GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 14:11

crucchina79 ha scritto:Ransie, io parlavo di chi decide A PRIORI di non allattare, non di chi per motivi di vario genere non riesce e decide di smettere.... e comunque per 4 mesi hai allattato e non mi pare poco o decidere a priori di non allattare.
ci sono mamme che decidono a priori di non allattare il secondo figlio se con il primo l'esperienza è stata molto traumatica (es RGE grave). Io direi che madri così vanno capite e supportate di certo non giudicate :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 14:24

Ransie ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Ransie, io parlavo di chi decide A PRIORI di non allattare, non di chi per motivi di vario genere non riesce e decide di smettere.... e comunque per 4 mesi hai allattato e non mi pare poco o decidere a priori di non allattare.
ci sono mamme che decidono a priori di non allattare il secondo figlio se con il primo l'esperienza è stata molto traumatica (es RGE grave). Io direi che madri così vanno capite e supportate di certo non giudicate :sorrisoo
Io penso che non vadano giudicate, ma incoraggiarle ad usare il LA non credo sia il modo migliore di supportarle ed aiutarle... come ho detto dall'inizio di questo post non penso che dire ad una madre in difficoltà di passare al LA sia la soluzione migliore, anche in caso di RGE grave.
Io comunque parlavo di altri casi, non di questi...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 14:34

Devo dire che nella vita reale qualsiasi cosa mi dica un'altra mamma io non mi intrometto.Può anche dirmi che non vuole allattare per i motivi più disparati che io non apro bocca proprio.Poi nella mia testa mi faccio un'idea ma me la tengo pure!
Diverso è se un'amica mi chiede aiuto o consiglio,allora dico con molto tatto come la penso e se posso do qualche consiglio.
Per il resto sono una che si fa alla grande i fatti propri,quindi nessuna si sente giudicata da me.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Giulia80 » 21 nov 2011, 14:43

mamamatchi, il medico non diceva "brava che vuoi usare il LA"; diceva "brava per avere il coraggio di dire perchè, rendendo più semplice aiutarti".
Crucchina, io invece penso che siano i diritti della mamma che spesso non vengono calcolati granchè, certe volte poi a scapito del suo benessere e, immediatamente a seguire, di quello del bambino.

Detto questo, so che il LM è bello, sano etc etc etc. Non voglio fare campagna a favore o contro il LM o il LA; dico solo che l'unica cosa da evitare è l'ignoranza, poi le scelte sono personali e tutte legittime.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 14:43

mamamatchi ha scritto:Devo dire che nella vita reale qualsiasi cosa mi dica un'altra mamma io non mi intrometto.Può anche dirmi che non vuole allattare per i motivi più disparati che io non apro bocca proprio.Poi nella mia testa mi faccio un'idea ma me la tengo pure!
Diverso è se un'amica mi chiede aiuto o consiglio,allora dico con molto tatto come la penso e se posso do qualche consiglio.
Per il resto sono una che si fa alla grande i fatti propri,quindi nessuna si sente giudicata da me.
ri- :quoto_1:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 14:47

Giulia80 ha scritto:
Detto questo, so che il LM è bello, sano etc etc etc. Non voglio fare campagna a favore o contro il LM o il LA; dico solo che l'unica cosa da evitare è l'ignoranza, poi le scelte sono personali e tutte legittime.
questo è sacrosanto... ognuna fa quel che vuole... ma proprio per evitare l'ignoranza mi viene da ripetere, dato che questo forum è pubblico ed in tanti lo leggono anche se non intervengono, che non è vero che "tanto c'è il LA" e che non è vero che scegliere di dare il LA per partito preso sia la cosa migliore da fare, è giusto aver ben presente cosa si sta togliendo al proprio figlio. Poi ognuno fa quel che crede.
Come dicevo a qualcun altro prima se dicessi che non faccio giocare mio figlio con gli altri bambini perchè ipocondriaca cosa mi direste? che faccio il bene di mio figlio? non penso proprio... ma pure la mia scelta non dovrebbe essere giudicabile perchè magari avrei i miei motivi... l'unica differenza è che sull'allattamento c'è un'alternativa semplice....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Giulia80 » 21 nov 2011, 15:00

Sulla mamma ipocondriaca ti direi che si deve curare lei per prima; è lo stesso per l'allattamento: prima la cura della mamma, e se questo passa per il LA, pazienza.
Poi sono d'accordo con te, non deve essere un "tanto c'è il LA", ma nemmeno deve diventare un "brutta egoista che neghi a tuo figlio il LM". O no?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Antolina80 » 21 nov 2011, 15:09

crucchina79, Ma questo topic non è partito dalla questione se è meglio il latte materno o quello artificiale. Su quello credo e spero che non ci siano dubbi. Il discorso è che nel momento in cui una donna coscentemente sceglie di non allattare consapevole delle conseguenze della sua azione è da rispettare tanto quanto quella che allatta. Non sarà condivisibile, ma deve essere rispettata la sua scelta. Mi pare invece che nel caso di Lagatta la decisione di smettere sia stata sofferta e meditata a lungo e non ha ricevuto alcun supporto dalle persone a lei vicine, persone che non possono e non devono interferire con le sue decisioni. Ovvio che uno può non essere daccordo, ma non è possibile entrare nella testa di una persona e decidere al posto suo.
Diverso è il caso di Anna Falchi che dice che allattando una donna non è una donna con la D maiuscola, quella per me è un' offesa bella e buona a tutte le donne che allattano!! Innanzitutto perchè brutta capra non hai idea di quello di cui parli e poi una che non ha l'ottava di seno cos'è? Una scimmia??? :pensieroso :pistole
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 15:10

io ho parlato di scelta egoista, non di egoismo in senso lato... ed ho specificato IN ASSENZA DI PROBLEMI. E comunque penso che anche in presenza di problemi, siano fisici o psicologici, si dovrebbe cercare di aiutare la madrecome dici te "curando la mamma per prima" in modo diverso che proponendo il LA come semplice soluzione.... non per dire "sei una brutta egoista".
Non so se mi son spiegata meglio....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Giulia80 » 21 nov 2011, 15:16

crucchina79, ok, ho capito.
è che a volte secondo me, togliere l'allattamento è un modo di cominciare a togliere un mattone dal muro dei problemi. non so come dire, è una cosa in meno di cui preoccuparsi per concentrarsi anche sul resto.
è che a volte i problemi psicologici sono meno evidenti, e si finisce per dare dell'egoista a chi invece un problema ce l'ha.
Infine, su questo mi sa che proprio non siamo d'accordo, io considero legittima anche la scelta di non allattare senza motivo. In fondo perchè penso che un motivo in realtà ci sia, anche se magari non è facile capirlo per gli altri, o dirlo per chi ce l'ha.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da laura s » 21 nov 2011, 15:18

Personalmente trovo alquanto rischiosa per il bambino anche la mentalità del "bisogna sacrificarsi anima e corpo per i propri figli".
Ho avuto, ho, una mamma così e sicuramente non mi ha fatto un favore. Non me lo fa tutt'ora, quando sottilmente cerca di farmi sentire in colpa perchè lascio mia figlia a pranzare a scuola "poverina" (che poi è lei che si diverte come una matta ma lasciamo stare) e non me lo fa quando mi fa notare che lei per noi ha mollato tutto, ogni sua passione e ogni sua aspirazione: avrei preferito una mamma un pò più egoista, se questo è il termine da utilizzare, ma che pensasse anche un minimo a se stessa e non solo a noi, che non arrivasse ad auto-annullarsi per noi.
ecco, è questa la mia opinione: ben venga il latte materno, chi mi conosce sa quanto lo promuova e aiuti chi desidera allattare, e quanto io lo faccia volentieri, ma NON se allattare vuol dire annullare se stesse e le proprie pulsioni più intime.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 15:21

Crucchina appunto, torniamo alla differenza sostanziale che facevo qualche pag fa: volere O dovere.

se io madre ti dico: "sto impazzendo dal dolore al seno e dormo 2 ore in un giorno intero ma voglio allattare , aiutatemi!" allora possiamo dare tutti i suggerimenti perchè io in primis lo voglio

ma se io madre, già fragile di mio, ti dico: "no basta sono stanca del male al seno e di non dormire da gg, e il mal di schiena che mi fa piangere, mi sto esaurendo..." e un'altra persona mi dice : "dai troviamo insieme la soluzione così guarisci e puoi continuare ad allattare non sei contenta?" .. beh a me personalmente mi verrebbe da centrarla in mezzo alla fronte con il polpettone surgelato :pensieroso
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 15:34

Secondo me invece è guardare la superficie del problema, la punta dell'iceberg. Se hai la candida te la devi comunque curare.
Se hai la DPP te la tieni.
Poi non ho voglia di ripetermi ancora, ripeto che ognuna fa quel che ritiene meglio... ma rimango allibita dalla facilità con cui si dica di passare al LA. Come diceva penso ishetta allora se avete male al ginocchio e vi propongono la sedia a rotelle va bene?
Ad ogni modo si dovrebbe intervenire PRIMA che la situazione sia tanto pesante da indurre la mamma a voler smettere di allattare perchè ormai è esaurita... e visto che non mi pare di aver letto, almeno in questo post, che le mamme che hanno smesso di allattare e non ci son state male forse sarebbe il caso di pensarci un attimo prima di proporre il LA come soluzione dei problemi.
Altrimenti se una mamma decidesse così leggermente di non allattare (quando ci son problemi) non dovrebbe sentirsi una pugnalata al cuore quando legge che togliere il LM non è la cosa giusta da fare.... direbbero "io ho dato il LA e ne son contenta puoi dire quel che ti pare che non mi scalfisci"... o no?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 15:36

e comunque è facile dire che il il LM è meglio e che andrebbe sempre incoraggiato se poi si dice che tanto c'è il LA per ogni eventualità. Allora non diciamo che il LM sia meglio, smettiamola e non ci si pensi più se poi non si sostiene veramente la donna nell'allattamento ma le si propinano formulati vari anche quando si potrebbero evitare o comunque potrebbero venire pian piano eliminati (poi ci sono casi in cui serve davvero, come servono le medicine, ma è un altro discorso)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 15:48

laura s ha scritto:Personalmente trovo alquanto rischiosa per il bambino anche la mentalità del "bisogna sacrificarsi anima e corpo per i propri figli".
Ho avuto, ho, una mamma così e sicuramente non mi ha fatto un favore. Non me lo fa tutt'ora, quando sottilmente cerca di farmi sentire in colpa perchè lascio mia figlia a pranzare a scuola "poverina" (che poi è lei che si diverte come una matta ma lasciamo stare) e non me lo fa quando mi fa notare che lei per noi ha mollato tutto, ogni sua passione e ogni sua aspirazione: avrei preferito una mamma un pò più egoista, se questo è il termine da utilizzare, ma che pensasse anche un minimo a se stessa e non solo a noi, che non arrivasse ad auto-annullarsi per noi.
ecco, è questa la mia opinione: ben venga il latte materno, chi mi conosce sa quanto lo promuova e aiuti chi desidera allattare, e quanto io lo faccia volentieri, ma NON se allattare vuol dire annullare se stesse e le proprie pulsioni più intime.
Allora si estende questo discorso a tutto..... voglio un figlio ma voglio continuare ad andare in palestra tutti i giorni tutto il pomeriggio come facevo prima, perchè sono insicura del mio corpo. Per il bambino c'è la tata, tanto non è da solo, cresce lo stesso.
Non mi piace cucinare, lo nutro a suon di scatolette e patatine fritte, tanto cresce lo stesso.
Non sono d'accordo.... specialmente quando il bimbo è molto piccolo dipende dalla madre e l'allattamento, salvo problemi, fa parte della cura della mamma per il piccolo.
Se per me rinunciare a qualcosa di me per un po' dev'essere un sacrificio tanto grande allora non lo faccio un figlio.... Per lo meno per come la vedo io.
Poi ripeto che ognuno sceglie quel che ritiene meglio...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Antolina80 » 21 nov 2011, 15:54

crucchina79, ma su questo siamo d'accordo, ovvio che ci vuole più informazione, ovvio che una mamma va aiutata, sostenuta ed incoraggiata. E chiaro che il LA non va proposto con scioltezza. Ma non mi sembrava questo il caso. In questo caso mi sembra che l'opzione LA sia stata l'ultima spiaggia. Evidentemente a monte non ci sarà stato il dovuto sostegno, ma una donna che arriva all'utilizzo dell'LA dopo un'analisi ponderata costi/benefici, bè forse va rispettata. Anche perchè credo che tutte quelle che l'hanno scelto così per i cavoli loro, non si fanno nessun esame di coscienza e non vengono certo a chiedere consiglio a noi.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 15:56

crucchina79 ha scritto:Se per me rinunciare a qualcosa di me per un po' dev'essere un sacrificio tanto grande allora non lo faccio un figlio.... Per lo meno per come la vedo io.
Poi ripeto che ognuno sceglie quel che ritiene meglio...

no io credo che Lauras intenda che se tu madre vuoi fare dei sacrifici per tuo figlio puoi farlo basta che poi non glie li rinfacci quando sarà grande immolandoti a novella Giovanna d'Arco :sorrisoo
perchè capita, purtroppo capita.

ragazze.. scusate.. ma pensavo: il titolo del topic è "allattamento AL SENO, lo odio"... quindi il fulcro è l'azione del non voler più attaccare il bambino.
se però nel biberon c'è comunque il LM tirato... il problema non si pone oppure sì perchè si toglie al bambino il contatto materno visto che un biberon, in caso di necessità, può essere dato anche da terzi?

giuro, non ci sto capendo più nulla.. :pensieroso
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 15:57

La penso come crucchina.Io un figlio l'ho avuto a 21 anni l'ho allattato e tutto il resto eppure non è che mi sono sacrificata o ho fatto la madre coraggio.Crescono eh?
Quando sono più grandi non succede nulla se li lasci ai nonni una sera ed esci!
Mi sono sempre curata esteticamente anche allattando.
Con Vittorio idem.Certo che il primi anni sono impegnativi,però lo sapevo.
Alla fine mi sembra di essere una donna normale,ho i miei interessi,appena andrà alla materna tornerò al lavoro.Adesso che ha due anni e mezzo una sera ogni tanto esco con le amiche.
E non mi sono cadute le tette :ahaha
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Topillo » 21 nov 2011, 15:57

Giulia80 ha scritto:crucchina79, ok, ho capito.
è che a volte secondo me, togliere l'allattamento è un modo di cominciare a togliere un mattone dal muro dei problemi. non so come dire, è una cosa in meno di cui preoccuparsi per concentrarsi anche sul resto.
è che a volte i problemi psicologici sono meno evidenti, e si finisce per dare dell'egoista a chi invece un problema ce l'ha.
Infine, su questo mi sa che proprio non siamo d'accordo, io considero legittima anche la scelta di non allattare senza motivo. In fondo perchè penso che un motivo in realtà ci sia, anche se magari non è facile capirlo per gli altri, o dirlo per chi ce l'ha.
:quoto_1:

come :quoto_1: :quoto_1: e :quoto_1: tutti i tuoi ultimi interventi.

E non facciamo paragoni tra scatolette/fritti e LA, perchè è provato che le prime fanno male, mentre il secondo forse fa meno bene del LM.
Fermo restando che con Veronica proverò ad allattarla con maggiore cognizione di causa che non con Roberta, e che probabilmente, nel mio caso ho davvero smesso per carenza di sostegno e non perchè non volessi, penso che se, per un qualunque motivo, decidessi che alla fine non ne vale la pena, non ritengo sarei egoista e non ritengo nè che le darei meno amore, nè che farei più fatica a creare con lei un rapporto, togliendole la tetta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da SuzieQ » 21 nov 2011, 15:59

laura s ha scritto:Personalmente trovo alquanto rischiosa per il bambino anche la mentalità del "bisogna sacrificarsi anima e corpo per i propri figli".
Ho avuto, ho, una mamma così e sicuramente non mi ha fatto un favore. Non me lo fa tutt'ora, quando sottilmente cerca di farmi sentire in colpa perchè lascio mia figlia a pranzare a scuola "poverina" (che poi è lei che si diverte come una matta ma lasciamo stare) e non me lo fa quando mi fa notare che lei per noi ha mollato tutto, ogni sua passione e ogni sua aspirazione: avrei preferito una mamma un pò più egoista, se questo è il termine da utilizzare, ma che pensasse anche un minimo a se stessa e non solo a noi, che non arrivasse ad auto-annullarsi per noi.
ecco, è questa la mia opinione: ben venga il latte materno, chi mi conosce sa quanto lo promuova e aiuti chi desidera allattare, e quanto io lo faccia volentieri, ma NON se allattare vuol dire annullare se stesse e le proprie pulsioni più intime.
io sono d'accordo sul discorso del non annullarsi come individui in favore dei figli. Però stiamo parlando di allattamento. Non è che per forza una debba allattare fino alle elementari del bambino.
Si può smettere in un tempo ragionevole. E non annullarsi totalmente.
Non lo so, fatico a capire come una si possa annullare a causa dell'allattamento. Se così fosse non è l'allattamento il problema a parer mio.
Lo dico perché io ho allattato esclusivamente i primi 6 mesi, e riuscivo a fare le mie cose tranquillamente. Persino il parrucchiere. Avevo 3 ore di autonomia. E se sforavo avevo riserve in freezer.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”