GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da neobe » 8 nov 2011, 9:48

In classe di Ale, dalla primina c'è un bimbo adottato.
Questo bambino ha seri problemi di comportamento un po' con tutti, solo che mia figlia l'ha proprio presa di mira e dire che la tormenti è poco!
Una volta le ha mangiato la mela, un'altra il prosciutto, le strappa i quaderni, si appropria del suo materiale scolastico, le lancia le cose... tute cose abbastanza tollerabili e da me tollerate,
immedesimandomi nella situazione difficile del bambino in questione.
Solo che (solo?) dall'anno scorso è passato alla violenza fisica e psicologica!
Un giorno in classe mentre lei gli passa davanti per arrivare alla cattedra, le tira giù i pantaloni della tuta, pochi dopo, la vedo uscire con 5 dita rosse stampate in viso (le ha pure detto che se lo diceva alla maestra ne avrebbe preso un altro). Alché decido di parlare con la direttrice, facendole presente che, con tutta l'empatia possibile verso il caso difficile, mi ero abbondantemente rotta le palle di tutte le vessazioni subite da mia figlia. Di tutto l'elenco recepisce solo l'abbassamento dei pantaloni e mi fa pure la morale sul fatto che io non devo dare una connotazione sessuale alla cosa, che il povero bambino ha bisogno di comprensione che viene da una realtà difficile, che fa fatica ad inserirsi, che si fa del male da solo etc.
Mi incazzo ancora di più e rispondo che tutti i problemi da lei elencati non sono i miei, (lo diventano nel momento in cui viene coinvolta la mia bambina) che non ho dato nessuna connotazione al gesto se non quella di violenza.
Mi assicura che gli cambierà di posto (certo gliel'hanno messo davanti)

Mese scorso:
Ale arriva a casa dicendo che R. è stato allontanato per un giorno dalla scuola, indovinate il perché?
le ha schiacciato le mani con un dizionario perché non sopportava che la maestra le avesse chiesto di leggere.
Secondo voi io sono stata informata della cosa? NO

Ieri: ale arriva a casa piangendo perché, sempre lui gli ha rubato un giochino (sono permessi a patto che si usino nella ricreazione o in attesa dell'uscita).
Quando le ho chiesto il perché non avesse chiesto indietro, ha risposto che l'avrebbe picchiata.
Quando le ho detto che doveva dirlo alla meastra, ha ribadito che sarebbe stato inutile perché lei avrebbe risposto (come ha fatto con un altro bimbo) :Azzi tuoi la prossima volta non li porti!
Sono fermamente intenzionata (oggi) a parlare con la maestra e la direttrice (del gioco mi importa veramente poco è la paura che Ale ha di questo bambino che mi interessa), come affronto il discorso ?
Dato che sono incazzatissima e potrei non essere incisiva!

Ah questo bambino ha 9 anni e mezzo in una classe di primini cioè settenni!
Ora mi chiedo, avendo la scuola altre due classi regolari, non era meglio metterlo con bambini un po' più grandi?
scusate il papiello e gli errori (ho tralasciato molto eh :ahaha), non rileggo!
Ultima modifica di Pipa il 8 nov 2011, 10:50, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Spostato da Elementare mamma,è la scuola
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da ROB68 » 8 nov 2011, 10:02

Sinceramente, Neobe, sarei infuriata come te e credo che se non prendessero provvedimenti seri cambierei scuola.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da magnolia77 » 8 nov 2011, 10:06

Sono abbastanza sconvolta da quello che ho letto.
La prima cosa che mi viene in mente, a caldo, è che gli insegnanti per primi non sappiano dove mettere le mani.
Questo bambino è evidentemente in grande difficoltà, ma di certo non viene aiutato ad inserirsi se lo si lascia a tiranneggiare i più piccoli. Io non penso che si possa parlare di "comprensione" quando si lascia che un bambino si comporti tanto male, non gli si fa un bel servizio. Lui continuerà a sentirsi cattivo e diverso, mentre invece avrebbe bisogno che qualcuno creda che lui può fare meglio e integrarsi e questo avviene anche attraverso le regole.
Ci vorrebbe una presa in carico molto più ampia piuttosto che scaricare la questione sui singoli bambini e le rispettive famiglie.

Ho scritto anch'io di getto...

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da neobe » 8 nov 2011, 10:08

ROB68 ha scritto:Sinceramente, Neobe, sarei infuriata come te e credo che se non prendessero provvedimenti seri cambierei scuola.
La scuola la dovevamo cambiare ,visto che abbiamo cambiato casa (non abbiamo avuto la residenza in tempo e la scuola dove Ale andrà l'anno prossimo accetta solo i bimbi del quartiere)
Per quest'anno non è possibile e intanto la mia piccola lo deve affrontare!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da Pipa » 8 nov 2011, 10:11

Io resto allibita perchè se è vero che il bambino ha una situazione non certo facile, è altrettanto vero che non lo aiuteranno consentendogli di mantenere questo atteggiamento.
Il bambino va aiutato e tutelato ma...gli altri bambini no?
Per me fai benissimo ad essere incavolata e a farti sentire.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da ROB68 » 8 nov 2011, 10:13

Neobe, questo bimbo non ha un sostegno a scuola?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da floddi » 8 nov 2011, 10:14

cambiare scuola.
cambiare scuola.
cambiare scuola.


Io dopo le 5 dita rosse avrei fatto un esposto altro che parlare con la direttrice........
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da Paola67 » 8 nov 2011, 10:14

parlerei seriamente con la maestra per ovviare a questa situazione
vabbè l'integrazione (che per come la penso io integrazione non è), ma non a danno di altri bambini.
E' inconcepibile.

Fallo con calnìma e tranquillità perchè nella consapevolezza che sei nella posizione per poter chiedere spiegazioni di questo comportamento discutibile, anche della mestra.
Poi lo dici anche alla rappresentante di classe che lo riporterà in consiglio di interclasse.

si soft all'inizio, non partire in quarta anche se sei arrabbiata, ma lascia il tempo e lo spazio alla maestra per spiegarti la valenza educativa del suo non provvedere ad arginare il comportamento del bambino e delel conseguenze che questo ha sugli altri.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da Dubbiosa » 8 nov 2011, 10:20

:urka io me li magnerei vivi
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da neobe » 8 nov 2011, 10:21

magnolia e Pipa
Io ho tralasciato un sacco di episodi meno eclatanti!
Quando Ale era in prima sto bimbo faceva pure nuoto con lei e mentre si asciugavano, lei candidamente va dalla mamma di R. e le dice:
Lo sai che tuo figlio mi ha strappato il quaderno?
Questa inviperita le risponde che non doveva parlarne con lei ma con suo figlio!
Io poco distante più inviperita di lei (per la risposta non per il quaderno) le ribadisco che non toccava ne a me ne a mia figlia educare il suo!
Ad un 'altra mamma che si è lamentata, la signora in questione ha risposto che era stanca di tutte queste rimostranze , che ormai la soddisfazione di essere chiamata mamma l'aveva avuta che se continuava così l'avrebbe rimandato indietro (era il primo anno che stava con loro il bambino).
A me ribadisco sto criaturo mi fa pure pena... ma che devo fare?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da clizia » 8 nov 2011, 10:22

Sarei incacchiata, no tanto col bambino quanto con il menefreghismo degli adulti. se il bimbo ha una situazione difficile gli si affianca un sostegno che lo guidi in modo corretto. ecchediamine! Okei non portare i giochini ma l'altro bimbo rasenta comportamenti da bullo e affinchè no diventi tale e cambi modi bisogna che la sua famiglia e le istituzioni agiscano di conseguenza gli altri no devono sentirsi intimidire e non devono subire minacce. Pasi quando litigano, passi la botta e la difesa ogni tanto, succede. Ma così no, armati di forza e spiega chiaro e tondo che sto bimbo sta diventando un bullo anche per mancanza di controllo da parte loro.Sei l'unica ad avere questo problema?
Non esiste la figura dell'insegnante di sostegno di fronte a casi di disagio psicologico o culturale. certo coi pochi fondi figuriamoci se c'è. Ma il plesso scolastico deve comunque farsi carico anche di questo, altrimenti passerei a smuovere il sedere del dirigente a suon di avvocati e assosciazioni che si occupano di disagio infantile. Io lo troverei molto sensato, non solo per seguire ragazzi con handicap di vario genere. aiutare sto bimbo per aiutare tua figlia, ma la scuola deve prenderne atto e mi sa che ti toccherà lottare.

Streghettasaetta

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da neobe » 8 nov 2011, 10:23

ROB68 ha scritto:Neobe, questo bimbo non ha un sostegno a scuola?
No è privata! ma cmq in classe ci sono quasi sempre due maestre che a quanto pare intervengono se R. ha uno scontro con qualche bimbo più forte per evitare la rissa!
I più deboli invece se la devono prendere in quel posto?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da Pipa » 8 nov 2011, 10:25

neobe ha scritto:la signora in questione ha risposto che era stanca di tutte queste rimostranze , che ormai la soddisfazione di essere chiamata mamma l'aveva avuta che se continuava così l'avrebbe rimandato indietro (era il primo anno che stava con loro il bambino).
:x: Che tristezza, povero bambino.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da neobe » 8 nov 2011, 10:28

Paola67 ha scritto:parlerei seriamente con la maestra per ovviare a questa situazione
vabbè l'integrazione (che per come la penso io integrazione non è), ma non a danno di altri bambini.
E' inconcepibile.

Fallo con calnìma e tranquillità perchè nella consapevolezza che sei nella posizione per poter chiedere spiegazioni di questo comportamento discutibile, anche della mestra.
Poi lo dici anche alla rappresentante di classe che lo riporterà in consiglio di interclasse.

si soft all'inizio, non partire in quarta anche se sei arrabbiata, ma lascia il tempo e lo spazio alla maestra per spiegarti la valenza educativa del suo non provvedere ad arginare il comportamento del bambino e delel conseguenze che questo ha sugli altri.
Dopo l'episodio dell'allontanamento di R. per un giorno. la maestra ha fatto fare un dettato titolo :quello che è successo ieri in classe, nel quale ha spiegato la situazione particolare del loro compagno infarcendola di :povero piccolo lui non ha avuto nessuno che gli cantasse le ninnananna etc
Risultato?
Ale si sente pure cattiva a non tollerare R.!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da neobe » 8 nov 2011, 10:30

Pipa ha scritto:
neobe ha scritto:la signora in questione ha risposto che era stanca di tutte queste rimostranze , che ormai la soddisfazione di essere chiamata mamma l'aveva avuta che se continuava così l'avrebbe rimandato indietro (era il primo anno che stava con loro il bambino).
:x: Che tristezza, povero bambino.
Perciò anche io vivo sentimenti contrastanti... ma devo pure tutelare Ale!
Ah la mamma è prof alle superiori... devo informarmi in quale scuola in modo da evitare, quando sarà che mia figlia ci capiti!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da clizia » 8 nov 2011, 10:30

io capisco che le maestre non vogliano ingerenze da parte dei genitori, no discoto sulal didattica dove c'è libertà e i genitori non hanno tuti la stessa loro competenza per decidere, ma se non sanno fare il loro lavoro per mantenere il controllo ed evitare atti di bullismo c'è da far sentire la voce alta.
sul web forse troverai consigli mirati su cosa fare in caso di bullismo a scuola. i bulli di 16 anni cominciano ad esserlo da prima. Se presi in tempo potrebbe cambiare almeno un pò.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da pisola » 8 nov 2011, 10:33

che situazione!
una mia vicina di casa mi sta raccontando più o meno le stesse cose, sua figlia è in prima media, scuola privata, 8 bambini in totale!
non riesce a farsi "sentire" dalle insegnanti, ne dal direttore..... :fischia

credo che opterei per cambiare scuola.....il più presto possibile! :ok
il bambino purtroppo ha problemi enormi e non mi pare stiano facendo molto per aiutarlo, o quantomeno arginarlo......quindi il cambio scuola mi sembra l'unica possibiliù per la salute tua e di tua figlia!

OT scusate
stavo a napoli per lavoro (16-19 ott)....non mi hai risposto :buuu
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da neobe » 8 nov 2011, 10:34

clizia ha scritto:Sarei incacchiata, no tanto col bambino quanto con il menefreghismo degli adulti. se il bimbo ha una situazione difficile gli si affianca un sostegno che lo guidi in modo corretto. ecchediamine! Okei non portare i giochini ma l'altro bimbo rasenta comportamenti da bullo e affinchè no diventi tale e cambi modi bisogna che la sua famiglia e le istituzioni agiscano di conseguenza gli altri no devono sentirsi intimidire e non devono subire minacce. Pasi quando litigano, passi la botta e la difesa ogni tanto, succede. Ma così no, armati di forza e spiega chiaro e tondo che sto bimbo sta diventando un bullo anche per mancanza di controllo da parte loro.Sei l'unica ad avere questo problema?
Non esiste la figura dell'insegnante di sostegno di fronte a casi di disagio psicologico o culturale. certo coi pochi fondi figuriamoci se c'è. Ma il plesso scolastico deve comunque farsi carico anche di questo, altrimenti passerei a smuovere il sedere del dirigente a suon di avvocati e assosciazioni che si occupano di disagio infantile. Io lo troverei molto sensato, non solo per seguire ragazzi con handicap di vario genere. aiutare sto bimbo per aiutare tua figlia, ma la scuola deve prenderne atto e mi sa che ti toccherà lottare.
Così grave si!
Ho pure pensato che paradossalmente, forse Ale gli piaccia e non sa come approcciare!
Le sto pensando tutte anche di invitarlo a casa... figuriamoci se la mamma ce lo porta!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da orata » 8 nov 2011, 10:34

NEOBE mi sembra un problema serio, non da colloquio con insegnante o rappresentante di classe e nemmeno con la mamma del bambini in questione, ma da colloquio diretto con preside facendo presente anche i tentativi che hai già fatto con le maestre.
Andando di questo passo il bambino non si inserisce non solo a scuola ma nemmeno nella società perchè da quello che leggo mancano proprio i principi primari di prima educazione. Anche il resto della classe non vede di buon occhio il bambino non aiuta l'inserimento e soprattutto tua figlia e chi altro ne paga le conseguenza.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: PROBLEMA SERIO CON COMPAGNO DI SCUOLA (URGONO CONSIGLI)

Messaggio da clizia » 8 nov 2011, 10:34

discoto= discuto... :impiccata:

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”