GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Bloccato
Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Fioriblu » 10 nov 2011, 10:52

Buongiorno a tutte!
Oggi qui c'è finalmente il sole :-D

Quanto avete scritto... ora recupero un po' e poi forse riesco a raccontarvi di mia sorella :fischia

Pata :coccola :coccola per il dente... forza, resisti!!!

Cance :ok :ok brava Sofia senza pannolino e :coccola a Matilde... un incidente ogni tanto ci sta

Ily :coccola per Stefano raffreddato... purtroppo con i bimbi è un continuo!! Ma il pediatra cosa gli dà?

Giulietta brava per la torta alla ricotta!! :-D Guarda che noi biblios abbiamo anche una buona influenza culinaria!!

Ciuk quindi è quasi sicuro il ritorno alla libera professione?

Michy mi spiace per la fiera saltata, ma tanto Simone apprezzerà qualsiasi modo per stare con la sua mamma!!
Per il blog :urka io non me ne intendo... Se c'è da copiare e salvare e poi incollare in una piattaforma nuova posso un po' farlo, però forse ci sono metodi più veloci...

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da raggetto » 10 nov 2011, 11:26

Ciuk ha scritto:
raggetto ha scritto:Crisi:
io sono sulla linea di Mais e Pata, la sento eccome.
Premetto che mi ritengo fortunatissima perchè ho un tetto sulla testa (per il quale pago un profumatissimo mutuo), automobili, la signora delle pulizie una volta la settimana, abbiamo preso il camper.
Però vi giuro che per farlo abbiamo fatto i conti al millesimo, che vado dal parrucchiere due volte all'anno per taglio, la tinta me la compro al supermercato e me la faccio fare da Andrea; libri assolutamente non compro perchè per fortuna ho l'ebook reader altrimenti potrei solo in biblioteca; cene fuori rarissimamente o potrei dire mai; prima compravo per la spesa solo prodotti di marca, poi sono passata a quelli a marchio coop e ora non vi nascondo che molte cose le prendo al todis sotto casa; sto attentissima con la bioraria per la corrente; spulcio le offerte del supermercato.
E ogni imprevisto mette in crisi il delicato equilibrio del bilancio: matrimoni/comunioni/battesimi, rottura di qualche elettrodomestico o pezzo di auto, ecc.
Ribadisco che ho ancora la possibilità di permettermi dei "lussi" (se vogliamo definirli così) ma con tanti tanti sacrifici. Come Pata, non so da quanto non compro vestiti per me, scarpe solo se necessario. Do sempre priorità ai bimbi e ad Andrea.
Pensavo al camper, però così risparmiate sulle vacanze no? Nel senso, in campeggio si spende meno che in Hotel. Vorrei farlo capire anche al socio, perchè a me piacerebbe molto prenderlo... Oddio, poi mi farei prendere la mano dai week end in giro e forse forse... non risparmierei tantissimo, ma questo non glielo diciamo... :fischia

bravissima. infatti l'idea del camper è nata proprio da questo ragionamento. Per due settimane al mare si spende tantissimo, soprattutto se uno volesse spostarsi dalla solita riviera romagnola (che è tra i posti più economici d'Italia e che cmq mi è sempre piaciuta moltissimo tanto che siamo andati per 4 anni a Gabicce). Invece a conti fatti, tra assicurazione e rimessaggio, inclusa benzina e costi di campeggi o aree di sosta, la vacanza in camper costa la metà. Quindi poi possiamo permetterci a costi irrisori anche dei fare dei WE in giro. Per il ponte dei morti, benzina a parte, abbiamo speso solo 12 euro.
Certo è che per i prossimi sei anni dobbiamo pagarlo e quindi il risparmio vero ancora non c'è, però poi ci sarà eccome (e non vedo l'ora)
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da raggetto » 10 nov 2011, 11:29

Ciuk ha scritto:Raggetto, se vuoi/puoi ed eventualmente in MP, voi l'avete preso usato? non ricordo... Più o meno qual è l'ordine di spesa?
usato, del 2007.
Guarda come prezzi c'è di tutto, nel senso che dipende da cosa cerchi.
Ci sono camper del 1990 a 6000/8000 euro.
Dipende da quanto nuovo lo vuoi, che genere di fascia vuoi (bassa/media/alta), quanto lo vuoi equipaggiato con accessori vari, i km che ha percorso, che tipo vuoi (mansardato/semintegrale/motorhome).
Il nostro è fascia media, mansardato, 6 posti.

.... mi sono fatta una cultura ... :sorrisoo

se hai altri dubbi chiedi pure
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Fioriblu » 10 nov 2011, 11:35

Discorso crisi io lavoro in un ambito in cui la situazione finanziaria è molto seguita e vi assicuro che la crisi c'è, assisto a riunioni da cui esco con l'angoscia perché si capisce che la crisi è grandissima, le cose vanno veramente male e non ci sono idee per come farle andare bene. E il rischio che lo stato italiano fallisca è un ipotesi molto forte...
Detto questo, a livello di gente comune, noto proprio una spaccatura:
- ci sono persone che veramente fanno fatica ad arrivare a fine mese, gente che si ritrova da un momento all'altro senza lavoro, gente che viene da noi a piangere perché le banche non li aiutano... o comunque famiglie che stanno attente ad ogni minimo acquisto, amici commercianti e rappresentanti confermano c'è un calo nelle vendite;
- all'altra i bar della via principale tutte le sere sono piene di gente che fa l'aperitivo,
un'amica questa estate si lamentava che spendeva 4000euro per due settimane al mare in toscana in bungalow e quando le ho chiesto perché piuttosto non stava a casa mi ha risposto che voleva portare i bimbi a prendere la buona aria di mare (anche se poi in spiaggia non andavano, ma stavano nella piscina del campeggio),
vi assicuro che per una sera che volevamo andare fuori a mangiare la pizza se non avevi prenotato non trovavi posto,
per andare a vedere il balletto la scorsa settimana abbiamo dovuto comprare i biglietti a luglio perché i posti rimasti erano pochissimi,
leggo che la cifra media spesa per un matrimonio è 23.000 € (!)
e i carrelli sono pieni... beh, magari è vero che le persone fanno la spesa una volta a settimana per risparmiare, ma possibile che ci sia sempre gente a fare la spesa?

In generale sembra proprio che stia collassando un tipo di economia, il ritorno all'autoproduzione e all'autosussistenza, che non aiutano di certo questa economia, in realtà sono forse l'unica possibilità per i singoli di cavarsela (vedo che molti di voi si riforniscono di carne e frutta e verdura dai produttori diretti o addirituttura producete voi stesse o i vostri parenti).
È un discorso complessissimo e a gli aspetti di cui tenere conto sono veramente tanti e di sicuro molti non alla nostra portata. Quello che secondo me è tremendo è che veramente alcune persone non se ne rendono conto e vogliono continuare a mantenere un tenore di vita al di sopra delle proprie possibilità.

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da raggetto » 10 nov 2011, 11:40

Michy, purtroppo per il passaggio del blog non saprei proprio cosa fare, ma se posso fare qualcosa di semplice sono ovviamente disponibile.

Sempre sulla crisi: lo vedo anche dai miei genitori che sono sempre stati benestanti e che in passato mi hanno aiutata (tipo mia mamma mi comprava sempre le cose tipo olio e parmigiano) e che ora invece essendo entrambi pensionati si sono molto ridimensionati. I regali sono diventati pensierini, aiuti (purtroppo) non possono più darmene.

regali di Natale: pensavo di dire a mia cognata di non farli per quest'anno ma ho una paura terribile che possa rimanerci male. Ovviamente li facciamo solo ai bimbi e cmq forse è anche giusto che qualcosina sotto l'albero trovino pure.
per gli altri non so come ci regoleremo ma ridimensioniamo tutto.

I giubbini per i bimbi anch'io li prendo sempre l'anno prima con i saldi.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Fioriblu » 10 nov 2011, 11:42

raggetto ha scritto:
Ciuk ha scritto:
raggetto ha scritto:Crisi:
io sono sulla linea di Mais e Pata, la sento eccome.
Premetto che mi ritengo fortunatissima perchè ho un tetto sulla testa (per il quale pago un profumatissimo mutuo), automobili, la signora delle pulizie una volta la settimana, abbiamo preso il camper.
Però vi giuro che per farlo abbiamo fatto i conti al millesimo, che vado dal parrucchiere due volte all'anno per taglio, la tinta me la compro al supermercato e me la faccio fare da Andrea; libri assolutamente non compro perchè per fortuna ho l'ebook reader altrimenti potrei solo in biblioteca; cene fuori rarissimamente o potrei dire mai; prima compravo per la spesa solo prodotti di marca, poi sono passata a quelli a marchio coop e ora non vi nascondo che molte cose le prendo al todis sotto casa; sto attentissima con la bioraria per la corrente; spulcio le offerte del supermercato.
E ogni imprevisto mette in crisi il delicato equilibrio del bilancio: matrimoni/comunioni/battesimi, rottura di qualche elettrodomestico o pezzo di auto, ecc.
Ribadisco che ho ancora la possibilità di permettermi dei "lussi" (se vogliamo definirli così) ma con tanti tanti sacrifici. Come Pata, non so da quanto non compro vestiti per me, scarpe solo se necessario. Do sempre priorità ai bimbi e ad Andrea.
Pensavo al camper, però così risparmiate sulle vacanze no? Nel senso, in campeggio si spende meno che in Hotel. Vorrei farlo capire anche al socio, perchè a me piacerebbe molto prenderlo... Oddio, poi mi farei prendere la mano dai week end in giro e forse forse... non risparmierei tantissimo, ma questo non glielo diciamo... :fischia

bravissima. infatti l'idea del camper è nata proprio da questo ragionamento. Per due settimane al mare si spende tantissimo, soprattutto se uno volesse spostarsi dalla solita riviera romagnola (che è tra i posti più economici d'Italia e che cmq mi è sempre piaciuta moltissimo tanto che siamo andati per 4 anni a Gabicce). Invece a conti fatti, tra assicurazione e rimessaggio, inclusa benzina e costi di campeggi o aree di sosta, la vacanza in camper costa la metà. Quindi poi possiamo permetterci a costi irrisori anche dei fare dei WE in giro. Per il ponte dei morti, benzina a parte, abbiamo speso solo 12 euro.
Certo è che per i prossimi sei anni dobbiamo pagarlo e quindi il risparmio vero ancora non c'è, però poi ci sarà eccome (e non vedo l'ora)
:ok :ok Infatti!!! Il camper permette veramente di risparmiare e fare tante vacanze!!

campanara80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2667
Iscritto il: 27 mag 2010, 14:34

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da campanara80 » 10 nov 2011, 11:42

CRISI:

noi siamo andati a convivere quest'anno. Diciamo che abbiamo fatto i conti al microcentesimo e non abbiamo ancora la sala arredata : abbiamo tagliato tutti i "lussi" cene fuori, parrucchiere...
la sera prima del giorno deputato per andare a fare la spesa ci mettiamo lì con i volantini delle offerte e li scandagliamo a caccia dell'affare migliore.
Io faccio altri due lavori e arriviamo giusti giusti a fine mese salvo imprevisti.... anche perchè io ho una situazione complicata in famiglia: mio padre ha fatto un sacco di casini e i creditori si rivalgono su di me.... :x:
Però ce la si fa e mi ritengo fortunata perchè ho un lavoro fisso.... :sorrisoo
Campanara80: barotta sangue misto con la Romagna nel cuore e... un libro sempre in borsa!

Se di ognuno il vero affanno si vedesse in fronte scritto, quelli che invidia fanno ci farebbero pietà.

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Fioriblu » 10 nov 2011, 11:45

Ciuk ha scritto:Arri-eccomi, e sempre a proposito di crisi, prendo spunto da uno status che gira su FB. Quest'anno avevo pensato di fare regali hand-made sia fatti da me che da altre persone artiste artigiane più brave di me... Così aiuto l'economia dei "piccoli".
Questa è una cosa che cerchiamo di fare da tanto, sia con cose autoprodotte sia con cose acquistate localmente o alla bottega dell'altro mercato...
E in generale stiamo riducendo tantissimo i regali di Natale, ormai sono quasi sempre pensierini...
Ma questo non solo per la crisi, proprio per un'idea anticonsumistica della festa.

Avatar utente
Patatrak69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Patatrak69 » 10 nov 2011, 11:49

RAGGE sia da parte della mia famiglia sia da quella di mio marito sono ormai tre quattro anni che facciamo solo i regali ai bimbi e una cosina ai nonni, fra cognati non si fa più perchè siamo veramente tanti. Nessuno si è offeso, anzi. Fra l'altro alle nonne da due anni me la cavo con i calendari dei nipoti, quindi megarisparmio e loro sono contentissime.

Prova a farla la richiesta... magari te la senti fare anche tu all'improvviso :ok
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ

Avatar utente
Patatrak69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Patatrak69 » 10 nov 2011, 11:50

Fioriblu ha scritto:
Ciuk ha scritto:Arri-eccomi, e sempre a proposito di crisi, prendo spunto da uno status che gira su FB. Quest'anno avevo pensato di fare regali hand-made sia fatti da me che da altre persone artiste artigiane più brave di me... Così aiuto l'economia dei "piccoli".
Questa è una cosa che cerchiamo di fare da tanto, sia con cose autoprodotte sia con cose acquistate localmente o alla bottega dell'altro mercato...
E in generale stiamo riducendo tantissimo i regali di Natale, ormai sono quasi sempre pensierini...
Ma questo non solo per la crisi, proprio per un'idea anticonsumistica della festa.

Concordo pienamente... ormai la realtà del Natale si è veramente persa.
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da raggetto » 10 nov 2011, 11:52

Pata, ma anche noi solo ai bimbi e una cosina ai nonni. Tra congati/fratelli nulla. E' che non so se proprorre di abolire i regali ai bimbi, però mi dispiacerebbe
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Fioriblu » 10 nov 2011, 11:53

Ciuk ha scritto: Fiori bellissimo il nome del vostro orsetto (ho letto su FB). :risatina:
Pensa che quest'orso ha una storia bellissima.
Nel 2009, quando è nata Anna, i nostri amici che aspettavano per l'adozione sono andati in vacanza a New York e lì hanno comprato due orsetti bruni (di quelli che si "costruisco"), uno - OBAMA - l'hanno regalato ad Anna e l'altro - BARACK - l'hanno tenuto loro per quando avrebbero avuto il loro bambino...
E dopo 3 mesi è arrivato Giorgio!
E quindi ora Anna e Giorgio, che hanno nove mesi di differenza e stanno praticamente crescendo insieme, hanno due orsetti gemelli!
:emozionee

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da raggetto » 10 nov 2011, 11:54

Concordo con voi sulla questione consumistica/Natale però pensavo: visto che noi ormai i regali li facciamo solo ai bimbi (dei fratelli di Andrea e di qualche altro parente/amico) cosa si può regalare loro che non sia giocattolo/libro/abbigliamento e che però sia un pensierino ino ino
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
Patatrak69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Patatrak69 » 10 nov 2011, 11:59

raggetto ha scritto:Pata, ma anche noi solo ai bimbi e una cosina ai nonni. Tra congati/fratelli nulla. E' che non so se proprorre di abolire i regali ai bimbi, però mi dispiacerebbe
Non avevo capito.... nooooooooooooooooooooo ai bambini no!!!! Un pensierino, una cosina, ma proprio niente noooooo!!!
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Fioriblu » 10 nov 2011, 12:01

raggetto ha scritto:Pata, ma anche noi solo ai bimbi e una cosina ai nonni. Tra congati/fratelli nulla. E' che non so se proprorre di abolire i regali ai bimbi, però mi dispiacerebbe
Ma quindi pensavi proprio abolire i regali ai bambini?
Forse è un po' triste... piuttosto ridimensionarli/unirli (più persone che fanno un solo regalo insieme) / fare qualcosa tipo "buono" (es. regalare due mesi del corso di... calcio/nuoto/pattinaggio o i biglietti per uno spettacolo a teatro).
Secondo me i bambini sono contenti anche se non ricevono cose supermegagalattiche!


Per sdrammatizzare un po', vi riporto il dialogo tra me e Anna ieri:
"Anna, cosa vuoi chiedere che ti porti Babbo Natale?"
"Uno libro"
"E basta, non vuoi chiedergli altro?"
"Sì... due libri"
"Ma se vuoi puoi chiedere anche un gioco..."
"Allora uno gioco con le luci e poi... uno libro!"
:ahaha

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da raggetto » 10 nov 2011, 12:04

ah si, per farvi due risate anch'io volevo raccontarvi questa:

"Noemi, tu sei maschietto o femminuccia?"
"Femminuccia"
"E Francy?"
"Femminuccio"

ieri ci siamo ammazzati dal ridere :ahaha
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Fioriblu » 10 nov 2011, 12:06

raggetto ha scritto:Pata, ma anche noi solo ai bimbi e una cosina ai nonni. Tra congati/fratelli nulla. E' che non so se proprorre di abolire i regali ai bimbi, però mi dispiacerebbe
Ma voi di solito vi consultate prima per decidere o dare possibilità di regalo o no?

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da raggetto » 10 nov 2011, 12:07

a Natale e compleanni i miei suoceri regalano sempre a tutti i nipoti i buoni postali (ed è una cosa che apprezzo molto).
Noi tipo ai suoceri un cesto mangereccio o una cosa utile per loro, ai bimbi di mia cognata un giocattolo per il maschio e libro o simili per la ragazza. Al fratello di Andrea (il "piccolo" di casa") in genere abbiamo sempre fatto un regalo sui 50 euro ma quest'anno credo diventerà pensierino anche quello.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da raggetto » 10 nov 2011, 12:08

Fioriblu ha scritto:
raggetto ha scritto:Pata, ma anche noi solo ai bimbi e una cosina ai nonni. Tra congati/fratelli nulla. E' che non so se proprorre di abolire i regali ai bimbi, però mi dispiacerebbe
Ma voi di solito vi consultate prima per decidere o dare possibilità di regalo o no?
si si, di solito ci sentiamo io e mia cognata e lei mi dice cosa preferirebbero i suoi e viceversa. Oppure lei mi dice: per Noemi può andar bene questa cosa?? Ecc.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo

Messaggio da Ciuk » 10 nov 2011, 12:16

Per i regali di Natale, noi li facciamo a poche persone, solo che ai miei e ai miei suoceri vorrei sempre fare qualcosa di "grande" per ricompensarli di tanto che fanno per noi. Anche a livello economico, soprattutto i miei, fanno molte spese per noi. Intanto i km di macchina per venire qui tutte le settimane, a volte anche più di un giorno; verdura a volontà; l'olio che paga mio padre e non io; poi spesso se mi fa dei lavoretti in casa mi procura lui il materiale; a volte mi accompagna in giro (es. Ikea); quando vengono qui che io non ci sono, se devo comprare qualcosa non mi fanno mai vedere lo scontrino e pagano loro; l'altro mese hanno preso un prosciutto crudo l'hanno tagliato e messo sotto vuoto e ce ne hanno dato un pezzo; idem quando va a funghi prende sempre formaggi, canederli, o altre prelibatezze dai diretti produttori e me li regala... Inoltre mi sento ancora in debito con loro per quanto hanno speso per farmi studiare e vivere a Milano. I miei non navigano nell'oro e quindi mi fa piacere regalare qualcosa di importante che magari loro non si prenderebbero. Però non crediate che spenda chissà quanto!

Considerate anche che non abbiamo nipotini e non abbiamo fratelli/sorelle/cognati... quindi risparmiamo su quello.

I regali li facciamo: ai nostri bimbi, nonni, mie cugine (2) che ora hanno un bimbo a testa e quindi presumibilmente farò qualcosa per i piccoli (ma pensieri visto che il regalo grande l'ho fatto da poco essendo nati quest'anno e ho regalato molte cose nostre), una amica (di solito un libro), e i 3 bimbi di una cara amica di Torino (anche per loro pensieri visto che li devo pure spedire), e infine a Maxim.

Quest'anno il socio vorrebbe regalarmi un cellulare perchè il mio sta perdendo i colpi e noi a casa non abbiamo il telefono. Mio padre vorrebbe prendermi la stampante/scanner/fotocopiatrice perchè lavorando a casa spesso ne ho bisogno e chiedo sempre a Maxim di farmi le copie dall'ufficio (e non mi piace). Solo che adesso, se divento libero professionista a marzo, non ha senso prenderli. Meglio aspettare così scarico le spese con la P.I.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”