GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come riuscire a capire i figli

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
samman
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1230
Iscritto il: 24 mag 2010, 10:30

come riuscire a capire i figli

Messaggio da samman » 26 ott 2011, 11:06

Ciao, ho iniziato l'avventura "scuola" quest anno con la mia bambina di 6 anni, il primo mese e mezzo tutto bene, ma da qualche giorno la situazione è peggiorata, domenica sera ha avuto un episodio di vomito, credevo fosse influenza così il lunedì l'ho tenuta a casa, poi invece più niente, così martedì torna a scuola, seppur controvoglia, questa mattina era già pronta per uscire ed ha iniziato a piangere dicendo che aveva mal di pancia, naturalmente non aveva voluto fare colazione, ed è da qualche giorno che manga poco, ora non capisco se questo malessere dipende dalla scuola o se veramente ha qualche formainfluenzale. Anche la sera prima di addormentarsi si fa il suo piantino dicendo di non stare bene. C'è da dire anche che è rimasta molto impressionata dalle immagini in tv della morte del motociclista, e ogni sera le tornano in mente e non riesce ad addormentarsi.
Avete qualche consiglio da darmi? Come devo fare? devo insistere e portarla a scuola lo stesso,e se poi prende male la scuola?
Ultima modifica di Pipa il 26 ott 2011, 11:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Spostato da "Ementare mamma:è la scuola"
Melissa è nata il 09/06/2005 (kg. 3,300 per cm. 49 di tenerezza)
Nicolò è nato il 13/01/2011 (kg. 3,640 per cm. 53 di dolcezza)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: come riuscire a capire i figli

Messaggio da Pipa » 26 ott 2011, 11:17

Ciao samman innanzitutto credo, se escludiamo la forma influenzale, che si, tu debba insistere a portarla a scuola, anche perchè non puoi farla a restare a casa a piacimento.
Poi, con calma devi cercare di capire se è successo qualche episodio a scuola che possa aver scatenato questa sua reazione.
Sono così piccoli che a volte basta una sciocchezza come un piccolo rimprovero dell'insegnante o una presa in giro di un compagno, per causare un rifiuto della scuola. Prova a parlare con la bimba, spiegandole che se lei ti racconta tu la puoi aiutare a risolvere ogni cosa. Magari chiedi anche un colloquio con le maestre così da avere più chiara la situazione.
In ogni caso :incrocini
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: come riuscire a capire i figli

Messaggio da cinny78 » 26 ott 2011, 12:07

quoto pipa..
se si esclude influenza intestinale ( e se stesse male la terrei a casa), per il resto potrebbe essere un mptivo psicologico e se la tenessi a casa prenderebbe diciamo " il vizio " di ricattarti morarlmente con questi episodi per ottenere il suo risultato..
chiederei quindi consiglio alle maestre,..
per la morte di Simoncelli invece capisco che possa essere turbata e ne parlerei con lei tranquillamente, magari spiegandole che è sicuramente triste la morte, pur essendo natuarele...io e il mio bimbo abbiamo fatto una preghierina, abbiamo guardato le nuvolette salutandole pensando che lui è lassu...

:incrocini per la soluzione
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
samman
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1230
Iscritto il: 24 mag 2010, 10:30

Re: come riuscire a capire i figli

Messaggio da samman » 28 ott 2011, 9:05

niente da fare, ogni mattina appena si alza dal letto le viene mal di pancia e non riesce buttar giù niente, va a scuola senza mangiare, sarà lunga fino alle 10, non so come aiutarla, intanto ho chiesto colloquio con la maestra, a questo punto credo sia proprio la scuola...
Melissa è nata il 09/06/2005 (kg. 3,300 per cm. 49 di tenerezza)
Nicolò è nato il 13/01/2011 (kg. 3,640 per cm. 53 di dolcezza)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: come riuscire a capire i figli

Messaggio da Ari » 28 ott 2011, 12:03

hai provato a chiedere a tua figlia che cos'ha? se qualcosa la preoccupa?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: come riuscire a capire i figli

Messaggio da cipi » 28 ott 2011, 12:08

samman io ricordo benissimo di aver passato in 1° media un mese e mezzo in cui tutte le mattine oltre a non mangiare, mi facevo venire il mal di pancia (dall'ansia della scuola) e il cagotto :che_dici . Ogni santo giorno.
Rassicurala, parlate ogni sera della scuola, dei compagni, di cio' che ha imparato di nuovo, insomma stalle vicino e vedrai che come è venuto poi sto mal di pancia se ne va anche :ok
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
samman
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1230
Iscritto il: 24 mag 2010, 10:30

Re: come riuscire a capire i figli

Messaggio da samman » 28 ott 2011, 15:02

Eccomi, sono stata a colloquio con la maestra. Avevo provato a parlare con Mel, purtroppo lei non è una che esterna molto, ha un carattere un pò chiuso, l'unica cosa che non le va giù è questa compagna di banco che la disturba e le ruba le cose. La mestra dice che probabile che soffra appunto di questo, essendo lei una bambina molto tranquilla soffre quando intorno a lei c'è baccano (e questo problema lo ha avuto anche all'inizio della scuola materna, non si sentiva a suo agio nel cortile quando tutti i bambini erano riuniti, infatti tutto il primo anno per noi è stato un incubo, lei è andata avanti a vomitare ogni mattina per due mesi, e a piangere ogni mattina fino all'ultimo giorno). E quindi ricollego tutto, non le piacciono i cambiamenti. La maestra proverà a spostarla di posto e tenerla sott'occhio,speriamo che il periodo passi :incrocini
Grazie a tutte!
Melissa è nata il 09/06/2005 (kg. 3,300 per cm. 49 di tenerezza)
Nicolò è nato il 13/01/2011 (kg. 3,640 per cm. 53 di dolcezza)

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: come riuscire a capire i figli

Messaggio da tittiale » 31 ott 2011, 13:47

Ciao samman, hai fatto benissimo a rivolgerti alla maestra: per Melissa è l'adulto di riferimento nell'ambiente scolastico ed è importante che anche tu ti possa affidare a lei/loro di fronte a difficoltà come questa.
Tra l'altro la scuola è iniziata da poco tempo, quindi per Melissa è una situazione nuova, a cui si deve abituare. Ha lasciato la conosciuta e rassicurante scuola materna per un'avventura che entusiasma, ma che pone anche sfide che a volte spaventano.
Tenerla a casa da scuola? Se non hai dubbi, se pensi che davvero non ci sia nulla di organico (e se dubiti rivolgiti al pediatra che ti saprà dare le indicazioni necessarie) il tenerla a casa da scuola non la può aiutare. perché comunque prima o poi ci dovrà tornare e perché il messaggio che le si passa è quello che di fronte alle difficoltà la cosa migliore da fare è chiudersi nel guscio rassicurante della propria casa: ma per Mel è importante affrontare, con il tuo aiuto e con quello delle maestre, le difficoltà che può incontrare a scuola. Sostienila, accogli le sue emozioni negative ("So che può essere difficile, ma so anche che ce la farai..." "Anche io quando ero piccola....")
Facci sapere se dopo il cambiamento di posto ci sono dei miglioramenti :ok potrebbe essere quella la causa dei suoi mal di pancia o semplicemente la preoccupazione per le richieste che l'ambiente scolastico le mette davanti.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
samman
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1230
Iscritto il: 24 mag 2010, 10:30

Re: come riuscire a capire i figli

Messaggio da samman » 5 nov 2011, 10:51

Ciao a tutte e geazie ancora, la situazione è decisamente migliorata dopo il cambio banco, ora è molto più serena quando va a scuola e ha ricominciato a fare colazione! Il problema è che a sei anni ci sembrano grandi, invece hanno bisogno adesso più che mai del nostro appoggio e comprensione, adesso che stanno entrando nel "mondo dei grandi". Per fortuna che nella maestra ho trovato una persona disponibilissima e cordiale e questo mi ha molto rassicurata!
So che di crisi ce ne saranno altre e noi insieme le affronteremo.
Per quantoto riguarda le sue paure del momento e tutti i pensieri brutti, li abbiamo raccolti tutti un giorno, togliendoli dalla mente, li abbiamo appoggiati nel caminetto e abbiamo acceso un fiammifero bruciandoli tutti! E d'ora in poi faremo così per tutto quello che ci spaventa o ci turba!
Grazie a tutte!
Melissa è nata il 09/06/2005 (kg. 3,300 per cm. 49 di tenerezza)
Nicolò è nato il 13/01/2011 (kg. 3,640 per cm. 53 di dolcezza)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”