Ciao a tutte, vorrei avere un consiglio per gestire una situazione senza farmi mettere in piedi in testa e anche per capire se ne vale la pena o meno, il fatto è questo: ho lavorato da ottobre 2000 a febbraio di quest'anno in una ditta artigiana come impiegata, a dicembre 2010 mi sono dimessa per motivi essenzialmente di orario (era a 30 km da casa e uscivo alle 7,30 per tornare alle 19,30, stanca e esaurita), ho dato i miei 2 mesi preavviso e il 28 febbraio 2011 ho smesso.
A marzo arriva la mia bella busta con il TFR pari a € 10.250,00, una cifra che in parte mi sarebbe piaciuto investire, allora chiamo in ufficio per sapere come gestire la cosa con l'ex titolare, e in cambio ottengo come risposta un acconto con bonifico da 1.000,00 €; vabbè, penso magari manca un po' di liquidità, allora scrivo una mail all'indirizzo del mio ex capo chiedendo un colloquio per metterci d'accordo (era chiaro che la cifra mi serviva tutta o almeno la metà subito).
Bene, da allora 8 mesi fa, non solo non mi è mai arrivata una risposta, ma una volta al mese sono arrivati i soliti 1.000,00 euri; ora la domanda è posso chiedere il pagamento degli interessi per pagamento ritardato? Ne vale la pena o è una cifra ridicola? Non l'ho scritto prima, cmq il contratto era artigiani metalmeccanici IV livello grazie a tutte !!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
TFR PAGATO A RATE
- kikki74
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
TFR PAGATO A RATE
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: TFR PAGATO A RATE
A me il tfr è stato liquidato in 6 rate (mi pare che si debba liquidare tutto entro 6 mesi).
Però la rateizzazione deve essere concordata tra le parti per iscritto.
Questo documento specifica quello che ti interessa :
http://www.integra-online.it/images/cir ... gato_1.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
"Chiaramente nell’accordo, da effettuarsi in forma scritta, dovrà essere prevista la corresponsione
degli eventuali interessi bancari maturati dal dipendente per il periodo intercorrente. "
Però la rateizzazione deve essere concordata tra le parti per iscritto.
Questo documento specifica quello che ti interessa :
http://www.integra-online.it/images/cir ... gato_1.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
"Chiaramente nell’accordo, da effettuarsi in forma scritta, dovrà essere prevista la corresponsione
degli eventuali interessi bancari maturati dal dipendente per il periodo intercorrente. "
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- kikki74
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: TFR PAGATO A RATE
Grazie 1000 kerubi, ho letto, nel mio caso non è stipulato alcun accordo scritto ma l'ex titolare di sua iniziativa ha pagato a rate, ma come si fa per avere un'idea della cifra degli interessi?? Dovrei andare da un sindacato?
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: TFR PAGATO A RATE
sì rivolgiti a loro con tutta la documentazione 
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- kikki74
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: TFR PAGATO A RATE
Grazie 1000!
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- cinzia1974
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: TFR PAGATO A RATE
ciao kikki74 ti parlo da datore di lavoro e allo stesso tempo ti parlo come farei io al tuo posto.
è chiaro che 10.000,00 euro il datore di lavoro non te li può dare subito tutti e nemmeno la metà. Questo è un periodo difficile e forse ancora più difficile di qualche mese fa.
anche io ho SEMPRE rateizzato e richiesto di rateizzare in più mesi.
quando i miei dipendenti si sono rivolti ai sindacati i mesi si sono accorciati di brutto. Ad esempio rateizzavo in 8/10 mesi e ho dovuto dare TUTTO entro 2/3/4 mese al max.
Ora dipende tutto da te.
ricordati inoltre che ti spettano anche gli interessi!
dal tuo punto di vista hai ragione.
dal punto di vista del tuo datore di lavoro non è facile.
i soldi del tfr si dovrebbero mettere da parte e corrispondere al dipendente al momento del licenziamento/dimissioni ma la liquidità è davvero pari a 0 e nessuno mette più via niente.
Non sentirti truffata, spero di averti fatto capire il motivo del comportamento del tuo datore di lavoro.
Se vuoi comunque i tuoi diritti rivolgiti ai sindacati.
ciao
è chiaro che 10.000,00 euro il datore di lavoro non te li può dare subito tutti e nemmeno la metà. Questo è un periodo difficile e forse ancora più difficile di qualche mese fa.
anche io ho SEMPRE rateizzato e richiesto di rateizzare in più mesi.
quando i miei dipendenti si sono rivolti ai sindacati i mesi si sono accorciati di brutto. Ad esempio rateizzavo in 8/10 mesi e ho dovuto dare TUTTO entro 2/3/4 mese al max.
Ora dipende tutto da te.
ricordati inoltre che ti spettano anche gli interessi!
dal tuo punto di vista hai ragione.
dal punto di vista del tuo datore di lavoro non è facile.
i soldi del tfr si dovrebbero mettere da parte e corrispondere al dipendente al momento del licenziamento/dimissioni ma la liquidità è davvero pari a 0 e nessuno mette più via niente.
Non sentirti truffata, spero di averti fatto capire il motivo del comportamento del tuo datore di lavoro.
Se vuoi comunque i tuoi diritti rivolgiti ai sindacati.
ciao
/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- kikki74
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: TFR PAGATO A RATE
Hamilton, non mi sento truffata, perchè comunque i soldi sono arrivati quasi tutti, per gli interesse mi muoverò; per la situazione della liquidità nessuno meglio di me sapeva la situazione generale e della ditta in particolare (ero io ad avere sotto controllo gli estratti conto bancari). Quello che ho chiesto era semplicemente mettersi d'accordo e mettere giù qualcosa di scritto, anche perchè se avessi ricevuto almeno un acconto un pò consistente li avrei potuti investire, invece con 1000 € al mese è come ricevere uno stipendio, e non metti via nulla.
Ma siccome l'ex titolare si è comportato in questa maniera e siccome nessuno dei miei ex colleghi ha mai detto nulla pensa di liquidarmi e basta e invece mi sembra quantomeno il minimo far valere o miei diritti, tutto qui
Ma siccome l'ex titolare si è comportato in questa maniera e siccome nessuno dei miei ex colleghi ha mai detto nulla pensa di liquidarmi e basta e invece mi sembra quantomeno il minimo far valere o miei diritti, tutto qui
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
