fichissimo!clizia ha scritto:Adesso mi cambio le scarpe, faccio il laccio supernova... :ahah
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLACCIARSI LE SCARPE
- iaiafb
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2473
- Iscritto il: 25 mag 2005, 11:35
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
*Ilaria* mamma di Letizia (26/05/2006), e di Lavinia (26/05/2008) Giugnetta 2006


- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
se seclizia ha scritto:Adesso mi cambio le scarpe, faccio il laccio supernova... :ahah
poi però fai la foto e la posti nel fotoalbum
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
io lo faccio come teclizia ha scritto:Mi sa che la sua versione è quelal di intrecciare i due lacci già piegati ad "orecchia coniglio"Io sono abituata con l'altro modo, un solo orecchio e l'altro passa attorno, dentro ecc..
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
mery78
- New~GolGirl®

- Messaggi: 72
- Iscritto il: 29 set 2006, 17:44
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
bene bene un argomento che sto affrontando ultimamente visto che le uniche scarpe che ho trovato per i miei pargoli senza spendere una cifra e senza continuare a girare per negozi, hanno i lacci :-((
Solo che loro hanno 4 anni e mezzo e non sono capaci...il problema che mi si è posto (ovviamente dopo averle comprate) è come faranno ad allacciarsele all'asilo...si ci saranno le maestre ad aiutarli, ma all'asilo a loro piace fare da soli, da grandi...
Solo che loro hanno 4 anni e mezzo e non sono capaci...il problema che mi si è posto (ovviamente dopo averle comprate) è come faranno ad allacciarsele all'asilo...si ci saranno le maestre ad aiutarli, ma all'asilo a loro piace fare da soli, da grandi...
mamma di tre " meraviglie "
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
all'asilo tuta senza bottoni da aggancviare e scarpe col velcro. altrimenti 20 bimbi starebbero mezza mattinata a agganciarsi bottoni, cerniere, lacci. no no, nun se pò ffà. 
Streghettasaetta
- silly79
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 26 mar 2008, 14:10
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
PER ME 5/6 ANNI è L'ETà GIUSTA!! PENSO CHE DOVREBBERO RIUSCIRE ANCHE AD ALLACCIARE I BOTTONI E LE ZIP DA SOLI A QUELL'ETA'... PERO' LA MIA HA SOLO DUE ANNI E MEZZO

- Giolo74
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 611
- Iscritto il: 21 ago 2009, 10:23
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Da noi lo hanno insegnato alla materna e sinceramente ringrazio le maestre..........
Marzia+Enrico= Giovanni, Lorenzo e Pietro (la nostra vita)
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Bè, tra bottoni, zip e laccio supernova c'è una bella differenzasilly79 ha scritto:PER ME 5/6 ANNI è L'ETà GIUSTA!! PENSO CHE DOVREBBERO RIUSCIRE ANCHE AD ALLACCIARE I BOTTONI E LE ZIP DA SOLI A QUELL'ETA'... PERO' LA MIA HA SOLO DUE ANNI E MEZZO
Grazie per i suggerimenti. Io uso il metodo del solo fiocco, qualche filastrocca/storiella per insegnarlo?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- rada
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 23001
- Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
marghe ha imparato a 5 anni con l'accappatoio
ma non so come, forse vedeva me 
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Anche io mi ricordo a 5 anni.
Mia mamma che anticipa sempre i tempi ha regalato a Emma questa scarpa per imparare
http://www.cittadelsole.it/customer/pro ... 716&cat=62" onclick="window.open(this.href);return false;
inutile farle capire che è presto... ora le ha preso un libro sulle divisioni e mio figlia dopo aver contato fino a 15 va in loop.
Mia mamma che anticipa sempre i tempi ha regalato a Emma questa scarpa per imparare
http://www.cittadelsole.it/customer/pro ... 716&cat=62" onclick="window.open(this.href);return false;
inutile farle capire che è presto... ora le ha preso un libro sulle divisioni e mio figlia dopo aver contato fino a 15 va in loop.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Cerniere e bottoni ha imparato a 2 anni e emzzo ma sono più semplici delle scarpe coi lacci.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Infattiishetta ha scritto:Cerniere e bottoni ha imparato a 2 anni e emzzo ma sono più semplici delle scarpe coi lacci.
Alessia ha imparato quest'estate ma vi assicuro che si veste e spoglia da sola
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Mia figlia (5 anni e 9 mesi) ha appena imparato a fare i fiocchi e allacciarsi le scarpe da sola
(niente supernova, però :ahah )
è successo tutto all'improvviso: giovedi scorso tornata a casa da scuola ha fatto una lagna pazzesca perchè la sua compagnetta A. (6 anni e 2 mesi) sapeva allacciarsi le scarpe da sola, e lei invece no ...
ho tentato di spiegarle, inutilmente, che A. è più grande di lei di ben 5 mesi, e sicuramente anche lei fra 5 mesi avrebbe imparato ...apriti cielo, peggio che mai...ma allora io sono più piccola di A. non è giusto, in classe mia sono la più piccola, sono tutti più grandi e più bravi di me (lei è anticipataria)
ma non è importante l'età in se, tu sei poco più piccola, è vero, ma per esempio tu hai già perso ben 5 dentini mentre A. ne ha persi solo 2 quindi si può dire che per alcune cose sei più "avanti" di A. mentre per altre cose è più avanti A.
niente, questo ragionamento non la convince a ancora giù lagne
...cambio tattica: vabbè, ma tu sai fare altre cose che A: non sa fare, per es tu sai fare la ruota e la divaricata e A. non è capace, tu sai fare quello e A. è capace di fare i fiocchi
niente, neanche questo la consola e ancora giù lagne
va bene, mi rassegno e cerco di insegnarle a fare i fiocchi
spiegata la "tecnica" la fornisco del famoso libro per imparare, ma nulla, quel libro è un vero pacco, i lacci sono cortissimi ed è difficile pure per me fare i fiocchi
allora tiro fuori un paio di lacci -luuunghissimi- nuovi di zecca delle mie shapeup e lo annodo nel pomello di una sedia ... dopo pochissimi tentativi si impadronisce della tecnica giusta, e adesso fa i fiocchi dappertutto
ovunque, in ogni capo di abbigliamento ci sia un laccio, lei lo tramuta in fiocco
tutta orgogliosa è andata dal cugino (anche lui di 6 anni e 2 mesi, esattamente come la compagnetta A. all'origine del "dramma") a dirgli che lei sa fare i fiocchi e ...TADA'A'A' il cugino non li sa ancora fare
è successo tutto all'improvviso: giovedi scorso tornata a casa da scuola ha fatto una lagna pazzesca perchè la sua compagnetta A. (6 anni e 2 mesi) sapeva allacciarsi le scarpe da sola, e lei invece no ...
ho tentato di spiegarle, inutilmente, che A. è più grande di lei di ben 5 mesi, e sicuramente anche lei fra 5 mesi avrebbe imparato ...apriti cielo, peggio che mai...ma allora io sono più piccola di A. non è giusto, in classe mia sono la più piccola, sono tutti più grandi e più bravi di me (lei è anticipataria)
ma non è importante l'età in se, tu sei poco più piccola, è vero, ma per esempio tu hai già perso ben 5 dentini mentre A. ne ha persi solo 2 quindi si può dire che per alcune cose sei più "avanti" di A. mentre per altre cose è più avanti A.
niente, questo ragionamento non la convince a ancora giù lagne
...cambio tattica: vabbè, ma tu sai fare altre cose che A: non sa fare, per es tu sai fare la ruota e la divaricata e A. non è capace, tu sai fare quello e A. è capace di fare i fiocchi
niente, neanche questo la consola e ancora giù lagne
va bene, mi rassegno e cerco di insegnarle a fare i fiocchi
spiegata la "tecnica" la fornisco del famoso libro per imparare, ma nulla, quel libro è un vero pacco, i lacci sono cortissimi ed è difficile pure per me fare i fiocchi
allora tiro fuori un paio di lacci -luuunghissimi- nuovi di zecca delle mie shapeup e lo annodo nel pomello di una sedia ... dopo pochissimi tentativi si impadronisce della tecnica giusta, e adesso fa i fiocchi dappertutto
tutta orgogliosa è andata dal cugino (anche lui di 6 anni e 2 mesi, esattamente come la compagnetta A. all'origine del "dramma") a dirgli che lei sa fare i fiocchi e ...TADA'A'A' il cugino non li sa ancora fare
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Lene
- New~GolGirl®

- Messaggi: 27
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Ognitanto lo propongo a Edoardo che ha 5 anni e mezzo, ma appena vede che non ci riesce si scoraggia subito e si arrabbia...forse è ancora un po' troppo presto...
anche io provo con la tecnica del coniglietto con un orecchi...etc
anche io provo con la tecnica del coniglietto con un orecchi...etc
Il mio patatino Edoardo è nato il 1/4/06 alle ore 6.45 - peso 3.710 gr, lungo 50 cm
- elenaus
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Cippi71 ha scritto:ecco, mia figlia ha un libro simile a questo
http://www.onestepahead.com/catalog/pro" onclick="window.open(this.href);return false; ... tId=345758
lo sapevate che esistono 36 modi per allaciarsi le scarpe ?![]()
![]()
http://www.fieggen.com/shoelace/lacingmethods.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
e che è il kamasutra dei laccetti???
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Samantha ha imparato a 5 anni: prima il fiocco con un cartone di Oso (l'orsetto che fa le missioni) e poi ha voluto a tutti i costi imparare a allacciarsi le scarpe.
Comunque mi ricordo che all'ultimo anno di scuola materna erano diversi i bimbi che sapevano allacciarsi le scarpe.
Quindi direi che per te non è presto...ma se a lei non ineteressa e non impara ora, non fartene un cruccio , imparerà
Comunque mi ricordo che all'ultimo anno di scuola materna erano diversi i bimbi che sapevano allacciarsi le scarpe.
Quindi direi che per te non è presto...ma se a lei non ineteressa e non impara ora, non fartene un cruccio , imparerà
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Mery,prova a comprare delle fettucce elastiche colorate, infilale come fossero lacci e chiudile con un nodino da ciascun lato (spero di essermi spiegata...).mery78 ha scritto:bene bene un argomento che sto affrontando ultimamente visto che le uniche scarpe che ho trovato per i miei pargoli senza spendere una cifra e senza continuare a girare per negozi, hanno i lacci :-((
Solo che loro hanno 4 anni e mezzo e non sono capaci...il problema che mi si è posto (ovviamente dopo averle comprate) è come faranno ad allacciarsele all'asilo...si ci saranno le maestre ad aiutarli, ma all'asilo a loro piace fare da soli, da grandi...
Sono fatte in questo modo alcune scarpe sportive per rendere più facile indossarle e toglierle.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Emma ha poi imparato... ed in cinque minuti. Le ho mostrato sia la tecnica del doppio che del solo orecchio. Ha scelto la prima tecnica ed ora è autonoma 
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
Mio figlio ha dovuto imparare l'anno scorso, non tanto per le scarpe (che son tutte col velcro) ma perché tutte le sue tute hanno i laccetti oltre l'elastico e siccome lui è magrissimo è costretto ad allacciarseli da solo a scuola. Poverino l'anno scorso è stato un vero incubo perché alle elementari nessuno ti aiuta e a lui cascavano sempre i pantaloni della tuta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: ALLACCIARSI LE SCARPE
questa è un'idea grandiosaottyx ha scritto:Mery,prova a comprare delle fettucce elastiche colorate, infilale come fossero lacci e chiudile con un nodino da ciascun lato (spero di essermi spiegata...).mery78 ha scritto:bene bene un argomento che sto affrontando ultimamente visto che le uniche scarpe che ho trovato per i miei pargoli senza spendere una cifra e senza continuare a girare per negozi, hanno i lacci :-((
Solo che loro hanno 4 anni e mezzo e non sono capaci...il problema che mi si è posto (ovviamente dopo averle comprate) è come faranno ad allacciarsele all'asilo...si ci saranno le maestre ad aiutarli, ma all'asilo a loro piace fare da soli, da grandi...
Sono fatte in questo modo alcune scarpe sportive per rendere più facile indossarle e toglierle.
mia figlia ancora non riesce ad allacciarsi le scarpe, in realtà ne ha solo un paio, tutte le altre sono con il velcro. Quasi quasi cambio le stringhe con le fettucce.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
