ciao cara! hai capito benissimo il contesto e la situazionecristiana ha scritto:io sono d'accordissimo con vale. e se voi vi immaginaste mamme di uno di quei 22 bambini di vale77 che non fanno la lezione giornaliera e il cui programma viene rallentato per permettere agli esterni di non sentirsi trascurati forse la pensereste come lei.
Io da mamma di alunno della classe di vale, per UNA VOLTA potrei soprassedere sul mancato svolgimento della lezione, la seconda storcerei il naso, dalla terza andrei dritta dalla direttrice scolastica.
Il problema del non chiamare le supplenti quando servono è della scuola, perchè mai questa cosa deve ricadere su chi al lavoro ci va? e soprattutto perchè deve ricadere sugli alunni della maestra che è sempre presente?
Ma che significa che vale dovrebbe preparare delle schede da far fare ai ragazzini nelle ore in cui stanno da lei? Magari hanno 6 anni e secondo voi riescono a fare una scheda senza interrompere 42675 volte la maestra? e soprattutto arrivano in classe, lei dà loro la scheda e loro la fanno senza che lei debba spiegare niente???? secondo voi sono in grado di capire cosa devono fare senza che la maestra spieghi in 23 versioni diverse COME fare la scheda? Cioè ai miei alunni, che hanno dai 12 anni in su, io devo leggere il testo del compito in classe se non voglio una processione di almeno 20 minuti alla cattedra!
le ore scolastiche sono di 50 minuti di solito, tempo che questi entrano, lei prende le schede cercandole tra le diverse tipologie divise per classegliele consegna spiegandole un po', dei 50 minuti ne sono rimasti a malapena 15!
Io fossi una mamma degli esterni chiederei che in ogni classe ci fosse una sedia in più piuttosto che lamentarmi che mia figlia perde un'ora! mi lamenterei dell'assenteismo della maestra titolare piuttosto che del fancazzismo della maestra a cui vengono affidati!!!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
ma è verissimo ed è quello che dico da anni: stare in classe da sole per tutto il tempo, senza nessuno che controlla e senza l'obbligatorietà di un progetto comune ci fa diventare autoreferenziali e non è un siatema efficace!!rusc ha scritto:Ely io non dò la colpa a Vale, ho allargato il problema alla scuola, anzi a tutto l'Istituto! come dici giustamente tu, 4 vanno da lei e gli altri sparsi in altre classi. Succede così anche là? cioè per 15 giorni (nel caso citato da Vale) tutta quella classe è stata divisa e seduta per terra?? ma scherziamo?? e quei genitori cosa dovrebbero dire?
Allora, per restare al reale: la scuola statale è alla frutta e non ci sono soldi per le supplenze. ok, non è colpa di nessuno. partiamo da qui: cosa si fa? si lascia perdere in partenza rassegandosi e rinchiudendosi ognuno nel proprio orticello e chi è fuori chissenefrega... oppure si prova tutti insieme (intendo i docenti) a fornire comunque una alternativa decente durante quelle ore?
è questo che personalmente, non mi piace della scuola statale (o comunale): non c'è una linea comune, non un progetto educativo, non un'idea di scuola comune a tutti i docenti: ognuno pensa per sè e dio per tutti in sostanza. vabbè questo è ot
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
perchè ci sono di mezzo i bambini, diranno le mamme.cristiana ha scritto:ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale. Si dà prova di professionalità e serietà non assentandosi ogni due per tre o anche solo non assentandosi di 5 giorni in 5 giorni in modo da obbligare la scuola alla nomina di una supplente.rusc ha scritto:la scuola statale è alla frutta e non ci sono soldi per le supplenze. ok, non è colpa di nessuno. partiamo da qui: cosa si fa? si lascia perdere in partenza rassegandosi e rinchiudendosi ognuno nel proprio orticello e chi è fuori chissenefrega... oppure si prova tutti insieme (intendo i docenti) a fornire comunque una alternativa decente durante quelle ore?
io, maestra seria che non ruba lo stipendio allo stato, perchè devo farmi carico di chi si disinteressa dei danni che il suo assenteismo provoca? soprattutto quando il mio dedicarmi agli alunni di qualcun'altro non arreca vantaggio a questi alunni, ma anzi danneggia pure i miei?
ma PERCHE' dovrei farlo?
ed è vero.
ma questo è un altro groso problema della scuola: queste cose sono permesse, nessuno prende provvedimenti, nè richiami, nè altro.
quindi i fancazzistio a scuola ci stanno benissimo perchè è un siatema che li coccola.
e quelli che invece si fanno il mazzo sono cornuti e mazziati (senti, ti andrebbe di fare parte della commissione xyz, tu che sei capace. senti il ragazzino con handicap, quello problematico, il dislessico, ecc li ho messi nella tua classe, tu che sei capace, mi fai un'ora in più domani, tu che sei sempre disponibile, fai il verbale, tu che sai scrivere ecc ecc)
e finchè c'è entusiasmo c'è speranza..ma quanto dura??
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
il nostro dirigente ha una scuola media, tre primarie e due materne per un totale di 1400 alunni e un centinaio di insegnanti.helzbeth ha scritto:non ci sarà mai, è come chiedere un consiglio a 3 pediatri: avrai 3 risposte diverse
però per questa cosa qui, aldilà della mancanza di sedie, la responsabilità principale è della direttrice: è lei che deve stabilire un iter per questi avvenimenti.
ore 8 manca una maestra: lei o chi per essa deve prendere i bambini e gestirli in modo umano.
Ovvio che non si può neanche tenere seduti sul pavimento per ore dei bambini, non fa propriamente bene.
Ma deve deciderlo la dirigente.
Non possono perdere 15 giorni i bambini di Vale, ma neanche gli altri possono perderli.
Direi che la dirigente deve muovere il chiul in qualche senso ed avere un piano B per gestire queste "emergenze"
....anche se devo dire che.... fa un certo che vedere che in alcune scuole l'assenza delle maestre è una cosa quotidiana mentre (ad esempio) da noi non è ancora mai capitato.
Che siano solo più sane le nostre?
direi che se dovesse gestire le assenze farebbe solo quello.
e infatti c'è una persona in segreteria che fa quasi solo quello, prende le assenze, controlla se può fare qualcosa, chiama le persone che hanno ore da recuperare e chiede se possono coprire la classe e se non c'è un'alternativa divide.
qualcuno direbbe i bidelli, ma hanno tagliato anche i bidelli. noi abbiamo due persone la mattina e una il pomeriggio che deve sorvegliare la scuola e l'ingresso, rispondere alle varie richieste delle insegnanti, chiamare i bambini che escono prima, rispondere al telefono e pulire la scuola.
voi vi state preoccupando di quando i bambini stanno seduti per terra ma da dentro noi sappiamo che è il male minore.
perchè cosa succede se l'insegnante è assente il giorno che c'è una gita, un progetto, la piscina, l'esperto di motoria e non si trova chi copre la classe (come è successo)? in teoria i bambini saltano quella cosa, anche se magari i genitori l'hanno pagata.
e cosa si può fare? nulla.
a volte qualche anima pia fa delle ore gratis per non far perdere quell'opportunità a dei bambini che non sono nemmeno della sua classe.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
funziona così: quando si può la classe viene coperta da insegnanti interne, altrimenti si dividono.rusc ha scritto:perchè, seppur in maniera diversa, tutti i maestri sono corresponsabili del buon andamento della scuola e dell'educazione dei bambini. non solo i MIEI, della MIA classe, ma anche degli altri che mi sono affidati magari solo per 5 giorni di supplenza. (Io forse in questo senso sono aiutata dal mio ruolo: non ho cose MIE, nè classe nè bambini MIEI)cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale. Si dà prova di professionalità e serietà non assentandosi ogni due per tre o anche solo non assentandosi di 5 giorni in 5 giorni in modo da obbligare la scuola alla nomina di una supplente.
io, maestra seria che non ruba lo stipendio allo stato, perchè devo farmi carico di chi si disinteressa dei danni che il suo assenteismo provoca? soprattutto quando il mio dedicarmi agli alunni di qualcun'altro non arreca vantaggio a questi alunni, ma anzi danneggia pure i miei?
ma PERCHE' dovrei farlo?
non sto parlando di 1h nell'anno scolastico, che chiaramente anche se la passano seduti per terra a dormire va bene lo stesso: Vale portava l'esempio di 15 giorni! ma vi pare normale lasciarli sul pavimento 15 giorni??
è ben difficile che si dividano per 15 giorni ma paradossalmente può succedere...
e la cosa è ovviamente molto grave.
quando sono rientrata dalla maternità (maggio) mi hanno messo su una classe terza la cui insegnanete era assente da marzo e questi bambini avevano perso puiù di un mese di programmazione. alcune ore erano state coperte dal sostegno (che anzichè fare sostegno copriva la classe) ma siccome sfortunatamente il soggetto non era una cima non ha fatto granchè.
poi posso raccontarvi di una seconda la cui insegnante vagola di scuola in scuola perchè nessuno la vuole per tanti e ragionevoli motivi. questa è assente da ormai 3 settimana e i bambini non hanno ancora avuto la supplente. pare che forse arrivi qs settimana, è un signore che abbiamo conosciuto l'anno scorso e dire che non sa l'italiano è un eufemismo.
certo, sono casi limite, ma ci sono.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
sì, ma è un caso. normalmente cambiano.rusc ha scritto:cristiana ha scritto: non sono vale, ma non credo di sbagliare se affermo che i bambini in quei 15 giorni non sono sempre gli stessimi pare che parlasse di una maestra che si era assentata 15 giorni, 5 giorni alla volta... supponevo fosse la stessa
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
per quanto riguarda la didattica dei MIEI alunni sì. io sono responsabile della loro istruzione non dell'istruzione degli allievi di qualcun'altrorusc ha scritto:... mi rendo conto che è un po' provocatorio ma... la tua coscienza e integrità morale finiscono sulla porta della TUA classe?cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
forse perchè mi tocca da vicino? e forse perchè non solo semplice spettatrice ma spesso mi ritrovo farmi carico del lavoro altrui?vale77 ha scritto:ciao cara! hai capito benissimo il contesto e la situazionecristiana ha scritto:io sono d'accordissimo con vale. e se voi vi immaginaste mamme di uno di quei 22 bambini di vale77 che non fanno la lezione giornaliera e il cui programma viene rallentato per permettere agli esterni di non sentirsi trascurati forse la pensereste come lei.
Io da mamma di alunno della classe di vale, per UNA VOLTA potrei soprassedere sul mancato svolgimento della lezione, la seconda storcerei il naso, dalla terza andrei dritta dalla direttrice scolastica.
Il problema del non chiamare le supplenti quando servono è della scuola, perchè mai questa cosa deve ricadere su chi al lavoro ci va? e soprattutto perchè deve ricadere sugli alunni della maestra che è sempre presente?
Ma che significa che vale dovrebbe preparare delle schede da far fare ai ragazzini nelle ore in cui stanno da lei? Magari hanno 6 anni e secondo voi riescono a fare una scheda senza interrompere 42675 volte la maestra? e soprattutto arrivano in classe, lei dà loro la scheda e loro la fanno senza che lei debba spiegare niente???? secondo voi sono in grado di capire cosa devono fare senza che la maestra spieghi in 23 versioni diverse COME fare la scheda? Cioè ai miei alunni, che hanno dai 12 anni in su, io devo leggere il testo del compito in classe se non voglio una processione di almeno 20 minuti alla cattedra!
le ore scolastiche sono di 50 minuti di solito, tempo che questi entrano, lei prende le schede cercandole tra le diverse tipologie divise per classegliele consegna spiegandole un po', dei 50 minuti ne sono rimasti a malapena 15!
Io fossi una mamma degli esterni chiederei che in ogni classe ci fosse una sedia in più piuttosto che lamentarmi che mia figlia perde un'ora! mi lamenterei dell'assenteismo della maestra titolare piuttosto che del fancazzismo della maestra a cui vengono affidati!!!!![]()
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
aridaje "mio, mio mio mio"... vabbè, bon, abbiamo proprio idee diversecristiana ha scritto:per quanto riguarda la didattica dei MIEI alunni sì. io sono responsabile della loro istruzione non dell'istruzione degli allievi di qualcun'altrorusc ha scritto:... mi rendo conto che è un po' provocatorio ma... la tua coscienza e integrità morale finiscono sulla porta della TUA classe?cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
ma qui non si tratta di idee. a me danno delle classi e mi dicono che devo istruire iragazzi di quelle classi in matematica, fisica o scienze. bene, quelli sono i miei allievi. quelli dell'altra sezione sono allievi di qualcun'altro. io sono responsabile dell'istruzione dei miei allievi, nessuno mi chiederà conto di cosa sanno o non sanno i ragazzi dell'altra sezione mentre possono venire a chiedere in merito all'istruzione dei miei. non spetta a me il compito di istruire gli allievi della collega che potrebbe anche risentirsi se io faccio lezione ai suoi alunni perchè magari i metodi d'insegnamento sono diversi.rusc ha scritto:aridaje "mio, mio mio mio"... vabbè, bon, abbiamo proprio idee diversecristiana ha scritto:per quanto riguarda la didattica dei MIEI alunni sì. io sono responsabile della loro istruzione non dell'istruzione degli allievi di qualcun'altrorusc ha scritto:... mi rendo conto che è un po' provocatorio ma... la tua coscienza e integrità morale finiscono sulla porta della TUA classe?cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
ecco la differenza: tu parli di istruzione, di nozioni da impartire (cosa doverosa eh?). io di persone, di umanità, di educazione totale della persona.cristiana ha scritto:ma qui non si tratta di idee. a me danno delle classi e mi dicono che devo istruire iragazzi di quelle classi in matematica, fisica o scienze. bene, quelli sono i miei allievi. quelli dell'altra sezione sono allievi di qualcun'altro. io sono responsabile dell'istruzione dei miei allievi, nessuno mi chiederà conto di cosa sanno o non sanno i ragazzi dell'altra sezione mentre possono venire a chiedere in merito all'istruzione dei miei. non spetta a me il compito di istruire gli allievi della collega che potrebbe anche risentirsi se io faccio lezione ai suoi alunni perchè magari i metodi d'insegnamento sono diversi.rusc ha scritto:aridaje "mio, mio mio mio"... vabbè, bon, abbiamo proprio idee diversecristiana ha scritto:per quanto riguarda la didattica dei MIEI alunni sì. io sono responsabile della loro istruzione non dell'istruzione degli allievi di qualcun'altrorusc ha scritto:... mi rendo conto che è un po' provocatorio ma... la tua coscienza e integrità morale finiscono sulla porta della TUA classe?cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale.
ok, è vero, la tal mamma del mio bambino potrà chiedermi conto del perchè suo figlio non sa le tabelline. Ma la mamma del bambino che ha passato ore (accumulate nell'anno) seduto per terra avrà, a mio parere, il diritto di chiedermi conto del mio atteggiamento menefreghista
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
stai dicendo che la supplente arriva solo se l'insegnante è di ruolo?cristiana ha scritto:nooooooooooooooooooooo! significa che quando le insegnanti di ruolo si assentano chiamano noi precari! e per mia fortuna si assentano tanto e spesso! ma la continuità didattica va a farsi benedire!helzbeth ha scritto:ma che c'entra scusa, vuoi dire che c'è gente che sta a casa appositamente per dare lavoro alle supplenti?
tra l'altro in questo caso mi pare che sia proprio un buco nell'acqua
e se si ammala l'insegnante precaria che però ha tutto l'anno?
COOOOOMUNQUE: io non posso pensare che a seconda della posizione ci si ammali di più o di meno....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
L'anno scorso si è ammalata la maestra di matematica di varicella annuale ed è venuta la supplente.helzbeth ha scritto:stai dicendo che la supplente arriva solo se l'insegnante è di ruolo?cristiana ha scritto:nooooooooooooooooooooo! significa che quando le insegnanti di ruolo si assentano chiamano noi precari! e per mia fortuna si assentano tanto e spesso! ma la continuità didattica va a farsi benedire!helzbeth ha scritto:ma che c'entra scusa, vuoi dire che c'è gente che sta a casa appositamente per dare lavoro alle supplenti?
tra l'altro in questo caso mi pare che sia proprio un buco nell'acqua
e se si ammala l'insegnante precaria che però ha tutto l'anno?
COOOOOMUNQUE: io non posso pensare che a seconda della posizione ci si ammali di più o di meno....
z
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
no, dovrà chiedere conto alla maestra menefreghista che è stata tanto a casarusc ha scritto:ecco la differenza: tu parli di istruzione, di nozioni da impartire (cosa doverosa eh?). io di persone, di umanità, di educazione totale della persona.cristiana ha scritto:ma qui non si tratta di idee. a me danno delle classi e mi dicono che devo istruire iragazzi di quelle classi in matematica, fisica o scienze. bene, quelli sono i miei allievi. quelli dell'altra sezione sono allievi di qualcun'altro. io sono responsabile dell'istruzione dei miei allievi, nessuno mi chiederà conto di cosa sanno o non sanno i ragazzi dell'altra sezione mentre possono venire a chiedere in merito all'istruzione dei miei. non spetta a me il compito di istruire gli allievi della collega che potrebbe anche risentirsi se io faccio lezione ai suoi alunni perchè magari i metodi d'insegnamento sono diversi.rusc ha scritto:aridaje "mio, mio mio mio"... vabbè, bon, abbiamo proprio idee diversecristiana ha scritto:per quanto riguarda la didattica dei MIEI alunni sì. io sono responsabile della loro istruzione non dell'istruzione degli allievi di qualcun'altrorusc ha scritto:... mi rendo conto che è un po' provocatorio ma... la tua coscienza e integrità morale finiscono sulla porta della TUA classe?cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale.
ok, è vero, la tal mamma del mio bambino potrà chiedermi conto del perchè suo figlio non sa le tabelline. Ma la mamma del bambino che ha passato ore (accumulate nell'anno) seduto per terra avrà, a mio parere, il diritto di chiedermi conto del mio atteggiamento menefreghista
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
helzbeth ha scritto:no, dovrà chiedere conto alla maestra menefreghista che è stata tanto a casarusc ha scritto:ecco la differenza: tu parli di istruzione, di nozioni da impartire (cosa doverosa eh?). io di persone, di umanità, di educazione totale della persona.cristiana ha scritto:ma qui non si tratta di idee. a me danno delle classi e mi dicono che devo istruire iragazzi di quelle classi in matematica, fisica o scienze. bene, quelli sono i miei allievi. quelli dell'altra sezione sono allievi di qualcun'altro. io sono responsabile dell'istruzione dei miei allievi, nessuno mi chiederà conto di cosa sanno o non sanno i ragazzi dell'altra sezione mentre possono venire a chiedere in merito all'istruzione dei miei. non spetta a me il compito di istruire gli allievi della collega che potrebbe anche risentirsi se io faccio lezione ai suoi alunni perchè magari i metodi d'insegnamento sono diversi.rusc ha scritto:aridaje "mio, mio mio mio"... vabbè, bon, abbiamo proprio idee diversecristiana ha scritto:per quanto riguarda la didattica dei MIEI alunni sì. io sono responsabile della loro istruzione non dell'istruzione degli allievi di qualcun'altrorusc ha scritto:... mi rendo conto che è un po' provocatorio ma... la tua coscienza e integrità morale finiscono sulla porta della TUA classe?cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale.
ok, è vero, la tal mamma del mio bambino potrà chiedermi conto del perchè suo figlio non sa le tabelline. Ma la mamma del bambino che ha passato ore (accumulate nell'anno) seduto per terra avrà, a mio parere, il diritto di chiedermi conto del mio atteggiamento menefreghista
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
no, ovviamente no.il nostro dirigente ha una scuola media, tre primarie e due materne per un totale di 1400 alunni e un centinaio di insegnanti.
direi che se dovesse gestire le assenze farebbe solo quello.
e infatti c'è una persona in segreteria che fa quasi solo quello, prende le assenze, controlla se può fare qualcosa, chiama le persone che hanno ore da recuperare e chiede se possono coprire la classe e se non c'è un'alternativa divide.
qualcuno direbbe i bidelli, ma hanno tagliato anche i bidelli. noi abbiamo due persone la mattina e una il pomeriggio che deve sorvegliare la scuola e l'ingresso, rispondere alle varie richieste delle insegnanti, chiamare i bambini che escono prima, rispondere al telefono e pulire la scuola.
ma la dirigente deve organizzare PRIMA un iter da seguire quando c'è l'assenza di una maestra, delegando poi le persone che ha a disposizione la messa in pratica al momento opportuno.
Se la "soluzione" della dirigente è "sparpagliateli e bon", ottenendo che gli esiliati hanno un posto dove vengono semplicemente sorvegliati, direi che la menefreghista è lei allora.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
no. sto dicendo che di solito le insegnanti precarie quando ricevono un incarico si sentono miracolate e difficilmente si assentano se non per motivi più che validi a differenza di quelle di ruolo purtroppo.helzbeth ha scritto:stai dicendo che la supplente arriva solo se l'insegnante è di ruolo?cristiana ha scritto:nooooooooooooooooooooo! significa che quando le insegnanti di ruolo si assentano chiamano noi precari! e per mia fortuna si assentano tanto e spesso! ma la continuità didattica va a farsi benedire!helzbeth ha scritto:ma che c'entra scusa, vuoi dire che c'è gente che sta a casa appositamente per dare lavoro alle supplenti?
tra l'altro in questo caso mi pare che sia proprio un buco nell'acqua
e se si ammala l'insegnante precaria che però ha tutto l'anno?
COOOOOMUNQUE: io non posso pensare che a seconda della posizione ci si ammali di più o di meno....
riguardo alla supplente della supplente: dipende. dipende dal tipo di supplenza. e facciamo una premessa moooooooooooooolto chiarificatrice su CHI paga le supplenti. le supplenze annuali cioè quelle fino a giugno le paga il provveditorato mentre quelle brevi e saltuarie, di pochi giorni insomma (che poi magari si protraggono), le paga la scuola. premesso ciò se si ammala la supplente annuale per un periodo ragionevolmente lungo allora la scuola chiama la supplente e se la paga.
Se si ammala la supplente che era stata chiamata per pochi giorni che la scuola paga già di tasca sua difficilmente chiameranno la supplente della supplente pagando così due persone per la stessa classe da coprire.
capito perchè non si chiamano le supplenti per pochi giorni? perchè sono a carico della scuola e fondi non ce ne sono. allora si sfruttano le insegnanti che sono presenti obbligandole a farsi vigilanti di studenti altrui gratis.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
io ti parlo di quello che è il mio DOVERE. e ti assicuro che sei lontana mille miglia dal aver capito il mio modo di lavorare. se mi avessi tra i tuoi contatti di facebook avresti modo di vedere come LAVORO io che non mi assento se non per motivi GRAVI e non mollo a nessuna delle mie colleghe i miei allievi. avresti modo di vedere quali sono i miei allievi e cosa significhino loro per me e io per loro.rusc ha scritto: ecco la differenza: tu parli di istruzione, di nozioni da impartire (cosa doverosa eh?). io di persone, di umanità, di educazione totale della persona.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
io non mi sento proprio di biasimare di vale, purtroppo.
Nella scuola che frequenta mia figlia, le maestre che " accolgono" i bambini sparpagliati offrono le sedie.... ma il punto non è questo.
Il fatto è che lo fanno " sotto la loro personale responsabilità " perchè , almeno stando alle dimesioni delle aule del plesso, la capienza max è 25 alunni e , quando si sfora ( e questo succede sempre con gli sparpagliamenti ) , tale responsabilità è in toto dell'insegnante che si è immolata.
Di qui il problema di sicurezza.
Quanto, invece alla didattica, bè , l'attività è pressocchè nulla, per i motivi che ha elencatao Vale: non posso immaginare che una maestre di una classe 4a vada a " perdere tempo " per un'attività di 2a per un'ora quando ha una classe da seguire, penalizzerebbe la sua classe . E non sarebbe giusto.
Comunque di assenze le maestre non ne fanno molte , deo grastias, ma l'interrogativo è : possibile che tutto oramai ricada nel calderone tagli? A me viene, invece, il sospetto che l'ottimizzazione organizzativa defici troppo , insomma ' sti dirigenti scolastici non potrebbero fare di meglio ?
Nella scuola che frequenta mia figlia, le maestre che " accolgono" i bambini sparpagliati offrono le sedie.... ma il punto non è questo.
Il fatto è che lo fanno " sotto la loro personale responsabilità " perchè , almeno stando alle dimesioni delle aule del plesso, la capienza max è 25 alunni e , quando si sfora ( e questo succede sempre con gli sparpagliamenti ) , tale responsabilità è in toto dell'insegnante che si è immolata.
Di qui il problema di sicurezza.
Quanto, invece alla didattica, bè , l'attività è pressocchè nulla, per i motivi che ha elencatao Vale: non posso immaginare che una maestre di una classe 4a vada a " perdere tempo " per un'attività di 2a per un'ora quando ha una classe da seguire, penalizzerebbe la sua classe . E non sarebbe giusto.
Comunque di assenze le maestre non ne fanno molte , deo grastias, ma l'interrogativo è : possibile che tutto oramai ricada nel calderone tagli? A me viene, invece, il sospetto che l'ottimizzazione organizzativa defici troppo , insomma ' sti dirigenti scolastici non potrebbero fare di meglio ?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
-
ROB68
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?
anche io capisco Vale perfettamente.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
