Jack ha scritto:silvia stamani ti sei insinuata nel mio cervelloTopillo ha scritto:e se poi conti che non è detto che uno voglia andare all'università... poi ovviamente se un bambino è intelligente e maturo non muore ad andare a scuola prima, ma a me tutta questa fretta e questo trattare i bambini come se fossero contenitori da riempire di nozioni fa un po' paura, perchè mi sembra che, in tanti casi (non parlo nè di DaniP nè di DaniG), questa corsa al: "Lo tengo impegnato, lo stimolo, non lo faccio annoiare, lo faccio correre" sia un po' a scapito del: "formo una personalità armonica, curo il suo lato emozionale/emotivo". Mi sembra che si corra il rischio di "spingerli" verso un traguardo che non è loro.Jack ha scritto:Lo "svantaggio" è perdere la possibilità di vivere con calma un altro anno....ed io mi chiedo per cosa?? Per laurerarsi un anno prima?? Ma ne vale la pena?Dani78 ha scritto:ma nemmeno svantaggi. Almeno come la penso io.Topillo ha scritto:e io, pur essendo una che corre corre corre corre, la penso proprio come te.Jack ha scritto:Già in questo modno si corre troppo....almeno per i bambini la fretta la metto da parte
Tanto, per come la penso io, finire la scuola dell'obbligo un anno prima non porta nessun vantaggio concreto. I vantaggi concreti si hanno più avanti, quando il successo è condizionato anche da altro.![]()





laddove posso permettermi di non correre, non corro. Se fossimo vicine di casa e facessimo la stessa vita, chissà, magari la penseremmo uguale su tutto!!!