Per che ora pensi di arrivare?????Daddy ha scritto: Domani non ci sarò... vado a trovare Benny al caldo!!![]()
![]()
![]()
Ebbene si, mi ha invitato....................![]()
![]()
:ahah
![]()
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
- Prillina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4972
- Iscritto il: 2 feb 2007, 18:48
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
Benny mamma di Lorenzo 2/10/2005
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
SI CAPO HO VISTODaddy ha scritto:Gianna, giammai... io non prendo in giro nessuno!gz ha scritto:MI SA CHE CI STATE PRENDENDO IN GIRO...
Al massimo prendo in giro la benny, perchè so che non si offende!!![]()
A proposito, ho visto le nuove news. non so se riesco entro stasera a metterle su, altrimenti se ne riparla giovedì...
Hai visto che ho messo quella di sarkozy sull'allattamento?

IO TE LE MANDO POI CI PENSI TU QUANDO PUOI
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- Daddy
- BigDaddy
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 28 ott 2011, 15:57
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
Beh, adesso mi precipito in aeroporto... il tempo di arrivare... mi sa che faccio in tempo per il bagno al tramonto, che dici??!!Prillina ha scritto:Per che ora pensi di arrivare?????Daddy ha scritto: Domani non ci sarò... vado a trovare Benny al caldo!!![]()
![]()
![]()
Ebbene si, mi ha invitato....................![]()
![]()
:ahah
![]()


Ah, preparami l'accoglienza con le ragazze con le collane di fiori, mi raccomando... Immagino tu abbia già avvertito le autorità del mio arrivo...

MARCO, PAPA' DI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 2004 ALLE 22.32 E LUCIA, NATA IL 19 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 06:00.
" I'd be lost without you! ".
" I'd be lost without you! ".
- Prillina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4972
- Iscritto il: 2 feb 2007, 18:48
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
E' già tutto predispostoDaddy ha scritto:Beh, adesso mi precipito in aeroporto... il tempo di arrivare... mi sa che faccio in tempo per il bagno al tramonto, che dici??!!Prillina ha scritto:Per che ora pensi di arrivare?????Daddy ha scritto: Domani non ci sarò... vado a trovare Benny al caldo!!![]()
![]()
![]()
Ebbene si, mi ha invitato....................![]()
![]()
:ahah
![]()
![]()
![]()
Ah, preparami l'accoglienza con le ragazze con le collane di fiori, mi raccomando... Immagino tu abbia già avvertito le autorità del mio arrivo...

Le ragazze saranno in bikini....qualche problema????
Le autorità nudo integrale....può andare????
Benny mamma di Lorenzo 2/10/2005
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA
- Mikal
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
Marco, io son d'accordo con tuo figlio, colorare le schede di geografia mi è sempre sembrata una palla mostruosa!!!
Sto diventando davvero curiosa, Prilli, ma se ti vengo a suonare a casa non è che ti trovo lì??
Intanto grazie a tutti per il tifo!
Dimenticavo: ho telefonato al numero unico per prenotare una prima visita per Diego, settore neuropsichiatria infantile. Non avevano appuntamenti disponibili prima di Giugno, quindi ha detto "non le do una data, la richiamo quando avrò una disponibilità, perché un bimbo di quell'età ha diritto a fare la prima visita prima della fine dell'anno scolastico altrimenti tra una cosa e l'altra arrivate a settembre e ancora non sapete niente!"
Io son tranquilla, ci siamo sempre trovati bene con i servizi qui di Bologna e penso che anche questa sarà un'occasione per conoscere e capire meglio nostro figlio. Le maestre e la pedagogista a colloquio ci avevano suggerito questa prima visita perché loro non sono in grado di suggerire se qualche attività può essere d'aiuto a Diego (psicomotricità, logopedia o altro) e neanche hanno uno sguardo "clinico" per dire se ci sono oggettivamente dei ritardi di apprendimento o fino a che punto è il suo carattere ed è giusto dargli tempo... Insomma, ci andremo per saperne di più, ma senza paranoie.

Sto diventando davvero curiosa, Prilli, ma se ti vengo a suonare a casa non è che ti trovo lì??

Intanto grazie a tutti per il tifo!

Dimenticavo: ho telefonato al numero unico per prenotare una prima visita per Diego, settore neuropsichiatria infantile. Non avevano appuntamenti disponibili prima di Giugno, quindi ha detto "non le do una data, la richiamo quando avrò una disponibilità, perché un bimbo di quell'età ha diritto a fare la prima visita prima della fine dell'anno scolastico altrimenti tra una cosa e l'altra arrivate a settembre e ancora non sapete niente!"

Io son tranquilla, ci siamo sempre trovati bene con i servizi qui di Bologna e penso che anche questa sarà un'occasione per conoscere e capire meglio nostro figlio. Le maestre e la pedagogista a colloquio ci avevano suggerito questa prima visita perché loro non sono in grado di suggerire se qualche attività può essere d'aiuto a Diego (psicomotricità, logopedia o altro) e neanche hanno uno sguardo "clinico" per dire se ci sono oggettivamente dei ritardi di apprendimento o fino a che punto è il suo carattere ed è giusto dargli tempo... Insomma, ci andremo per saperne di più, ma senza paranoie.

Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)
- Daddy
- BigDaddy
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 28 ott 2011, 15:57
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
Sono assolutamente d'accordo anch'io, tanto da averlo detto alla maestra!!! Ma lei mi ha risposto: che vuole, poi le schede sarebbero incomplete se non colorate!!Mikal ha scritto:Marco, io son d'accordo con tuo figlio, colorare le schede di geografia mi è sempre sembrata una palla mostruosa!!!![]()


Ovviamente Matteo le colora, solo che l'anno scorso era precisissimo, quest'anno va un po' più di fretta perchè la ritiene una perdita di tempo...

Benny, ma non è che arrivo lì e non ti trovo per davvero??!!Mikal ha scritto:Sto diventando davvero curiosa, Prilli, ma se ti vengo a suonare a casa non è che ti trovo lì??![]()



Mi sembra una risposta sensata, Micol!!Mikal ha scritto:Intanto grazie a tutti per il tifo!![]()
Dimenticavo: ho telefonato al numero unico per prenotare una prima visita per Diego, settore neuropsichiatria infantile. Non avevano appuntamenti disponibili prima di Giugno, quindi ha detto "non le do una data, la richiamo quando avrò una disponibilità, perché un bimbo di quell'età ha diritto a fare la prima visita prima della fine dell'anno scolastico altrimenti tra una cosa e l'altra arrivate a settembre e ancora non sapete niente!"![]()
Io son tranquilla, ci siamo sempre trovati bene con i servizi qui di Bologna e penso che anche questa sarà un'occasione per conoscere e capire meglio nostro figlio. Le maestre e la pedagogista a colloquio ci avevano suggerito questa prima visita perché loro non sono in grado di suggerire se qualche attività può essere d'aiuto a Diego (psicomotricità, logopedia o altro) e neanche hanno uno sguardo "clinico" per dire se ci sono oggettivamente dei ritardi di apprendimento o fino a che punto è il suo carattere ed è giusto dargli tempo... Insomma, ci andremo per saperne di più, ma senza paranoie.



MARCO, PAPA' DI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 2004 ALLE 22.32 E LUCIA, NATA IL 19 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 06:00.
" I'd be lost without you! ".
" I'd be lost without you! ".
- Daddy
- BigDaddy
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 28 ott 2011, 15:57
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
Prillina ha scritto:E' già tutto predispostoDaddy ha scritto:Beh, adesso mi precipito in aeroporto... il tempo di arrivare... mi sa che faccio in tempo per il bagno al tramonto, che dici??!!Prillina ha scritto:Per che ora pensi di arrivare?????Daddy ha scritto: Domani non ci sarò... vado a trovare Benny al caldo!!![]()
![]()
![]()
Ebbene si, mi ha invitato....................![]()
![]()
:ahah
![]()
![]()
![]()
Ah, preparami l'accoglienza con le ragazze con le collane di fiori, mi raccomando... Immagino tu abbia già avvertito le autorità del mio arrivo...![]()
Le ragazze saranno in bikini....qualche problema????
Le autorità nudo integrale....può andare????



MARCO, PAPA' DI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 2004 ALLE 22.32 E LUCIA, NATA IL 19 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 06:00.
" I'd be lost without you! ".
" I'd be lost without you! ".
- Mikal
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
Per la verità non so rispondere. Cioè Diego è un bimbo vivace, allegro, affettuoso, che va volentieri a scuola.Daddy ha scritto:... Ma cosa ha Diego che non va? Perchè le maestre si preoccupano tanto? E' sempre per il fatto che si isola un po', socializzando poco con gli altri? O ricordo male? Comunque in bocca al lupo...![]()
Se uno non avesse termini di riferimento non diresti che c'è qualcosa che non va, invece se confronti con altri bambini di 3 anni e mezzo, si vede che da tanti punti di vista è indietro. Linguaggio (vocabolario, pronuncia, in generale utilizzo della lingua al posto dei gesti e della comunicazione non verbale), autonomie (pannolino di giorno e di notte), rapporti con i coetanei (cioè per dirla con i termini delle maestre "ha difficoltà a gestire i conflitti", invece che rapportarsi con gli altri da pari a pari si tira indietro, la dà vinta, oppure si mette a piangere e aspetta l'intervento dell'adulto).
Si vedono dei progressi mese dopo mese, ma lui a 3 anni e mezzo ancora deve raggiungere alcuni "traguardi" che sua sorella (o altri bambini) avevano raggiunto prima dei 2 anni.
Lo so che ogni bambino ha i suoi tempi, il suo carattere, eccetera. Ma ho la sensazione che il nostro aspettare e dargli tempo (ad esempio non imporci nettamente sul togliere il pannolino) possa incentivare una specie di pigrizia da parte sua, invece che spronarlo a crescere. E ho la sensazione che tutti (insegnanti, pedagogista, amici, ...) cerchino di tutelare e rasserenare i genitori dicendo che ogni bimbo ha i suoi tempi, nessuno dice in modo chiaro "guarda, tuo figlio ha delle difficoltà in questo e questo, è in gamba per alcuni aspetti, ma per altri è indietro"
E siccome io sono una persona che preferisce sapere le cose e affrontarle di petto, piuttosto che ignorare, far finta di niente o rimandare, chiedo l'aiuto di chi ha studiato e sa distinguere tra bambini con difficoltà (più o meno serie) e bambini che semplicemente hanno dei tempi diversi dalla media.
Anche perché così possiamo sapere come aiutarlo, quali attività extrascolastiche proporgli, e anche dare alle maestre una chiave di lettura specialistica per elaborare strategie a scuola e a casa...
Allo stesso tempo, io ho la sensazione che Diego abbia "una marcia in più" per certe cose. Ha una capacità di concentrazione che secondo me è rara alla sua età, si concentra in giochi complessi e non li lascia a metà, li studia e vuole completare quello che ha iniziato (infatti questo è parte del problema di togliere il pannolino, lui si oppone a qualsiasi interruzione dalle attività che svolge, comprese le pause vasino/bagno). Davanti ad un pianoforte lo scorso anno ad Aprile ci ha lasciato a bocca aperta. Qualche tempo fa ha trovato un cubo di Rubik (che era duro e non riusciva a far girare), ma ecco non mi stupirei se tra un anno o due imparasse a risolverlo, sarebbe proprio nel suo carattere mettersi a studiare e a risolvere un rompicapo così.
Quindi ben venga questa sua "stranezza", ma a patto che non diventi un ostacolo nel suo rapportarsi agli altri.

Adesso lui è sereno, ma ho un po' paura del momento in cui si renderà conto che gli altri bambini sanno fare cose che lui non riesce, e già oggi ci sono delle volte in cui i coetanei lo rifiutano/allontanano. Per fortuna le insegnanti ci hanno detto che per i giochi più "fisici" ci sono al contrario dei bimbi che lo chiamano e lo vanno a cercare.

Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
MIKAL
PER DIEGO


GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
BUONGIORNO
STAMATTINA SONO IN COMA PROFONDO
NON MI SONO ANCORA SVEGLIATA DEL TUTTO... E DIRE CHE HO GIA' FATTO AVANTI INDIETRO TRA BOLOGNA MINERBIO BOLOGNA...
MI SA CHE DOPO MI VADO A FAR UN CAFFE'... CHE NON LO FACCIO MAI...
STAMATTINA SONO IN COMA PROFONDO
NON MI SONO ANCORA SVEGLIATA DEL TUTTO... E DIRE CHE HO GIA' FATTO AVANTI INDIETRO TRA BOLOGNA MINERBIO BOLOGNA...
MI SA CHE DOPO MI VADO A FAR UN CAFFE'... CHE NON LO FACCIO MAI...
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
buong!
mikal anche io ho una bimba pigra su ante cose e stremamente riflessiva su altre, con una capacità di concentrazione e di rispetto delle regole che già al nido lasciava allibite le dade. ora meno perchè è normale che i bimbi di 5 anni rispettino le regole o ascoltino leggere per mezz'ora, ma lei lo faceva anche prima (sicuramente sull'ascolto, molto molto aiutata da me che le ho sempre letto moltissimo).
Lei non ha mai avuto nessun tipo di problema di relazione coi coetanei ma problemi di linguaggio sì, ne ho parlato tante volte qui. Ed è vero che è meglio prendere le cose di petto. Ma io ci hoprovato e mi sono scontrata con un muro: logopedista, pediatra,neuropsichiatra, ognuno mi diceva che gaia andava solo rispettata nei suoi tempi.
Non ho mai avuto la sensazione che me lo dicessero per rassicurarmi, anzi mi son sentita dire più volte che ero una mamma ansiosa per questo mio cercare di avere "la figlia perfetta".
E' stata dura perchè mi scontravo con la maestra che invece aveva molta paura che per una bimba solare e aperta come mia figlia, il problema del linguaggio potesse diventare un freno.
Ha risolto da sola, questa estate, a 5 anni. Seguitissima da me, incentivata, spronata forse fin troppo. Però non è che non parlasse o non si capisse, aveva dei difetti di pronuncia.
Fai benissimo a rivolgerti a degli specialisti, ma davvero ci son bimbi un pò più pigri. e tu hai sicuramente miriam che è estremamente sveglia e, per quanto non si facciano i raffronti fra figli ecc ecc, credo venga normale il confronto.
gianna caffè anche per me please!
ieri ho preso a gaia il calendario dell'avventod ella playmobil, troppo carino!
mikal anche io ho una bimba pigra su ante cose e stremamente riflessiva su altre, con una capacità di concentrazione e di rispetto delle regole che già al nido lasciava allibite le dade. ora meno perchè è normale che i bimbi di 5 anni rispettino le regole o ascoltino leggere per mezz'ora, ma lei lo faceva anche prima (sicuramente sull'ascolto, molto molto aiutata da me che le ho sempre letto moltissimo).
Lei non ha mai avuto nessun tipo di problema di relazione coi coetanei ma problemi di linguaggio sì, ne ho parlato tante volte qui. Ed è vero che è meglio prendere le cose di petto. Ma io ci hoprovato e mi sono scontrata con un muro: logopedista, pediatra,neuropsichiatra, ognuno mi diceva che gaia andava solo rispettata nei suoi tempi.
Non ho mai avuto la sensazione che me lo dicessero per rassicurarmi, anzi mi son sentita dire più volte che ero una mamma ansiosa per questo mio cercare di avere "la figlia perfetta".
E' stata dura perchè mi scontravo con la maestra che invece aveva molta paura che per una bimba solare e aperta come mia figlia, il problema del linguaggio potesse diventare un freno.
Ha risolto da sola, questa estate, a 5 anni. Seguitissima da me, incentivata, spronata forse fin troppo. Però non è che non parlasse o non si capisse, aveva dei difetti di pronuncia.
Fai benissimo a rivolgerti a degli specialisti, ma davvero ci son bimbi un pò più pigri. e tu hai sicuramente miriam che è estremamente sveglia e, per quanto non si facciano i raffronti fra figli ecc ecc, credo venga normale il confronto.
gianna caffè anche per me please!
ieri ho preso a gaia il calendario dell'avventod ella playmobil, troppo carino!

Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
DIFETTI DI PRONUNCIA...
I MIEI SONO PIGRI SULLA R
NON E' CHE NON LA SAPPIANO DIRE MA SEMBRA CHE ABBIANO ENTRAMBI LA R MOSCIA...
LI SPRONO MA FORSE NON ABBASTANZA... INSISTO DICO DI TUTTO MA NON NE VENGO FUORI
SE GLIELO DICO LA DICONO CORRETTA MA SE PARLANO SOLI NO
I MIEI SONO PIGRI SULLA R
NON E' CHE NON LA SAPPIANO DIRE MA SEMBRA CHE ABBIANO ENTRAMBI LA R MOSCIA...
LI SPRONO MA FORSE NON ABBASTANZA... INSISTO DICO DI TUTTO MA NON NE VENGO FUORI
SE GLIELO DICO LA DICONO CORRETTA MA SE PARLANO SOLI NO
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
gianna anche gaia faceva così, fuori dal discorso pronuncia perfetta di tutto, mentre parlava invece non pronunciava bene. Poi pian piano è riuscita a correggersi. la r l'ha tirata fuori da un giorno all'altro, perfetta. era l'unica lettera che non mi preoccupava perchè logopedista mi aveva detto che fino ai sei anni tanti bimbi non la pronunciano bene.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- co73
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12401
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
CIAO
per la visita di Diego
Frency invece devo dire che parla bene, ha iniziato tardi eh.... solo verso i 2 anni e mezzo anche gli altri hanno cominciato a capire quello che diceva
Pero' adesso parla scandito e senza errori di pronuncia
In compenso non ha ancora imparato a dormire
ALE com'è andato il colloquio con le maestre?



Frency invece devo dire che parla bene, ha iniziato tardi eh.... solo verso i 2 anni e mezzo anche gli altri hanno cominciato a capire quello che diceva

In compenso non ha ancora imparato a dormire


ALE com'è andato il colloquio con le maestre?
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
co73, francy lo hanno iniziato a capire gli estranei SOLO dopo i due anni e emzzo?
gaia dai 4!!!! e ha iniziato a parlottare prestissimo, solo che non si è mai capita una mazza
ancora adesso pur pronunciando correttamente tutto ha un ritmo di parlata un pò alla paperino
ma quella non posso mica togliergliela.


ancora adesso pur pronunciando correttamente tutto ha un ritmo di parlata un pò alla paperino

Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
ieri sera ho parlato con'amica che ha partorito a gennaio e ha sofferto di nausee... e ora non mi sento più difettosa!!! a me dà fastidio l'odore di casa mia, ma a lei dava fastidio l'ODORE DELL'ACQUA CHE BOLLE!!!! e mi ha detto che ancora adesso a pensarci le viene la nausea... forse eravamo una classe del liceo un pò particolare 

Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
BA SE TI CONSOLA ORA NON VOMITO PIU' A SENTIRE CERTI ODORI OVVIAMENTE MA DOPO LA GRAVIDANZA MI DANNO ANCORA FASTIDIO
NON SONO NORMALE LO SO

NON SONO NORMALE LO SO

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
CHIEDERE UN LOGOPEDISTA PER LA R MI SEMBRA ESAGERATO NO???
SENTIRO' LA PEDIATRA CHE DICE... E LE MAESTRE ANCHE
MA LORO DICONO SEMPRE CHE VANNO BENISSIMO
LUI POI PARLA CON I VERBI SEMPRE ULTRA PERFETTI CHE FA QUASI IMPRESSIONE
SENTIRO' LA PEDIATRA CHE DICE... E LE MAESTRE ANCHE
MA LORO DICONO SEMPRE CHE VANNO BENISSIMO
LUI POI PARLA CON I VERBI SEMPRE ULTRA PERFETTI CHE FA QUASI IMPRESSIONE

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
AH OK MI TRANQUILLIZZIba1976 ha scritto:gianna anche gaia faceva così, fuori dal discorso pronuncia perfetta di tutto, mentre parlava invece non pronunciava bene. Poi pian piano è riuscita a correggersi. la r l'ha tirata fuori da un giorno all'altro, perfetta. era l'unica lettera che non mi preoccupava perchè logopedista mi aveva detto che fino ai sei anni tanti bimbi non la pronunciano bene.
NOI ABBIAMO SOLO QUELLA CON PROBLEMI
TUTTO IL RESTO PERFETTO

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- co73
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12401
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48
Re: EMILIANE tutte in coro: Chiara e Lucia che capolavoro!
a me i primi mesi di gravidanza hanno lasciato il ricordo nauseante per i crackers Essere e per il profumo da water della Brief




Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"