GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento al seno: lo odio
- kikki74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: allattamento al seno: lo odio
Ho letto un po' di pagine, compreso il mio messaggio che era alquanto incasinato, ma ho scritto di getto. Volevo tornare sull'oggetto del topic e cioè al fatto che, da quel che si legge, lagatta non vuole più allattare, sacrificio o no, beneficio o no, ha scritto secondo me anche per potersi levare un peso, perchè sono sicura che chi come me non ha potuto allattare il primo e non ha voluto allattare il secondo, l'ha fatto nella stragrande maggioranza dei casi con cognizione di causa e GRANDE sofferenza e anche solo il poter gridare "non allatto al seno ma sono anch'io una mamma" possa in qualche modo consentire di alzarsi la mattina senza quel peso sul cuore e con il pensiero "un'altra giornata da passare , e sono solo le 8 del mattino"
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: allattamento al seno: lo odio
io confermo eh.
se una NON vuole allattare, non è motivata a farlo, non chiede consiglio per continuare ad allattare.
Io chiamai in ospedale per avere il nome del latte artificiale da comprare. l'ostetrica mi fece una capa tanta: devi attaccarla così, devi fare così, vieni qui in ospedale e ci guardiamo insieme. COL CAVOLO io volevo solo il nome del latte artificiale e delle pastiglie per mandare via il latte e non sentire più quel male assurdo e non sentire piangere mia figlia per la fame.
Non mi sono mai pentita, non ho mia avuto mezzo senso di colpa. Non sono venuta su gol a chiedere info su come attaccarla ecc. Ho cercato solo l'appoggio di chi mi avrebbe appoggiato (mio marito e mia mamma e la madrina di mia figlia) e a chiunque altro l'ho detto solo ad allattamento artificiale ben iniziato.
se una NON vuole allattare, non è motivata a farlo, non chiede consiglio per continuare ad allattare.
Io chiamai in ospedale per avere il nome del latte artificiale da comprare. l'ostetrica mi fece una capa tanta: devi attaccarla così, devi fare così, vieni qui in ospedale e ci guardiamo insieme. COL CAVOLO io volevo solo il nome del latte artificiale e delle pastiglie per mandare via il latte e non sentire più quel male assurdo e non sentire piangere mia figlia per la fame.
Non mi sono mai pentita, non ho mia avuto mezzo senso di colpa. Non sono venuta su gol a chiedere info su come attaccarla ecc. Ho cercato solo l'appoggio di chi mi avrebbe appoggiato (mio marito e mia mamma e la madrina di mia figlia) e a chiunque altro l'ho detto solo ad allattamento artificiale ben iniziato.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
Topillo, ovvio che con il LA crescono lo stesso e che li si può coccolare lo stesso o creare un bel legame... qui stiamo davvero sottolineando l'ovvio...io son stata allattata con il LA e ho un bellissimo legame con mia mamma, che discorsi.
Quello che cerco di dire, ma che evidentemente non riesco a spiegare, è che non è giusto usare il LA come scappatoia (specialmente da parte degli operatori, non giudico le mamme che sono in proncito di esaurirsi). E che allattare non vuol dire annullarsi... perchè se si deve prendere come annullarsi il prendersi cura di un figlio secondo me non vale la pena farlo.
Quello che cerco di dire, ma che evidentemente non riesco a spiegare, è che non è giusto usare il LA come scappatoia (specialmente da parte degli operatori, non giudico le mamme che sono in proncito di esaurirsi). E che allattare non vuol dire annullarsi... perchè se si deve prendere come annullarsi il prendersi cura di un figlio secondo me non vale la pena farlo.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: allattamento al seno: lo odio
non l'ho capita.kikki74 ha scritto:Ho letto un po' di pagine, compreso il mio messaggio che era alquanto incasinato, ma ho scritto di getto. Volevo tornare sull'oggetto del topic e cioè al fatto che, da quel che si legge, lagatta non vuole più allattare, sacrificio o no, beneficio o no, ha scritto secondo me anche per potersi levare un peso, perchè sono sicura che chi come me non ha potuto allattare il primo e non ha voluto allattare il secondo, l'ha fatto nella stragrande maggioranza dei casi con cognizione di causa e GRANDE sofferenza e anche solo il poter gridare "non allatto al seno ma sono anch'io una mamma" possa in qualche modo consentire di alzarsi la mattina senza quel peso sul cuore e con il pensiero "un'altra giornata da passare , e sono solo le 8 del mattino"
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: allattamento al seno: lo odio
giustissimo.crucchina79 ha scritto:Topillo, ovvio che con il LA crescono lo stesso e che li si può coccolare lo stesso o creare un bel legame... qui stiamo davvero sottolineando l'ovvio...io son stata allattata con il LA e ho un bellissimo legame con mia mamma, che discorsi.
Quello che cerco di dire, ma che evidentemente non riesco a spiegare, è che non è giusto usare il LA come scappatoia (specialmente da parte degli operatori, non giudico le mamme che sono in proncito di esaurirsi). E che allattare non vuol dire annullarsi... perchè se si deve prendere come annullarsi il prendersi cura di un figlio secondo me non vale la pena farlo.
hai dato un senso, quello giusto, al tutto.
Perchè è verissimo che l'allattare i primi mesi è totalizzante. Non si riesce a fare altro. e quindi ci si annulla.
però ci si annulla per un filgio, e a tempo determinato. Quel tempo non torna più e passa fin troppo velocemente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- kikki74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: allattamento al seno: lo odio
Floddi se non hai capito ti spiego: stando già male di mio, fisicamente e moralmente, quando mi svegliavo ed ero da sola con la bimba piccola, avevo l'angoscia di dover passare tutta la giornata io e la bimba e non mi sentivo in grado, tutto qui...
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: allattamento al seno: lo odio
ma questo è successo anche a me, per entrambi i miei filgi. Più col primo.kikki74 ha scritto:Floddi se non hai capito ti spiego: stando già male di mio, fisicamente e moralmente, quando mi svegliavo ed ero da sola con la bimba piccola, avevo l'angoscia di dover passare tutta la giornata io e la bimba e non mi sentivo in grado, tutto qui...
Pesno sia stra-normale.

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- kikki74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: allattamento al seno: lo odio
Ok scusa ma quando sento "non ho capito" scatta la maestra mancata che è in me e mi butto a spiegare! 

mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: allattamento al seno: lo odio
Avete tutte ragione, è solo una dedizione temporanea, è bellissimo e passa fin troppo in fretta, non è vero nella mia personale esperienza che in caso di emergenza c'è il latte in freezer perchè entrambi i miei figli hanno sempre rifiutato il latte mio nel biberon (l'acqua però la bevono, i balenghi!) ma comunque se adesso scoprissi di aspettare il terzo col cavolo che lo allatterei... sono fisicamente esaurita e non ce la farei... e no, non penso proprio che sarei egoista o che mi sentirei in colpa, anzi sarei orgogliosa di saper capire quali sono i miei limiti.
Se invece il terzo lo faccio fra 5 anni, spero di allattarlo 10 mesi almeno come i suoi fratelli.
Tanto per dire che ci sono moolte variabili da considerare...
Comunque Crucchina io di mamme super-iperprotettive come nell'ipotesi che hai fatto tu (che tengono i figli solo in casa etc) ne conosco almeno due e mai mi sono sognata di andare a dire che sbagliano o sono egoiste, sono fatte così, tanto poi crescendo saranno i figli a sistemarle
, e quanto a dar da mangiare solo cibi in scatola pervenute pure quelle e pensa, non le ho aggredite... 
Se invece il terzo lo faccio fra 5 anni, spero di allattarlo 10 mesi almeno come i suoi fratelli.
Tanto per dire che ci sono moolte variabili da considerare...
Comunque Crucchina io di mamme super-iperprotettive come nell'ipotesi che hai fatto tu (che tengono i figli solo in casa etc) ne conosco almeno due e mai mi sono sognata di andare a dire che sbagliano o sono egoiste, sono fatte così, tanto poi crescendo saranno i figli a sistemarle


Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
ciao a tutte
ho visto che avete scritto in tante, ho letto però solo l'ultima pagina, poi leggerò le precedenti..immagino di aver creato qualche polemica. ma...
bhè che dire...
come molte di voi mi hanno suggerito, trattavasi di depressione post- partum, culminata qualche giorno fa in una fase acuta avendo tolto il latte PER MIA SCELTA...
sono moralmente e fisicamente crollata, sono finita in quel baratro buio che è la depressione, mi sono sentita sola a tutti gli effetti, esaurita, stressata, non ho mangiato nè bevuto per due giorni, ho solo pianto pianto tanto.
Ho rischiato la mastite, il latte era talmente tanto che non si decideva ad arrestarsi, mi sono dovuta fasciare per 48 lunghe ore, un dolore fisico e morale indescrivibile, ho dormito pochissimo, ogni volta che Azzurra piangeva io precipitavo ancora di più nell'abisso perchè non la sentivo più mia...mi sembrava un'altra bambina, ho rivoluto con tutte le mie forze il mio latte, poi la speranza dalla mia ostetrica di recuperarlo a distanza di giorni dopo la fine effetto dostinex e poi la presa coscienza che sarebbe stato meglio di no, per me più che per la bimba, per la mia famiglia più che per me.
Ora, sto meglio, se ci penso, mi manca tanto tanto tutto quel ben di dio che ho buttato via nel cesso, ho rivalutato quella sensazione di "attacco" e ora mi dico piangendo che allattare al seno è bellissimo e lo rimpiangerò tutta la vita, ma dovetti fare una scelta, il minore dei mali forse, che in alternativa mi avrebbe comunque condotto alla pazzia, perchè il problema non era solo il dolore, ero io...
Si mi stavo annullando, ora ne sto uscendo e sto riprendendo padronanza di me, forse si ho fatto la scelta giusta, il tempo mi farà dimenticare il seno, questo seno che se ora sfioro ancora gocciola, ogni goccia è una lacrima, mi viene la nausea ogni volta che sotto la doccia lo strizzo per fare uscire quello che è rimasto di tutta quell'abbondanza di cui ora non è rimasto altro che rimasugli di liquido insulso come me.
ho visto che avete scritto in tante, ho letto però solo l'ultima pagina, poi leggerò le precedenti..immagino di aver creato qualche polemica. ma...
bhè che dire...
come molte di voi mi hanno suggerito, trattavasi di depressione post- partum, culminata qualche giorno fa in una fase acuta avendo tolto il latte PER MIA SCELTA...
sono moralmente e fisicamente crollata, sono finita in quel baratro buio che è la depressione, mi sono sentita sola a tutti gli effetti, esaurita, stressata, non ho mangiato nè bevuto per due giorni, ho solo pianto pianto tanto.
Ho rischiato la mastite, il latte era talmente tanto che non si decideva ad arrestarsi, mi sono dovuta fasciare per 48 lunghe ore, un dolore fisico e morale indescrivibile, ho dormito pochissimo, ogni volta che Azzurra piangeva io precipitavo ancora di più nell'abisso perchè non la sentivo più mia...mi sembrava un'altra bambina, ho rivoluto con tutte le mie forze il mio latte, poi la speranza dalla mia ostetrica di recuperarlo a distanza di giorni dopo la fine effetto dostinex e poi la presa coscienza che sarebbe stato meglio di no, per me più che per la bimba, per la mia famiglia più che per me.
Ora, sto meglio, se ci penso, mi manca tanto tanto tutto quel ben di dio che ho buttato via nel cesso, ho rivalutato quella sensazione di "attacco" e ora mi dico piangendo che allattare al seno è bellissimo e lo rimpiangerò tutta la vita, ma dovetti fare una scelta, il minore dei mali forse, che in alternativa mi avrebbe comunque condotto alla pazzia, perchè il problema non era solo il dolore, ero io...
Si mi stavo annullando, ora ne sto uscendo e sto riprendendo padronanza di me, forse si ho fatto la scelta giusta, il tempo mi farà dimenticare il seno, questo seno che se ora sfioro ancora gocciola, ogni goccia è una lacrima, mi viene la nausea ogni volta che sotto la doccia lo strizzo per fare uscire quello che è rimasto di tutta quell'abbondanza di cui ora non è rimasto altro che rimasugli di liquido insulso come me.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
lagatta, mi spiace per quello che ti è successo... probabilmente ormai era un po' troppo tardi per risovere la situazione... non so quale sia la tua situazione, ma forse non hai avuto modo di avere tutto il sostegno che ti serviva.
Ormai è andata così, non ci pensare più.... non sei insulsa, ti sei trovata in una situazione difficile. Mi spiace davvero... ma ora basta recriminare il passato. Troverai il tuo modo per stare accanto alla tua cucciola, è ancora tua anche se non allatti più
Adesso pensa a curare la tua depressione, se sei psicologa sai meglio di me che non va mai sottovalutata.
Un abbraccio forte, anche se purtroppo solo virtuale
Ormai è andata così, non ci pensare più.... non sei insulsa, ti sei trovata in una situazione difficile. Mi spiace davvero... ma ora basta recriminare il passato. Troverai il tuo modo per stare accanto alla tua cucciola, è ancora tua anche se non allatti più

Adesso pensa a curare la tua depressione, se sei psicologa sai meglio di me che non va mai sottovalutata.
Un abbraccio forte, anche se purtroppo solo virtuale

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
laura s, nemmeno io aggredisco chi decide di non allattare per partito preso, mi faccio i fatti miei... però se scrivo in un forum non dirò mai che ricorrere al LA sia la soluzione per i problemi di una mamma...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: allattamento al seno: lo odio
Lagatta mi dispiace tanto!
Ma non hai colpa,la depressione post-parto è una questione ormonale..non dipende dalla tua volontà.
E' andata come è andata,allattare non è di sicuro l'unico modo di essere madri,è solo uno dei tanti aspetti della maternità.
Pensa solo a star bene!
Ma non hai colpa,la depressione post-parto è una questione ormonale..non dipende dalla tua volontà.
E' andata come è andata,allattare non è di sicuro l'unico modo di essere madri,è solo uno dei tanti aspetti della maternità.
Pensa solo a star bene!

Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: allattamento al seno: lo odio
lagatta,
adesso riprenditi e goditi la tua bimba
un bacio grande

adesso riprenditi e goditi la tua bimba
un bacio grande
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
mamamatchi ha scritto:Ma veramente questo pediatra le faceva i complimenti?![]()
![]()
Quindi se da più grandini i figli magari li nutriamo di surgelati e patatine perchè non vogliamo di certo sacrificarci come donne dietro i fornelli il pediatra ti applaude comunque?![]()
Io non sono per nulla d'accordo.
La trovo una motivazione stupida,allora meglio non farlo il bambino,perchè magari in gravidanza ti viene qualche smagliatura sai mai..
Detto questo se una donna mi dice una cosa così io non mi prendo nemmeno la briga di rispondere,non la giudico,non mi interesso..lascio perdere che è meglio.
I figli impegnano e costano qualche sacrificio,se non si ha voglia si può anche non averne eh?
A me sta cosa che deve andare tutto bene e non si può giudicare o avere un'idea in merito francamente mi fa ridere.
Tutti giudichiamo e tutti abbiamo idee in merito a molte cose,poi non dirle in faccia alla gente è un altro discorso.

Ma io voglio vedere se il problema non fosse il latte ma qualsiasi altra cavolata.
altri esempi?
Li tengo tutto il giorno davanti alla tv xchè non ho voglia di starmi a sbattere.
Dò da mangiare solo findus e similari xchè non ho voglia di starmi a sbattere.
Sul passeggino fino a 10 anni xchè non ho voglia di starmi a sbattere...
Ecco tutte queste scelte sono discutibili, accettate universalmente ... ma una mamma che decide di tenersi le tette belle xchè se no crolla psicologicamente deve essere sostenuta? Oh ma qui mica abbiamo cicciobello. Mica lo prescrive il medico che bisogna far figli.
Oh poi se si fanno perchè scattano i 40 e poi l'orologio fa tic tac o per seguire l'amica... beh meglio comprarsi il Tamagotchi che non ti spari manco 9 mesi di gravidanza e relative complicazioni e scocciature.
Non so a me pare che a volte la maternità sia vissuta con una leggerezza e una mancanza di responsabilità che davvero. Ma solo mia mamma mi ha instillato fino all'ultima cellula del cervello (lo so ... sono poche

E allora mi sacrifico. E' una ruota che gira... io voglio vedere quando toccherà a noi essere accuditi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Topi, però convieni con me che decidere a prescinder (in assenza di problemi) di non allattare un figlio è sicuramente una privazione che gli sto dando x un mio personalissimo problema...Topillo ha scritto:Giulia80 ha scritto:crucchina79, ok, ho capito.
è che a volte secondo me, togliere l'allattamento è un modo di cominciare a togliere un mattone dal muro dei problemi. non so come dire, è una cosa in meno di cui preoccuparsi per concentrarsi anche sul resto.
è che a volte i problemi psicologici sono meno evidenti, e si finisce per dare dell'egoista a chi invece un problema ce l'ha.
Infine, su questo mi sa che proprio non siamo d'accordo, io considero legittima anche la scelta di non allattare senza motivo. In fondo perchè penso che un motivo in realtà ci sia, anche se magari non è facile capirlo per gli altri, o dirlo per chi ce l'ha.![]()
come![]()
e
tutti i tuoi ultimi interventi.
E non facciamo paragoni tra scatolette/fritti e LA, perchè è provato che le prime fanno male, mentre il secondo forse fa meno bene del LM.
Fermo restando che con Veronica proverò ad allattarla con maggiore cognizione di causa che non con Roberta, e che probabilmente, nel mio caso ho davvero smesso per carenza di sostegno e non perchè non volessi, penso che se, per un qualunque motivo, decidessi che alla fine non ne vale la pena, non ritengo sarei egoista e non ritengo nè che le darei meno amore, nè che farei più fatica a creare con lei un rapporto, togliendole la tetta.
che poi a 60 anni avrò le tette sotto ai piedi ma con tutti i soldi che ho risparmiato potrò rifarmi le tette nuove :ahah :ahah :ahah (non è vero... farò un viaggio strafichissimo).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Ma io non capisco neanche perchè ci si annulla sinceramente. Perchè mi devo portar dietro un figlio di 3 mesi che vuole la tetta? Non capisco. Io ho fatto tutto... parrucchiere, centro commerciale, pranzi fuori (cene no xchè il nano vuole dormire solo nel suo lettofloddi ha scritto:giustissimo.crucchina79 ha scritto:Topillo, ovvio che con il LA crescono lo stesso e che li si può coccolare lo stesso o creare un bel legame... qui stiamo davvero sottolineando l'ovvio...io son stata allattata con il LA e ho un bellissimo legame con mia mamma, che discorsi.
Quello che cerco di dire, ma che evidentemente non riesco a spiegare, è che non è giusto usare il LA come scappatoia (specialmente da parte degli operatori, non giudico le mamme che sono in proncito di esaurirsi). E che allattare non vuol dire annullarsi... perchè se si deve prendere come annullarsi il prendersi cura di un figlio secondo me non vale la pena farlo.
hai dato un senso, quello giusto, al tutto.
Perchè è verissimo che l'allattare i primi mesi è totalizzante. Non si riesce a fare altro. e quindi ci si annulla.
però ci si annulla per un filgio, e a tempo determinato. Quel tempo non torna più e passa fin troppo velocemente.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
ishetta,
ogni singola parola... (che poi è quel che sto cercando di dire da un po').
Per il viaggio strafighissimo al posto della chirurgia plastica alle tette concordo.... stavo pensando all'Australia ed al Sud Africa

Per il viaggio strafighissimo al posto della chirurgia plastica alle tette concordo.... stavo pensando all'Australia ed al Sud Africa

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
Ma infatti.... pure io sto facendo un po' di tutto... vado dal parrucchiere e dall'estetista, andiamo in giro... ho solo cambiato l'orario per vedere le mie amiche, invece che delle cene facciamo degli aperitivi.... per me sarebbe molto più difficile organizzare il biberon quando son fuoriishetta ha scritto:Ma io non capisco neanche perchè ci si annulla sinceramente. Perchè mi devo portar dietro un figlio di 3 mesi che vuole la tetta? Non capisco. Io ho fatto tutto... parrucchiere, centro commerciale, pranzi fuori (cene no xchè il nano vuole dormire solo nel suo lettofloddi ha scritto:giustissimo.crucchina79 ha scritto:Topillo, ovvio che con il LA crescono lo stesso e che li si può coccolare lo stesso o creare un bel legame... qui stiamo davvero sottolineando l'ovvio...io son stata allattata con il LA e ho un bellissimo legame con mia mamma, che discorsi.
Quello che cerco di dire, ma che evidentemente non riesco a spiegare, è che non è giusto usare il LA come scappatoia (specialmente da parte degli operatori, non giudico le mamme che sono in proncito di esaurirsi). E che allattare non vuol dire annullarsi... perchè se si deve prendere come annullarsi il prendersi cura di un figlio secondo me non vale la pena farlo.
hai dato un senso, quello giusto, al tutto.
Perchè è verissimo che l'allattare i primi mesi è totalizzante. Non si riesce a fare altro. e quindi ci si annulla.
però ci si annulla per un filgio, e a tempo determinato. Quel tempo non torna più e passa fin troppo velocemente.), feste di amichetti... sinceramente tutto sto regime detentivo non lo capisco. Si tratta solo di organizzarsi ma questo vale a prescindere dall'allattamento.... chi allatta al biberon ma non ha nonni disponibili che fa? Lo lascia solo in casa col robottino meccanico?

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Groenlandia.crucchina79 ha scritto:ishetta,ogni singola parola... (che poi è quel che sto cercando di dire da un po').
Per il viaggio strafighissimo al posto della chirurgia plastica alle tette concordo.... stavo pensando all'Australia ed al Sud Africa

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te