GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
- Jess23
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Sereami io l'unica cosa che rimpiango è il non aver approfondito l'inglese come si deve. certo so parlare e scrivere cose basilari e quando vado all'estero me la cavicchio ...però....avrei voluto saperlo meglio.
per il resto direi che ci sguazzo abbastanza.
lavorando nel mio settore seguo tutti i flussi dei vari governi....manovre finanziarie...ladrate a non finire....tasse....lavoro nero....borsa...tassi...
insomma tutte ste schifezze qua.
poi mi piace documentarmi su tutto. ed infatti INTERNET è la mia salvezza.
dai siti di attualità...ai viaggi...alle mille altre cose.
e meno male che posso farlo...
e poi leggo tanto. circa 2 libri al mese di ogni categoria (drammatici, romanzi, comici..ecc....). e la cosa mi aiuta parecchio.
per il resto direi che ci sguazzo abbastanza.
lavorando nel mio settore seguo tutti i flussi dei vari governi....manovre finanziarie...ladrate a non finire....tasse....lavoro nero....borsa...tassi...
insomma tutte ste schifezze qua.
poi mi piace documentarmi su tutto. ed infatti INTERNET è la mia salvezza.
dai siti di attualità...ai viaggi...alle mille altre cose.
e meno male che posso farlo...
e poi leggo tanto. circa 2 libri al mese di ogni categoria (drammatici, romanzi, comici..ecc....). e la cosa mi aiuta parecchio.
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- Sereami
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13812
- Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
forse è ora che inizio ad utilizzare internet anche per queste cose qua!Jess23 ha scritto:Sereami io l'unica cosa che rimpiango è il non aver approfondito l'inglese come si deve. certo so parlare e scrivere cose basilari e quando vado all'estero me la cavicchio ...però....avrei voluto saperlo meglio.
per il resto direi che ci sguazzo abbastanza.
lavorando nel mio settore seguo tutti i flussi dei vari governi....manovre finanziarie...ladrate a non finire....tasse....lavoro nero....borsa...tassi...
insomma tutte ste schifezze qua.
poi mi piace documentarmi su tutto. ed infatti INTERNET è la mia salvezza.
dai siti di attualità...ai viaggi...alle mille altre cose.
e meno male che posso farlo...e poi leggo tanto. circa 2 libri al mese di ogni categoria (drammatici, romanzi, comici..ecc....). e la cosa mi aiuta parecchio.
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
- Jess23
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
bè...per fortuna non esiste solo GOL!!!Sereami ha scritto:forse è ora che inizio ad utilizzare internet anche per queste cose qua!Jess23 ha scritto:Sereami io l'unica cosa che rimpiango è il non aver approfondito l'inglese come si deve. certo so parlare e scrivere cose basilari e quando vado all'estero me la cavicchio ...però....avrei voluto saperlo meglio.
per il resto direi che ci sguazzo abbastanza.
lavorando nel mio settore seguo tutti i flussi dei vari governi....manovre finanziarie...ladrate a non finire....tasse....lavoro nero....borsa...tassi...
insomma tutte ste schifezze qua.
poi mi piace documentarmi su tutto. ed infatti INTERNET è la mia salvezza.
dai siti di attualità...ai viaggi...alle mille altre cose.
e meno male che posso farlo...e poi leggo tanto. circa 2 libri al mese di ogni categoria (drammatici, romanzi, comici..ecc....). e la cosa mi aiuta parecchio.
guarda...io senza INTERNET oggi come oggi penso che non riuscirei più a vivere.
e poi vuol dire molto, uscire, incontrare gente, parlare, confrontarsi, visitare posti. e via dicendo....
in compenso potrei benissimo vivere senza TV. inutilissima a mio parere.
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- Sereami
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13812
- Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Jess23, in realtà è il tempo che mi manca, per me le giornate dovrebbero durare 48 ore per tutte le cose che devo fare
e questo sicuramente è anche per colpa mia, ma mi si accumulano mille cose una dietro l'altra e ad un certo punto non riesco più a stare dietro a niente, mi guardo intorno e vedo solo un gran casotto 
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
- Jess23
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
esempio :
nel mio paesello hanno organizzato la fiera del fumetto.
io non sono mai stata appassionata di fumetti in generale, però , data la mia infinita curiosità ho deciso di andare a vedere comunque la mostra che si tiene in biblioteca ...
così per domani pomeriggio ho organizzato tra amiche una gita dopo-asilo.
andiamo in biblioteca a vedere la mostra , ci beviamo un cappuccio e poi andiamo nello spazio kids per farli giocare un pò.
domenica invece ci sarà la sfilata dei cosplay, e anche qui penso di partecipare e godermi questa passione che accomuna tante persone.
nel mio paesello hanno organizzato la fiera del fumetto.
io non sono mai stata appassionata di fumetti in generale, però , data la mia infinita curiosità ho deciso di andare a vedere comunque la mostra che si tiene in biblioteca ...
così per domani pomeriggio ho organizzato tra amiche una gita dopo-asilo.
andiamo in biblioteca a vedere la mostra , ci beviamo un cappuccio e poi andiamo nello spazio kids per farli giocare un pò.
domenica invece ci sarà la sfilata dei cosplay, e anche qui penso di partecipare e godermi questa passione che accomuna tante persone.
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- Jess23
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
questo è un problema comune mi sa.Sereami ha scritto:Jess23, in realtà è il tempo che mi manca, per me le giornate dovrebbero durare 48 ore per tutte le cose che devo faree questo sicuramente è anche per colpa mia, ma mi si accumulano mille cose una dietro l'altra e ad un certo punto non riesco più a stare dietro a niente, mi guardo intorno e vedo solo un gran casotto
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- gufetta
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2620
- Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
come non quotare in pieno!!!Jess23 ha scritto:guarda...io senza INTERNET oggi come oggi penso che non riuscirei più a vivere.
e poi vuol dire molto, uscire, incontrare gente, parlare, confrontarsi, visitare posti. e via dicendo....
in compenso potrei benissimo vivere senza TV. inutilissima a mio parere.
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*
- Sereami
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13812
- Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Ecco, nel salottino c'è un bellissimo topic che parla di politica (stranamente, visto che d regole non si potrebbe)....vado a continuare a leggermelo....
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
- Jess23
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
lo sto seguendo anche io. interessante infatti. ed ely66 mi piace sempre di più.Sereami ha scritto:Ecco, nel salottino c'è un bellissimo topic che parla di politica (stranamente, visto che d regole non si potrebbe)....vado a continuare a leggermelo....
e ho anche scoperto che il forum è stato aperto alla politica da poco ma in modo soft...
infatti , l'altro topic, quello sulle luminarie a Milano è stato "cazziato" per degenerazione nei topic.
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- Jess23
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
bon .
comincio a chiudere.
vado a prendere la nanetta.
ve l'ho detto che da lunedì ha cominciato il post-scuola?
vado a prenderla io appena arrivo , quindi verso le 16.50 circa. (i suoceri sono bellamente in vacanza)
..poi domani vi racconto le crisi che ha avuto e che ha tutt'ora alle 15.30 quando vede le altre mamme e gli altri bimbi che escono.
mi fa male al cuore.
a domaniiiiiiiiiii
comincio a chiudere.
vado a prendere la nanetta.
ve l'ho detto che da lunedì ha cominciato il post-scuola?
vado a prenderla io appena arrivo , quindi verso le 16.50 circa. (i suoceri sono bellamente in vacanza)
..poi domani vi racconto le crisi che ha avuto e che ha tutt'ora alle 15.30 quando vede le altre mamme e gli altri bimbi che escono.
mi fa male al cuore.
a domaniiiiiiiiiii
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- betty1977
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19637
- Iscritto il: 22 apr 2008, 10:28
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Ti quoto in pieno!! Non sai quanto mi sono informata sul proseguire gli studi serali ma non ce la posso fare davveroSereami ha scritto:Cicci quoto e tutte e aggiungo le mie personalima ahimè quoto anche Jess
Io vi invidio, in maniera bonaria, voi che avete studiato anni e anni, arrivando al dottorato. Io per non voglia mi sono fermata al diploma......a quest'ora ero o un'ostetrica o una fisioterapista, ma poi penso che forse non avrei avuto quello che ho adesso, il mio bene più prezioso: la mia famiglia.Jess23 ha scritto:Cicci quoto Angi in tutto quello che scrive....
poi però dico tra me e me....forse ha fatto stra-bene mia sorella che è partita per l'Olanda a 22 anni ....per avere un futuro migliore...per trovare forse quello che nel nostro paese si è perso da tempo : la voglia di innovazione, la voglia di fare , di costruire qualcosa!!! la voglia di un futuro!!!
qui ormai si vive a chi fotte di più...a chi è più bravo a guadagnare l'impossibile non facendo un caxxo. che schifo. che tristezza....
Però, cavoli se non mi mangio i gomiti perchè adesso ho tanta voglia di sapere...di tutto.....vorrei parlare inglese e spagnolo, vorrei riprendere im mano il vecchio libro di anatomia delle superiori e impararmi a memoria tutti i nomi delle ossa del corpo. Lo stesso per i libri di storia, letteratura, biologia, chimica.
Vorrei sapere di più di economi e come funziona la borsa, vorrei vorrei vorrei!!!!
Certo, non sono un "ignornte" e sicuramente non ho problemi ad affrontare argomenti di ogni tipo quando parlo con le mie amiche, però mi manca tanto quel quid in più per aprofondire ancora di più certi argomenti.
A volte per esempio godo nel chiaccherare con mio fratello quando mi parla del suo lavoro e dei posti dove va per lavoro (ultima volta a Tunisi, spesso va in Germania), perchè una delle poche pecche che ha Ale è il non aver voglia di parlare di argomenti più profondi oppure mi dice "non ci capisco niente" e glielo devo spiegare, ma non è uguale alla voglia di confrontarsi.
Sopperisco a queste mancanze leggendo tanto e di tutto, ma non è lo stesso dall'averle studiate.
♥Cristina♥ (15/10/05), ♥Alessia♥ (14/10/08) & ♥Greta♥ (07/03/13)
★OTTOBRINA'08★MARZOLINA'13★MAGIKELLA★MAMMA XXL
★OTTOBRINA'08★MARZOLINA'13★MAGIKELLA★MAMMA XXL
- Angi70
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3920
- Iscritto il: 16 apr 2008, 9:47
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Buongiorno a tutte, oggi è l'estate di San Martino!!!!!!
Buon onomastico alla nostra cucciola Martina, prima o poi ci conosceremo.....
Buon onomastico alla nostra cucciola Martina, prima o poi ci conosceremo.....
Con Gianpiero dal 28 ottobre 2008...
- Angi70
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3920
- Iscritto il: 16 apr 2008, 9:47
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Sere a proposito dell'aver studiato o no, a parte i rimpianti che posso capire mi sento di dirti che la vera cultura molto spesso non è quella libresca o scolastica ma quella che uno si costruisce piano piano con i propri sforzi, nutrita dalla curiosità, dal desiderio di confronto e più di ogni altra cosa dall'apertura mentale che ti permette di osservare e rimanere sempre attento e suscettibile agli stimoli che vengono dal mondo esterno e dalle altre persone. Quindi non si smette mai di studiare o imparare assolutamente, Rital Levi Montalcini sta ancora studiando per prendersi l'ennesima laurea.......
Con Gianpiero dal 28 ottobre 2008...
- Angi70
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3920
- Iscritto il: 16 apr 2008, 9:47
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Davvero c'è un topic sulla politica???????Jess23 ha scritto:lo sto seguendo anche io. interessante infatti. ed ely66 mi piace sempre di più.Sereami ha scritto:Ecco, nel salottino c'è un bellissimo topic che parla di politica (stranamente, visto che d regole non si potrebbe)....vado a continuare a leggermelo....![]()
e ho anche scoperto che il forum è stato aperto alla politica da poco ma in modo soft...
infatti , l'altro topic, quello sulle luminarie a Milano è stato "cazziato" per degenerazione nei topic.
Non l'ho notato, io vengo solo qui di solito......
Se oggi ho tempo lo vado a cercare.
Così mi bannano sicuro e poi ci potremo sentire solo per telefono
Con Gianpiero dal 28 ottobre 2008...
- Sereami
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13812
- Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Angi, t'ho ti metto il link, così non lo devi neanche cercare forum/viewtopic.php?f=19&t=56436&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
- Cicci1
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5603
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Buon giorno ragazze,
mi dispiace che ieri alla fine ho tirato su solamente una polemica,
mi dispiace non essere stata presente per rispondervi, ma alle 11 sono uscita e...praticamente sono rientrata alle 20.
Quello che volevo dire con il mio sfogo è...
la rabbia che ho dentro per tutti gli anni che ho sprecato, per tutti i soldi che ho investito io (e anche lo Stato, perchè di soldi per formare una persona lo Stato ce ne mette taaaaanti ma taaanti) per poi trovarmi a fare cosa?la casalinga?
Non ho nulla contro la "casalinga", onestissimo mestiere per chi lo fa per scelta.
ma:
1- io non ho mai avuto la voglia di farlo
2- se dovevo fare la casalinga, allora a cosa è servito studiare così tanto? Dopo le superiori potevo direttamente cercarmi un lavoretto, mi mettevo da parte un po' di soldini, mi facevo la mia famiglia a 20 anni, non a 35. Seguire i figli a 25 o 35 anni c'è una grandissima differenza,
proprio a livello fisico: sembra una cretinata, ma ci si invecchia, e stargli dietro diventa più difficile.
Io in questi giorni stavo riflettendo che, alla mia età mia mamma aveva due figlie già al liceo.
Certamente un impegno mentale pesante, ma fisicamente molto meno. Io mi muovevo già con i mezzi pubblici, andavo a scuola, in palestra, le uscite del sabato pomeriggio da sola.
Diverso dall'accompagnare, riprendere, porta a danza, ritorna, cena, doccia ecc. ecc. ecc.
Se fossi stata una mamma "giovane" sarei stata senz'altro una mamma migliore, più serena, più allegra, più giocosa.
Ora che mi ritrovo a 40 anni?
Tanti fogli di carta, potenzialmente prestigiosi, praticamente inutili.
Sono troppo...tutto.
Troppo "vecchia" per essere presa in qualche studio, dove preferiscono studenti o neolaureati da sfruttare.
Troppo "titolata" per poter essere pagata 1,80 euro lordi l'ora.
Troppo "pesante" con due figli ancora troppo piccoli da seguire.
Buttarsi sulla libera professione?
Sapete come funziona in Italia? Quante di voi si sono rivolte ad un architetto per "sistemarsi" la casa"? Se dovete rifarvi il bagno, che fate, contattate un professionista oppure andate a scegliervi i rivestimenti, magari da Leroy Merlin, e poi chiamate l'operaio che vi fa il lavoro?
Per i lavori più importanti, si lavora solo con agganci politici, o per conoscenze. E io non ne ho.
Ho rabbia per tutto il tempo perso, per tutta la salute persa su quei libri, per tutti i soldi buttati.
Scusate, so di aver avuto una grande opportunità nel proseguire gli studi, ma arrivata a questo punto ...cosa me ne faccio di tanti pezzi di carta?
mi dispiace che ieri alla fine ho tirato su solamente una polemica,
mi dispiace non essere stata presente per rispondervi, ma alle 11 sono uscita e...praticamente sono rientrata alle 20.
Quello che volevo dire con il mio sfogo è...
la rabbia che ho dentro per tutti gli anni che ho sprecato, per tutti i soldi che ho investito io (e anche lo Stato, perchè di soldi per formare una persona lo Stato ce ne mette taaaaanti ma taaanti) per poi trovarmi a fare cosa?la casalinga?
Non ho nulla contro la "casalinga", onestissimo mestiere per chi lo fa per scelta.
ma:
1- io non ho mai avuto la voglia di farlo
2- se dovevo fare la casalinga, allora a cosa è servito studiare così tanto? Dopo le superiori potevo direttamente cercarmi un lavoretto, mi mettevo da parte un po' di soldini, mi facevo la mia famiglia a 20 anni, non a 35. Seguire i figli a 25 o 35 anni c'è una grandissima differenza,
proprio a livello fisico: sembra una cretinata, ma ci si invecchia, e stargli dietro diventa più difficile.
Io in questi giorni stavo riflettendo che, alla mia età mia mamma aveva due figlie già al liceo.
Certamente un impegno mentale pesante, ma fisicamente molto meno. Io mi muovevo già con i mezzi pubblici, andavo a scuola, in palestra, le uscite del sabato pomeriggio da sola.
Diverso dall'accompagnare, riprendere, porta a danza, ritorna, cena, doccia ecc. ecc. ecc.
Se fossi stata una mamma "giovane" sarei stata senz'altro una mamma migliore, più serena, più allegra, più giocosa.
Ora che mi ritrovo a 40 anni?
Tanti fogli di carta, potenzialmente prestigiosi, praticamente inutili.
Sono troppo...tutto.
Troppo "vecchia" per essere presa in qualche studio, dove preferiscono studenti o neolaureati da sfruttare.
Troppo "titolata" per poter essere pagata 1,80 euro lordi l'ora.
Troppo "pesante" con due figli ancora troppo piccoli da seguire.
Buttarsi sulla libera professione?
Sapete come funziona in Italia? Quante di voi si sono rivolte ad un architetto per "sistemarsi" la casa"? Se dovete rifarvi il bagno, che fate, contattate un professionista oppure andate a scegliervi i rivestimenti, magari da Leroy Merlin, e poi chiamate l'operaio che vi fa il lavoro?
Per i lavori più importanti, si lavora solo con agganci politici, o per conoscenze. E io non ne ho.
Ho rabbia per tutto il tempo perso, per tutta la salute persa su quei libri, per tutti i soldi buttati.
Scusate, so di aver avuto una grande opportunità nel proseguire gli studi, ma arrivata a questo punto ...cosa me ne faccio di tanti pezzi di carta?
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)
- Sereami
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13812
- Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Cicci1, non hai fatto nessuna polemica secondo me, anzi hai dato il via a delle belle riflessioni 
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
- gufetta
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2620
- Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Sereami ha scritto:Cicci1, non hai fatto nessuna polemica secondo me, anzi hai dato il via a delle belle riflessioni
aggiungo che in parte condivido quello che dici, sono soddisfatta di quello che ho fatto nella vita e mi va bene così (anche se faccio un lavoro da tecnico con un laurea in Ingegneria) alla fine ho scoperto che il lavoro da Ing non faceva per me, mi hanno offeto (ai tempi) lavori di responsabilità, ma che significavano, niente sabati e niente domeniche, reperibilità...insomma io volevo lavorare per vivere e non viceversa ed eccomi qui! lo stipendio è sufficente per vivere, il lavoro mi piace e ...alle 16 esco e sono con il mio cucciolo.
Va benissimo così!
...ma nonostante ciò non credo che spingerò Pier per fare l'università (se vorrà lui bene, altrimenti niente) spingerò invece perchè si faccia una cultura personale, che impari le lingue e che giri un po il mondo e veda realtà e culture diverse dalla nostra...questo si che lo farò!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*
- Jess23
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
CICCI polemica??? ma che dici tesoro!!!! io non ho visto nessuna polemica, anzi....magari riuscissimo più spesso a parlare di queste cose...
a confrontarci di più sui problemi VERI....
però una domanda te la devo porre :
ad un certo punto della tua "carriera scolastica" non ti sei chiesta dove saresti andata a finire?
penso che tu comunque abbia avuto almeno qualche piccolo spunto o spiraglio per avere la voglia e la costanza di continuare no??
altrimenti penso che magari avresti lasciato già da un pezzo....
certo...inseguire i sogni fa bene...ma se poi i sogni diventano incubi come nel tuo caso??
scusa se sono schietta ....ma nella vita molte volte (troppe) si fanno scelte obbligate. se una cosa non va...se un sogno non si riesce a realizzare... ciao ciao....ci riproverò più avanti. ora mi fermo un attimo e vedo cosa posso fare.
a confrontarci di più sui problemi VERI....
però una domanda te la devo porre :
ad un certo punto della tua "carriera scolastica" non ti sei chiesta dove saresti andata a finire?
penso che tu comunque abbia avuto almeno qualche piccolo spunto o spiraglio per avere la voglia e la costanza di continuare no??
altrimenti penso che magari avresti lasciato già da un pezzo....
certo...inseguire i sogni fa bene...ma se poi i sogni diventano incubi come nel tuo caso??
scusa se sono schietta ....ma nella vita molte volte (troppe) si fanno scelte obbligate. se una cosa non va...se un sogno non si riesce a realizzare... ciao ciao....ci riproverò più avanti. ora mi fermo un attimo e vedo cosa posso fare.
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- Cicci1
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5603
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31
Re: Finalmente a scuola l'ottobrino ('08), e il nostro gruppo ritorna chiacchierino
Jess, in Italia i concorsi per le Sovrintendenze sono bloccati da anni, solo per alcune regioni sono stati indetti tre anni fa, ma chi ha vinto quei concorsi, sta ancora aspettando di essere chiamato.
A Roma è stato fatto il bando per un concorso per un numero spropositato di posti da architetto. Il bando è uscito a febbraio 2010, a fine ottobre c'è stato l'ennesimo rinvio al 13 dicembre per le PRESELEZIONI. Ma poi, anche se si vince il concorso, non si può essere assunti perchè c'è il blocco delle assunzioni.
In 20 anni uno pensa...la situazione si sbloccherà....tutti mi dicevano che i concorsi per il Ministero erano fermi da anni e anni...prima o poi ci saranno...io mi sono costruita una "carriera scolastica" allo scopo, ma non si sblocca niente.
Gli studi di architettura? Ripeto, preferiscono studenti o neolaureati per poterli pagare pochissimo, o niente, e poi anche semplici "grafici", che tanto se ti do un disegno che devi ricopiare "in bella" lo sa fare.
La libera professione....già scritto sopra come funziona. E poi il restauro in Italia si fa solo in 2 modi: lo Stato progetta, le imprese eseguono. Anche se poi lo Stato non paga.
E infatti una possibilità che mi sono data è quella di creare una piccola impresa, una cooperativa o qualcosa del genere, specializzata in restauro.
Sarà difficile trovare operai specializzati ma...vedremo.
Intanto, sono qui a lamentarmi...
A Roma è stato fatto il bando per un concorso per un numero spropositato di posti da architetto. Il bando è uscito a febbraio 2010, a fine ottobre c'è stato l'ennesimo rinvio al 13 dicembre per le PRESELEZIONI. Ma poi, anche se si vince il concorso, non si può essere assunti perchè c'è il blocco delle assunzioni.
In 20 anni uno pensa...la situazione si sbloccherà....tutti mi dicevano che i concorsi per il Ministero erano fermi da anni e anni...prima o poi ci saranno...io mi sono costruita una "carriera scolastica" allo scopo, ma non si sblocca niente.
Gli studi di architettura? Ripeto, preferiscono studenti o neolaureati per poterli pagare pochissimo, o niente, e poi anche semplici "grafici", che tanto se ti do un disegno che devi ricopiare "in bella" lo sa fare.
La libera professione....già scritto sopra come funziona. E poi il restauro in Italia si fa solo in 2 modi: lo Stato progetta, le imprese eseguono. Anche se poi lo Stato non paga.
E infatti una possibilità che mi sono data è quella di creare una piccola impresa, una cooperativa o qualcosa del genere, specializzata in restauro.
Sarà difficile trovare operai specializzati ma...vedremo.
Intanto, sono qui a lamentarmi...
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)
