anto guarda... se ilaria ci usa ad alzare le mani su di te e a non ascoltare, hai fatto bene a darle una punizione per lei "pesante" e farai altrettanto bene a mantenerla: se ora ce la mandi, pur con tutte le spiegazioni del caso, per lei sarà semplicemente che le tue minacce finiscono in nulla.
ora (secondo me eh!) il problema non è far vedere chi comanda o avere polso o cagate del genere, ma è dare l'esempio, dare una linea di comportamento. mi spiego meglio: se tu ora la mandi, il messaggio a lungo termine è che ci si comporta così. cioè, che se si sbaglia, non si paga e se si promette si può anche non mantenere, se è troppo scomodo farlo.
insomma, così toglieresti quei famosi confini certi e invalicabili che invece tanta sicurezza e forza danno ai piccoli, soprattutto nella fase in cui cominciano a sentirsi grandi.
questo almeno è il mio pensiero, eh! poi ognuno sa i fatti di casa sua... xò io la farei sbattere un attimino su qualcosa di duretto: lo so che ti pesa, ma meglio che sbatte ora in modo controllato e indolore che dopo. se ci scappano di mano adesso, quando saranno adolescenti che faremo???

spes io vedo già con giulio che le sgridate e le punizioni sono controproducenti, lo fanno reagire ancora peggio e esasperano i suoi comportamenti. io uso l'arma del mostrarmi delusa, del dire:"ok, tu mi tratti male, allora io con te non gioco.". non è una punizione o una ripicca, è una conseguenza: sto cercando di insegnargli che ad ogni azione corrisponde una reazione, gli sottolineo quanto è bello quando tutti sono sorridenti e quando tutti trattano gli altri con rispetto.
a volte funziona, altre no... ma in linea di massima sembra che va! con l'inizio della materna ho dovuto tirare un po' le briglie, ma pare che funziona!