GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da 05maggio » 14 nov 2011, 9:24

Nicola ha iniziato la materna a settembre, lui va volentieri, si è integrato bene con tutti...ha fatto solo una settimana di capricci e poi è passato tutto...
Mercoledi ho il primo colloquio con la maetra di Nicola.... :perplesso
Sono un po in paranoia perchè venerdi quando l'ho ritirato mi ha consegnanto un lavoretto fatto in classe..io tutta felice e contenta apro il foglio e cosa leggo "LAVORO ESEGUITO CON MOLTA FATICA" :urka ci sono rimasta molto male al momento.
Non ho chiesto nulla alla maestra perchè era impegnata con altri genitori.
Ora non so che pensare....so che è impossibile avere figli bravi e perfetti ma vorrei che Nicola si concentrasse un po di più e che eseguisse i compiti dati dalla maestra...ho paura che parta in modo sbagliato e che non si impegni abbastanza... :buuu
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da clizia » 14 nov 2011, 9:56

Scusa, stiamo parlando di scuola materna, di un bimbo di tre anni, è doveroso pensare che non DEBBA essere un impegno gravoso come quello scolastico della scuola dell'obbligo.
forse nicola si è distratto, non aveva voglia, non gli piaceva per niente. Le variabili sono infinite, o temi che ti dica che tuo figlio non è all'altezza di qualcosa e che abbia difficoltà? Dai su, ti ricordo di andare al colloquio ben corazzata. mi stupisce che la maestra dia giudizi sui singoli lavoretti e disegni. Questo di solito all'asilo non si fa, le valutazioni non credo siano ammesse in questo senso come invece lo sono per la scuola primaria. forse dipende dal tipo di materna, ce ne sono di tradizionali, nella nostra non si guardava il singolo lavoro ma l'inserimento nel gruppo, la conoscenza delle regole, la scoperta di sè e degli altri, i giochi, i lavori di teatro dopo aver letto una fiaba ecc... tutto nell'ottica del gruppo senza valutare se un bimbo avesse finito o no un disegno. dopo due mesi di scuola a tre anni poi!! fosse capitato a 5 e mezzo perchè il bimbo è indisciplinato o per altri problemi okei ma a tere anni essù, che pretendete? E perchè le maestre de vomno mettere in ansia i genitori per le pretese di prestazioni da eseguire?

Streghettasaetta

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da 05maggio » 14 nov 2011, 10:20

clizia ha scritto:Scusa, stiamo parlando di scuola materna, di un bimbo di tre anni, è doveroso pensare che non DEBBA essere un impegno gravoso come quello scolastico della scuola dell'obbligo.
forse nicola si è distratto, non aveva voglia, non gli piaceva per niente. Le variabili sono infinite, o temi che ti dica che tuo figlio non è all'altezza di qualcosa e che abbia difficoltà? Dai su, ti ricordo di andare al colloquio ben corazzata. mi stupisce che la maestra dia giudizi sui singoli lavoretti e disegni. Questo di solito all'asilo non si fa, le valutazioni non credo siano ammesse in questo senso come invece lo sono per la scuola primaria. forse dipende dal tipo di materna, ce ne sono di tradizionali, nella nostra non si guardava il singolo lavoro ma l'inserimento nel gruppo, la conoscenza delle regole, la scoperta di sè e degli altri, i giochi, i lavori di teatro dopo aver letto una fiaba ecc... tutto nell'ottica del gruppo senza valutare se un bimbo avesse finito o no un disegno. dopo due mesi di scuola a tre anni poi!! fosse capitato a 5 e mezzo perchè il bimbo è indisciplinato o per altri problemi okei ma a tere anni essù, che pretendete? E perchè le maestre de vomno mettere in ansia i genitori per le pretese di prestazioni da eseguire?
Questa tua risposta mi è stata data da altre persone...
Come ho già detto prima non ho avuto modo di parlare con la maestra.
Anche io non pensavo che ci fossero giudizi singoli, bho non so magari il giudizio è stato dato appunto solo perchè Nicola non aveva voglia di colorare...e c'e da dire che effettivamente a Nicola i lavori da fare seduti ad un tavolo non piacciono molto...lui è un bambino che vuole muoversi, camminare ama i camion trattori pale e quando gli propongo di stare a tavola a giocare ci sta 10 minuti e poi si stanca... :pensieroso
MA è anche giusto che impari a rispettare determinate regole e che se cose sono da fare sono da fare...
La sua maestra era anche la mia....è sempre stata vista come la maestra più severa dell'asilo...
Non so che pensare...probabilmente mi sto preoccupando per il niente...
Cmq mercoledi ho deciso di presentarmi con il lavoretto e chiedere delucidazioni... :incrocini
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da silegabi » 14 nov 2011, 10:24

Ciao :-D a me non e' mai capitato che scrivessero la valutazione sul lavoretto, magari lo dicono a voce.. Comunque se, come tu hai detto la maestra e' severa puo' darsi che la prassi sia questa. Io starei tranquilla, la scuola e' appena iniziata, avra' modo di "migliorare" :sorrisoo .
Ovvio al colloquio chiederei spiegazioni!
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da clizia » 14 nov 2011, 10:49

Mbè cavolo, non stanno fermi a 6 pur capendo perbene, ecchepalle stressare un bimbo di tre.l'asilo secondo me dovrebbe essere un poco più soft, graduale. altrimenti poi quando giocano, quando si muovono? Io trovo che la troppa rigidità crea poi comportamenti ambivalenti poco equilibrati tra loro. Da una parte costretti a star fermi e chini sui compitini, dall'altra appena possono si scatenano troppo vivacemente per reazione, come conseguenza, al parchetto, la mare, in giro ecc. e diventano caciaroni. Vabbè parlo in generale e ovviamente è un difetto di alcune scuole di stampo tradizionale in italia , specie guardano altri sistemi educativi scolastici all'estero relativi alle scuole per bimbi piccoli. Insomma minimizza se si tratta di aspertti del genere. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da 05maggio » 14 nov 2011, 11:45

mi sto tirando matta, so che Nicola è un po biricchino ma si è sempre comportato bene con tutti, non è mai stato maleducato è un bambino di cuore...si è vero a volte non ascolta e non fa quello che gli si dice ma non penso sia l'unico...
Bho...forse essendo la mia prima esperienza mi sto agitando un po troppo...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da angel79 » 14 nov 2011, 14:15

stefy io non mi preoccuperei..a parte che mai sentito dare giudizi sui lavorini della materna..cmq anche le maestre di Raf mi hanno riferito che a volte si stanca di fare i lavoretti..loro x ora se succede prima provano ad affiancarli ma se proprio non ce la fanno più li mandano a giocare e magari li ripropongono in un secondo momento

io credo che impareranno pian piano ad eseguire i compiti e aumenteranno la capacità di concentrazione..
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da mamamatchi » 14 nov 2011, 15:07

Questa cosa del giudizio scritto sul lavoretto è a dir poco terrificante!
Ma scherziamo?
Innanzi tutto al massimo doveva essere una cosa da dire a voce alla mamma,per non caricarla di ansie inutili.Perchè trovarsela scritta su un lavoretto fa molto "voto" e alla materna i voti non si danno.
L'importante a tre anni non è il lavoretto,ma l'imparare piano piano a dare attenzione ad una attività.Ma piano piano,non dopo tre mesi di frequenza!
Senza contare che a volte hanno voglia,altre meno.
Scusa la domanda ma il lavoretto in cosa consisteva?Era adatto ad un bambino di tre anni o era uno dei quei lavoretti fatti dalle maestre per farsi vedere dai genitori?Perchè ci sono anche quelle è :che_dici purtroppo.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da Chiaretta77 » 14 nov 2011, 23:31

Ciao!
Mi accodo alle altre, non mi agiterei per nulla e trovo fuori luogo una "valutazione" su un lavoro di un bambino che ha iniziato la materna da due mesi ... in alcune classi nemmeno riesci a farlo un lavoretto a quest'epoca perchè c'è da lavorare sulle dinamiche di relazione, sulle routine ... su tutti quegli obiettivi importantissimi e basilari nella scuola dell'infanzia!
Aspetta il colloquio e vedi cosa ti dice la maestra, poi se ti va facci sapere! :ok
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da 05maggio » 15 nov 2011, 11:17

Grazie a tutte...
mi state tranquillizzando veramente tanto... :bacio
Vi terrò sicuramente aggiornate... :thank_you:
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da ROB68 » 15 nov 2011, 11:41

quoto tutte le altre!!! Mai sentito che si diano giudizi ai bimbi dell'asilo, roba da matti. Spero che il clima in classe non sia troppo pesante, mamma mia sono i primi mesi del primo anno di materna. Alcuni bimbi faticano a stare fermi anche quando sono più grandi... Non è che sono tutti uguali, una bella fila di soldatini e via!!! Non stare in ansia, vai ai colloqui serena e tranquilla....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da ROB68 » 15 nov 2011, 11:52

Aggiungo che sicuramente tuo figlio non è l'unico a cui devono essere ripetute le cose, nè è l'unico birichino o scatenato. Ha tre anni, è normale che sia così. Ci sono anche quelli che menano, mordono, sputano, vomitano tutte le mattine prima di andare all'asilo o si rinchiudono nel mutismo o si piazzano in angolino. All'asilo di mio figlio i primi tempi era così....Mio figlio era casinista, faceva disegni orrendi perchè è negato, colorava fuori dai bordi....le maestre non si sono mai preoccupate. Mi meraviglio che quella di tuo figlio, con così tanta esperienza, abbia certe pretese.
Tu vai al colloquio con calma, chiedi spiegazioni e prendi la cosa con serenità:ascolta perchè c'è sempre da imparare e l'occhio di un estraneo è diverso da quello della mamma (te lo dico per esperienza), ma poi, come a volte dice Clizia, take it easy.Vai e aggiornaci.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da abcd » 15 nov 2011, 22:25

Anche io non ho mai sentito di giudizi alla materna; quello che racconti per me è.... terrificante :argh

Stai serena e vai al colloquio tranquilla; valuta se è stato un episodio occasionale o se l'ambiente scolastico non sia dei migliori... sarò un pò drastica ma... fai sempre a tempo a cambiare scuola....

Facci sapere :sorrisoo :coccola
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da 05maggio » 16 nov 2011, 15:18

Ciao a tutte... :-D
Passo subito per raccontarvi un po... :sorrisoo
All'ora, è durato circa una mezz'oretta, in pratica la maestra mi ha detto che il bambino si è inserito bene nell'asilo, non ha avuto grossi problemi, si ha avuto un paio di crisi di pianto i primi giorni, ma come tutti i casi è normale...
Gioca con tutti i bambini dai piccolissimi ai grandi, si è fatto il suo gruppetto di amici, mangia bene si comporta bene.
L'unico problema è che vivace ma non è poi cosi grave la cosa, il gruppetto che si è fatto è composto da bambini un po agitati, però mi ha anche detto che durante le lezioni li divide sempre…meno male…!! Purtroppo ha il brutto vizio di lanciare i giochi, non lo fa con cattiveria ma mi ha spiegato che anche quando sta correndo e ha in mano un gioco lo lancia rischiando di fare del male agli altri bambini :aargh ...ovviamente quando fa questo viene fermato e fatto sedere vicino alla mastra per 5 minuti in modo da farlo tranquillizzare un po...mi ha anche detto che quando viene richiamato non fa storie e subito si ferma....
Non ha tanta voglia di fare :che_dici …e subito ha preso in considerazione il lavoretto “incriminato”, io le ho chiesto se era un voto e lei mi ha detto che assolutamente non voleva farlo intendere come voto che i voti non si danno…mi ha detto che l’ha scritto solo per avvisarmi che ne avremmo parlato al colloquio…ma cavolo non poteva dirmelo a voce :aargh ….bha!!!
Cmq mi ha detto che insomma non ama stare seduto a disegnare e colorare, però mi ha rassicurato dicendo che è piccolo che siamo all’inizio e di non preoccuparmi che pian piano capirà.
L’unica cosa che mi lascia un po cosi è che quando impugna i pastelli o i pennarelli li prende in modo strano e per questo fa fatica a colorare :domanda …questo l’avevo notato pure io…cosi abbiamo deciso di fargli fare un po di esercizi anche da casa…
Ora sono molto più serena e tranquilla…pensavo peggio… :-D
Scusate se ho scritto da cani….. :fischia
Grazie a tutte… :thank_you:
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da ROB68 » 16 nov 2011, 15:21

bene, sono contenta... Tutto nella norma, ovviamente. Il tuo bimbo si calmerà, tranquilla.A me sembra normalissimo quello che fa....Forse perchè il mio era (è) uguale.
Hai fatto comunque bene a chiarire.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da 05maggio » 16 nov 2011, 15:40

Cmq, visto che si è accorta della mia preoccupazione mi ha detto che mi terrà al corrente di tutto, senza aspettare il prossimo colloquio... :-D
e' lo so sono troppo ansiosa.... :risatina:
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da ROB68 » 16 nov 2011, 15:53

...perchè sono le prime volte. Anche io facevo così, e a volte mi capita ancora.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: COLLOQUIO CON LA MAESTRA

Messaggio da clizia » 16 nov 2011, 19:03

massì sono bazzeccole. Il tuo bimbo imparerà meglio, anche mantenendo le sue caratteristiche. Vedrai che è solo il primo impatto ad averti sconcertato. di qui in avanti , conoscendo meglio la tizia, ridimensionerai tu stessai suoi giudizi come poi ha fatto di sua iniziativa rassicurandoti.. :sorrisoo

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”