


Messaggio da chuky » 15 nov 2011, 14:51
Messaggio da chuky » 15 nov 2011, 14:52
:ahah :ahah :ahah :ahahdena ha scritto:beh moderne Topi fino a un certo punto...diciamo 35 anni a spa parte almeno
Messaggio da dena » 15 nov 2011, 14:52
Messaggio da dena » 15 nov 2011, 14:55
Messaggio da Topillo » 15 nov 2011, 14:56
Messaggio da chuky » 15 nov 2011, 14:57
ma quelli,finchè non entrano a scuola,non hanno modo d'impararlo.....dena ha scritto:e invece per assurdo io proporrei l'entrata posticipata in prima elementare per chi non è in grado di frequentarla. Qui abbiamo il problema dei bambini stranieri che entrano in prima senza sapere l'italiano parlato
Messaggio da Topillo » 15 nov 2011, 14:57
c'è già.dena ha scritto:e invece per assurdo io proporrei l'entrata posticipata in prima elementare per chi non è in grado di frequentarla. Qui abbiamo il problema dei bambini stranieri che entrano in prima senza sapere l'italiano parlato
Messaggio da Topillo » 15 nov 2011, 14:58
Messaggio da dandi » 15 nov 2011, 14:58
io aggiungo che nel frattempo i bimbi crescono e magari lei continua a lavorare lì, quindi alla fine non sono + solo 200€ di guadagno...chuky ha scritto:lo so...Dani78 ha scritto:e per 200 euro scombussoli te stessa i bimbi, e tutto.....chuky ha scritto:certo che se mi danno 600 euro e 400 li do alla baby sitter...
ma 200 euro in più non farebbero nemmeno schifo
ma 200 euro fanno cmq comodo
Messaggio da dandi » 15 nov 2011, 15:00
tua madre questo lo può fare!...o no?chuky ha scritto:Ma resta sempre Laura!!!!Topillo ha scritto:e se invece che al baby parking Edo lo porta LUI da Rita?
E la baby sitter viene solo quando Rita è impegnata.
chi la porta al pullman?
Messaggio da dena » 15 nov 2011, 15:02
Messaggio da chuky » 15 nov 2011, 15:03
Mia madre non vuole impegni!!!dandi ha scritto:tua madre questo lo può fare!...o no?chuky ha scritto:Ma resta sempre Laura!!!!Topillo ha scritto:e se invece che al baby parking Edo lo porta LUI da Rita?
E la baby sitter viene solo quando Rita è impegnata.
chi la porta al pullman?
Messaggio da chuky » 15 nov 2011, 15:04
Edo è entrato a 5 anni!Topillo ha scritto:no no no no no cara.... 35 anni fa non c'era la possibilità dell'anticipo!!! E nemmeno 30se non nelle scuole private.
Messaggio da Topillo » 15 nov 2011, 15:04
Messaggio da Topillo » 15 nov 2011, 15:05
c'era un esame per entrare in prima. Si studiava privatamente a casa un anno. Non era una cosa aperta a tutti.chuky ha scritto:Edo è entrato a 5 anni!Topillo ha scritto:no no no no no cara.... 35 anni fa non c'era la possibilità dell'anticipo!!! E nemmeno 30se non nelle scuole private.
si chiamava la primina!
Messaggio da Topillo » 15 nov 2011, 15:08
Messaggio da dandi » 15 nov 2011, 15:11
mo non può e non deve essere martina il motivo. la scelta deve basarsi esclusivamente si Ilaria.Topillo ha scritto:no, perchè la comunione non si anticipa. Dani non deve ritardare Ila per non frustrare martina, ma può (PUO') evitare di anticiparla!
Messaggio da Jack » 15 nov 2011, 15:11
Messaggio da Jack » 15 nov 2011, 15:12
io ho anticipato la comunionedandi ha scritto:mo non può e non deve essere martina il motivo. la scelta deve basarsi esclusivamente si Ilaria.Topillo ha scritto:no, perchè la comunione non si anticipa. Dani non deve ritardare Ila per non frustrare martina, ma può (PUO') evitare di anticiparla!
Messaggio da dandi » 15 nov 2011, 15:13
la comunione si fa in 4° elementare.da quest'anno il catechismo si inizia in 2°( ma il 1° anno è a frequenza non bbligatoria, diciamo un approccio) prima si iniziava in 3°Dani78 ha scritto:ma perchè a quanti anni si dovrebbe fare la comunione???