neobe ha scritto:Dopo l'episodio dell'allontanamento di R. per un giorno. la maestra ha fatto fare un dettato titolo :quello che è successo ieri in classe, nel quale ha spiegato la situazione particolare del loro compagno infarcendola di :povero piccolo lui non ha avuto nessuno che gli cantasse le ninnananna etcPaola67 ha scritto:parlerei seriamente con la maestra per ovviare a questa situazione
vabbè l'integrazione (che per come la penso io integrazione non è), ma non a danno di altri bambini.
E' inconcepibile.
Fallo con calnìma e tranquillità perchè nella consapevolezza che sei nella posizione per poter chiedere spiegazioni di questo comportamento discutibile, anche della mestra.
Poi lo dici anche alla rappresentante di classe che lo riporterà in consiglio di interclasse.
si soft all'inizio, non partire in quarta anche se sei arrabbiata, ma lascia il tempo e lo spazio alla maestra per spiegarti la valenza educativa del suo non provvedere ad arginare il comportamento del bambino e delel conseguenze che questo ha sugli altri.
Risultato?
Ale si sente pure cattiva a non tollerare R.!
Allora ...
si povero bambino che non ha avuto tante cose che gli altri bambini hanno avuto (forse, non è mica scontato!!)
da ora però possiamo cominciare a dargli alcune regolare che tutti i bambini devono avere