrei preoccupare per "qualche" notte insonne?
Messaggio da ishetta » 21 nov 2011, 21:01
mamamatchi ha scritto:Spogliarellista travestito da Winnie the Pooh?ishetta ha scritto:Io credo che, a prescindere dal tipo di allattamento, una madre debba essere consapevole che la propria vita cambierà completamente. Non ci saranno più sabati sera sempre in discoteca, le feste saranno di Winnie Pooh e non con qualche spogliarellista![]()
Questa è l'esperienza totalizzante. Un'esperienza che ti fa crescere come donna, che ti cambia completamente. Io ho scoperto, alla veneranda età di 30 anni, un'autostima che non sapevo neppure di avere. E posso dire grazie solo ai miei figli...
... e dopo questo regalo meraviglioso che mi stanno facendo, mi dovrei preoccupare per "qualche" notte insonne?
Quando i bambni vanno via toglie il costume et voilà :ahah
Messaggio da laura s » 21 nov 2011, 22:37
Messaggio da ottyx » 21 nov 2011, 23:56
Quotoishetta ha scritto:mamamatchi ha scritto:Ma veramente questo pediatra le faceva i complimenti?![]()
![]()
Quindi se da più grandini i figli magari li nutriamo di surgelati e patatine perchè non vogliamo di certo sacrificarci come donne dietro i fornelli il pediatra ti applaude comunque?![]()
Io non sono per nulla d'accordo.
La trovo una motivazione stupida,allora meglio non farlo il bambino,perchè magari in gravidanza ti viene qualche smagliatura sai mai..
Detto questo se una donna mi dice una cosa così io non mi prendo nemmeno la briga di rispondere,non la giudico,non mi interesso..lascio perdere che è meglio.
I figli impegnano e costano qualche sacrificio,se non si ha voglia si può anche non averne eh?
A me sta cosa che deve andare tutto bene e non si può giudicare o avere un'idea in merito francamente mi fa ridere.
Tutti giudichiamo e tutti abbiamo idee in merito a molte cose,poi non dirle in faccia alla gente è un altro discorso.
Ma io voglio vedere se il problema non fosse il latte ma qualsiasi altra cavolata.
altri esempi?
Li tengo tutto il giorno davanti alla tv xchè non ho voglia di starmi a sbattere.
Dò da mangiare solo findus e similari xchè non ho voglia di starmi a sbattere.
Sul passeggino fino a 10 anni xchè non ho voglia di starmi a sbattere...
Ecco tutte queste scelte sono discutibili, accettate universalmente ... ma una mamma che decide di tenersi le tette belle xchè se no crolla psicologicamente deve essere sostenuta? Oh ma qui mica abbiamo cicciobello. Mica lo prescrive il medico che bisogna far figli.
Oh poi se si fanno perchè scattano i 40 e poi l'orologio fa tic tac o per seguire l'amica... beh meglio comprarsi il Tamagotchi che non ti spari manco 9 mesi di gravidanza e relative complicazioni e scocciature.
Non so a me pare che a volte la maternità sia vissuta con una leggerezza e una mancanza di responsabilità che davvero. Ma solo mia mamma mi ha instillato fino all'ultima cellula del cervello (lo so ... sono poche) che i figli sono sacrifici?
E allora mi sacrifico. E' una ruota che gira... io voglio vedere quando toccherà a noi essere accuditi.
Messaggio da Antolina80 » 22 nov 2011, 10:11
Messaggio da crucchina79 » 22 nov 2011, 12:49
Messaggio da crucchina79 » 22 nov 2011, 12:53
dipende cosa intendi con vita di prima.... secondo me rinunciare a certe cose per farne altre è piuttosto ovvio... ma se devo fare un figlio per farlo crescere ai nonni perchè io devo farmi i fatti miei allora preferisco non farlo, altrimenti mi compro un bambolotto (nemmeno un cane, perchè pure il cane comporta dei "sacrifici"..)Antolina80 ha scritto:Ma chi l'ha detto che un figlio deve essere un sacrificio?Cioè se io voglio continuare a fare la vita che facevo prima non devo riprodurmi?
Messaggio da Gappea » 22 nov 2011, 13:40
Messaggio da chinawhite » 22 nov 2011, 14:20
quoto! oltre che a non volermi sbattere per prepararli, non volevo sbattermi nemmeno per poi lavarliottyx ha scritto: E comunque io ho allattato (e ad oltranza) anche perchè non mi andava di sbattermi a preparare i biberon![]()
![]()
Messaggio da ishetta » 22 nov 2011, 14:50
No, no... l'essere madre limita l'architettura, nel senso che stai a casa in maternità, limita l'essere donna xchè dopo il parto con la patata a zig zag ti voglio vedere ecc. ecc.Antolina80 ha scritto:Ma chi l'ha detto che un figlio deve essere un sacrificio?Cioè se io voglio continuare a fare la vita che facevo prima non devo riprodurmi? Non si sta parlando di un cane. Okkei ci sta qualche compromesso, ma anche nella vita di coppia senza figli ci stanno i compromessi. Ma non credo di dover sacrificare nulla di me per mia figlia. Prima di essere una mamma sono una donna, una compagna e un'architetta (tetta sì
).
Messaggio da Ransie » 22 nov 2011, 18:30
Messaggio da ishetta » 22 nov 2011, 19:18
Messaggio da Ransie » 22 nov 2011, 19:31
certo che ci pensoishetta ha scritto:Ransie sinceramente non hai mai il pensiero di aver privato la Vane di qualcosa? E non hai il timore che da grande ti chieda xchè sua sorella sì e lei no?
Messaggio da Ransie » 22 nov 2011, 20:18
Messaggio da ishetta » 22 nov 2011, 20:28
privato del seno, nel senso di allattamento esclusivo, per una scelta personale.Ransie ha scritto:ISH scusa non capisco bene la tua domanda: privato nel senso che ho privato Vanessa del seno (argomento principale del topic) o che l'ho privata del LM dopo 4 mesi?
Messaggio da Ransie » 22 nov 2011, 20:45
Messaggio da ishetta » 22 nov 2011, 20:48
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”