GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- mita
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 4 giu 2006, 21:03
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
paola65, ciao, leggevo in un tuo messaggio che secondo te bere troppo può portare alal diminuzione di produzione di latte materno ... Visto che in questi giorni io sono un po' in crisi perchè noto una riduzione della produzione e sto bevendo tantissima tisana nonchè prendendo il PHITOMUM, sempre a base di finocchio, galega, anice ..... ma non noto miglioramenti immediati, volevo capire cosa devo fare .....
Insomma, da che avevo un seno che "sgorgava" latte pressochè spontaneamente con tanto di spruzzo "accecante", ora me lo ritrovo floscio e la bimba passa molto più tempo prima di crollare addormentata ... e non so se è perchè si è sfamata o perchè è stanca .... Cosa mi consigli?
Insomma, da che avevo un seno che "sgorgava" latte pressochè spontaneamente con tanto di spruzzo "accecante", ora me lo ritrovo floscio e la bimba passa molto più tempo prima di crollare addormentata ... e non so se è perchè si è sfamata o perchè è stanca .... Cosa mi consigli?
Il 16/9/2007 è nata Anna Sofia, 3,25 kg per 48 cm di amore
- anya82
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9746
- Iscritto il: 28 mag 2006, 16:41
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Buongiorno a tutte e Buongiorno a Paola
Avrei qualche dubbio con l'allattamento al seno durante una gravidanza. Da una settimana ho scoperto di essere di nuovo in attesa, da quando ho fatto il test purtroppo mi sento a terra. Probabilmente se non avessi fatto il test non me ne sarei accorta della stanchezza e della nausea.
Abbiamo iniziato con la prima pappa ieri, e per fortuna e' andata benissimo. Io volevo chiedervi, ci sono controindicazioni con l'allattamento al seno durante la gravidanza?
Io avrei voluto arrivare all'anno con il primo e l'ultimo pasto del giorno, ma mi rendo conto che le mie forze sono impegnate in troppe cose e io mi ritrovo stanchissima....molto probabilmente sara' anche il primo trimestre a farmi sentire cosi, ma volevo trovare una soluzione, la migliore per tutti e tre
.
Vi ringrazio per le risposte e buona giornata
Avrei qualche dubbio con l'allattamento al seno durante una gravidanza. Da una settimana ho scoperto di essere di nuovo in attesa, da quando ho fatto il test purtroppo mi sento a terra. Probabilmente se non avessi fatto il test non me ne sarei accorta della stanchezza e della nausea.
Abbiamo iniziato con la prima pappa ieri, e per fortuna e' andata benissimo. Io volevo chiedervi, ci sono controindicazioni con l'allattamento al seno durante la gravidanza?
Io avrei voluto arrivare all'anno con il primo e l'ultimo pasto del giorno, ma mi rendo conto che le mie forze sono impegnate in troppe cose e io mi ritrovo stanchissima....molto probabilmente sara' anche il primo trimestre a farmi sentire cosi, ma volevo trovare una soluzione, la migliore per tutti e tre

Vi ringrazio per le risposte e buona giornata
Anya&Igor = A. 11.06.2007 M. 23.07.2008 A.19.02.2010
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
bere "troppo" significa bere piu' del fabbisogno reale del nostro organismo. Se si arriva a superarlo di una certa percentuale (circa un quarto) si arriva ad un calo della produzione, praticamente i reni lavorano troppo e si perdono piu' liquidi.mita ha scritto:leggevo in un tuo messaggio che secondo te bere troppo può portare alal diminuzione di produzione di latte materno... Visto che in questi giorni io sono un po' in crisi perchè noto una riduzione della produzione e sto bevendo tantissima tisana nonchè prendendo il PHITOMUM, sempre a base di finocchio, galega, anice .....
Quali segnali ti hanno fatto pensare che la tua produzione si calata?
Per la tisana: se ti piace e la bevi volentieri, una tazza o due al giorno, bevila pure, anche se le erbe che hai citato non hanno riscontri scientifici sul loro potere di aumentare la produzione (il finocchio dovrebbe aiutare contro il meteorismo e l'areofagia, ad esempio). Da secoli sembra che l'erba piu' usata a questo scopo sia il fieno greco, ma, ripeto, non ci sono studi a proposito, anche perche' il metodo piu' "colladuato" e l'unico che davvero funziona, e' aumentare la stimolazione del seno.
Infatti si possono forse prendere sostanze che aumentino la prolattina, ma se non c'e' stimolazione del seno, quindi estrazione frequente del latte, la produzione non aumenta.
questo e' normale, dopo un po' che si allatta. La produzione si calibra sulle reali necessita' del bambino e il seno non produce cosi' tanto latte da ingorgare i seni (che e' dannoso sia per la produzione che per il seno stesso).da che avevo un seno che "sgorgava" latte pressochè spontaneamente con tanto di spruzzo "accecante", ora me lo ritrovo floscio
potrebbe semplicemente essere che adesso che e' piu' grande, non a tutte le poppate ha bisogno di dormire, dopo.la bimba passa molto più tempo prima di crollare addormentata... e non so se è perchè si è sfamata o perchè è stanca .... Cosa mi consigli?
Per sapere se mangia a sufficienza, basta controllare se bagna almeno 5-6 pannolini in 24 ore, se la pipi' e' limpida, se fa popo' (adesso va bene anche se la fa una volta o due la settimana, ma in questo caso abbondante e comunque sempre morbida), se cresce almeno 125 grammi la settimana fino ad ora, poi, dal quarto, quinto sesto mese, almeno 85, se sta bene, e' vispa, allegra, con un bel colorito e una bella pelle soda e liscia.
Se la tua piccolina puo' poppare ogni volta che ne ha bisogno, il tuo seno produrra' tutto il latte che le serve.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
buongiorno a te! :-))anya82 ha scritto:Buongiorno a tutte e Buongiorno a Paola
no, non ci sono controindicazioni ne' prove che dimostrino che allattare in gravidanza faccia male al piccolino o alla mamma. Se la tua grvidanza si svolge senza problemi, se non hai avuto storie di parti molto prematuri o di aborti spontanei (che potrebbero suggerire al emdico di metterti a risposo assoluto e di farti evitare i rapporti sessuali), allora non ci sono problemi, anche se a volte alcune mamme accusano fastidio ai capezzoli verso il quarto mese di gravidanza, quando il seno diventa piu' sensibile.Da una settimana ho scoperto di essere di nuovo in attesa, da quando ho fatto il test purtroppo mi sento a terra.
Abbiamo iniziato con la prima pappa ieri, e per fortuna e' andata benissimo. Io volevo chiedervi, ci sono controindicazioni con l'allattamento al seno durante la gravidanza?
Cosa ti stanca di piu', in questo periodo?mi rendo conto che le mie forze sono impegnate in troppe cose e io mi ritrovo stanchissima....molto probabilmente sara' anche il primo trimestre a farmi sentire cosi, ma volevo trovare una soluzione, la migliore per tutti e tre.
Riesci a dormire a sufficienza?
Hai la possibilita' di delgare qualcosa ad altri (al limte a pagamento, una volta a settimana...)?
Hai pensato di fare una lsita delle tue priorita', scrivendo cosa puoi rimandare, cosa puoi far fare ad altri, cosa non vuoi assolutamente evitare e scrivere cosa ti stanca di piu' di tutto questo?
POtrebbero venire fuori cose che magari pensavi essenziali e che invce puoi rimandare, cose che non pensavi fossero tanto stancanti e che lo sono...
Anche approfittare dei momenti in cui allatti, per metterti comoda, ascoltare musica o bere qualcosa di buono, o leggere o guardare la tv, o allattare distesa per addormentarti anche tu... quello che ti rilassa di piu'...
Paola, Consulente LLL
- mita
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 4 giu 2006, 21:03
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
paola65, grazie per le informazioni!!! Io di tazze di tisana ne bevevo sei ... La mia pediatra mi ha parlato di bere 2,5 - 3 lt. in qualunque forma purchè non con eccitanti .... e, amando bere le cose calde, io optavo per le tisane. Ti sembra troppo bere così tanto???? Considera che io sono di quelle che normalmente non berrebbero perchè non hanno lo stimolo ..... Ora fino ad 1,5 lt., imponendomelo, riuscivo; invece 3 lt. li trovo veramente tanti ......
Il 16/9/2007 è nata Anna Sofia, 3,25 kg per 48 cm di amore
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Paola i dolori sono passati, forse erano solo le ghiandole che si dovevano abituare. Ora è un vero piacere allattarla (a parte la notte chiaramente
). Grazie di tutto 




Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Dani78
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27145
- Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao Paola,
ho di nuovo bisogno di te.....mi domandavo se io non allatto la piccolina di mattina (devo correre in ufficio altriemtni faccio tardi e mi cacciano...) ma l'allatto il pomeriggio e durante la notte, cala la produzione di latte??
grazie, e scusa se il mess è poco chiaro ma sono di corsa in ufficio con il capo alle costole..
grazie e baci
daniela
ho di nuovo bisogno di te.....mi domandavo se io non allatto la piccolina di mattina (devo correre in ufficio altriemtni faccio tardi e mi cacciano...) ma l'allatto il pomeriggio e durante la notte, cala la produzione di latte??
grazie, e scusa se il mess è poco chiaro ma sono di corsa in ufficio con il capo alle costole..
grazie e baci
daniela
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
- vanilla75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao Paola...eccomi di nuovo...l'odissea continua....allora il pediatra mi aveva proposto di darle l'aggiunta di LA, visto la crescita che stenta...a malincuore l'ho acquistato, ho acquistato 4 bibe diversi...ma la piccola Chiara non ne vuole sapere...è sicuramente più decisa della sua mamma e vuole solo la tetta!!!!!Ieri ho sentito un' altra pediatra, secondo lei potrebbe soffrire di reflusso gastroesofageo, e così martedì si farà l'eco ma allo stesso tempo mi ha dato una cura, una polvere che devo sciogliere con il mio latte(100 cc) e glielo devo somministrare ad ogni poppata un paio di cucchiaini di questo addensante, più un protettore gastrico 3 volte al giorno, ho iniziato ieri sera...vediamo come va...lei continua a fare micro ciuccitine, anche ogni ora, è cresciuta 300 g in 22 giorni...ma voglio essere ottimista, adesso fa la cacca una volta o anche due al giorno da una settimana a questa parte...speriamo di migliorare su tutti i fronti!!!!!!!!!
Anch'io mi associo ai ringraziamenti delle altre...sei un mitooooooooooooooooo!!!!!!!!!!
Anch'io mi associo ai ringraziamenti delle altre...sei un mitooooooooooooooooo!!!!!!!!!!

Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
PAOLA 65, sono ancora qui nonostante non allatti più da 14 giorni.
Questa volta il mio problema è il seno, che non si vuole proprio svuotare.
Ho un mini-ingorgo (due palline, una per ogni seno, in corrispondenza del capezzolo).
Mi fanno male solo a sfiorarli e non so come risolvere, mi dai qualche dritta?
Questa volta il mio problema è il seno, che non si vuole proprio svuotare.
Ho un mini-ingorgo (due palline, una per ogni seno, in corrispondenza del capezzolo).
Mi fanno male solo a sfiorarli e non so come risolvere, mi dai qualche dritta?

FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ti metto qualche stralcio dal sito della societa' Italiana di NUtrizione Umana:mita ha scritto: ... La mia pediatra mi ha parlato di bere 2,5 - 3 lt. in qualunque forma purchè non con eccitanti ....
"Il bilancio dell’acqua dipende dal mantenimento dell’equilibrio tra il volume di acqua in entrata e quello in uscita dall’organismo."
"Il fabbisogno di acqua varia molto da individuo a individuo, e dipende dalla composizione della dieta, dal clima e dall’attività fisica."
"Oltre all’acqua introdotta con gli alimenti (500-700 ml) e con le bevande (800-1500 ml), che viene assorbita nell’intestino, bisogna considerare l’acqua metabolica (circa 350 ml/die) prodotta dalla respirazione cellulare"
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
la tua produzione si assestera' sulle nuove richieste, quindi produrrai il latte richiesto nelle poppate restanti.Dani78 ha scritto:....mi domandavo se io non allatto la piccolina di mattina (devo correre in ufficio altriemtni faccio tardi e mi cacciano...) ma l'allatto il pomeriggio e durante la notte, cala la produzione di latte??
Paola, Consulente LLL
- acquario
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao a tutte,
una domandina: da qualche giorno sto prendendo LACTOGAL tre cucchiaini al dì per aumentare la montata lattea (1 cucchiaino mattina, 1 pomeriggio, 1 sera). In contemporanea alla mia bimba ho iniziato a dare Pediacolin per le coliche (che pare funzionare). Ora capita che lei, a volte, faccia la cacca verde, altre volte la fa giallo ocra con un odore (puzzo) allucinante.........io, da madre iper-apprensiva, ho pensato subito a gastroenterite.........................................................
'è qualcuno con + esperienza di me che può dirmi se possono il lactogal e/o il pediacolin dare questo effetto collaterale???!!
Grazie in anticipo a chi mi sarà di aiuto!
una domandina: da qualche giorno sto prendendo LACTOGAL tre cucchiaini al dì per aumentare la montata lattea (1 cucchiaino mattina, 1 pomeriggio, 1 sera). In contemporanea alla mia bimba ho iniziato a dare Pediacolin per le coliche (che pare funzionare). Ora capita che lei, a volte, faccia la cacca verde, altre volte la fa giallo ocra con un odore (puzzo) allucinante.........io, da madre iper-apprensiva, ho pensato subito a gastroenterite.........................................................
'è qualcuno con + esperienza di me che può dirmi se possono il lactogal e/o il pediacolin dare questo effetto collaterale???!!
Grazie in anticipo a chi mi sarà di aiuto!
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!
- heidi_k
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2277
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
La mia bimba ha 9 mesi e la allatto ancora molto felicemente ALMENO 3 volte al giorno (mattina appena sveglia, al pomeriggio quando esce dal nido, la sera prima della nanna, durante il weekend qualche volta in più quando lei desidera).
Dopo un inizio di allattamento un po' complicato, perchè la bimba ha impiegato 1 mese a riprendersi dal calo fisiologico e io mi rifiutavo di dare aggiunte, è andato sempre tutto liscio e anche lo svezzamento è stato accettato subito serenamente.
Non so come, nei giorni scorsi mi è venuta la MASTITE
una sera ho iniziato a sentire male ad un seno, e al momento di andare a letto non riuscivo ad addormentarmi perchè il dolore al seno era sempre più intenso e sentivo la febbre salire, con brividi e tremori. La mattina dopo dolore intenso, seno indurito solo nella zona dolente, evidenziata da uno strano rossore sulla pelle, e sensazione di ossa rotte da piena influenza, ero completamente ko e sono rimasta a letto tutto il giorno... Ho chiamato subito la pediatra che ha diagnosticato la mastite e mi ha prescritto 7 giorni di antibiotico e tachipirina, e mi ha detto di continuare ad allattare e di aiutarmi con impacchi caldi e magari tiralatte. Dopo 3 giorni di cura finalmente mi sento bene, il seno ogni tanto punge lievemente e basta.
LA MIA DOMANDA E': come diavolo ha fatto a venirmi la mastite proprio adesso per la 1° volta??? Il mio sospetto è che sia entrato qualche batterio attraverso i morsi con cui la fanciulla mi segnala che ha finito di poppare... può essere? io la sgrido sempre e la stacco quando morde, ma i dentini che spingono e le danno smania sono più forti di lei...
Come posso evitare che la mastite possa tornare?
Paola65 ne approfitto per ringraziarti di tutti i tuoi consigli che ho sempre letto
è grazie ad una consulente LLL di Milano che il mio allattamento è partito dopo 1 mese di imbranataggine, menomale che ci siete voi!!!
Dopo un inizio di allattamento un po' complicato, perchè la bimba ha impiegato 1 mese a riprendersi dal calo fisiologico e io mi rifiutavo di dare aggiunte, è andato sempre tutto liscio e anche lo svezzamento è stato accettato subito serenamente.
Non so come, nei giorni scorsi mi è venuta la MASTITE

LA MIA DOMANDA E': come diavolo ha fatto a venirmi la mastite proprio adesso per la 1° volta??? Il mio sospetto è che sia entrato qualche batterio attraverso i morsi con cui la fanciulla mi segnala che ha finito di poppare... può essere? io la sgrido sempre e la stacco quando morde, ma i dentini che spingono e le danno smania sono più forti di lei...
Come posso evitare che la mastite possa tornare?
Paola65 ne approfitto per ringraziarti di tutti i tuoi consigli che ho sempre letto

Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
paola
una domanda stupida
perché non ci sono consulenti della LLL nella mia zona?
una domanda stupida
perché non ci sono consulenti della LLL nella mia zona?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
i neonati allattati, spesso non sanno proprio cosa fare, col biberon... Potrebbe anche darsi che non abbia bisogno di altro latte, dopo il tuo e lo rifiuti perche' non ha fame.vanilla75 ha scritto:il pediatra mi aveva proposto di darle l'aggiunta di LA, visto la crescita che stenta... ma la piccola Chiara non ne vuole sapere...è sicuramente più decisa della sua mamma e vuole solo la tetta!!!!!
secondo gli studi da noi consultati, risulta che gli addensanti sono poco risolutivi nella cura del RGE, perche' mantengono piu' a lungo il cibo nello stomaco (allungando i tempi di digestione), aumentando cosi' la possibilita' che ill atte venga rigurgitato, mentre quantita' piccole e frequenti, rendono rapida la digestione, lasciando cosi' libero velocemente lo stomaco, cosa che dimnuisce le probabilita' di rigurgito. Infatti si nota che i neonati che soffrono di RGE, istintivamente tendono a fare piccole poppate frequenti. Anche tenerli sempre con la testa piu' in alto dello stomaco aiuta, anche mente poppano. Per il resto del tempo, marsupio, sdraietta...Ieri ho sentito un' altra pediatra, secondo lei potrebbe soffrire di reflusso gastroesofageo........ mi ha dato una cura, una polvere che devo sciogliere con il mio latte(100 cc) e glielo devo somministrare ad ogni poppata un paio di cucchiaini di questo addensante,
[quote più un protettore gastrico 3 volte al giorno,[/quote]
se la piccola piange dopo il rigurgito o le poppate, questo aiuta ad aliminare il bruciore, nei casi piu' acuti.
beh, un pochino meglio.....è cresciuta 300 g in 22 giorni...
evviva!adesso fa la cacca una volta o anche due al giorno

Paola, Consulente LLL
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12 ott 2005, 16:45
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
una curiosità care mammine: con la piccola ho allattato fino a 8 mesi poi ho avuto le mestruazioni una sola volta e sono rimasta di nuovo incinta perchè così abbiamo due bambini vicini vicini come vedete nella mia firma.
adesso il piccolo lo allatto e ha 5 mesi però li devo dare l'aggiunta con quello il polvere perchè a lui non li basta il mio. praticamente ho poco e niente del mio latte ma continuo lo stesso ad allattarlo 2 o 3 volte al giorno. ma avendo poco latte quando tornano le mestruazioni? quando ho finito del tutto o chi che allatta fino a oltre un anno rimane fino a quel periodo senza mestruazioni? è una domanda perchè ultimamente ho come dolori mestruali e certi giorni quando faccio pipì vedo che ho delle striscioline sul rosato. agli inizi pensavo di essere di nuovo incinta dal male che stavo infatti ho preso due test di gravidanza ma risultava negativo. infatti poi mi è venuta anche l'influenza. sarà forse perchè si sta tutto regolarizzando per le mestruazioni???
scusate per questa lunga domanda. grazie mille
adesso il piccolo lo allatto e ha 5 mesi però li devo dare l'aggiunta con quello il polvere perchè a lui non li basta il mio. praticamente ho poco e niente del mio latte ma continuo lo stesso ad allattarlo 2 o 3 volte al giorno. ma avendo poco latte quando tornano le mestruazioni? quando ho finito del tutto o chi che allatta fino a oltre un anno rimane fino a quel periodo senza mestruazioni? è una domanda perchè ultimamente ho come dolori mestruali e certi giorni quando faccio pipì vedo che ho delle striscioline sul rosato. agli inizi pensavo di essere di nuovo incinta dal male che stavo infatti ho preso due test di gravidanza ma risultava negativo. infatti poi mi è venuta anche l'influenza. sarà forse perchè si sta tutto regolarizzando per le mestruazioni???
scusate per questa lunga domanda. grazie mille

I miei amori: NICOLE nata il 24.03.2006 e ANDREA nato il 16.07.2007
- Alex79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
A me è tornato il ciclo quando Riccardo aveva 6 mesi e ho continuato ad allattarlo fino a quando ne aveva 10, senza problemi.
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Vuoi sapere se il ciclo puo' non essere presente anche se allatti poche volte oppure vuoi sapere se e' possibile aumentare la quantita' del tuo latte perche' non vuoi che torni il ciclo o...? Scusa, non ho capito bene che risposta cerchi, mi sa che non ho letto con attenzione...
Provo comunque a darti delle rispsote: la ripresa del ciclo puo' variare da donna a donna, in media non torna finche' c'e' allattamento eslusivo, con pause non superiori alle 4 ore e senza aggiunte di alcun tipo, ma molte donne restano senza ciclo anche dopo l'introduzione di altri cibi, contnuando ad allatttare a richiesta. DIciamo che la media di ripresa del ciclo si aggira intorno ai 15 mesi.
Si puo' restare incinta anche senza aver avuto il primo ciclo, p[erche' si potrebbe restare incinta alla prima ovulazione, che, ovviamente, non sara' poi seguita dal ciclo perche' c'e' stata la fecondazione.
L'allattamento non viene influenzato dalla ripresa del ciclo, anche se alcuni bambini si dimostrano piu' nervosi nei giorni in cui la madre ha il ciclo.
Provo comunque a darti delle rispsote: la ripresa del ciclo puo' variare da donna a donna, in media non torna finche' c'e' allattamento eslusivo, con pause non superiori alle 4 ore e senza aggiunte di alcun tipo, ma molte donne restano senza ciclo anche dopo l'introduzione di altri cibi, contnuando ad allatttare a richiesta. DIciamo che la media di ripresa del ciclo si aggira intorno ai 15 mesi.
Si puo' restare incinta anche senza aver avuto il primo ciclo, p[erche' si potrebbe restare incinta alla prima ovulazione, che, ovviamente, non sara' poi seguita dal ciclo perche' c'e' stata la fecondazione.
L'allattamento non viene influenzato dalla ripresa del ciclo, anche se alcuni bambini si dimostrano piu' nervosi nei giorni in cui la madre ha il ciclo.
Paola, Consulente LLL
- balenablu
- New~GolGirl®
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:06
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Una serie di dubbi sull'allattamento al seno a 9 mesi:
Ciao a tutte, ciao Paola,
Matteo ha 9 mesi. E' un bimbo vivace e curioso. Spesso un po' influenzato dall'asilo nido ma niente di serio. Snobba alla grande la pappa a favore di frutta, yogurt ma soprattutto del seno. NB: non del latte materno col bibe... lui vuole proprio il seno.
Soprattutto quando e' stanco e vuole dormire... non ci sono Santi.
Fatto sta che non sta mettendo molto peso, e' piuttosto magrolino, purtroppo al nido la mamma non c'e' per dargli il seno cosi' rimane affamato in attesa che lo vada a prendere per abbuffarsi alle 5 del pomeriggio. Risultato e' che spesso alle 7-8 di sera dorme gia' o e' talmente stanco o talmente sazio che la pappa non la vuole.
Mi hanno detto che il fatto che e' magro e' perche' continuo a dargli il latte, che magari non e' piu' abbastanza sostanzioso per lui. Io di latte ne ho tantissimo, a meta' mattina me lo devo togliere altrimenti esplodo e tolgo sempre tra i 100 e i 130 ml. E ne verrebbe ancora....
Mi dicono che non dovrei piu' dargli il seno se non alla mattina e alla sera....
Ma lui non ne vuole sapere.... lo lascio anche piangere ma poi dopo 15-20 min cedo.
Mi sembra una tortura... ho letto anche che dovrei fidarmi di lui, delle sue esigenze.
Sono combattuta.... accontentarlo al seno o puntarmi a dargli la pappa??
Fin'ora l'ha sempre vinta lui.... piuttosto salta il pasto. E l'ha fatto molte volte al nido.
Il risultato e' che e' il piu' magro di tutti i bimbi del nido...
Il pediatra ha voluto degli esami di controllo, il risultato lo ritirero' a giorni.
Avete consigli? Grazie.
Ciao
Ciao a tutte, ciao Paola,
Matteo ha 9 mesi. E' un bimbo vivace e curioso. Spesso un po' influenzato dall'asilo nido ma niente di serio. Snobba alla grande la pappa a favore di frutta, yogurt ma soprattutto del seno. NB: non del latte materno col bibe... lui vuole proprio il seno.
Soprattutto quando e' stanco e vuole dormire... non ci sono Santi.
Fatto sta che non sta mettendo molto peso, e' piuttosto magrolino, purtroppo al nido la mamma non c'e' per dargli il seno cosi' rimane affamato in attesa che lo vada a prendere per abbuffarsi alle 5 del pomeriggio. Risultato e' che spesso alle 7-8 di sera dorme gia' o e' talmente stanco o talmente sazio che la pappa non la vuole.
Mi hanno detto che il fatto che e' magro e' perche' continuo a dargli il latte, che magari non e' piu' abbastanza sostanzioso per lui. Io di latte ne ho tantissimo, a meta' mattina me lo devo togliere altrimenti esplodo e tolgo sempre tra i 100 e i 130 ml. E ne verrebbe ancora....
Mi dicono che non dovrei piu' dargli il seno se non alla mattina e alla sera....
Ma lui non ne vuole sapere.... lo lascio anche piangere ma poi dopo 15-20 min cedo.
Mi sembra una tortura... ho letto anche che dovrei fidarmi di lui, delle sue esigenze.
Sono combattuta.... accontentarlo al seno o puntarmi a dargli la pappa??
Fin'ora l'ha sempre vinta lui.... piuttosto salta il pasto. E l'ha fatto molte volte al nido.
Il risultato e' che e' il piu' magro di tutti i bimbi del nido...
Il pediatra ha voluto degli esami di controllo, il risultato lo ritirero' a giorni.
Avete consigli? Grazie.
Ciao
BB
Matteo - 22.3.07
Matteo - 22.3.07
- laurarpa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 22 gen 2007, 18:54
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao paola, ciao tutte.
Alessandro ha 3 mesi e da un paio di settimane mangia 5 o 6 volte al giorno, quello che mi preoccupa è che la popò è diventata strana, mucosetta e un po' sfatta e spesso ha un odore forte, acidulo e gli arrossa il sederino, peso ne prende, anche fin troppo
, lo allatto esclusivamente al seno, devo preoccuparmi? può essere che gli da fastidio qualcosa che mangio (dolci, latticini?)
Alessandro ha 3 mesi e da un paio di settimane mangia 5 o 6 volte al giorno, quello che mi preoccupa è che la popò è diventata strana, mucosetta e un po' sfatta e spesso ha un odore forte, acidulo e gli arrossa il sederino, peso ne prende, anche fin troppo

Laura mamma di Alessandro (16/09/07) e Diana (7\06\11)