
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tasso mutuo
- eleonora77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25
tasso mutuo
Ciao a tutte, sto cominciando a spulciare x un nuovo mutuo, attualmente ne ho uno a tasso variabile con ottimo spread, sempre riferendosi al tv è meglio il BCE o l'EURIBOR?io mi sono trovata bene con il variabile finora, nonostante l'aumento dei tassi perchè avevamo calcolato prima questa eventualità e ci stavamo cmq dentro con la rata, adesso l'importo sarebbe più alto e dunque anche le variazioni + consistenti...quale dei 2 è + stabile? grazie... 

eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka
- didierre
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57
Re: tasso mutuo
Ciao
un po' ho approfondito il discorso mutuo in questi mesi, perchè anche noi ne abbiamo stipulato uno a tasso var ( e estinto un altro sempre variabile).
Come dici tu, se riesci a sostenere una rata che puo' incrementare anche del 30%, è sempre meglio il variabile, ma ovviamente è soprattutto una scelta "psicologica"...c'è chi preferisce pagare di piu' sempre ma stare tranquillo con un fisso.
Per quanto riguarda la maggiore o minore volatilità (o stabilità) storicamente il BCE è sempre stato piu' basso dell'Euribor, ed anche per questo le banche che te lo propongono ti chiedono in genere uno spread piu' alto rispetto al variabile ancorato all'Euribor...
Non sono sicurissima di aver capito però se il tuo dubbio è tra BCE e EUR o tra fisso e variabile....
un po' ho approfondito il discorso mutuo in questi mesi, perchè anche noi ne abbiamo stipulato uno a tasso var ( e estinto un altro sempre variabile).
Come dici tu, se riesci a sostenere una rata che puo' incrementare anche del 30%, è sempre meglio il variabile, ma ovviamente è soprattutto una scelta "psicologica"...c'è chi preferisce pagare di piu' sempre ma stare tranquillo con un fisso.
Per quanto riguarda la maggiore o minore volatilità (o stabilità) storicamente il BCE è sempre stato piu' basso dell'Euribor, ed anche per questo le banche che te lo propongono ti chiedono in genere uno spread piu' alto rispetto al variabile ancorato all'Euribor...
Non sono sicurissima di aver capito però se il tuo dubbio è tra BCE e EUR o tra fisso e variabile....
Settembrina 2007
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012
- eleonora77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25
Re: tasso mutuo
grazie della risposta didierre, al momento il mio dubbio è tra bce e euribor. anche perchè da quello che ho visto il fisso si aggira intorno al 6%...uno sproposito!! con il variabile saremmo intorno al 4% o poco meno...avendo già esperienza con il variabile mi sento + "confortata".
il mio dubbio è: meglio prendere un bce un pò + alto dell'euribor ma sempre meno del tf e avere un minimo di stabilità in più o prendere un euribor e risparmiare qualcosina ma avere + variabilità della rata?
dilemmma amletico...
tra l'altro la famiglia si sta allargando e anche le ns esigenze...
il mio dubbio è: meglio prendere un bce un pò + alto dell'euribor ma sempre meno del tf e avere un minimo di stabilità in più o prendere un euribor e risparmiare qualcosina ma avere + variabilità della rata?
dilemmma amletico...
tra l'altro la famiglia si sta allargando e anche le ns esigenze...
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: tasso mutuo
io ne ho appena fatto uno con euribor a 1 mese e spread allo 0,9%
forse è più rischioso, ma tenere bassa la parte fissa del variabile per me era importante
forse è più rischioso, ma tenere bassa la parte fissa del variabile per me era importante

There must be some kind of way out of here ...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 mag 2011, 12:45
Re: tasso mutuo
Se hai già un mutuo a tasso variabile, suppongo voi monitoriate sempre l’andamento dei tassi, ti direi di proseguire su questa strada visto che comunque le rate del fisso sono ben più alte.
Circa la banca erogatrice, secondo me puoi vedere su siti come http://www.creho.it" onclick="window.open(this.href);return false; che ti confronta un po’ di proposte e poi vedi. Oppure se hai già un mutuo attivo puoi chiedere il consolidamento alla tua banca e unire le due rate.
Circa la banca erogatrice, secondo me puoi vedere su siti come http://www.creho.it" onclick="window.open(this.href);return false; che ti confronta un po’ di proposte e poi vedi. Oppure se hai già un mutuo attivo puoi chiedere il consolidamento alla tua banca e unire le due rate.
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: tasso mutuo
i tassi saliranno, molte banche propongono mutui a tasso variabile con un tetto massimo. Secondo me è un ottimo compromesso! 

2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO