GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Teoria del non studio tabelline
- Michi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49
Re: Teoria del non studio tabelline
tnt, ti voglio bene!!!
Diglielo tu, a questi cervelli matematici, che alle volte, volendo, per affetto, 7x8 fa 52
Diglielo tu, a questi cervelli matematici, che alle volte, volendo, per affetto, 7x8 fa 52
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: Teoria del non studio tabelline
Non ho letto tutti i post ma io ti parlo per esperienza personale: non mi hanno fatto studiare le tabelline a memoria, mia mamma ha provato ad insistere ma io non volevo studiarle, lo diceva anche la maestra
.
Col senno di poi mi son trovata molto male e certo, a lungo andare, facendo le moltiplicazioni, le ho imparate. Ma quanto tempo ci ho messo? Quanto impiegavo ad eseguire addizioni e divisioni? Ricordiamoci che le tabelline aiutano tanto a snellire una divisione, operazione di per sè lunga e macchinosa.
Da maestra ti dico che io faccio sempre studiare le tabelline poichè servono per le operazioni di moltiplicazione e divisione, ma servono anche per esercitare la memoria. Se nn la facciamo esercitare adesso che i bimbi sono piccoli, quando dovremmo farlo?

Col senno di poi mi son trovata molto male e certo, a lungo andare, facendo le moltiplicazioni, le ho imparate. Ma quanto tempo ci ho messo? Quanto impiegavo ad eseguire addizioni e divisioni? Ricordiamoci che le tabelline aiutano tanto a snellire una divisione, operazione di per sè lunga e macchinosa.
Da maestra ti dico che io faccio sempre studiare le tabelline poichè servono per le operazioni di moltiplicazione e divisione, ma servono anche per esercitare la memoria. Se nn la facciamo esercitare adesso che i bimbi sono piccoli, quando dovremmo farlo?
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Teoria del non studio tabelline
La mia maestra ce le fece imparare in questo modo, prendo la tabellina del 7 ad esempio:
7-14-21-28-35-42-49-56-73-70
Io le ho imparate così e se mi chiedi 7x4 devo fare 7-14-21-28 contando sulle dita se no non lo so, a secco.
Fagliele imparare
7x1=7
7x2=14
7x3=21
Che secondo me ti ringrazierà sempre
Io sono lentissima
7-14-21-28-35-42-49-56-73-70
Io le ho imparate così e se mi chiedi 7x4 devo fare 7-14-21-28 contando sulle dita se no non lo so, a secco.
Fagliele imparare
7x1=7
7x2=14
7x3=21
Che secondo me ti ringrazierà sempre
Io sono lentissima

- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Teoria del non studio tabelline
Alessia le ha imparate cosìCuriosa ha scritto:La mia maestra ce le fece imparare in questo modo, prendo la tabellina del 7 ad esempio:
7-14-21-28-35-42-49-56-73-70
Io le ho imparate così e se mi chiedi 7x4 devo fare 7-14-21-28 contando sulle dita se no non lo so, a secco.
Fagliele imparare
7x1=7
7x2=14
7x3=21
Che secondo me ti ringrazierà sempre
Io sono lentissima

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- annalysa1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8173
- Iscritto il: 6 ago 2005, 17:33
Re: Teoria del non studio tabelline
anche la maestra di Mattia all'epoca voleva che le imparesse cosi 7 14 21 e via dicendo ,invece ho insistito che le imparasse alla vecchia maniere e cioè 1x7 2x7 e cosi via ,ed è stato il metodo vicente per lui ,in matematica va una cannonata ,ha preso dal papà però 

MATTIA 10-06-01 DEBORA 19-12-06 FABIOLA 3-04-09
MAMMATRIS GENNARINA07 VERA APRILINA09 -10,5 kg
MAMMATRIS GENNARINA07 VERA APRILINA09 -10,5 kg
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Teoria del non studio tabelline
Grazie delle risposte, oggi non ho avuto tempo di guardare niente ... allora esiste davvero la scuola di pensiero "no tabelline"
non mi sembrano soddisfatte le golline che non le hanno studiate.
Non credo che avrò particolari problemi con le tabelline perché è una di quelle cose mnemoniche ad alta ripetitività che piace a Davide ... già questa estate abbiamo fatto qualche accenno alle moltiplicazioni e alla tabellina del 5 per imparare a leggere l'orologio ... e quindi quando deve leggere l'ora recita la tabellina del 5 fino a dire l'ora giusta
Quando andavo a scuola io c'era la tavola pitagorica nell'ultima pagina dei quaderni ... così uno la consultava per fare le operazioni ... chissà se si trovano ancora i quaderni con le tabelline

Non credo che avrò particolari problemi con le tabelline perché è una di quelle cose mnemoniche ad alta ripetitività che piace a Davide ... già questa estate abbiamo fatto qualche accenno alle moltiplicazioni e alla tabellina del 5 per imparare a leggere l'orologio ... e quindi quando deve leggere l'ora recita la tabellina del 5 fino a dire l'ora giusta

Quando andavo a scuola io c'era la tavola pitagorica nell'ultima pagina dei quaderni ... così uno la consultava per fare le operazioni ... chissà se si trovano ancora i quaderni con le tabelline

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Teoria del non studio tabelline
La mia maestra me le ha fatte studiare a tutte due le maniere ... ma nel primo modo non me le ricordo bene ... nel secondo modo invece le so ... Credo però di averle imparate negli anni, a furia di fare le operazioni .. con la mia tavola pitagorica da consultare ... di certo non le sapevo come l'ave maria in seconda ... ma anche eprché la maestra ce le faceva studiare ma non era molto ossessiva su questa cosa.Curiosa ha scritto:La mia maestra ce le fece imparare in questo modo, prendo la tabellina del 7 ad esempio:
7-14-21-28-35-42-49-56-73-70
Io le ho imparate così e se mi chiedi 7x4 devo fare 7-14-21-28 contando sulle dita se no non lo so, a secco.
Fagliele imparare
7x1=7
7x2=14
7x3=21
Che secondo me ti ringrazierà sempre
Io sono lentissima
Mi ricordo che mio fratello per ironia della sorte aveva una maestra molto esigente in merito alle tabelline a memoria e pure per altre cose come le provincie a memoria di ogni regione. Lui è veramente senza memoria e questa cosa di studiare a memoria proprio non gli andava giù ...
Io invece che ho moltisisma memoria (e mi ricordo ancora quasi tutte le poesie studiate nella mia carriera scolastica dalle medie in poi) non ho avuto maestre molto fissate con lo studio ... né delle tabelline ... né delle province ... Infatti le province non le so

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Teoria del non studio tabelline
anche la mia maestra me le fece imparare sia in ordine, quindi 7x1 7x2 7x3 e così via che a saltare, 7x9, poi 7x2 e poi 7x5. Resta il fatto che non ci sono mai riuscita ed ancora oggi per sapere quanto fa 7x8 io faccio rapidamente a mente 70-14. E così per tutti i calcoli, io lalat sono qui l'unica che avrebbe preferito non studiarle, per questo mi incuriosisce questa scuola di pensiero.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Teoria del non studio tabelline
7x8 credo sia la cosa più ostica.
io ho passano anni anni ed anni a chiedermi ogni volta se fa 54 o 56, ogni volta il dubbio
ora so che fa 56 perchè nella testa mi sono fatta la scaletta.... 5-6-7-8 ...
Quindi quando ci penso vado al contrario 56=7x8
ma se non mi "trovavo" un aggancio stavo ancora ogni volta con il dubbio
io ho passano anni anni ed anni a chiedermi ogni volta se fa 54 o 56, ogni volta il dubbio
ora so che fa 56 perchè nella testa mi sono fatta la scaletta.... 5-6-7-8 ...
Quindi quando ci penso vado al contrario 56=7x8
ma se non mi "trovavo" un aggancio stavo ancora ogni volta con il dubbio
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- della73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
Re: Teoria del non studio tabelline
Tra le due opzioni (a memoria o no) credo che a mio figlio ne stanno applicando un'altra, essendo la maestra fissata con far capire la logica delle cose. Innanzittuto le tabelline per lui si chiamano ritmo 2, ritmo 3, ecc., cioè gli viene fatto passare il concetto che si tratta di un andamento cadenzato da un deterimanto numero. Poi loro fanno una specie di maschera in cartoncino che fisicamente riproduce il ritmo e le posizioni del ritmo (il numero 2 alla posizione 5 cosa diventa?). Chiaramente poi viene chiesto di imparare a memoria i ritmi, ma grazie al cartoncino e al ragionamento viene più facile. Credo che per questo weekend ci aspetti il ritmo 4.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Teoria del non studio tabelline
Ah ... da Davide li chiamano schieramenti 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Teoria del non studio tabelline
da noi i ritmi li fanno in prima ma sono sequenze
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- tnt
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20
Re: Teoria del non studio tabelline
Michi ha scritto:tnt, ti voglio bene!!!
Diglielo tu, a questi cervelli matematici, che alle volte, volendo, per affetto, 7x8 fa 52


Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
- Fatamorgana
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:14
Re: Teoria del non studio tabelline
Io sono laureata in matematica .... ma le tabelline proprio non mi entrano in testa 

Viola è arrivata il 13/11/2005 alle ore 20.04
3,650 kg - 48 cm
3,650 kg - 48 cm
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Teoria del non studio tabelline
Infatti la matematica non è solo calcolo e memoria...
le tabelline a memoria servono per allenamento e per comodità di tener " sott'occhio "uno schema, no?
le tabelline a memoria servono per allenamento e per comodità di tener " sott'occhio "uno schema, no?
Streghettasaetta
- Fatamorgana
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:14
Re: Teoria del non studio tabelline
Riconosco che sono utili ... ma è un mio limite: riesco a ricordare teoremi studiati 15 anni fa (dimostrazione compresa) ma non riesco a imparare le cose a memoria.
Comunque spero che Viola in questo sia meglio di me
Comunque spero che Viola in questo sia meglio di me

Viola è arrivata il 13/11/2005 alle ore 20.04
3,650 kg - 48 cm
3,650 kg - 48 cm
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Teoria del non studio tabelline
perché i teoremi seguono un filo logico nella dimostrazione. Le tabelline a memoria è uno studio sterile.Fatamorgana ha scritto:Riconosco che sono utili ... ma è un mio limite: riesco a ricordare teoremi studiati 15 anni fa (dimostrazione compresa) ma non riesco a imparare le cose a memoria.
Comunque spero che Viola in questo sia meglio di me
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: Teoria del non studio tabelline
R2D2 ha scritto:perché i teoremi seguono un filo logico nella dimostrazione. Le tabelline a memoria è uno studio sterile.Fatamorgana ha scritto:Riconosco che sono utili ... ma è un mio limite: riesco a ricordare teoremi studiati 15 anni fa (dimostrazione compresa) ma non riesco a imparare le cose a memoria.
Comunque spero che Viola in questo sia meglio di me
sterile,ma utile per formarsi schemi mentali e costruire strategie di calcolo....
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: Teoria del non studio tabelline
eh, ma non puoi affermare che quelli non lo studiavi a memoria però! anche perchè l'enunciato di un teorema VA imparato a memoria! di tutte le dimostrazioni studiate nella mia vita quelle che non avevano parti da imparare a memoria saranno state si e no 10! su, ammettilo, che il marcellini sbordone di analisi 1 andava quasi interamente imparato a memoria, sii realiste dai!Fatamorgana ha scritto:Riconosco che sono utili ... ma è un mio limite: riesco a ricordare teoremi studiati 15 anni fa (dimostrazione compresa) ma non riesco a imparare le cose a memoria.
Comunque spero che Viola in questo sia meglio di me
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"