GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento al seno: lo odio
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Feda
io capisco chi sostiene il LM, io sostengo tutto ciò che è naturale,l'allattamento come il parto.
Però voglio dire che a tutto c'è un limite, anche in noi stesse. Non amo il progresso tecnico, ma forse quello scientifico più volte mi ha salvato la vita. Penso che se capita di preferire a volte l'artificio al naturale, deve però essere sempre fatto dopo aver ponderato bene tutti gli svantaggi. I vantaggi spesso poco contano, come per me il LM, mentre invece è con gli aspetti negativi che bisogna lottare.
Non pensiate che per me non sia stata una decisione sofferta, ammetto che già mi manca il seno e Azzurrina attaccata, ma ora che sono più lucida e libera soprattutto, lo apprezzo meglio e mi manca.
Ora che sto meglio, meglio non bene, penso che forse avrei dovuto lottare ancora, ma se con la mente ritorno a solo ieri continuo a chiedermi come cavolo ho fatto ad aspettare.
Devo accettarlo, passerà, e anche il baby blues, forse non sono tanto debole se nonostante tutto lotto sempre, forse la mia debolezza sta nella mente, nel pensare troppo e nel non decidermi mai.
io capisco chi sostiene il LM, io sostengo tutto ciò che è naturale,l'allattamento come il parto.
Però voglio dire che a tutto c'è un limite, anche in noi stesse. Non amo il progresso tecnico, ma forse quello scientifico più volte mi ha salvato la vita. Penso che se capita di preferire a volte l'artificio al naturale, deve però essere sempre fatto dopo aver ponderato bene tutti gli svantaggi. I vantaggi spesso poco contano, come per me il LM, mentre invece è con gli aspetti negativi che bisogna lottare.
Non pensiate che per me non sia stata una decisione sofferta, ammetto che già mi manca il seno e Azzurrina attaccata, ma ora che sono più lucida e libera soprattutto, lo apprezzo meglio e mi manca.
Ora che sto meglio, meglio non bene, penso che forse avrei dovuto lottare ancora, ma se con la mente ritorno a solo ieri continuo a chiedermi come cavolo ho fatto ad aspettare.
Devo accettarlo, passerà, e anche il baby blues, forse non sono tanto debole se nonostante tutto lotto sempre, forse la mia debolezza sta nella mente, nel pensare troppo e nel non decidermi mai.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Azzurra invece cresceva benissimo, pensa a come mi sento io ora ad avergli tolto ciò che per lei era oroFeda ha scritto:Scusatemi, Nicoleb 5 lo so che la mia esperienza e' diversa da quella della gatta ( lo ho capito da sola!!!!) ma quello che volevo semplicemente dire che non sempre e' una fortuna poter allattare se ci porta allo stato d'animo di lagatta! Quindi tifo per lei e per la sua scelta controcorrente di non allattare se questa la fa sentire meglio con se stessa e la sua bambina.
Col mio latte mio figlio non cresceva di un etto, col latte artificiale ci sono stati subito dei miglioramenti e oggi che ha quattro anni difficilmente si ammala!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: allattamento al seno: lo odio
A certe condizioni è meglio e ok.nicoleb5 ha scritto:Il latte materno è comunque migliore del LA; però ognuno deve fare la scelta migliore per sé.Giulia80 ha scritto:Mi spiego? Intendo che il LA non è nè meglio nè peggio. Solo che bisogna, se si può, scegliere sapendo cosa si fa.
Ma se la mamma impazzisce di male e non fa per lei allattare, allora è peggio.
Voglio dire che in certe situazioni il LM è superiore a tutto, ma in altre sia benedetto il LA. Insomma, non vorrei fare una campagna a favore o contro

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Feda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04
Re: allattamento al seno: lo odio
Brava!
Infatti nessuno sta facendo campagne contro il LM, tutte noi sappiamo della sua importanza e sicuramente col mio prossimo figlio proverò ad allattarlo io stessa ma se non ne saro' in grado per il bene di mio figlio e della mia serenità opterò per quello artificiale.
Lagatta sei tu l'oro per tua figlia!!!!

Lagatta sei tu l'oro per tua figlia!!!!
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!
Emilia tieni duro!
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
bhè speriamo che non prenda da meFeda ha scritto:Brava!Infatti nessuno sta facendo campagne contro il LM, tutte noi sappiamo della sua importanza e sicuramente col mio prossimo figlio proverò ad allattarlo io stessa ma se non ne saro' in grado per il bene di mio figlio e della mia serenità opterò per quello artificiale.
Lagatta sei tu l'oro per tua figlia!!!!

grazie comunque.
Menomale che non avrò un quarto figlio....sì sì su questa sono convinta, sono troppo vecchia per un'altra gravidanza e un altro parto, sono stanca, ci pensavo mentre "spingevo" nonostante siano andate bene entrambe...
ah, Vogliamo parlare di epidurale??? menomale che c'è anche lei

Mi ha appena tel mio mio marito, sembrava più sollevato. Mi ha detto che anche a lui dispiace ma è contento comunque per me.
Posso dire alla fine..."peccato però"..
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
questo volevo intendere ioGiulia80 ha scritto:A certe condizioni è meglio e ok.nicoleb5 ha scritto:Il latte materno è comunque migliore del LA; però ognuno deve fare la scelta migliore per sé.Giulia80 ha scritto:Mi spiego? Intendo che il LA non è nè meglio nè peggio. Solo che bisogna, se si può, scegliere sapendo cosa si fa.
Ma se la mamma impazzisce di male e non fa per lei allattare, allora è peggio.
Voglio dire che in certe situazioni il LM è superiore a tutto, ma in altre sia benedetto il LA. Insomma, non vorrei fare una campagna a favore o contro
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Feda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04
Re: allattamento al seno: lo odio
Purtroppo non ho provato l'esperienza epidurale anche se col parto naturale ho avuto fortuna essendo durato poche ore ma....sai cosa ti dico? Da quest'anno al mio ospedale l'anno messa gratis e quindi potrò usufruirne...sopratutto ora che so cosa vuol dire partorire!!!! 

Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!
Emilia tieni duro!
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
ma sai che alle primipare, quando mi parlano della loro paura del parto, io dico sempre di non preoccuparsi di quello ma del dopo?Feda ha scritto:Purtroppo non ho provato l'esperienza epidurale anche se col parto naturale ho avuto fortuna essendo durato poche ore ma....sai cosa ti dico? Da quest'anno al mio ospedale l'anno messa gratis e quindi potrò usufruirne...sopratutto ora che so cosa vuol dire partorire!!!!
eppure il mio primo parto fu davvero traumatico, senza epidurale non ne avrei di certo fatti altri due di figli

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
Scusa se non leggo tutto, ma ho i minuti contati prima che Thomas si svegli..
Ti dico quel che penso: dalle tue righe mi sembra di intravedere che tu non stia tanto bene... sei forse molto stanca, hai anche altri figli e probabilmente hai un po' di DPP, per questo al di là dell'allattamento ti consiglio di parlarne con qualcuno, perchè quello del latte è solo un primo segnale.... hai qualcuno che ti aiuta? Che ti tiene la bimba mentre magari ti fai una doccia od un riposino? Qualcuno che ti aiuti in casa?
Si propaganda tanto l'allattamento al seno perchè è importante per i bambini, nessun formulato è all'altezza del LM, ma questo non vuol dire che non si possa decidere di non allattare, perchè se per allattare ci si deve esaurire è molto meglio un formulato e meno male che esiste!
Però.... prima di prendere una decisione del genere io parlerei con qualcuno e vedrei cosa puoi fare per alleggerirti... ovviamente curati... e poi decidi con calma.
Molto meglio un bibe dato con amore che una tetta con l'esaurimento!
Ti dico quel che penso: dalle tue righe mi sembra di intravedere che tu non stia tanto bene... sei forse molto stanca, hai anche altri figli e probabilmente hai un po' di DPP, per questo al di là dell'allattamento ti consiglio di parlarne con qualcuno, perchè quello del latte è solo un primo segnale.... hai qualcuno che ti aiuta? Che ti tiene la bimba mentre magari ti fai una doccia od un riposino? Qualcuno che ti aiuti in casa?
Si propaganda tanto l'allattamento al seno perchè è importante per i bambini, nessun formulato è all'altezza del LM, ma questo non vuol dire che non si possa decidere di non allattare, perchè se per allattare ci si deve esaurire è molto meglio un formulato e meno male che esiste!
Però.... prima di prendere una decisione del genere io parlerei con qualcuno e vedrei cosa puoi fare per alleggerirti... ovviamente curati... e poi decidi con calma.
Molto meglio un bibe dato con amore che una tetta con l'esaurimento!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2768
- Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03
Re: allattamento al seno: lo odio
vado un po' di corsa e non ho letto tutti i messaggi..sono una sostenitrice dell'allattamento al seno anche se è faticoso, ma credo cmq che sia meglio per il bambino crescere a latte artificiale piuttosto che con una mamma esaurita..non farti sensi di colpa!lagatta ha scritto:sì, finalmente lo dico a chiare lettere
ODIO ALLATTARE, LO ODIO LO ODIO LO ODIO
scusate ma non ne posso più. Con i primi due ho trovato mille scuse, che non avevo latte, che avevo le ragadi, che lavoravo...con Azzurra ho molto latte e lei cresce più del dovuto anche, ma non riesco a trovare nessun piacere nell'allattarla al seno.
Dopo un mese dalla nascita i capezzoli mi fanno ancora male, non ho ragadi, mi fa male allattare, tutto il seno, un bruciore incalmabile, come se avessi all'interno degli spilli.
Ogni volta che la sento piangere per la fame mi viene da piangere anche a me, ho l'ansia.
E' scomodo, nessuno mi può aiutare, mi sto annullando, non posso uscire se non me la porto dietro, ho sempre i minuti contati, devo mollare qualsiasi cosa stia facendo. E' uno stress unico.
Non è economico, ho acquistato tutti i prodotti possibili per andare avanti, per calmare il dolore.
Ho pagato anche l'ostetrica per aiutarmi durante il periodo della montata lattea.
Ha tutti i miei anticorpi..sarà! ma sono due settimane che ha tosse e raffreddore, io ho mal di gola e non posso prendere niente e ho pure un tossone da paura.
Con un bel biberon e del LA risolverei tutto
avrei aiuto dalle altre persone, potrei dormire di più, tenermi la casa un pò più in ordine, mangiare in grazia di Dio senza rinunciare a niente (che tanto è inutile), potrei andare dalla parrucchiera, fare la spesa come si deve, non correre come una pazza per cercare di terminare tutto in tempo, avere le magliette pulite e asciutte e non dovere più stare attenta a prendere dentro i capezzoli contro qualcosa e morire dal dolore ecc ecc ecc...
è che non ci riesco, mi sembra uno spreco e anche io non riesco a mollare, da due settimane ho il dostinex sul davanzale della finestra e non l'ho preso...ma manca veramente poco, sono al limite...
lo so che sono controcorrente, che tutti consigliano il LM che è salutare, che è bellissimo, economico e tutto quello che si dice, ma io tutte ste cose belle proprio non le vedo...
sono sbagliata? non so, io sto davvero per cedere, mi viene anche la nausea quando ci pensomi viene da piangere, mi sento davvero male...non pensate che sto esagerando, è che sono veramente out in questo momento, magari è solo uno dei tanti cedimenti che ho avuto ma sono a terra
il bello è che non mi sento neanche una fallita, anzi, mi sento fallita perchè non riesco veramente a decidermi e non so cosa ancora mi sprona ad andare avanti bho
un abbraccio!
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
Ho letto dopo che hai deciso di smettere di allattare, se ora stai meglio e sei più serena molto meglio così
Però mi sento di quotare chi ti ha detto che non c'è una psicosi sull'allattamento al seno e comunque non è corretto nemmeno non incoraggiare l'allattamento al seno anche se parte male... è vero che c'è il LA e per fortuna... ma se una donna è in difficoltà e si sente dire che anche se non allatta è lo stesso, secondo me, è sbagliato. Perchè non è lo stesso... ed alle volte basta un aiuto o un sostegno per risolvere i problemi. Si tratta di scegliere e prima si deve essere bene informate su cosa si lascia e cosa si prende... altrimenti, a distanza di tempo, si rischia di pentirsene. Se una persona è già in difficoltà le e si dice subti "beh, tanto c'è il LA", secondo me, non la si aiuta. Poi ci son donne che non se la sentono, non vogliono o qualunque altra cosa, ed allora ben venga, ma, ripeto, una corretta informazione è giusto che ci sia

Però mi sento di quotare chi ti ha detto che non c'è una psicosi sull'allattamento al seno e comunque non è corretto nemmeno non incoraggiare l'allattamento al seno anche se parte male... è vero che c'è il LA e per fortuna... ma se una donna è in difficoltà e si sente dire che anche se non allatta è lo stesso, secondo me, è sbagliato. Perchè non è lo stesso... ed alle volte basta un aiuto o un sostegno per risolvere i problemi. Si tratta di scegliere e prima si deve essere bene informate su cosa si lascia e cosa si prende... altrimenti, a distanza di tempo, si rischia di pentirsene. Se una persona è già in difficoltà le e si dice subti "beh, tanto c'è il LA", secondo me, non la si aiuta. Poi ci son donne che non se la sentono, non vogliono o qualunque altra cosa, ed allora ben venga, ma, ripeto, una corretta informazione è giusto che ci sia
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
E non sentirti in colpa, io con un figlio solo certe volte non so da che parte prendere, non oso immaginare a come puoi stare te con tre..... @____@
E' andata così e Azzurra (bellissimo nome) crescerà bene lo stesso!
E' andata così e Azzurra (bellissimo nome) crescerà bene lo stesso!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: allattamento al seno: lo odio
tutta la mia comprensione...
ma smettetela di dire a LAGATTA "chissà tu come fai con 3 figli"...aldilà dell'allattamento, si fa...si fa...forse meglio che quando si ha un figlio solo perchè è necessaria un'organizzazione migliore e dopo un po' va tutto a posto...adesso riprenditi, curati e riposati e ricordati di prendere un dosaggio corretto del Dostinex perchè è passato tanto tempo da che hai iniziato ad allattare






francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: allattamento al seno: lo odio
che ti devo dire??? Io da voi mammexxl sono sempre impressionata!!! E vedo che tu hai deciso di andare anche oltre!!! Sarà che io sono nella fase della disorganizzazione totale, ma avete davvero tutta la mia ammirazione per il solo fatto che arrivate a sera!!!francybf ha scritto:ma smettetela di dire a LAGATTA "chissà tu come fai con 3 figli"...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Io non sono dello stesso avviso. Io credo che bisogna arrivare al nocciolo della questione.lagatta ha scritto:no
il LA non è meglio del LM, e la propaganda non è psicotica per tutti. Questo voglio dire, non bisogna parlare a tutte le mamme allo stesso modo.
Io non sosterrò mai il LM, e se vedrò una mamma in crisi non le dirò sicuramente che il LA è meglio ma che si sopravvive anche con quello.
Per chi ha vissuto bene l'allattamento condivide tutto ciò che si propaganda sul LM, ma per chi è stato un trauma non ci riscontra niente di ciò, forse è difficile da capire, come è difficile capire per quelle come me che invece non lo amano.
Questo non significa che io non lo apprezzi, ben venga se è una bella esperienza, ma se non lo è inutile insistere con certe frasi. Proprio inutile insistere. Parlo per esperienza.
Se vedo una mamma in crisi con l'allattamento cerco di capire che cos'ha. Nel tuo caso magari, una volta curata la candida (che fra l'altro vi dovete curare lo stesso) poteva essere una passeggiata. Invece hai preferito mollare e hai risolto così... ma non sempre questa è la soluzione giusta.
Fai delle spugnature calde se senti tensione o dolore o spremiture manuali se senti che ti stai ingorgando.lagatta ha scritto: Detto questo, ora devo strizzarmi le tette? e la vitamina k che stavo dando? devo smettere?
Per la vit. K si dà anche ai bimbi allattati artificialmente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Ma non è un diritto del bambino essere allattato? Non è un diritto della mamma allattare serenamente? Se si riescono a combinare queste due cose è fatta. Se c'è un problema di dolore allora che si risolva quello...Giulia80 ha scritto:A certe condizioni è meglio e ok.nicoleb5 ha scritto:Il latte materno è comunque migliore del LA; però ognuno deve fare la scelta migliore per sé.Giulia80 ha scritto:Mi spiego? Intendo che il LA non è nè meglio nè peggio. Solo che bisogna, se si può, scegliere sapendo cosa si fa.
Ma se la mamma impazzisce di male e non fa per lei allattare, allora è peggio.
Voglio dire che in certe situazioni il LM è superiore a tutto, ma in altre sia benedetto il LA. Insomma, non vorrei fare una campagna a favore o contro
Poi certo, il latte formulato è un farmaco salvavita, aiuta milioni di mamme e bambini e ringraziamo il cielo che c'è... ma per me è un sostituto non una scelta. (ribadisco PER ME).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Vabbè dai lo diciamo anche a tefrancybf ha scritto:tutta la mia comprensione...ma smettetela di dire a LAGATTA "chissà tu come fai con 3 figli"...




Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: allattamento al seno: lo odio
Io sono d'accordo con Ishetta ; Credo che se LAGATTA avesse provato a curare la candida e a trattare il baby Blues magari con dei preparati naturali (ad esempio l'iperico) o con medicinali calibrati per essere presi anche in allattamento avrebbe potuto continuare.
Era una possibile alternativa.
Ad ogni modo ,per ritrovare la serenità,ha scelto un'altra strada e non la giudico.
La serenità mentale e il benessere personale rimangono fondamentali
Per la vita K io però sapevo diversamente...ossia che non va data se allattati artificialmente perchè è contenuta nel LA
Era una possibile alternativa.
Ad ogni modo ,per ritrovare la serenità,ha scelto un'altra strada e non la giudico.
La serenità mentale e il benessere personale rimangono fondamentali
Per la vita K io però sapevo diversamente...ossia che non va data se allattati artificialmente perchè è contenuta nel LA

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Che poi siamo tutyte brave a dire... "sono una sostenitrice dell'allattamento al seno"... e poi siamo sempre in 3 o 4 a scrivere qualcosa
(aiuttttttt sono disorganizzata e non sto più dietro a nulla!).

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: allattamento al seno: lo odio
Quoto ogni singola letteraishetta ha scritto:Ma non è un diritto del bambino essere allattato? Non è un diritto della mamma allattare serenamente? Se si riescono a combinare queste due cose è fatta. Se c'è un problema di dolore allora che si risolva quello...Giulia80 ha scritto:A certe condizioni è meglio e ok.nicoleb5 ha scritto:Il latte materno è comunque migliore del LA; però ognuno deve fare la scelta migliore per sé.Giulia80 ha scritto:Mi spiego? Intendo che il LA non è nè meglio nè peggio. Solo che bisogna, se si può, scegliere sapendo cosa si fa.
Ma se la mamma impazzisce di male e non fa per lei allattare, allora è peggio.
Voglio dire che in certe situazioni il LM è superiore a tutto, ma in altre sia benedetto il LA. Insomma, non vorrei fare una campagna a favore o contro
Poi certo, il latte formulato è un farmaco salvavita, aiuta milioni di mamme e bambini e ringraziamo il cielo che c'è... ma per me è un sostituto non una scelta. (ribadisco PER ME).
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017