GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da kate74 » 13 set 2011, 10:30

:hi hi hi hi dai dai Titty...son cose che capitano...

Vi aggiorno: prick negativi, ma l'allergologa mi ha consigliato il singulair. Ovviamente, dato che è già ricascata nel "respiro appoggiato" accompagnato da muchi e intasamento vario, prima ci stiamo facendo un giro di antibiotico per ripulire la nana.

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da elfo » 13 set 2011, 15:44

Kate74 non sempre il broncospasmo è legato alle allergie; spesso (soprattutto l'inverno scorso l'ho sentito in giro) anche una tosse più grave o una raffreddore possono causarlo; oppure, come è successo a mio figlio, l'occlusione bronchiale era data da un leggerissimo problema bronchiale che con il tempo si risolverà, ma non completamente, perchè lui è anche allergico. Al momento Vale ha il respiro nella norma, almeno così dicono i test, ma un broncospasmo c'è stato quest'estate. Il Singulair è un broncodilatatore che non viene dato solo agli asmatici.
:incrocini :incrocini :incrocini e tienici aggiornate!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da elfo » 13 set 2011, 16:14

Deda ha scritto:ma avete fatto il dosaggio delle IGE?

F ha un valore pari a 167 :urka contro una indicazione data, x l'età in cui ha fatto il prelievo, inferiori a 20!!!

sarà allergico x forza di cose??? :urka o ci sono casi nei quali avete verificato che le ige spropositamente alte non hanno dato poi certezza di allergia? :incrocini
Bè ti dico solo che Vale a Maggio 2010 aveva un valore IgE di 2472...a febbraio di 2380.
a me dissero e dicono ancora, che avrà sempre qualche problema sia asmatico che allergico. Per ora è allergico a uova, plv, arachide e graminacee; speriamo non aumentino. dopo 8 mesi di dieta e cure è migliorato tanto, ma credo che a breve rifaremo un controllo.
Comunque, per quel che riguarda mio figlio, le analisi corrispondevano alla realtà. Per l'arachide c'è una tolleranza. se ne mangia 3-4 non ha problemi, oltre inizia l'orticaria; ma se ingerisce qualcosa che contiene arachide o olio di arachide, allora l'orticaria si fa prepotente. Per le plv ha una reazione tipo "ripossduto": vomito violeto e orticaria e anche per uovo e albumina arriva il broncospasmo se non agisco subito con antistaminico e cortisone.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da ottyx » 14 set 2011, 0:25

Scusa Elfo, ma tu avevi dato le arachidi ad un bimbo di 2 anni?
Allergia o non allergia sono da evitare assolutamente! Se anche un pezzetto piccolissimo finisce nei bronchi secernano un olio irritante molto pericoloso.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da lorimar » 14 set 2011, 7:28

ciao ottyx anche il mio piccolo da questo mese comincerà l'iter delle allergie e dei vari controlli... si sospetta che sia stato il vaccino!! :buuu .......
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da elfo » 14 set 2011, 7:50

ottyx ha scritto:Scusa Elfo, ma tu avevi dato le arachidi ad un bimbo di 2 anni?
Allergia o non allergia sono da evitare assolutamente! Se anche un pezzetto piccolissimo finisce nei bronchi secernano un olio irritante molto pericoloso.
queste cose non le sapevo...me le stai dicendo ora tu. se è per questo lui mangia anche madorle e noci...non ci ho mai visto nulla di male! :domanda
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
blackcat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2063
Iscritto il: 6 mar 2006, 15:25

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da blackcat » 20 ott 2011, 18:34

ciao a tutte
mia figlia ha avuto un broncospasmo all'età di 3 anni in agosto; eravamo in montagna in una fattoria con di fronte un fienile.....tornati dalle vacanze da pediatra...consigliato prick test...fatto a novembre; risultato probabile allergia alla polvere con reazione all'istamina minima :domanda consigliato di rifarlo dopo 1 anno...

a quasi 5 anni di età altro broncospasma a casa di notte, si è svegliata (ma lo fa regolarmente ogni notte alle 3 circa :che_dici ); chiamato pediatra: alytro prick test fatto a luglio è risultato tutto negativo....tra 6 mesi devo rifarlo!!

Ho natoato che mia figlia è particolarmente sensibile algli odori/profumi: non potrebbe essere semplicemente questo il problema del broncospasmo?

a presto ciao a tutte
Chiara nata il 22/08 alle ore 10:08, Kg 2,520

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da ottyx » 26 ott 2011, 23:29

elfo ha scritto:
ottyx ha scritto:Scusa Elfo, ma tu avevi dato le arachidi ad un bimbo di 2 anni?
Allergia o non allergia sono da evitare assolutamente! Se anche un pezzetto piccolissimo finisce nei bronchi secernano un olio irritante molto pericoloso.
queste cose non le sapevo...me le stai dicendo ora tu. se è per questo lui mangia anche madorle e noci...non ci ho mai visto nulla di male! :domanda

Non tutti sanno che ogni anno in Italia si verificano in media 270 casi di inalazione di corpi estranei nei bambini e una trentina muore per soffocamento. Nelle cause di morte infantile per incidente al primo posto sono gli incidenti stradali, con il 32%, seguita dal soffocamento con il 27% nell'età fra 0 e 4 anni, 11,5% da 5 a 9 e 4,7% da 10 a 14. Da come si può facilmente capire una evenienza di questo tipo costituisce un fatto di estrema gravità che può essere evitato se si conoscono alcune semplici informazioni che espongo cercando di essere il più chiaro possibile. Che cosa si intende per inalazione di un corpo estraneo? Accidentalmente il bolo alimentare, piccoli oggetti o frammenti di giocattoli, proprio per l'abitudine che tutti i bambini hanno di esplorare con la bocca il mondo che li circonda, possono "andare di traverso" cioè scendere non lungo la via digestiva (faringe, esofago, stomaco) ma lungo quella respiratoria (faringe, laringe, trachea, bronchi). Da notare che la trachea di un bambino di due anni ha un diametro di cinque millimetri scarsi, contro i 15-20 di un adulto, e i bronchi a valle sono progressivamente più piccoli per cui basta pochissimo per ostruirli e soffocare. I cibi più pericolosi, e anche i più frequenti, sono noci, nocciole e noccioline perché contengono un olio molto irritante che a contatto con la parete bronchiale la irrita, rendendo molto più difficile l'asportazione. Perché avviene maggiormente in età pediatrica? L'inalazione di un corpo estraneo ha un'incidenza statistica massima tra i 2 ed i 4 anni perché a quell'età il bambino porta tutto in bocca, la dentatura non è completa (mancano i molari ed i premolari) e il cibo è masticato con incisivi e canini e quindi solo frantumato. Molto spesso ha il naso ostruito, tipico di questa età (raffreddori, adenoidi), che lo costringe a respirare con la bocca anche durante la masticazione, creando correnti vorticose ed improvvise di aria che trascinano il bolo alimentare improvvisamente verso le vie aeree.


Ho tratto le informazioni da questo link http://bardigiana.altervista.org/articolo.php?id=27" onclick="window.open(this.href);return false; scritto da un anestesista, lo stesso lavoro che fa mio papà. Purtroppo ho sentito spesso di storie simili non finite così felicemente :-(
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da Deda » 27 ott 2011, 23:52

elfo ha scritto:
Deda ha scritto:ma avete fatto il dosaggio delle IGE?

F ha un valore pari a 167 :urka contro una indicazione data, x l'età in cui ha fatto il prelievo, inferiori a 20!!!

sarà allergico x forza di cose??? :urka o ci sono casi nei quali avete verificato che le ige spropositamente alte non hanno dato poi certezza di allergia? :incrocini
Bè ti dico solo che Vale a Maggio 2010 aveva un valore IgE di 2472...a febbraio di 2380.
a me dissero e dicono ancora, che avrà sempre qualche problema sia asmatico che allergico. Per ora è allergico a uova, plv, arachide e graminacee; speriamo non aumentino. dopo 8 mesi di dieta e cure è migliorato tanto, ma credo che a breve rifaremo un controllo.
Comunque, per quel che riguarda mio figlio, le analisi corrispondevano alla realtà. Per l'arachide c'è una tolleranza. se ne mangia 3-4 non ha problemi, oltre inizia l'orticaria; ma se ingerisce qualcosa che contiene arachide o olio di arachide, allora l'orticaria si fa prepotente. Per le plv ha una reazione tipo "ripossduto": vomito violeto e orticaria e anche per uovo e albumina arriva il broncospasmo se non agisco subito con antistaminico e cortisone.
ciao Elfo, scusa rispondo solo ora!!!!

accidenti che valori il tuo valentino!!! pensavo fossero alti i miei!!! :urka :urka :urka

filippo l'ho portato lunedì scorso al controllo e gli hanno fatto i prick test solo per gli inalatori e anche questa volta è risultato negativo a tutto con istamina POS +++

però , c'è un però...
già stava poco bene domenica ma alla visita l'ho portato per forza di cose se no me la rifissavano fra 5 mesi...

l'ho tenuto a casa tutta la settimana... e oggi portandolo dalla pediatra per un controllo ha riscontrato dei rantolii... quindi nonostante cortisone con distanziatore e singulair gli si è aggiunto aerosol con broncovaleas e antibiotico.... olè...
:che_dici
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da elfo » 28 ott 2011, 14:09

Eh cara Deda questo e la primavera sono i periodi peggiori per noi mamme di figli con problemi respiratori.
Hai fatto i test per la respirazione?
Filippo è troppo piccolo per la spirometria, ma a Vale facemmo un test per la respirazione mentre dormiva ed è molto preciso.
In più Filippo potrebbe essere allergico a qualcosa di cui non hanno il prick test. Insomma, è portato per le ellergie ma bisogna capire a cosa.
Inizia con l'adottare le normali regole che si usano per gli asmatici. quindi l'igiene soprattutto per le cose imbottite e che portano polvere.
I rantolini quando c'è un po' di tosse bronchiale ci sono sempre e l'unica è l'aerosol.
Stai serena e non agitarti troppo altrimenti la si vive male e vedrai che presto sparirà tutto!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da Deda » 28 ott 2011, 17:04

grazie elfo :sorrisoo
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da ottyx » 28 ott 2011, 21:49

elfo ha scritto: I rantolini quando c'è un po' di tosse bronchiale ci sono sempre e l'unica è l'aerosol.
Molto meglio i puff
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da Deda » 29 ott 2011, 10:01

Ad esempio a me non sono bastati questa volta i soli puff e singulair... mi ha aggiunto pure broncovaleas in aerosol e antibiotico... :( :( :(
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da sun » 30 ott 2011, 16:29

purtroppo anche al mio pupo spesso non servono il singulair e i puff...e dobbiamo fare aerosol con broncovaleas ogni 2-3 ore nel momento critico... :x:
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: BRONCOSPASMO MA TEST ALLERGIA NEGATIVI

Messaggio da Deda » 30 ott 2011, 21:51

urka sun!!! alla faccia!!! :urka
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”