GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 17 nov 2011, 9:37

ishetta ha scritto:Che poi siamo tutyte brave a dire... "sono una sostenitrice dell'allattamento al seno"... e poi siamo sempre in 3 o 4 a scrivere qualcosa :aargh (aiuttttttt sono disorganizzata e non sto più dietro a nulla!).
Scusate ho dato invio... ma volevo scrivere.
Sì c'è sicuramente una grande campagna di sostegno all'allattamento ma sono parole. Fra i tecnici (ostetriche, medici ecc.) c'è un'ignoranza spaventosa. Ignoranza alimentata dalla tv (vedi le varie Tate Lucie), dalla pubblicità dei prodotti per l'infanzia, dalle dicerie che si sentono in giro...
Io rabbrividisco quando sento mamme che parlano di bambini di 2/3 mesi che poppano spesso e li chiamano viziati o mammoni, quando sento che bisogna allattare a orario x insegnargli l'ordine mentale o robe del genere...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da nicoleb5 » 17 nov 2011, 9:46

ISH vogliamo parlare dell'ignoranza sull'allattamento prolungato? Io allatto ancora giorgia (quasi 14 mesi) e ho fatto autosvezzamento...praticamente sono un'aliena proveniente da uno strano pianeta :che_dici
C'è tanta ignoranza,tanti stereotipi anche tra i tecnici ,,,e le campagne di promozione dell'allattamento sono importanti per dare delle informazioni corrette
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 17 nov 2011, 9:53

nicoleb5 ha scritto:ISH vogliamo parlare dell'ignoranza sull'allattamento prolungato? Io allatto ancora giorgia (quasi 14 mesi) e ho fatto autosvezzamento...praticamente sono un'aliena proveniente da uno strano pianeta :che_dici
C'è tanta ignoranza,tanti stereotipi anche tra i tecnici ,,,e le campagne di promozione dell'allattamento sono importanti per dare delle informazioni corrette
No comment. :ahah
Invece sull'autosvezzamento io ho trovato grandissimi sostenitori che magari non davano ai figli le cose x terrorismo da parte del pediatra... o anche tanta curiosità ma da leggere in senso positivo. :sorrisoo E anche al nido non hanno avuto niente da dire... mentre sull'allattamento prolungato di Emma :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da elenaus » 17 nov 2011, 9:57

Ho letto tutto e mi viene da piangere.... sarà che io non ho potuto allattare per tutto il tempo che avrei voluto, se fosse stato per me probabilmente la attaccherei ancora adesso che ha 20 mesi e invece quando ho iniziato a lavorare che aveva 5 mesi ha scoperto il biberon e ha progressivamente perso interesse verso la tetta fino a che a 8 mesi ciucciava solo per fare un piacere a me e poi voleva il bibe quindi ho smesso...sicuramente per me l'allattamento non è stato così difficoltoso, non ho avuto mastiti, ho avuto qualche ragade al seno destro ma stringendo i denti come son venute se ne sono andate... ma quando ho cominciato col biberon perchè ormai di latte mio non ne avevo più io ho sentito molto più il peso dell'allattamento artificiale: e il biberon e prendi il latte e scaldalo e l'acqua e la polvere... se andavamo da qualche parte dovevo prendere su tutto l'ambaradan e trovare un posto dove scaldarlo... per me era molto più comodo tirare fuori la tetta quando la bimba aveva fame, dov'ero ero tiravo su la maglia e stop. Ovvio che quando vai da qualche parte e non puoi -vuoi portarti dietro il pupo il bibe risolve facilmente ogni cosa e anche a me è capitato, però lo hai scritto tu che la bimba ti tira 5 ore... insomma in 5 ore una messa in piega la fai no? non hai una di quei bimbi che è perennemente attaccata alla tetta.....se hai così dolore c'è sicuramente un problema da curare ma io credo che se fossi riuscita a curare quello avresti potuto benissimo continuare, o perlomeno fare allattamento misto, attaccarla quando sei a casa e darle il bibe quando non te la senti o non ci sei....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Gappea » 17 nov 2011, 10:57

mi chiedo a cosa serve dire adesso a Lagatta che avrebbe potuto continuare...Ormai ha preso il Dostinex e non può più tornare indietro. Vogliamo alimentare i suoi sensi di colpa??? A che pro???
Io adoro allattare e credo che, se ci sono le condizioni, sia la cosa più bella del mondo! Ma, se non è così, dato che c'è la possibilità di scegliere, ben venga il LA.
Io trovo che, come accennava Lagatta prima, ci sia ora un po' di fanatismo nel propugnare il LM. Che è sicuramente la scelta migliore, ma dipende che prezzo si deve pagare. Secondo me spesso manca un sano equilibrio nel soppesare pro e contro. Penso che Lagatta abbia scelto la cosa migliore per la sua famiglia. Non era serena, né lucida. E gli ormoni in circolo per l'allattamento non facilitano le cose.
Lagatta, ora goditi la tua Azzurra e anche il resto della tua famiglia e non guardarti più indietro su cosa poteva essere. Adesso devi solo ritrovare la serenità.
E comunque, come diceva Ishetta, la candida, se è quella, va curata comunque, se no il seno continuerà a farti male.
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da olfersia » 17 nov 2011, 11:00

Io invece credo che quando una mamma che allatta arriva a porsi le domande di Lagatta è perchè ha toccato il fondo. Concedetemi l'espressione un po' brutale.
Perchè di fa di tutto per cercare di salvare l'allattamento, ma quando si arriva al dostinex ormai la serenità e la lucidità sono andati a farsi un giro fuori da casa nostra.
Certo, Lagatta avrebbe potuto risolvere il problema dolore e poi valutare con calma cosa fare.
Peccato che non ci fosse più tempo. Perchè i meccanismi mentali che l'hanno portata a smettere di allattare sono meccanismi di autoprotezione. Sono l'ultima spiaggia prima di andare via di testa.
Mi dispiace dover dire una cosa, ma chi sostiene che prima avrebbe dovuto risolvere e poi decidere molto probabilmente non ha mai allattato piangendo dal dolore, non ha mai scaraventato il figlio di un mese sul fasciatoio all'ennesimo taglio sul capezzolo, non ha mai passato le giornate in ansia perchè doveva allattare, non ha mai passato la notte a piangere perchè aveva dolore al seno...
Anche io dopo infiniti ripensamenti ho preso il dostinex. E sono rinata. E con me è rinato mio figlio. Siamo finalmente riusciti a creare quel legame e quella complicità che c'è tra madre e figlio e che l'allattamento non mi permetteva di creare, poichè lui era il mio nemico, quello che mi faceva male.
Finalmente tranquillizzata anche io mi sono detta che forse avrei potuto risolvere, che avrei potuto tentare ancora questo e quello, ma... appunto ero finalmente pacificata e lucida.

Quando si è in emergenza come Lagatta si pensa "solo" a salvare la pelle. E' come essere travolti da un fiume in piena. Pensi solo a metterti in salvo e quando sei all'asciutto e al sicuro riesci a capirci qualcosa di più.

Poi non entro nel merito della lotta LA LM. Sostengo solo che per fortuna adesso il LM è un ottimo alimento e dobbiamo farne buon uso.

Lagatta, hai tutto il mio sostegno e la mia solidarietà.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Topillo » 17 nov 2011, 11:18

Gappea ha scritto:mi chiedo a cosa serve dire adesso a Lagatta che avrebbe potuto continuare...Ormai ha preso il Dostinex e non può più tornare indietro. Vogliamo alimentare i suoi sensi di colpa??? A che pro???
Io adoro allattare e credo che, se ci sono le condizioni, sia la cosa più bella del mondo! Ma, se non è così, dato che c'è la possibilità di scegliere, ben venga il LA.
Io trovo che, come accennava Lagatta prima, ci sia ora un po' di fanatismo nel propugnare il LM. Che è sicuramente la scelta migliore, ma dipende che prezzo si deve pagare. Secondo me spesso manca un sano equilibrio nel soppesare pro e contro. Penso che Lagatta abbia scelto la cosa migliore per la sua famiglia. Non era serena, né lucida. E gli ormoni in circolo per l'allattamento non facilitano le cose.
Lagatta, ora goditi la tua Azzurra e anche il resto della tua famiglia e non guardarti più indietro su cosa poteva essere. Adesso devi solo ritrovare la serenità.
E comunque, come diceva Ishetta, la candida, se è quella, va curata comunque, se no il seno continuerà a farti male.
olfersia ha scritto:Io invece credo che quando una mamma che allatta arriva a porsi le domande di Lagatta è perchè ha toccato il fondo. Concedetemi l'espressione un po' brutale.
Perchè di fa di tutto per cercare di salvare l'allattamento, ma quando si arriva al dostinex ormai la serenità e la lucidità sono andati a farsi un giro fuori da casa nostra.
Certo, Lagatta avrebbe potuto risolvere il problema dolore e poi valutare con calma cosa fare.
Peccato che non ci fosse più tempo. Perchè i meccanismi mentali che l'hanno portata a smettere di allattare sono meccanismi di autoprotezione. Sono l'ultima spiaggia prima di andare via di testa.
Mi dispiace dover dire una cosa, ma chi sostiene che prima avrebbe dovuto risolvere e poi decidere molto probabilmente non ha mai allattato piangendo dal dolore, non ha mai scaraventato il figlio di un mese sul fasciatoio all'ennesimo taglio sul capezzolo, non ha mai passato le giornate in ansia perchè doveva allattare, non ha mai passato la notte a piangere perchè aveva dolore al seno...
Anche io dopo infiniti ripensamenti ho preso il dostinex. E sono rinata. E con me è rinato mio figlio. Siamo finalmente riusciti a creare quel legame e quella complicità che c'è tra madre e figlio e che l'allattamento non mi permetteva di creare, poichè lui era il mio nemico, quello che mi faceva male.
Finalmente tranquillizzata anche io mi sono detta che forse avrei potuto risolvere, che avrei potuto tentare ancora questo e quello, ma... appunto ero finalmente pacificata e lucida.

Quando si è in emergenza come Lagatta si pensa "solo" a salvare la pelle. E' come essere travolti da un fiume in piena. Pensi solo a metterti in salvo e quando sei all'asciutto e al sicuro riesci a capirci qualcosa di più.

Poi non entro nel merito della lotta LA LM. Sostengo solo che per fortuna adesso il LM è un ottimo alimento e dobbiamo farne buon uso.

Lagatta, hai tutto il mio sostegno e la mia solidarietà.
:quoto_1:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 17 nov 2011, 11:21

olfersia ha scritto: Mi dispiace dover dire una cosa, ma chi sostiene che prima avrebbe dovuto risolvere e poi decidere molto probabilmente non ha mai allattato piangendo dal dolore, non ha mai scaraventato il figlio di un mese sul fasciatoio all'ennesimo taglio sul capezzolo, non ha mai passato le giornate in ansia perchè doveva allattare, non ha mai passato la notte a piangere perchè aveva dolore al seno...
Ah,no certo!Scherzi vero?Io ero una divinità dell'allattamento,mi hanno consegnato un bambino angelico che si attaccava all'istante senza problemi.E io sono una super donna,mai un momento di smarrimento!Tutto come in quelle immagini da pubblicità per bambini.
Ma ne sei sicura di quello che hai scritto?

A me faceva un male cane,Vittorio non si attaccava,era considerato piccolo perchè pesava 2kg e nove,io ero disperata,sono andata all'ospedale piangendo come una fontana mezz'ora.E avevo a casa un'altro figlio di otto anni.
Problemi per tre settimane prima di risolvere.

Tante miei amiche,perchè non seguite,non consigliate,oppure ma passa all'artificiale che sei più libera/serena/meno fissata sono passate all'artificilae s stop.
Questo secondo te è sostenere l'allattamento?
Continuare a ripetere alle donne che insistono per NIENTE?Che sono delle fissate mentecatte?
Perchè pensi che a me in quelle tre settimane qualcuno mi abbia detto di insistere che ce la potevo fare?
Se non avevssi già allattato il primo avrei mollato e stop perchè NESSUNO mi ha detto che potevo farcela ed era un bene per me ed il bambino.NESSUNO!!!!!
Mi sono sentita dire che lo affamavo,di lasciar perdere che non era importante..tutta roba così.
L'ho già scritto,due anni e passa di allattamento,alla faccia di chi mi ha detto che non riuscivo e che non era importante.Sai quanti dei miei soldi non sono arrivati alle ditte farmaceutiche?
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 17 nov 2011, 11:23

Le donne andrebbero ostenute nel dopo parto,il problema e il nemico non sono l'allattamento.E io mi rifiuto di beccarmi della fissata,scusate tanto.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Ele81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2131
Iscritto il: 26 ott 2009, 18:20

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ele81 » 17 nov 2011, 11:25

Lagatta ci sono rimasta malissimo mentre leggevo il tuo post, per favore smetti subito di allattare, i bambini e questo lo sai meglio di me, crescono benissimo con il LA, non puoi ridurti così, non è giusto!!
Allattare dev'essere un piacere, ho vissuto anch'io una settimana d'inferno quando è nata Mati, mi faceva un male da piangere e come te ogni volta che piangeva perchè aveva fame mi venivano le crisi isteriche, se fosse duarato ancora due giorni avrei smesso pure io, la realtà è che non mi è piaciuto allattare ed ogni volta che lo dico le mie amiche mi guardano così: :urka , con tutto rispetto ma andata a C...ARE, cosa c'è di bello nel bagnarsi tutte, nell'essere schiave?!? A me non è piaciuto e non piacerà manco questa volta, :permaloso:
Detto questo, dopo la prima sett è filato tutto liscio, ripeto non ho smesso solo perchè mi sono abituata! Altrimenti ciao ciao LM.
In bocca al lupo e pensa anche a te, una donna felice è una mamma felice :bacio
09/06/2010 MATILDE *Giugnettina 2010*
21/05/2012 NICOLO' *Maggiolina 2012*
13/03/2014 CAMILLA *Marzolina 2014*

Avatar utente
Ele81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2131
Iscritto il: 26 ott 2009, 18:20

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ele81 » 17 nov 2011, 11:27

Ho letto solo ora che hai già smesso!!!
Bè, hai fatto bene!! Spero che proceda tutto per il meglio! :sorrisoo
09/06/2010 MATILDE *Giugnettina 2010*
21/05/2012 NICOLO' *Maggiolina 2012*
13/03/2014 CAMILLA *Marzolina 2014*

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da olfersia » 17 nov 2011, 11:42

Mama niente di personale, eh!

E tu credi davvero che dopo un mese e mezzo di inferno io abbia deciso di prendere il dostinex perchè così facevo prima?
Ma ti sei letta?
Ma mi hai letta?

Ecco, forse alla base, se le madri che smettono di allattare non fossero considerate delle incapaci che non hanno lottato per il benessere del proprio figlio sarebbe più facile parlerne.

Devo dedurre dalle tue parole che tu sei stata più brava e più forte perchè sei riuscita ad allatare?

Cosa vuoi che ti dica, mio marito mi ha letteralmente tolto il bambino dalle mani perchè lo stavo maltrattando. IO SUA MADRE IL SUO TUTTO GLI STAVO FACENDO DEL MALE.
E io ancora adesso non mi perdono questo. Non certo di avergli dato il LA.

Bisogna ricondurre la questione alla singolarità della madre, non alla contrapposizione LA LM.

Adesso per fortuna abbiamo la possibilità di scegliere di essere delle buone madri anche senza LM.
Una volta e tutt'ora in alcuni paesi il LM è l'unico mezzo per nutrire un bambino. In questi paesi va sostenuto senza tregua.

E bada bene che non sto dicendo che va bene di scegliere il LA perchè così poi ti fai la tua vita e deleghi l'accudiento del bambino ad altri.
(per quanto, le scelte altri non le condivido, ma non le giudico e non le rispetto).

E' facile parlare quando hai sciolto il nodo complesso dell'allattamento.

E con questo la smetto, mi sono già scaldata troppo.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da elenaus » 17 nov 2011, 11:43

mamamatchi ha scritto:
olfersia ha scritto: Mi dispiace dover dire una cosa, ma chi sostiene che prima avrebbe dovuto risolvere e poi decidere molto probabilmente non ha mai allattato piangendo dal dolore, non ha mai scaraventato il figlio di un mese sul fasciatoio all'ennesimo taglio sul capezzolo, non ha mai passato le giornate in ansia perchè doveva allattare, non ha mai passato la notte a piangere perchè aveva dolore al seno...
olfersia è la prima cosa che ho detto, io non ho avuto tutti i casini che raccontate con l'allattamento, o forse li ho vissuti diversamente, non lo so... anche la mia bimba all'inizio faceva fatica ad attaccarsi,in ospedale addirittura le prime 36 ore se le è dormite di piombo e non c'era verso di svegliarla, me l'hanno attaccata lo stesso e lei è rimasta appesa come una bambola di pezza, alla faccia dell'istinto di suzione....e tutte le volte che l'attaccavo a destra non ci riuscivo e dovevo chiamare l'ostetrica... poi a casa ho capito che il metodo che mi avevano insegnato all'ospedale per noi due era scomodo e ho trovato da sola il sistema giusto. Io son la prima a dire che se la mamma non ha abbstanza latte è meglio che passi al LA senza tanti patemi d'animo perchè il bambino deve mangiare e non può fare la fame perchè bisogna allattarli per forza al seno. Ma qui anche lagatta dice che è un peccato... e allora mi son permessa di consigliarle di provare a risolvere il problema del dolore prima di buttare tutto alle ortiche , perchè mi pare che lo stia già rimpiangendo... non so come funziona con il dostinex ma se ne ha preso solo una pastiglia forse può ancora ripensarci no? e poi ribadisco io tutta sta comodità nel all'attamento al bibe non ce la vedo: la notte ad esempio invece di allatatre nel letto e intanto dormicchiare ti devi svegliare preparare il bibe scaldarlo ecc ecc... quando vai via devi sempre fare in modo di avere a disposizione un posto per scaldare il latte, questa è la mia opinione poi, il mondo è bello perchè è vario
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da olfersia » 17 nov 2011, 11:44

olfersia ha scritto:(per quanto, le scelte altri non le condivido, ma non le giudico e non le rispetto).
Mi è scappato un non di troppo.

Le scelte altrui posso non condividerle, ma non le giudico e le rispetto.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da olfersia » 17 nov 2011, 11:53

elenaus ha scritto:
mamamatchi ha scritto:
olfersia ha scritto: Ma qui anche lagatta dice che è un peccato... e allora mi son permessa di consigliarle di provare a risolvere il problema del dolore prima di buttare tutto alle ortiche , perchè mi pare che lo stia già rimpiangendo... non so come funziona con il dostinex ma se ne ha preso solo una pastiglia forse può ancora ripensarci no?
Dice che è un peccato, ma dice anche altro. Ed è quell'altro che ha prevalso e ha fatto sì che lei scelgiesse di togliersi il latte.
La superiorità del LM è un'arma potentissima. Una madre in nome del meglio per il proprio figlio è disposta a qualunque sacrificio. Accetta situazioni che non sarebbero accettabili. Ma i bambini hanno diritto ad una madre, non ad una fornitura di latte.
Come ho già scritto, se arrivi a prendere il dostinex è perchè in te è scattato qualcosa che ti fa capire che per il bene di tuo figlio devi smetterla con le torture.

Le mamme che superano le difficoltà iniziali sono donne in cui non scatta un meccanismo di questo genere. Siamo singolarità, è sbagliato dire io ho avuto problemi li ho superati e quindi anche tu puoi farli. Conta la singola mamma, le sue esperienze, le sue fragilità, in suoi sentimenti...
Le mamme vanno sostenute anche nella scelta di non allattare, non solo in quella di allattare. E' difficile far passare questo messaggio.

In quanto alla tua domanda... Una volta preso il dosstinex si inibisce la lattazione, fin dalla rima pastiglia, anche se il latte c'è ancora, non va offerto al bimbo.
Una volta sospesa la lattazione si può provare di nuovo a stimolarla, ma è un processo lungo e faticoso, ben più della stimolazioen della montata lattea.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da olfersia » 17 nov 2011, 11:54

E no, il bibe non è più comodo della tetta.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Gappea » 17 nov 2011, 12:05

mamamatchi ha scritto:
olfersia ha scritto: Mi dispiace dover dire una cosa, ma chi sostiene che prima avrebbe dovuto risolvere e poi decidere molto probabilmente non ha mai allattato piangendo dal dolore, non ha mai scaraventato il figlio di un mese sul fasciatoio all'ennesimo taglio sul capezzolo, non ha mai passato le giornate in ansia perchè doveva allattare, non ha mai passato la notte a piangere perchè aveva dolore al seno...
Ah,no certo!Scherzi vero?Io ero una divinità dell'allattamento,mi hanno consegnato un bambino angelico che si attaccava all'istante senza problemi.E io sono una super donna,mai un momento di smarrimento!Tutto come in quelle immagini da pubblicità per bambini.
Ma ne sei sicura di quello che hai scritto?

A me faceva un male cane,Vittorio non si attaccava,era considerato piccolo perchè pesava 2kg e nove,io ero disperata,sono andata all'ospedale piangendo come una fontana mezz'ora.E avevo a casa un'altro figlio di otto anni.
Problemi per tre settimane prima di risolvere.

Tante miei amiche,perchè non seguite,non consigliate,oppure ma passa all'artificiale che sei più libera/serena/meno fissata sono passate all'artificilae s stop.
Questo secondo te è sostenere l'allattamento?
Continuare a ripetere alle donne che insistono per NIENTE?Che sono delle fissate mentecatte?
Perchè pensi che a me in quelle tre settimane qualcuno mi abbia detto di insistere che ce la potevo fare?
Se non avevssi già allattato il primo avrei mollato e stop perchè NESSUNO mi ha detto che potevo farcela ed era un bene per me ed il bambino.NESSUNO!!!!!
Mi sono sentita dire che lo affamavo,di lasciar perdere che non era importante..tutta roba così.
L'ho già scritto,due anni e passa di allattamento,alla faccia di chi mi ha detto che non riuscivo e che non era importante.Sai quanti dei miei soldi non sono arrivati alle ditte farmaceutiche?
Sì forse Olfersia ha un po' minimizzato...credo che chiunque abbia allattato al seno, chi più, chi meno, abbia pianto, stretto i denti e anche un po' sclerato nella fase iniziale. Però secondo me è una questione di limiti che uno si pone. A mio parere Lagatta è andata oltre il suo limite e ha fatto bene a smettere. Oltre tutto con altri due figli piccoli da accudire la cosa cambia molto. E' una cosa che uno si deve sentire dentro. Non dev'essere allattamento a tutti i costi! Un mese mi sembra un intervallo di tempo discreto per valutare la cosa e decidere per il meglio.
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Topillo » 17 nov 2011, 12:07

io continuo, indefessamente, a quotare Olfersia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da elenaus » 17 nov 2011, 12:08

Se dopo aver preso il dostinex non si può più allattare non c'è più niente da discutere. Ha fatto la sua scelta se è serena e vive meglio il rapporto con la sua figlia è stata la scelta giusta. L'unica cosa che consiglio a lagatta è di non pensarci più e non farsi prendere dai " e se non avessi ceduto? " e se di qua " e se di la... mai come in questo caso vale il detto: è inutile piangere sul lattte versato! :risatina: Hai fatto la scelta che ti faceva stare più serena quindi tranquilla e niente rimpianti. :ok
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Gappea » 17 nov 2011, 12:09

Ele81 ha scritto: la realtà è che non mi è piaciuto allattare ed ogni volta che lo dico le mie amiche mi guardano così: :urka , con tutto rispetto ma andata a C...ARE, cosa c'è di bello nel bagnarsi tutte, nell'essere schiave?!? A me non è piaciuto e non piacerà manco questa volta, :permaloso:
Ecco, questo l'ho capisco un po' meno.....se lo vivi così, ma chi te lo fa fare???? :pensieroso sarà che sono una tettaholic e già adesso ho il magone per il fatto che, prima o poi, dovrò smettere di allattare Marghe, ma le tue parole mi suonano strane!
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”