
Fatta domenica, mangiata lunedì.
Allora noi abbiamo un albero di melograno che mi coccolo da sempre, e lui mi ripaga facendo un sacco di frutti... quindi domenica mattina ho colto gli ultimi melograni (saranno stati 6 o 7 belli grossi, spaccati, così ero sicura che fossero maturi).
Ho messo le figlie a sgranarli intanto che preparavo il pranzo ... ho mandato il socio a comprare la pectina e lo zucchero. Vasetti di vetro ne avevo.
Sgranati tutti i melograni, mondati di ogni pellicina bianca e buccia, risultavano circa 1,200 kg di semini.
Li ho messi in una pentola coi bordi alti, con mezzo bicchiere di acqua e ho scaldato pianissimo, così i semini si sono ammorbiditi e con uno schiacciapatate a mano ho potuto estrarre il succo... (se avete il passaverdure ovviamente fate prima, la centrifuga ancora meglio! io mi sono arrangiata

Le dosi zucchero/pectina si leggono direttamente sulla confezione della pectina, io avevo la 2:1.
QUindi siccome il succo filtrato pesava circa 800gr, ho messo 400 gr di zucchero e la pectina secondo istruzioni.
Ho portato ad ebollizione, per 3 minuti, fatto schiumare un po', verificato se gelificava (ne ho versato un cucchiaino su un piattino e dopo poco si deve solidificare), e finchè era calda l'ho versata nei vasetti, chiusi e capovolti (autosigillante). Ho riempito 4 vasetti medio-piccoli... poco in effetti rispetto al peso iniziale e ai tempi di preparazione... ma volete mettere?!
L'indomani mattina a colazione era perfetta!!!
