ho letto questo dopo aver postato.neobe ha scritto:Mi faccio le tue stesse domande e a sentire qualche associazione ci avevo pensato , come ho pure pensato al fato che magari la risposta della stronxa, per quanto infelice e deprecabile fosse dettata dall'esasperazione!clizia ha scritto:Se è adotato da più di un anno ormai i controlli non li fanno più, vero?
iovorrei sapè come mai non riescono a capire il tipo di gente che hanno di fronte prima di dare i bambini a sta gente. comunque adottato o no, sta tipa non avrebbe battuto pari comunque. Io sentirei di persona associazioni di tutela per l'infanzia per chiedere dritte di comportamento e come fare per smuovere le acque.
Ci sta che il bimbo sia interessato alla tua ma sappia dimostrarlo solo con aggressività ma se nessuno fa nulla imparerà solo ad essere un bullo incapace di rapportarsi con fiducia anche per colpa di una madre così e non conoscerà gli effetti positivi dell'amicizia.
Poi ho pensato al bambino , tolto da un orfanotrofio in Ucraina per essere messo in un altro in Italia?
(nel peggiore dei casi).
Chi conosce un po' meglio la famiglia dice che R. ha un ottimo rapporto col padre e una totale avversione verso la madre.
Ora... io non conosco le dinamiche che si innescano in queste situazioni, so solo che mi preme tutelare mia figlia!
potresti provare a parlare con il padre di R. allora, visto che sua madre è una persona con la quale non è possibile parlare?
tra l'altro potresti anche far presente al padre che se la situazione non subirà una svolta, ti rivolgerai ai servizi sociali.