GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da Enjoy » 7 nov 2011, 18:07

Buongiorno golline :sorrisoo
stiamo acquistando casa e il geometra che seguirà i lavori ci ha fatto una proposta che sembra interessante...
Vorrei sapere se avete esperienze simili.
Per quanto riguarda il riscaldamento l'idea sarebbe di staccarci dal riscaldamento centralizzato del condominio e riscaldare l'appartamento solo con i condizionatori.
I vantaggi sono: porterci regolare noi accensione e spegnimento quando serve, non pagare le spese condominiali per intero, respirare aria più sana e con lo stesso impianto condizionare in estate.
I contro quali sono?
Sicuramente bollette della luce "importanti", ma quanto?
Qualcuna di voi lo ha fatto?
Grazie!
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da ely66 » 7 nov 2011, 23:26

allora. condizionatore è diverso da climatizzatore.
il climatizzatore utilizza il calore esterno per scaldare l'interno. e quindi aiuta a riscaldare.
ovvio che se fuori ci sono zero gradi, dentro difficilmente scaldi con la pompa di calore.
io ho un climatizzatore che ha la pompa di calore. ma non la uso, o meglio rarissssssimamente
ho i caloriferi, impianto singolo. accendo quando, come e quanto voglio. solitamente sono accesi: bagno, salotto e camera della bambina. ogni stanza ha il sensore, termostato e orario d'accensione separato
esempio
il salotto s'accende alle 7, spegne alle 13, riaccende alle 18,40 e spegne alle 23,30.
camera della bimba accende alle 7 spegne alle 8, riaccende alle 19 e spegne alle 21.
in camera mia non accende, ho una scala a chiocciola che preleva il calore dal salotto. in periodi particolarmente freddi in camera matrimoniale accende al minimo, 15 gradi. in questo modo il salotto mantiene il calore che non sale di sopra. contorto ma funzionale.
se proprio voglio il caldo la mattina accendo il clima che è in camera matrimoniale. in 5 minuti hai caldo, ma consumi e parecchio.
se fossi in te mi farei fare un bel calcolo di consumo da un tecnico abilitato. DECENTEMENTE ABILITATO.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da Enjoy » 8 nov 2011, 8:27

Sì ely, hai ragione, volevo dire climatizzatore!
Comunque grazie del consiglio, ci faremo fare un bel calcolo di consumo :ok
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da leda71 » 8 nov 2011, 9:28

Io ce l'ho ma lo uso poco, quando fa troppo freddo e i caloriferi non arrivano a temperature umane, la mattina per scaldare più velocemente sala da pranzo oppure nelle mezze stagioni quando non facciamo andare i caloriferi.

Non consuma tantissimo perchè è una delle poche cose che riesce ad andare insieme alla lavastoviglie, ma nel mio caso è 1 solo, eh...

In generale però non mi sembra una soluzione economica.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da Enjoy » 8 nov 2011, 12:34

leda71 ha scritto: In generale però non mi sembra una soluzione economica.
E' proprio questo il punto, vorrei capire quanto potrebbe essere mediamente la spesa per scaldare un appartamento di 90 mq.
C'è da considerare che a noi servirebbe accendere un po' la mattina prima di uscire e il pomeriggio dalle 17.00, (nel week end invece siamo spesso a casa tutto il giorno).
Inoltre abitiamo in una zona climatica abbastanza mite, quando fa freddo freddo fuori ci sono 10 gradi.

Devo anche capire delle spese condominiali (€ 2.600 all'anno) quanta è la spesa per il riscaldamento e quanto per il resto (pulizia scale, ascensore, giardino, assicurazione ecc). :domanda
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da leda71 » 8 nov 2011, 12:36

Ti sei anche accertata con l'amministratore che sia veramente possibile "staccarsi" dal condominio per il riscaldamento?
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da Iolanda » 8 nov 2011, 14:55

Secondo me il calore ed il tepore che dà un calorifero non lo dà un climatizzatore, non c'è paragone. Il climatizzatore devi tenerlo sempre acceso, appena lo spegni la casa si raffredda, il calorifero mantiene il calore più a lungo
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da Enjoy » 8 nov 2011, 14:59

LEDA, sì è possibile.
Ma da quanto sto leggendo in giro su internet mi pare di capire che forse non conviene, meglio il riscaldamento con i caloriferi...
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da leda71 » 9 nov 2011, 9:34

Enjoy ha scritto:LEDA, sì è possibile.
Ma da quanto sto leggendo in giro su internet mi pare di capire che forse non conviene, meglio il riscaldamento con i caloriferi...
se no ci sono alternative eh.
i miei hanno messi dei caloriferi ventilati che funzionano che è una meraviglia e consumano meno dei caloriferi tradizionali e non devi nemmeno fare impianti e cose simili.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da Enjoy » 9 nov 2011, 12:13

LEDA, ma come sono alimentati i caloriferi ventilati?
Non ne ho mai sentito parlare...
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da leda71 » 9 nov 2011, 12:18

Enjoy ha scritto:LEDA, ma come sono alimentati i caloriferi ventilati?
Non ne ho mai sentito parlare...
sono alimentati a metano
e sono tipo stufe più che caloriferi, in effetti, per cui il metano brucia li e non hai da avere caldaia o da fare impianto dell'acqua
l'unica cosa è che devono essere a contatto con un muro perimetrale perchè devono avere una griglia fuori per i fumi, suppongo.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da Enjoy » 9 nov 2011, 12:54

leda71 ha scritto:
Enjoy ha scritto:LEDA, ma come sono alimentati i caloriferi ventilati?
Non ne ho mai sentito parlare...
sono alimentati a metano
e sono tipo stufe più che caloriferi, in effetti, per cui il metano brucia li e non hai da avere caldaia o da fare impianto dell'acqua
l'unica cosa è che devono essere a contatto con un muro perimetrale perchè devono avere una griglia fuori per i fumi, suppongo.

Interessante :ok
Ora mi informo un po', grazie! :bacio
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da helzbeth » 10 nov 2011, 12:36

A PARTE che scaldare un appartamento SEMPRE solo con clima in pompa di calore non mi sembra una buona idea, considera quanta corrente va via e considera anche che quando spegni in pochissimo tempo la temperatura va giù.

A parte questo, ammesso che tu possa staccarti dall'impianto centralizzato ricorda che risparmi solo le bollette del gas, mentre le spese della caldaia centrale rimangono a tuo carico per quanto di vostra competenza.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Re: Impianto di riscaldamento con condizionatore?!

Messaggio da Enjoy » 10 nov 2011, 15:08

helzbeth ha scritto:A parte questo, ammesso che tu possa staccarti dall'impianto centralizzato ricorda che risparmi solo le bollette del gas, mentre le spese della caldaia centrale rimangono a tuo carico per quanto di vostra competenza.
Sì, infatti sto contattando l'amministratore per cercare di capire a quanto ammonterebbero comunque le spese a nostro carico.

Alla fine mi sembra proprio che tutto questo risparmio non ci sia, anzi!! :che_dici
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”