Da noi tutte le nanne sono sacre, anche quella del pomeriggio. E spero che duri ancora tanto, perchè lui per ora fisicamente ne ha proprio bisogno. Non vorrebbe più farla, ma poi alle 6 è isterico se dorme meno di 1 ora. 2 sarebbe meglio, a volte se ne fa 3.Jack ha scritto:Stesso orario la mattina pure qui! Anzi spesso primadandi ha scritto:ma anche i miei la mattina si alzano alle 7,20Topillo ha scritto:quoto tutto. Tutto tutto tutto. E la mia la tiro via dal letto alle 7, massimo 7.15.Dani78 ha scritto:loro dormono ancora il pomeriggio ed io sono contenta di questa loro abituidne considerato che alle 7.15/7.30 le tiro via dal letto.......dandi ha scritto:ma io non gli impedisco di farla...soltanto che se hanno sonno si addormentano tranquillamente...Dani78 ha scritto:io non esco in orario di nanna. Mai.dandi ha scritto:ancora più degenere?Topillo ha scritto:ah, allora si parla di uscire in orario nanna.....
LA loro nanna è sacra.
e comunque: beatrice non dorme più al pomeriggio da quando aveva 3 anni e francesco salta allegramente dall'anno scorso, a meno che appunto non siamo in macchina ed allora si addormenta , ma ultimamente nei brevi tragitti sta sveglio. quindi la nanna pomeridina in comune non l'hanno mai fatta.
per la sera se siamo a casa ormai crollano ad orari "normali" ma se siamo con amici o parenti reggono tranquillamente fuori orario senza troppi problemi
in macchina loro non dormono, e poi ti dirò non vedo perchè non posso spostare le mie commisioni in orari in cui loro non dormono.
La sera, sono categorica. Salvo rare, rarissime eccezioni.
Anche se ho gente a casa, le metto a letto, magari con un dvd ma sempre alla stessa ora. Oltretutto io ospiti in casa li "accetto" solo il sabato.
la sera, cerco di essere a casa al max alle 9.30 se usciamo noi (rarissimo), e se ho ospiti a casa lui va a letto regolarmente alle 9. senza deroghe.