GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

andare a casa da soli

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

andare a casa da soli

Messaggio da vale77 » 31 ott 2011, 10:51

nella mia scuola fino all'anno scorso previa comunicazione al preside i bambini di quarta e quinta potevano andare a casa d soli.
ora non più perchè la regola si è inasprita: nessun bambino può andare a casa da solo o accompagnato da un altro minore.

mi chiedevo come ci si regola da voi per questa cosa.
non vorrei farne un discorso etico perchè è ovvio che un bambino di 6 anni non dovrebbe andara a casa da solo (anche se succede haimè), ma su quelli più grandi invece lo capirei.

so che ci sono diverse scuole di pensiero: da noi si dice che se la scuola non affida il minore a un genitore o un adulto delegato, se poi succede qualcosa è responsabilità nostra. (che poiu è impossibile accertarsi di questo quindi ogni giorno alle 16.30 preghiamo :che_dici )

in altre scuola si dice che noi siamo responsabili fino all'orario di uscita e che se il genitore non c'è è responsabilità sua.

da voi come funziona?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: andare a casa da soli

Messaggio da chicaluna » 31 ott 2011, 11:02

da noi (cioè nella scuola elementare frequentata da mia figlia) non potevano uscire da soli. la motivazione era quella che indichi come prima e cioè che la responsabilità è delle insegnanti finchè non consegnano l'alunno ad un maggiorenne che se ne fa "carico".
assurdo se si pensa che invece alle medie vanno e vengono da soli... :fischia
comunque io la mandavo da sola (in quinta) ed a ritirarla andava mio padre.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: andare a casa da soli

Messaggio da ROB68 » 31 ott 2011, 11:14

da noi non vanno a casa da soli. Mi sembra che non si possa delegare un minore, ma ho visto una sorella sedicenne conosciuta dagli insegnanti ritirare la sorella di nove anni ( e mi pare anche ragionevole).
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: andare a casa da soli

Messaggio da lalat » 31 ott 2011, 12:26

Non si può da noi. Non so se è così in tutte le scuole però. Bisogna dire che le 4 e 5 escono con la maestra tutti assieme e la maestra avviandosi all'uscita li molla tutti dicendo loro "guardate se vedete i vostri genitori prima di andarvene" :che_dici e sono certa che molti se ne vanno da soli semplicemente perché la maestra non controlla. Sinceramente penso che un bambino in 4 o 5 possa andare da solo ma se fossi la maestra avrei paura che possa succedere qualcosa al bambino ed essere ritenuta io la responsabile. Visto che oggi tutto funziona (o meglio non funziona) così: a scaricamento di responsabilità.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: andare a casa da soli

Messaggio da vale77 » 31 ott 2011, 12:30

lalat ha scritto:Non si può da noi. Non so se è così in tutte le scuole però. Bisogna dire che le 4 e 5 escono con la maestra tutti assieme e la maestra avviandosi all'uscita li molla tutti dicendo loro "guardate se vedete i vostri genitori prima di andarvene" :che_dici e sono certa che molti se ne vanno da soli semplicemente perché la maestra non controlla. Sinceramente penso che un bambino in 4 o 5 possa andare da solo ma se fossi la maestra avrei paura che possa succedere qualcosa al bambino ed essere ritenuta io la responsabile. Visto che oggi tutto funziona (o meglio non funziona) così: a scaricamento di responsabilità.
le altre classi come escono?
da noi tutti escono così e poi si disperdono tra la folla..impossibile controllare.
ogni tanto ne fisso qualcuno che so essere a rischio e li becco quelli che non vengono, ma dire che riesco a contrllare tutti, tutti i giorni è impossibile!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: andare a casa da soli

Messaggio da lalat » 31 ott 2011, 12:41

vale77 ha scritto:
lalat ha scritto:Non si può da noi. Non so se è così in tutte le scuole però. Bisogna dire che le 4 e 5 escono con la maestra tutti assieme e la maestra avviandosi all'uscita li molla tutti dicendo loro "guardate se vedete i vostri genitori prima di andarvene" :che_dici e sono certa che molti se ne vanno da soli semplicemente perché la maestra non controlla. Sinceramente penso che un bambino in 4 o 5 possa andare da solo ma se fossi la maestra avrei paura che possa succedere qualcosa al bambino ed essere ritenuta io la responsabile. Visto che oggi tutto funziona (o meglio non funziona) così: a scaricamento di responsabilità.
le altre classi come escono?
da noi tutti escono così e poi si disperdono tra la folla..impossibile controllare.
ogni tanto ne fisso qualcuno che so essere a rischio e li becco quelli che non vengono, ma dire che riesco a contrllare tutti, tutti i giorni è impossibile!
Quelli piccoli escono in fila per 2 e la maestra li consegna man mano che vede i genitori: Davide me lo consegnano così. Ma quelli grandi escono come schegge impazzite correndo in mezzo alla folla ... come dici tu è impossibile controllare ... :che_dici Cioè ... magari si potrebbe ... ci si mete un'ora a farli uscire tutti però :risatina: Nelle scuole grandi queste regole sono un po' così :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: andare a casa da soli

Messaggio da vale77 » 31 ott 2011, 12:58

lalat ha scritto:
vale77 ha scritto:
lalat ha scritto:Non si può da noi. Non so se è così in tutte le scuole però. Bisogna dire che le 4 e 5 escono con la maestra tutti assieme e la maestra avviandosi all'uscita li molla tutti dicendo loro "guardate se vedete i vostri genitori prima di andarvene" :che_dici e sono certa che molti se ne vanno da soli semplicemente perché la maestra non controlla. Sinceramente penso che un bambino in 4 o 5 possa andare da solo ma se fossi la maestra avrei paura che possa succedere qualcosa al bambino ed essere ritenuta io la responsabile. Visto che oggi tutto funziona (o meglio non funziona) così: a scaricamento di responsabilità.
le altre classi come escono?
da noi tutti escono così e poi si disperdono tra la folla..impossibile controllare.
ogni tanto ne fisso qualcuno che so essere a rischio e li becco quelli che non vengono, ma dire che riesco a contrllare tutti, tutti i giorni è impossibile!
Quelli piccoli escono in fila per 2 e la maestra li consegna man mano che vede i genitori: Davide me lo consegnano così. Ma quelli grandi escono come schegge impazzite correndo in mezzo alla folla ... come dici tu è impossibile controllare ... :che_dici Cioè ... magari si potrebbe ... ci si mete un'ora a farli uscire tutti però :risatina: Nelle scuole grandi queste regole sono un po' così :che_dici
infatti da noi son 250 bambini
se dovessimo consegnrli così l'uscita terminerebbe alle 17.30 :ahaha
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: andare a casa da soli

Messaggio da STEFI@VALERIO » 31 ott 2011, 13:32

vale77 ha scritto: infatti da noi son 250 bambini
se dovessimo consegnrli così l'uscita terminerebbe alle 17.30 :ahaha
Da noi, considerato che ci sono due sezioni con circa 20 bambini a classe, i bambini ammontano a circa 200, ma funziona proprio così.

Ogni classe ha una propria uscita nel salone centrale e i bambini escono uno ad uno, sorvegliati dalla maestra e consegnati personalmente al genitore o alla tata. L'operazione è veloce, e non è complicata. Mai visti sino ad ora bambini delle elementari che escano e entrino da soli.

Però...la mia scuola è in città,e l'uscita è proprio davanti alla strada con le macchine che passano. Dipende anche dalla collocazione dell'istituto. Nel paese dove abitavo la scuola era collegata alle case da un vialone alberato dotato di ampio marciapiede...non c'era nessun oggettivo pericolo.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: andare a casa da soli

Messaggio da vale77 » 31 ott 2011, 13:46

da noi ci sono 2-3 sezioni per classe e un'unica uscita, piccola, una porta normale insomma.
fuori c'è un piccolissimo piazzale e poi subito la strada.
quindi i geniori sono sempre ammassati all'uscita e per questo i bambini, che sono più bassi si perdono di vista subito....
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: andare a casa da soli

Messaggio da sbu » 31 ott 2011, 13:52

Da noi (500 bambini) so per certo che ci sono alcuni più grandi che vanno a scuola da soli (attorno alla scuola ci sono moltissime case e palazzi, quindi devono solo attraversare la strada o fare pochi metri) ma non so se sono stati i genitori a comunicare alla scuola che questi bambini vanno a casa non accompagnati, in modo da scaricare la responsabilità
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: andare a casa da soli

Messaggio da ely66 » 31 ott 2011, 14:22

fino all'anno scorso uscivano da soli. ora la circolare ha chiarito che quelli di 4 a 5a posson andare da soli, quando le lezioni finiscono ad esempio alle 16 oppure quelli che non si fermano a mensa. ma sempre e solo le ultime due classi.
ovviamente uscite anticipate alle 11 o alle 15 ad esempio, richiedono giustificazione e prelevamento da parte di un adulto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: andare a casa da soli

Messaggio da ROB68 » 31 ott 2011, 14:27

da noi sono 10 classi per 20-22 bambini l'uno. Vengono consegnati alla persona che li ritira. Se manca la maestra aspetta che arrivi qualcuno mettendosi con il bimbo vicino alla porta.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: andare a casa da soli

Messaggio da anirbas1969 » 31 ott 2011, 14:43

Da noi, scuola piccola con 10 classi, solo ora che ho il grande in quinta ci hanno dato un foglio dove autorizziamo il bambino ad uscire da solo.
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: andare a casa da soli

Messaggio da lalat » 31 ott 2011, 22:20

Oggi una mia amica che ha la bimba grande mi ha detto che di solito ci si organizza così. A scuola li mandano da soli e a prenderli vanno teoricamente i genitori con la delega a turno, in gruppi. Ufficialmente è vietato fino in quinta farli uscire da soli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Giolo74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 611
Iscritto il: 21 ago 2009, 10:23

Re: andare a casa da soli

Messaggio da Giolo74 » 3 nov 2011, 13:56

Da noi possono uscire da soli dalla terza, dopo aver compilato apposito modulo in segreteria.
Io li faccio tornare con il pulmino, perchè comunque Lorenzo che è in prima non potrebbe, e anche perchè solo così riesco ad arrivare a casa prima di loro dal lavoro.
Marzia+Enrico= Giovanni, Lorenzo e Pietro (la nostra vita)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: andare a casa da soli

Messaggio da orata » 3 nov 2011, 14:10

da quest'anno nessun bambino può uscire da solo.
Quindi la cosa è stata gestita così : nelle varie zone della scuola ci sono cartelli con scritto "uscita classe 1", "uscita classe 2" ... e la maestra consegna il figlio al genitore o al delegato. A inizio scuola abbiamo compilato delle deleghe con massimo 3 persone a testa con tanto di carta d'identità e firma del delegato.
Il dirigente ovvero il preside ha ritenuto necessaria questa trafila solo da quest'anno visto quello che è successo l'anno scorso nella nostra zona (abitiamo a 5 km circa dal paese di Yara...).
La legge prevede questa decisione e ogni dirigente ha la scelta di praticarla o meno.
E' vero interferisce con il percorso formativo di crescita e di indipendenza che si fa con un figlio di 4^ e 5^ ma forse la paura ha preso il sopravvento su tutto e con un piccolo sacrificio ci si abitua anche a questo.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: andare a casa da soli

Messaggio da leilaa » 4 nov 2011, 16:27

nella scuola di mio figlio dalla prima, a me hanno consegnato un foglio in cui potevo autorizzarlo ad andare a casa da solo, non credo che nessuno della sua classe, l'unica prima di tutta la scuola, abbia autorizzato il proprio figlio però il foglio lo hanno consegnato comunque.

Avatar utente
storditaforte
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 55
Iscritto il: 31 ott 2011, 20:34

Re: andare a casa da soli

Messaggio da storditaforte » 5 nov 2011, 20:58

alle elementari la preside ha mandato la circolare dicendo che si può uscire da soli in 4^ e 5^, ma siccome io avevo assolutamente bisogno che mio figlio, in 3^, uscisse da solo alle 16,30, le ho parlato esponendo il problema, diùcendo che è molto maturo per la sua età, che il percorso scuola-casa è breve e semplice, e infine ho fatto un'autocertificazione dove dicevo di scaricare la scuola di ogni responsabilità :sorrisoo
carmen

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: andare a casa da soli

Messaggio da cristiana » 6 nov 2011, 22:51

ma non basta essere in possesso di un'autorizzazione firmata dai genitori in cui si solleva la scuola da ogni responsabilità oltre l'orario di uscita?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
storditaforte
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 55
Iscritto il: 31 ott 2011, 20:34

Re: andare a casa da soli

Messaggio da storditaforte » 7 nov 2011, 11:11

l'ultima parola è del preside, se trovi quello che esamina caso per caso ti va bene, sennò non transige :che_dici
carmen

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”