Ecco, è stato il mio caso con Francesco.francybf ha scritto: io allora, che faccio parte della categoria e che pure smanio per poter una volta nella vita allattare al seno felicemente e che guardo con invidia le donne che lo fanno, vi chiedo:
cosa vi ha spinto a soffrire,se vi è successo, pur di allattare al seno?
cosa vi spinge a ripetere che ostetriche/medici e co.siano tutti spaventosamente ignoranti in merito? io ne ho trovati molti competenti e con me sono stati i peggiori![]()
se avete più figli, come avete conciliato un allattamento non facile e spontaneo col resto della famiglia? io non ho la donna delle pulizie, torno al lavoro immediatamente dopo la fine della maternità obbligatoria, parto alle 7 del mattino da casa...sono/sarei adatta ad allattare al seno comunque?
Ho avuto ragadi e capezzoli rotti che non sono mai guariti (sono abbastanza piatti e la mia pelle è morbidissima e molto delicata). L'ho allattato esclusivamente fino a 5 mesi e mezzo, poi ho iniziato lo svezzamento. Ho perso definitivamente il latte che lui aveva 7 mesi.
Il motivo di un'ostinazione pazzesca nell'allattare per me è stato il parto andato male.
Sono finita in un cesareo d'urgenza che ho vissuto male: con paura e con senso di fallimento come madre.
Ho ricominciato a lavorare 5 giorni dopo il parto (da casa), ero morta di stanchezza e di male, allattavo respirando con la faccia rivolta lontano dal bambino per non sbuffargli addosso, perchè piangevo. Alcuni periodi sono stati migliori di altri, ma in linea di massima ho sofferto parecchio.
Però sono stata aiutata tanto dalle ostetriche, che qui sono un gruppo che fa capo al quartiere e che viene a casa a vederti se hai bisogno (gratis). Mi hanno aiutato molto e mi hanno anche molto incoraggiato a passare al LA, dicendomi proprio di non sentirmi in colpa, perchè se non va, non va e più di quello che si può fare non si può andare.
Poi io sono ostinata, il mio male era brutto am evidentemente non insopportabile e sono andata avanti. Niente eroismi, solo una grande motivazione dovuta a tutt'altro rispetto ai benefici del LM, dovuta direi a un grande desiderio tutto mio, non legato ai bisogni di Francesco, ma ai miei.
Ecco, qui si tende a mettere la mamma in primo piano, e io mi ci ritrovo molto: è la mamma che deve stare bene, o nessuno starà bene!
E adesso vado ad allattare la mia seconda, con la quale le cose vanno inaspettatamente bene, non una ragade, non un problema. Questo è decisamente chiul. E pensare che avevo già comprato il LA dicendomi che così ce l'avevo già se serviva, perchè questa volta ero decisa a lasciar perdere se fosse stato così pesante, e invece...
Sul resto non so dirti: io ho aiuto in casa, Francesco è all'asilo tutto il giorno e Elisa è a 5 pasti già da un mese, per cui le cose sono piuttosto tranquille, lo devo ammettere, e allattare lei non mi sta pesando troppo. Anche se poi tutto il resto è un gran casino e regna la disorganizzazione più totale...