GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Propensione alla tragedia

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Propensione alla tragedia

Messaggio da Enrica73 » 9 nov 2011, 13:14

Matteo ha 4 anni e mezzo e da un po' di tempo a questa parte non accetta nessun tipo di rimprovero o di monito. E' sufficiente dirgli di non fare più qualcosa (un certo tipo di gioco, un mini dispetto a sua sorella o ad un compagno di scuola materna) perché lui inserisca il disco "Non mi vuoi più bene, non siete più i miei genitori, non vengo più in questa scuola, non gioco mai più, non mangio mai più...." La cosa su cui è stato rimproverato è quella che non farà mai più, ovviamente. Lo stesso tipo di risposta dà a noi a casa e alle sue maestre a scuola. Ho già provato a parlargli, spiegando che gli vogliamo bene e cerchiamo di insegnargli le cose giuste e sbagliate proprio perché teniamo molto a lui e il nostro affetto non è diminuito dal rimprovero. Finora ogni mio tentativo di sbloccare il meccanismo è stato inutile. Succede anche ad altri? Cosa posso fare per aiutarlo a capire che non è una tragedia? Ho sentito anche la maestra dirgli che non era stato neanche rimproverato, gli aveva solo chiesto di non essere noioso (in senso fisico, continuava a toccarlo sul braccio da 10 minuti) con il compagno. Niente da fare, lui fa l'offeso e trae le sue conclusioni esagerate.... :domanda
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da helzbeth » 9 nov 2011, 13:36

la mia.

a volte parte con la tragedia greca in stile "io non sono buona a nulla" etc etc etc

le spiego che la sgrido (come te) , solo dopo gli avvertimenti pacati e non mi ascolta, proprio perchè le voglio bene.... poi le chiedo se preferirebbe che io NON la sgridassi e lasciassi che crescesse senza educazione, maleducata (per fare degli esempi), che si mette le dita nel naso, che rutta, scoreggia (elenco le cose che so per lei essere disdicevoli ad una principessa come le si addice)...

allora lei mi risponde di no, conveniamo che entrambe vogliamo raggiungere lo stesso obiettivo (brava bambina) e passiamo ai convenevoli :emozionee

Diciamo che per i successivi 5 minuti mi sembra di avere in casa shirley temple ma poi le passa :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da kerubi » 9 nov 2011, 13:38

:perplesso non sono pissi ma ......e provare a usare il suo stesso metodo?Fare delle specie di scenette in cui tu e Gianlu vi comportate come lui e a turno vi chiarite?
Ad esempio : Gianluca ti fa un dispetto (ad esempio ti tocca il braccio come Matteo fa con il suo compagno) e tu chiedi a Matteo di rimproverarlo con te "Gianluca queste cose non si fanno perchè sono molto fastidiose" e lui ti risponde come farebbe Matteo "voi non mi volete più bene, io con voi non gioco più" e allora tu con l'aiuto di Matteo gli spieghi che gli volete bene ma che se si comporta così le persone non saranno contente di stargli vicino perchè disturbate da questo gesto.E allora Gianluca direbbe "Avete ragione mamma e Matteo è una cosa che non devo fare"

Poi magari è pure peggio :perplesso magari le pissi ti sapranno dar consigli migliori.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Ari » 9 nov 2011, 13:48

presenti anche noi all'appello!
mia figlia è una veterana del "mai più" condito con abbondanti lacrime di coccodrillo.
con lei l'unica cosa che funziona è farle il verso: si rende conto che è ridicola, si blocca, mi guarda e cominciamo a sghignazzare insieme!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Enrica73 » 9 nov 2011, 13:48

Ker, in realtà Gianlu questa tecnica l'ha provata subito, ma Matteo non dà segno di accorgersene... Come dicevamo qualche tempo fa tra le febbs, scatta l'udito selettivo e non sente più :che_dici
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da helzbeth » 9 nov 2011, 13:49

mmmhhh.... io non lo farei, potrebbe prenderlo come una presa in giro.

sullo scambio dei ruoli però ci sto: a volte lei si mette le mie ciabatte ed in quel momento diventa "la mamma" e viene da me con aria comandina (devo dire che la mia imitazione a volte mi lascia esterrefatta, non so se ridere o preoccuparmi di come sono perchè mi imita benissimo :risatina: )

io OVVIAMENTE essendo lei a volte sono una bambina ubbidientissima, e a volte faccio la disubbidiente... lei mi rimprovera e io la assecondo.

La cosa bella è che lei mi dà le spiegazioni per cui mi devo comportare bene (e come dice lei) dandomi le spiegazioni che riceve di solito.
La prendo come una cosa positiva, ma da un gioco creato da lei.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Enrica73 » 9 nov 2011, 14:03

Ari ha scritto:presenti anche noi all'appello!
mia figlia è una veterana del "mai più" condito con abbondanti lacrime di coccodrillo.
con lei l'unica cosa che funziona è farle il verso: si rende conto che è ridicola, si blocca, mi guarda e cominciamo a sghignazzare insieme!
magari! invece lui si incupisce ancora di più e da offeso diventa offesissimo, va in camera e dice che si mette in castigo :argh
In effetti già l'anno scorso avevo fatto un colloquio con le maestre perché se gli si diceva che stava facendo qualcosa che non andava iniziava a dire di essere brutto e cattivo e si picchiava con gran pugni sulla testa. Inizialmente avevamo pensato potesse essere legato all'arrivo della sorellina (passato abbastanza in sordina subito e quindi forse ancora da "metabolizzare") e quindi rassicurandolo sulle molte cose che faceva bene e dandogli un surplus di attenzioni avevamo risolto. Ora il meccanismo di picchiarsi è scomparso da diversi mesi e vien fuori questo atteggiamento.
Ora che lo scrivo, così, mi viene un dubbio: che siano tutte "strategie" messe in atto per avere più attenzioni?
Lui di suo è un bimbo molto affettuoso e molto coccolone. Mi sto chiedendo se, quando si sente poco "coccolato", possa utilizzare questo sistema per averci tutti intorno.... :domanda
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Ari » 9 nov 2011, 14:27

sara si incupisce maggiormente solo se il suo disagio in quel momento è reale e quindi capisco se è il caso di farle una coccola in più.
però glielo dico "amore vuoi una coccola? ma non è meglio se invece di metterti a piangere mi dici che vuoi le coccole? così è più facile per me capire e anche tu stai meno male!"
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Enrica73 » 9 nov 2011, 14:38

Ari, questa cosa delle coccole a richiesta Matteo la fa da sempre, gli avevo fatto lo stesso discorso proprio quando è nata Alessia e lui frignava perché vedeva che a sentir piangere lei andavo a prenderla. Allora gli ho detto: "quando vuoi le coccole basta dire proprio la parola COCCOLE, io te le farò sempre" ed è ancora così. A volte le chiede generiche, altre volte mi chiede per esempio i grattini sulla schiena :emozionee Mi piace da matti e funziona, ma forse non è sufficiente? :pensieroso
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da tittiale » 9 nov 2011, 22:10

Enrica73 ha scritto:Ora che lo scrivo, così, mi viene un dubbio: che siano tutte "strategie" messe in atto per avere più attenzioni?
tesora :bacio le ipotesi potrebbero essere tante. Ne aggiungo un'altra: come reagite voi alle sue "tragedie"? vi addolcite? perché potrebbe essere un tentativo per evitare/stemperare i rimproveri?
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da tittiale » 9 nov 2011, 22:13

Quoto le coccole quando le chiede e soprattutto non in risposta alle sue tragedie. Davanti a quelle manterrei decisione e fermezza, che gli dimostrano la vostra convinzione nello sgridarlo/riprenderlo. :sorrisoo
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Enrica73 » 10 nov 2011, 12:38

Sono una madre snaturata se davanti alle sue tragedie invece di coccolarlo mi verrebbe voglia di scuoterlo? :fischia Finora non sono mai arrivata a tanto, ma ho cercato di fargli capire che non è un bambino trascurato o di cui non ci occupiamo abbastanza e che in ogni caso le regole ci sono e vanno rispettate. :che_dici
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Enrica73 » 10 nov 2011, 12:42

Con l'ultimo messaggio immagino di avere risposto alla tua prima domanda, Tittina, no, non ci addolciamo per niente, anzi, più lo fa e più ci innervosiamo..... :argh
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da cinny78 » 10 nov 2011, 13:15

enryanche io non mi addolcisco per niente :x: mi ripeto dentro ( calma, calma) ma lo spellerei...però per ale credo sia dovuto all'arrivo della nana ..
cmq si penso sia una richiesta di attenzione...credo che cmq l'unica soluzione è portare pazienza, spiegargli con calma e rimanere rigidi sulla sgridata e sulle regole...credo siano fasi che passano... :incrocini
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Enrica73 » 10 nov 2011, 13:20

Grazie, Cinny, mi consoli. :fischia
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da fulippi » 10 nov 2011, 13:24

Ful fa uguale, inoltre se dopo che l'ho rimproverato magari Sara inciampa oppure a me cade qualcosa di mani lui comincia "ecco è tutta colpa mia, anche questo è colpa mia..." ecc. oppure piove, "perchè piove mamma? È colpa mia?" :x: :argh
Ora ho letto che lo fanno anche i figli unici, finora pensavo che lo facesse perchè obiettivamente ho un modo diverso di sgridare lui e Sara e con lei lascio di sicuro più correre.
Che poi loro vogliano più attenzioni è sicuro, per noi è più difficile ora di quando è nata, prima alla fine stava nella culla, ora gira per casa, prende i suoi giochi, i suoi spazi, non lo molla un attimo!
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da zanchese » 11 nov 2011, 9:54

Confermo che lo fanno anche i figli unici :che_dici

Il mio è un commediante nato, sia se viene rimproverato, sia se si fa un microscopico taglietto... l'altra sera ha mangiato 2 fette di ananas un po' aspro e poi gli bruciava la lingua... ha parlato 1 ora con la lingua fuori dalla bocca.

Lui mi dice che non sopporta quando urlo e lo rimprovero, allora di solito risolvo così: io lo improvero, lui attacca con la tragedia, io gli dico: "facciamo un patto: io non urlo più e tu fai il bravo" a quel punto, non so perché, la smette.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Enrica73 » 11 nov 2011, 9:57

ful :urka Matteo non è ancora arrivato ad incolparsi anche degli elementi atmosferici, per fortuna!
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da Enrica73 » 11 nov 2011, 9:58

zanchese questa è un'idea che non avevo avuto e non è male! Conoscendo il mio pollo potrebbe pure funzionare, comunque provare non mi costa nulla :ok
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Propensione alla tragedia

Messaggio da helzbeth » 11 nov 2011, 11:20

anche la mia è figlia unica.

però devo dire che con lei, in questi casi, dò una spiegazione tranquilla, non da mamma che "soffre" perchè lei si sente una nullità e cerca di convincerla che non è così.

Ora siamo alla fase, quando il tono è chiaramente teatrale (il suo) del "smettila perchè non attacca, si vede benissimo che stai frignando apposta, sono stata piccola prima di te"

se continua allora adeguo il tutto all'età apparente che in quel momento ha.
frigni e fai capricci come una di 2 anni?
mi adeguo con tutto, propongo cena per duenne.... niente cartoni da seienne nè altro da seienne.....

si incazza ma torna seienne :ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”