GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da ely66 » 11 nov 2011, 13:58

al di là della programmazione scolastica o lo svolgimento di qualsivoglia cosa in classe "supplente", che colpa ha vale (o cmq una qualsiasi insegnante) se non ci sono le sedie?
li appoggia a mo' di soprammobile sulla cattedra?
presumo che troveranno una soluzione, ma se non ci sono sedie, non ci sono. quindi?
si siedono per terra, mica nel letame!
e un po' di spiegazioni al consiglio lo chiederei comunque, anche se presumo che vale abbia già tentato, dato che se 4 vanno da lei, altri 4, 4, 4 andranno in altre classi e quindi il problema si moltiplica.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da rusc » 11 nov 2011, 14:59

Ely io non dò la colpa a Vale, ho allargato il problema alla scuola, anzi a tutto l'Istituto! come dici giustamente tu, 4 vanno da lei e gli altri sparsi in altre classi. Succede così anche là? cioè per 15 giorni (nel caso citato da Vale) tutta quella classe è stata divisa e seduta per terra?? ma scherziamo?? e quei genitori cosa dovrebbero dire?
Allora, per restare al reale: la scuola statale è alla frutta e non ci sono soldi per le supplenze. ok, non è colpa di nessuno. partiamo da qui: cosa si fa? si lascia perdere in partenza rassegandosi e rinchiudendosi ognuno nel proprio orticello e chi è fuori chissenefrega... oppure si prova tutti insieme (intendo i docenti) a fornire comunque una alternativa decente durante quelle ore?

è questo che personalmente, non mi piace della scuola statale (o comunale): non c'è una linea comune, non un progetto educativo, non un'idea di scuola comune a tutti i docenti: ognuno pensa per sè e dio per tutti in sostanza. vabbè questo è ot
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da cristiana » 11 nov 2011, 15:16

rusc ha scritto:la scuola statale è alla frutta e non ci sono soldi per le supplenze. ok, non è colpa di nessuno. partiamo da qui: cosa si fa? si lascia perdere in partenza rassegandosi e rinchiudendosi ognuno nel proprio orticello e chi è fuori chissenefrega... oppure si prova tutti insieme (intendo i docenti) a fornire comunque una alternativa decente durante quelle ore?
ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale. Si dà prova di professionalità e serietà non assentandosi ogni due per tre o anche solo non assentandosi di 5 giorni in 5 giorni in modo da obbligare la scuola alla nomina di una supplente.
io, maestra seria che non ruba lo stipendio allo stato, perchè devo farmi carico di chi si disinteressa dei danni che il suo assenteismo provoca? soprattutto quando il mio dedicarmi agli alunni di qualcun'altro non arreca vantaggio a questi alunni, ma anzi danneggia pure i miei?

ma PERCHE' dovrei farlo?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da helzbeth » 11 nov 2011, 15:17

non ci sarà mai, è come chiedere un consiglio a 3 pediatri: avrai 3 risposte diverse

però per questa cosa qui, aldilà della mancanza di sedie, la responsabilità principale è della direttrice: è lei che deve stabilire un iter per questi avvenimenti.

ore 8 manca una maestra: lei o chi per essa deve prendere i bambini e gestirli in modo umano.
Ovvio che non si può neanche tenere seduti sul pavimento per ore dei bambini, non fa propriamente bene.
Ma deve deciderlo la dirigente.
Non possono perdere 15 giorni i bambini di Vale, ma neanche gli altri possono perderli.

Direi che la dirigente deve muovere il chiul in qualche senso ed avere un piano B per gestire queste "emergenze"

....anche se devo dire che.... fa un certo che vedere che in alcune scuole l'assenza delle maestre è una cosa quotidiana mentre (ad esempio) da noi non è ancora mai capitato.

Che siano solo più sane le nostre? :pensieroso
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da cristiana » 11 nov 2011, 15:18

helzbeth ha scritto: Che siano solo più sane le nostre? :pensieroso
o che siano tutte precarie e quindi desiderose e speranzose di tenersi il posto? :che_dici
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da helzbeth » 11 nov 2011, 15:25

cristiana ha scritto:
rusc ha scritto:la scuola statale è alla frutta e non ci sono soldi per le supplenze. ok, non è colpa di nessuno. partiamo da qui: cosa si fa? si lascia perdere in partenza rassegandosi e rinchiudendosi ognuno nel proprio orticello e chi è fuori chissenefrega... oppure si prova tutti insieme (intendo i docenti) a fornire comunque una alternativa decente durante quelle ore?
ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale. Si dà prova di professionalità e serietà non assentandosi ogni due per tre o anche solo non assentandosi di 5 giorni in 5 giorni in modo da obbligare la scuola alla nomina di una supplente.
io, maestra seria che non ruba lo stipendio allo stato, perchè devo farmi carico di chi si disinteressa dei danni che il suo assenteismo provoca? soprattutto quando il mio dedicarmi agli alunni di qualcun'altro non arreca vantaggio a questi alunni, ma anzi danneggia pure i miei?
ma PERCHE' dovrei farlo?

QUOTONE
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da helzbeth » 11 nov 2011, 15:26

cristiana ha scritto:
helzbeth ha scritto: Che siano solo più sane le nostre? :pensieroso
o che siano tutte precarie e quindi desiderose e speranzose di tenersi il posto? :che_dici

NO, sono tutte di ruolo.

ma se è come dici tu allora funzione come il matrimonio: tutti buoni fino alla firma di quella benedetta carta e poi si cambia registro...

che tristezza aho... io sono stata tanti anni dipendente ma non mi sono mai comportata così.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da cristiana » 11 nov 2011, 15:29

helzbeth ha scritto:
cristiana ha scritto:
helzbeth ha scritto: Che siano solo più sane le nostre? :pensieroso
o che siano tutte precarie e quindi desiderose e speranzose di tenersi il posto? :che_dici

NO, sono tutte di ruolo.
e allora siete fortunati. io sono una precaria e vivo sull'assenteismo nello stato. quest'anno sono alla quarta convocazione da parte di scuole statali, ma fortunatamente per me ho già un incarico annuale in una paritaria
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da helzbeth » 11 nov 2011, 15:33

ma che c'entra scusa, vuoi dire che c'è gente che sta a casa appositamente per dare lavoro alle supplenti?

tra l'altro in questo caso mi pare che sia proprio un buco nell'acqua
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da vale77 » 11 nov 2011, 15:34

Dubbiosa ha scritto:
vale77 ha scritto:ma non è il singolo che decide qs cose e la scuola è pachidermica e lenta....
è vero..magari tu da sola come maestra non puoi far nulla..ma se iniziassi magari a far girare la voce fra i genitori :fischia :fischia :fischia
sì, così mi ritrovo contro tutte le colleghe carampane (cioè tutte!) :impiccata:
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da rusc » 11 nov 2011, 15:35

cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale. Si dà prova di professionalità e serietà non assentandosi ogni due per tre o anche solo non assentandosi di 5 giorni in 5 giorni in modo da obbligare la scuola alla nomina di una supplente.
io, maestra seria che non ruba lo stipendio allo stato, perchè devo farmi carico di chi si disinteressa dei danni che il suo assenteismo provoca? soprattutto quando il mio dedicarmi agli alunni di qualcun'altro non arreca vantaggio a questi alunni, ma anzi danneggia pure i miei?

ma PERCHE' dovrei farlo?
perchè, seppur in maniera diversa, tutti i maestri sono corresponsabili del buon andamento della scuola e dell'educazione dei bambini. non solo i MIEI, della MIA classe, ma anche degli altri che mi sono affidati magari solo per 5 giorni di supplenza. (Io forse in questo senso sono aiutata dal mio ruolo: non ho cose MIE, nè classe nè bambini MIEI)
non sto parlando di 1h nell'anno scolastico, che chiaramente anche se la passano seduti per terra a dormire va bene lo stesso: Vale portava l'esempio di 15 giorni! ma vi pare normale lasciarli sul pavimento 15 giorni??
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da helzbeth » 11 nov 2011, 15:35

beh, ma se capita a mia figlia me lo dice che ha passato 8 ore seduta per terra.....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da cristiana » 11 nov 2011, 15:37

helzbeth ha scritto:ma che c'entra scusa, vuoi dire che c'è gente che sta a casa appositamente per dare lavoro alle supplenti?

tra l'altro in questo caso mi pare che sia proprio un buco nell'acqua
nooooooooooooooooooooo! significa che quando le insegnanti di ruolo si assentano chiamano noi precari! e per mia fortuna si assentano tanto e spesso! ma la continuità didattica va a farsi benedire!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da cristiana » 11 nov 2011, 15:38

rusc ha scritto:
cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale. Si dà prova di professionalità e serietà non assentandosi ogni due per tre o anche solo non assentandosi di 5 giorni in 5 giorni in modo da obbligare la scuola alla nomina di una supplente.
io, maestra seria che non ruba lo stipendio allo stato, perchè devo farmi carico di chi si disinteressa dei danni che il suo assenteismo provoca? soprattutto quando il mio dedicarmi agli alunni di qualcun'altro non arreca vantaggio a questi alunni, ma anzi danneggia pure i miei?

ma PERCHE' dovrei farlo?
perchè, seppur in maniera diversa, tutti i maestri sono corresponsabili del buon andamento della scuola e dell'educazione dei bambini. non solo i MIEI, della MIA classe, ma anche degli altri che mi sono affidati magari solo per 5 giorni di supplenza. (Io forse in questo senso sono aiutata dal mio ruolo: non ho cose MIE, nè classe nè bambini MIEI)
non sto parlando di 1h nell'anno scolastico, che chiaramente anche se la passano seduti per terra a dormire va bene lo stesso: Vale portava l'esempio di 15 giorni! ma vi pare normale lasciarli sul pavimento 15 giorni??
non sono vale, ma non credo di sbagliare se affermo che i bambini in quei 15 giorni non sono sempre gli stessi
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da cristiana » 11 nov 2011, 15:40

helzbeth ha scritto:beh, ma se capita a mia figlia me lo dice che ha passato 8 ore seduta per terra.....
ma non passano 8 ore seduti per terra. ci stanno nelle ore della maestra che manca, nelle altre ora fanno le regolari attività. mica hanno un'unica maestra come ai tempi nostri (tempi in cui però non mi ricordo che le maestre si assentavano così spesso)
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da vale77 » 11 nov 2011, 15:43

rusc ha scritto:
Se come sembra è un problema generale della scuola, io agirei su 2 fronti: riporta la questione in Collegio Docenti per cercare una strategia insieme; durante l'interclasse mettetevi daccordo con tutti i colleghi per alcune linee comuni: istruire i bambini che si devono portare astucccio e sedia (così lo sanno già senza che li rimandi indietro), chiedere collaborazione alle bidelle, fornire magari la biblioteca di materiale didattico per tutti, dal quale attingere.
E tu, nel tuo piccolo, potresti prepararti una cartelletta con alcune cose veloci da proporre all'uopo.
Ma è una questione educativa troppo importante per lasciare tutto al "oh ma che ci posso fare io, devo guardare ai miei". Bisognerebbe proprio interrogarsi su cosa la scuola tutta intende per "fare scuola"...

scusa son di fretta e non riesco a rileggere, ciao! :sorrisoo
sono dìaccordo in parte.
in parte perchè in teoria sarebbe da fare così.
in pratica io non mi ci metto al collegio a dire una roba così perchè verrei fusigata nella pubblica piazza e additata come la rompic******i (giovane per giunta). e siccome a scuola le relazioni sono già precarie, non mi metto a fare la guerra. forse dipende anche dal contesto, il mio è un contesto rigido, con insegnanti mediamente sulla via della pensione, giudicanti e vipere.
ho sempre insegnanto solo lì e a volte mi viene da chiedermi come si sta altrove, se ci sono contesti più aperti o è un problema del sistema scuola.
quindi io non farò quello che dici, pur riconoscendo che qualcosa si può fare.
credo però che bisognerà in qualche modo attrezzarsi per irsolvere questo problema prima o poi e le scuole, sempre coi tempi pachidermici lo faranno.
perchè è un problema degli ultimi anni, dato dai tagli.
è colpa dei tagli se non si chiama la supplente per meno di 5 giorni (io quando ho iniziato facevo supplenze anche di 1 giorno) ed è colpa dei tagli se non si può chiedere alle insegnanti della scuola (c'è chi ha bisogno di lavorare ed è disponibilissimo a fare supplenze, ma siccome la scuola non ha soldi per pagare quelle ore non può chiederle). e siccome i tagli sono una cosa relativamente recente, ci si sta scontrando ora con questa cosa.

io dal canto mio prometto che starò almeno più attenta e mi porrò la domanda se posso fare qualcosa.
qualche volta magari potrò, qualche altra volta no.
ma almeno non darò per scontato di non poter fare nulla.
ok? :hi hi hi hi
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da vale77 » 11 nov 2011, 15:46

lalat ha scritto:
vale77 ha scritto:no, a volte è la stessa che si assenta per 2 settimane. ma se chiede di 5 giorni in 5 giorni la supplente non arriva :hi hi hi hi

d'inverno spesso è assente anche più di una.
oggi per esempio mancavano in due :hi hi hi hi

(che mi rido? c'è poco da ridere, pochissimo :che_dici )
Però scusa ma non è tanto normale questa cosa, ... il problema è questo non la mancanza di supplente. Perché se l'assenza delle maestre, è sporadica, come dovrebbe essere, non ci sarebbe il problema.
da noi sono 11 sezioni e una ventina di insegnanti.
ci sono quelle che vengono anche con 40 di febbre, altre che stanno a casa per il mal di schiena. ma non è una scuola particolarmente assenteista. il fatto è che siamo tante e se una si ammala diciamo mediamente una settimana all'anno ecco fatto il conto.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da rusc » 11 nov 2011, 15:47

cristiana ha scritto: ognuno segue una propria coscienza e una sua integrità morale.
... mi rendo conto che è un po' provocatorio ma... la tua coscienza e integrità morale finiscono sulla porta della TUA classe?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da vale77 » 11 nov 2011, 15:50

pisola ha scritto:RUSC mi ha fatto piacere leggere la tua risposta, perchè è quello che ho vissuto anch'io qualche volta quando la mia maestra mancava, andare in un'altra classe, disegnare, leggere, etc etc.....non stare seduta per terra! :x:

VALE quando hai scritto che succede SPESSO, e hai specificato, siete nel distaccamento senza segreteria (almeno avete la fotocopiatrice? :fischia ), ho capito che hai problemi ben più grossi e che come al solito a rimetterci sono i bambini.... :pensieroso
ma i genitori....non fanno niente?????
i genitori si lamentano di tante cose e sono arrabbiati, non con noi, ma col fatto che la scuola abbia così grosse difficoltà.
ma non possono fare niente.
qualche anima benestante e pia ogni tanto ci fa qualche donazione (un computer, la lim, la cartaigienica ecc)
ma se ti dicessi in che contraddizioni viviamo c'è da rabbrividire. ma andrei ot... interessa?? :hi hi hi hi
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: MAESTRA ASSENTE: ARRIVA LA SUPPLENTE?

Messaggio da rusc » 11 nov 2011, 15:52

cristiana ha scritto: non sono vale, ma non credo di sbagliare se affermo che i bambini in quei 15 giorni non sono sempre gli stessi
:perplesso mi pare che parlasse di una maestra che si era assentata 15 giorni, 5 giorni alla volta... supponevo fosse la stessa :domanda
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”