
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
paura della depressione post parto
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: paura della depressione post parto
crucchina che belle le tue parole mi hanno fatto passare tutta l'ansia... ho 2 nipoti praticamente la 2a l ho cresciuta io perchè ero sempre in casa e lei non voleva stare nemmeno con la madre solo con me fino ad 1 anno poi mi sono trasferita quindi vedevo mia sorella il problema è che lei vive con mia madre quindi aveva un aiuto in più inutile dire che al primo gne eravamo tutti la a vedere cosa avesse
io vivendo da sola avevo paura di non riuscire a sentire i bisogni del bimbo essendo abituata al sonno.. ma le tue parole mi hanno fatto passare veramente l'ansia come le parole delle altre golline sulla depressione devo dire che mi ha fatto davvero bene scrivere qui ^^

Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: paura della depressione post parto
Quando avevo 15 anni è scoppiata la caldaia del tipo al piano terreno ed io non mi sono svegliata
giusto per dirti che sonno pesante ho sempre avuto! Eppure,specialmente quando mangiava di notte, mi svegliavo qualche secondo prima di lui.
Adesso sento tutto tutto tutto.... l'ho sentito piangere mentre facevo la doccia e c'erano ben due porte chiuse fra me e lui (c'era mio marito in casa)... davvero stai tranquilla

Adesso sento tutto tutto tutto.... l'ho sentito piangere mentre facevo la doccia e c'erano ben due porte chiuse fra me e lui (c'era mio marito in casa)... davvero stai tranquilla

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: paura della depressione post parto
Ciao Claudia in questo momento l'importante è essere tranquilli, anche perchè i bambini dentro la pancia sentono le ansie materne (veramente anche fuori
).
Il calo ormonale è perfettamente normale così come la paura di non essere in grado di badare ad un esserino così fragile ed indifeso. Questo è più facile che accada con il primo figlio, con il secondo solitamente si è più rilassati.
E' giusto parlarne sia al corso di preparazione al parto che confrontarsi con altre mamme che lo hanno vissuto perchè, a mio parere, è meglio sempre conoscere le cose per poterle affrontarle più della non conoscenza. Tuttavia sono ugualmente convinta che, siccome capiterà che ne sentirai di cotte e di crude, di giudizi, di critiche, di convinzioni più o meno errate (del tipo se non allatti o non fai il parto naturale allora sei una mamma di serie B) consiglio dell'esperto: non "ti fasciare la testa prima di rompertela" e fatti scivolare alcune cose se no veramente ti viene l' "esaurimento" (non è un termine scientifico ma è per rendere l'idea)

Il calo ormonale è perfettamente normale così come la paura di non essere in grado di badare ad un esserino così fragile ed indifeso. Questo è più facile che accada con il primo figlio, con il secondo solitamente si è più rilassati.
E' giusto parlarne sia al corso di preparazione al parto che confrontarsi con altre mamme che lo hanno vissuto perchè, a mio parere, è meglio sempre conoscere le cose per poterle affrontarle più della non conoscenza. Tuttavia sono ugualmente convinta che, siccome capiterà che ne sentirai di cotte e di crude, di giudizi, di critiche, di convinzioni più o meno errate (del tipo se non allatti o non fai il parto naturale allora sei una mamma di serie B) consiglio dell'esperto: non "ti fasciare la testa prima di rompertela" e fatti scivolare alcune cose se no veramente ti viene l' "esaurimento" (non è un termine scientifico ma è per rendere l'idea)

Marisetta
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: paura della depressione post parto
grazie marisetta infatti dopo aver scritto qui ed essermi confrontata con voi mi sono sentita veramente meglio avevo bisogno veramente di un parere proprio per confrontarmi con qualche altra mamma mi ha fatto davvero bene come mi fa bene sapere che voi ci siete e che se avessi bisogno di voi ci siete ^^
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: paura della depressione post parto
Appena nasce il primo figlio ci si sente spesso impreparateclaudia1987 ha scritto:ciao a tutte mammine come già scritto nel titolo vorrei parlare con voi della depressione post parto... è un argomento che mi terrorizza a dire poco... forse per tutte le cose che si sono sentite in tv è una paura che non riesco a togliermi dalla testa premetto che non ho mai sofferto di depressione ... e che questa gravidanza è frutto di 1 anno e mezzo di ricerche quindi più che desiderata sia il mio compagno che la mia famiglia mi stanno vicino non sono sola però ho questo terrore perchè ho paura che mi possa prendere al'improvviso cosi dico sempre a mia suocera al primo segno di squilibrio vi prego toglietemi il bambino e mandatemi a forza da uno psichiatral'altro giorno al corso pre parto lo psicologo ne ha parlato e ha detto che la crisi post parto colpisce solo 1 donna su 10 e che il 99% delle volte questa donna ha un quadro famigliare particolare oppure ha già sofferto di depressione che quindi bisogna stare tranquille... che si soffre solo di una cosa chiamata mamma plus una cosa simile dove 5 giorni circa dopo il parto la donna soffre di sbalzi di umore... ora durante la gravidanza qualche sbalzo di umore l ho avuto e forse è anche questo che mi preoccupa... ma lo psicologo dice di stare tranquilli che è solo dovuto agli ormoni.. voi cosa ne pensate? ne avete sofferto conoscete qualcuno che ha sofferto della depressione post parto?
Tutti sono pronti a darci consigli spesso non richiesti
A dirti cosa fare e cosa non fare
Ricorda mamme si diventa
E non solo perche' si e' partorito.
Tu diventerai la mamma del tuo bimbo non solo una mamma e lo farai con il tempo crescendo insieme a lui
Comincerete a cpairvi pian piano, a conoscervi insomm
Creerete un linguaggio tutto vostro, un codice che apparterra' solo a voi
Per questo ti dico senti quello che ti dira' il tuo istinto e il tuo cuore ed il tuo bambino ti aiutera'
Lui da te non vorra' nulla, se non amore e il soddisfacimento di bisogni primari all'inizio
Vedrai non nascera' e crescera' solo un bambini, ma nascera' e crescera' anche una mamma
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: paura della depressione post parto
adoro questa espressionePaola67 ha scritto:
Vedrai non nascera' e crescera' solo un bambini, ma nascera' e crescera' anche una mamma

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: paura della depressione post parto
che belle parole caspita... ripeto davvero e lo ripeterò fino alla nausea non credevo che parlarne avrebbe allontanato da me la paura di questa cosa visto che nemmeno parlarne al corso pre parto mi aveva aiutata ma forse perchè voi siete mamme comuni proprio come me mi ha fatto tranquillizzare davvero tanto grazie a tutte per le parole bellissimePaola67 ha scritto:
Appena nasce il primo figlio ci si sente spesso impreparate
Tutti sono pronti a darci consigli spesso non richiesti
A dirti cosa fare e cosa non fare
Ricorda mamme si diventa
E non solo perche' si e' partorito.
Tu diventerai la mamma del tuo bimbo non solo una mamma e lo farai con il tempo crescendo insieme a lui
Comincerete a cpairvi pian piano, a conoscervi insomm
Creerete un linguaggio tutto vostro, un codice che apparterra' solo a voi
Per questo ti dico senti quello che ti dira' il tuo istinto e il tuo cuore ed il tuo bambino ti aiutera'
Lui da te non vorra' nulla, se non amore e il soddisfacimento di bisogni primari all'inizio
Vedrai non nascera' e crescera' solo un bambini, ma nascera' e crescera' anche una mamma
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: paura della depressione post parto
anch'io faccio parte di quelle mamme che già in gravidanza si preoccupava di soffrire di dpp, ed anch'io avevo allertato mio marito!
per fortuna è andata bene, erano solo momenti di sconforto di fronte a quell'esserino senza istruzioni per l'uso (infatti io penso proprio che sia più facile che succeda al primo figlio). ultimamente qui su gol c'era una discussione su una gollina che ha scritto un libro "di materno avevo solo il latte", l'ho letto ed in effetti mi ci rispecchio molto, anche se lei parla di dpp ed io non sono convinta di essere arrivata a quel punto (cmq te lo consiglio da leggere).
io personalmente ti consiglio di concentrarti su te ed il bambino, tralasciando, casa, parenti ed altri impegni istituzionali. poi il sapere che è normale, che non sei un mostro, che hai qualcuno cn cui parlarne è senz'altro di aiuto.
forse un aiuto diverso, ti può arrivare, da gruppi di mamme alla pari (ce ne sono diversi in italia), sono orientati all'allattamento, ma nel mio di cui faccio parte, ci sono mamme disponibili ad aiutarti anche x fare una doccia (scoprirai che nn sempre è facile)!
un altro aiuto ti può arrivare dall'uso della fascia, che ti moltiplica le mani, e il tempo a disposizione (mentre lo aiuti nelle colichette, magari ti pulisci i servizi).
per quello che possiamo, siamo qui
per fortuna è andata bene, erano solo momenti di sconforto di fronte a quell'esserino senza istruzioni per l'uso (infatti io penso proprio che sia più facile che succeda al primo figlio). ultimamente qui su gol c'era una discussione su una gollina che ha scritto un libro "di materno avevo solo il latte", l'ho letto ed in effetti mi ci rispecchio molto, anche se lei parla di dpp ed io non sono convinta di essere arrivata a quel punto (cmq te lo consiglio da leggere).
io personalmente ti consiglio di concentrarti su te ed il bambino, tralasciando, casa, parenti ed altri impegni istituzionali. poi il sapere che è normale, che non sei un mostro, che hai qualcuno cn cui parlarne è senz'altro di aiuto.
forse un aiuto diverso, ti può arrivare, da gruppi di mamme alla pari (ce ne sono diversi in italia), sono orientati all'allattamento, ma nel mio di cui faccio parte, ci sono mamme disponibili ad aiutarti anche x fare una doccia (scoprirai che nn sempre è facile)!
un altro aiuto ti può arrivare dall'uso della fascia, che ti moltiplica le mani, e il tempo a disposizione (mentre lo aiuti nelle colichette, magari ti pulisci i servizi).
per quello che possiamo, siamo qui

Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: paura della depressione post parto
avevo aperto la pagina prima del tuo ultimo intervento, ed in effetti volevo aggiungere, ma poi mi era sembrato un po' irriverente, che forse l'aiuto di un gruppo come quello che ti ho suggerito, poteva essere migliore di quello del consultorio.
in effetti lo penso proprio perchè le mamme, alla pari, come te, le senti più vicine, le infermiere, le ostetriche e il personale del settore, a volte danno l'impressione di essere un gradino sopra, e magari ti fa sembrare impossibile seguire i loro consigli, mentre la stessa cosa, detta da una mamma come te, lo fa sembrare più realistico.
in effetti lo penso proprio perchè le mamme, alla pari, come te, le senti più vicine, le infermiere, le ostetriche e il personale del settore, a volte danno l'impressione di essere un gradino sopra, e magari ti fa sembrare impossibile seguire i loro consigli, mentre la stessa cosa, detta da una mamma come te, lo fa sembrare più realistico.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: paura della depressione post parto
non so se qui ci sono gruppi come quello che mi hai consigliato devo informarmi.. so che cè un gruppo perchè mi hanno aggiunta su facebook ma è a pagamento... e sinceramente ora come ora non posso spendere soldi... so che qui inoltre cè un ambulatorio cosi lo chiamano loro per l'allattamento se ho problemi ecc ecc e quello è gratuito ci sono delle mamme che si mettono a disposizione per aiutare chi magari ha difficoltà con l'allattamento ma solo sul'allattamento per il resto non saprei dovrei informarmi
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: paura della depressione post parto
il mio gruppo è totalmente gratuito! si autofinanzia, e mi è sembrato il minimo devolvere il 5 per mille!
http://mamionlus.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false; il mio l'ho trovato qui a suo tempo!
http://mamionlus.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false; il mio l'ho trovato qui a suo tempo!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: paura della depressione post parto
messo a preferiti grazie 1000 poi ci do un occhiata vediamo se trovo qualcosa vicino a casa mia
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: paura della depressione post parto
quoto.E' assolutamente normale, a pochi giorni dalla nascita, provare il cosiddetto "baby blues"; si tratta di uno stato emotivo simile ad una forma depressiva, ma nella maggioranza dei casi con prognosi benigna e risoluzione spontanea entro pochi giorni-settimane. Le crisi di pianto incontrollate, lo sgomento di fronte a un esserino inerme che dipende da noi in tutto e per tutto, gli acciacchi fisici dovuti al parto, la sensazione che tutte le attenzioni siano e debbano essere per il bambino e non per la neomamma, la mancanza di sonno, l'ennesimo cambiamento nell'assetto ormonale... Sfido chiunque a non risentire affatto di tutto questo! La cosa si accentua generalmente con la prima maternità, essendo per noi donne un'esperienza che non ha termine di paragone con altre vissute in precedenza. Ripeto, questo stato transitorio, nella maggiornaza dei casi, regredisce spontaneamente.
Io ho avuto baby blues per 15 giorni. Al 16° ho smesso di piangere.
Non piangevo per ogni cosa. ovvio. Piangevo di gioia o di commozione. Alle volte piangevo perché non ne potevo più del dolore dei punti, delle emorroidi, della montata lattea, ecc ecc.
Piangevo quando mi telefonata il socio.
E francamente stavo meglio quando stavo sola.
Il fatto di sapere che mi a madre o mia suocera volevano passare a trovarmi mi faceva incazzare.
Volevo stare tranquilla in pace con mia figlia.
Solo con lei stavo bene.
Poi puff, tutto è tornato alla normalità.
Che botta gli ormoni!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: paura della depressione post parto
Anche a me al corso pre-parto, dopo una domanda precisa sulla DPP, la psicologa rispose una cosa del genere: un po' di baby-blues viene quasi a tutte, non vi preoccupate, se pensate che sia qualcosa di più grave parlatene con chi avete accanto altrimenti venite a parlarne con noi al consultorio.
Sul momento non sono stata affatto soddisfatta, ma poi in effetti avevano ragione. Penso che, una cvolta capito che la DPP ESISTE, non serve molto fasciarsi la testa. Bisogna solo ASCOLTARE eventuali segnali che in nostro corpo o la nostra testa ci mandano.
E comunque avere un neonato non è una cosa da poco: NON è facile, NON è scontato sapere cosa fare, E' giusto chiedere aiuto se si pensa di non farcela. Queste sono tutte considerazioni che possono tenere lontana la depressione

Sul momento non sono stata affatto soddisfatta, ma poi in effetti avevano ragione. Penso che, una cvolta capito che la DPP ESISTE, non serve molto fasciarsi la testa. Bisogna solo ASCOLTARE eventuali segnali che in nostro corpo o la nostra testa ci mandano.
E comunque avere un neonato non è una cosa da poco: NON è facile, NON è scontato sapere cosa fare, E' giusto chiedere aiuto se si pensa di non farcela. Queste sono tutte considerazioni che possono tenere lontana la depressione


- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: paura della depressione post parto
ciao claudia, capisco bene la tua paura perchè è la stessa che ho avuto io. sicuramente lo stress di una gravidanza poco serena sia fisicamente che emotivamente non ha aiutato.
gli ormoni fanno brutti scherzi ed io sono sempre stata molto sensibile e le lacrime scendevano da sole...
quando ho partorito mi sono scontrata col baby blues e per 3 settimane rimanevo immobile davanti al mio bambino che piangeva o che dormiva beato.
piangevo perchè non si attaccava al seno e quando lo faceva piangevo dalla gioia. piangevo per cambiargli il pannolino e per me era tutto cosi grande , invece se ci penso ora, dovevo fare sempre le solite 3 cose:cambio-pappa-nanna ma per me era più facile scalare una montagna...
arrivavano le 19 ed io ero stravolta, avevo sonno e piangevo perchè affrontare la notte mi metteva paura...ma io ero sola claudia!cesariata e fragile emotivamente!
tu hai la tua famiglia e ti sentirai più sicura!
comunque credimi se ti dico che una mamma tira fuori una forza incredibile anche davanti a queste situazioni!più guardavo il mio bambino e più ricevevo la spinta di reagire ...
le notti non facevano più paura ed io piano piano mi sentivo sempre più forte.
andrà tutto bene
gli ormoni fanno brutti scherzi ed io sono sempre stata molto sensibile e le lacrime scendevano da sole...
quando ho partorito mi sono scontrata col baby blues e per 3 settimane rimanevo immobile davanti al mio bambino che piangeva o che dormiva beato.
piangevo perchè non si attaccava al seno e quando lo faceva piangevo dalla gioia. piangevo per cambiargli il pannolino e per me era tutto cosi grande , invece se ci penso ora, dovevo fare sempre le solite 3 cose:cambio-pappa-nanna ma per me era più facile scalare una montagna...
arrivavano le 19 ed io ero stravolta, avevo sonno e piangevo perchè affrontare la notte mi metteva paura...ma io ero sola claudia!cesariata e fragile emotivamente!
tu hai la tua famiglia e ti sentirai più sicura!

comunque credimi se ti dico che una mamma tira fuori una forza incredibile anche davanti a queste situazioni!più guardavo il mio bambino e più ricevevo la spinta di reagire ...
le notti non facevano più paura ed io piano piano mi sentivo sempre più forte.
andrà tutto bene

"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: paura della depressione post parto
vajana grazie davvero le tue parole come d'altronde quelle delle altre mi hanno davvero tranquillizzata ho parlato di questa cosa anche con il mio ragazzo riportando anche cio che mi avete scritto voi qui e mi ha detto di stare tranquilla che tanto lui cè e qualsiasi cosa non devo esitare a chiedere
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: paura della depressione post parto
bene
sicramente avrai tante attenzioni e se ti senti sola noi siamo qua!

sicramente avrai tante attenzioni e se ti senti sola noi siamo qua!

"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29
Re: paura della depressione post parto
cara claudia sei tenerissima oltre che giovanissima (io sono vecchia bacucca rispetto a te). confermo tutto queelo già espresso dalle altre mamme e ti racconto la mia esperienza post parto così il quadro di situazioni ti sarà ancora più completo.
ho avuto una gravidanza bellissima, un stato di grazia permanente, un parto senza problemi e un cuore colmo di gioia per l'arrivo del mio piccolo...
eppure.... già dalle prime ore dopo il parto, panico totale, non sapevo da dove cominciare: lavarlo, cambiarlo, allattarlo, coccolarlo non sapevo da dove cominciare. il mio cucciolo mi guardava con quegli occhietti pieni di dolcezza e io scoppiavo in un pianto tremendo, ripetendo a me stessa che ero una madre snaturata perchè non sapevo capire i bisogni del mio piccolo...stavo malissimo, a volte rifiutavo perfino di allattare per paura di non farlo nella maniera corretta. sono stati giorni difficili, poi, dopo circa 10 giorni la rinascita: gli sbalzi ormanali legati al parto stavano scemando, pian piano ripresi in mano la mia vita e in maniera del tutto naturale, come mai avrei immaginato nei giorni precedenti, mi avvicinai a mio figlio in manira molto più serena e la "disperazione" dei giorni precedenti come era arrivata così passo.
cara claudia con questo, ti voglio dire che semmai avrai qualche giorno di sconforto sarà normalissimo, non devi temere, fatti, però, (come ti hanno consigliato tutte le altre) coccolare dai tuoi famigliari in ogni modo e non pensare, almeno nei primi giorni che a te e al tuo bambino.
non dare peso, poi, (e qui confermo un altro pensiero di tante) a tutto quello che ti verrà detto: reggigli meglio la testina, non credi che sia troppo vestito?, non credi abbia freddo?, non si allatta in questa posizione, ma quale latte in polvere gli dai?, dagli il ciuccio, ma levalo questo ciuccio, hai disinfettato bene il moncone, ma non aspetti il ruttino?non mangiare queste schifezze che il latte diventa amaro, non piangere che perdi il latte, ma non trovi che il bimbo sia un pò rosso, un pò verde, un pò giallo?(un peperone insomma), ma ancora non hai scelto i pediatra, ma non hai ancora controlato il peso? non pensi che faccia troppe poppate?, non pensi che mangi poco?
CHE PALLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.FREGATENE. anche se all'inizio ti sentirai confusa saprai d'istinto, per quanto tu possa non crederlo, sapere cosa fare e se avrai bisogno di consigli (ben vengano) dovrai essere solo tu a decidere a chi e quando chiederli. ti faccio un grande in bocca al lupo.
P.s. quando arriverà il tuo bimbo/a (sai sono nuova e tante cose non le sò)
ho avuto una gravidanza bellissima, un stato di grazia permanente, un parto senza problemi e un cuore colmo di gioia per l'arrivo del mio piccolo...
eppure.... già dalle prime ore dopo il parto, panico totale, non sapevo da dove cominciare: lavarlo, cambiarlo, allattarlo, coccolarlo non sapevo da dove cominciare. il mio cucciolo mi guardava con quegli occhietti pieni di dolcezza e io scoppiavo in un pianto tremendo, ripetendo a me stessa che ero una madre snaturata perchè non sapevo capire i bisogni del mio piccolo...stavo malissimo, a volte rifiutavo perfino di allattare per paura di non farlo nella maniera corretta. sono stati giorni difficili, poi, dopo circa 10 giorni la rinascita: gli sbalzi ormanali legati al parto stavano scemando, pian piano ripresi in mano la mia vita e in maniera del tutto naturale, come mai avrei immaginato nei giorni precedenti, mi avvicinai a mio figlio in manira molto più serena e la "disperazione" dei giorni precedenti come era arrivata così passo.
cara claudia con questo, ti voglio dire che semmai avrai qualche giorno di sconforto sarà normalissimo, non devi temere, fatti, però, (come ti hanno consigliato tutte le altre) coccolare dai tuoi famigliari in ogni modo e non pensare, almeno nei primi giorni che a te e al tuo bambino.
non dare peso, poi, (e qui confermo un altro pensiero di tante) a tutto quello che ti verrà detto: reggigli meglio la testina, non credi che sia troppo vestito?, non credi abbia freddo?, non si allatta in questa posizione, ma quale latte in polvere gli dai?, dagli il ciuccio, ma levalo questo ciuccio, hai disinfettato bene il moncone, ma non aspetti il ruttino?non mangiare queste schifezze che il latte diventa amaro, non piangere che perdi il latte, ma non trovi che il bimbo sia un pò rosso, un pò verde, un pò giallo?(un peperone insomma), ma ancora non hai scelto i pediatra, ma non hai ancora controlato il peso? non pensi che faccia troppe poppate?, non pensi che mangi poco?

P.s. quando arriverà il tuo bimbo/a (sai sono nuova e tante cose non le sò)
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: paura della depressione post parto
grazie martina sempre meglio una testimonianza in piu che una in meno fa sempre piacere sentire le opinioni di altre mamme altrimenti non avrei mai aperto questo post oltre tutto mi fa sentire più "normale" a sapere che altre ci sono passate prima di me e ne sono uscite alla grande il mio bimbo dovrebbe arrivare il 5/12 ma non credo di arrivarci ho già le contrazioni e 1cm di parto aperto quindi ogni momento potrebbe essere quello giusto per quanto riguarda i consigli ... mia madre abita a 300km da me verrà solo la settimana in cui partorisco ma per fortuna non è per nulla invadente quando mia sorella ha avuto la 1a figlia con tutto che le vive in casa faceva scegliere a lei tutto quanto e le dava qualche consiglio ma se mia sorella non la voleva ascoltare le diceva cavoli tuoi la figlia è tua... mia suocera invece che mi sta vicino ha già iniziato... per l'amor di dio lei ne ha avuti 3 un pò di esperienza cel ha .... però ha iniziato già a dirmi meglio i body a maniche lunghe perchè se glieli metti a maniche corte ha sempre le mani fredde.... quando esci non coprirlo troppo se entri nel supermercato scoprilo
consigli va bene ma anche il mio ragazzo che è il figlio dice poi farai quel che ti sentirai di fare .... cmq davvero grazie ancora a tutte

Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......