GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
buongiorno a voi...anche qui nottata da incubo. COnsiderando che in questi giorni giorgio non riesce a dormire per più di 15minuti senza contorcersi, ho visto che ha dormito 45 minuti consecutivi dopo che gli avevo somministrato il maaolox. Quindi un piccolo aiuto glielo dà...
Tatakiara il tuo jacopo si sfrega il viso mentre mangia hai detto vero? giorgio invece se lo sfrega tantissime volte al giorno soprattutto mentre dorme, e di solito non durante i pasti, però giorgio mangia in meno di 5 minuti (ingoia come un pazzo per poi alzarsi subito dal seggolino).
Mi spiace per la stomatite, forse è l'unica cosa che non ho ancora visto nel mio bimbo.
E mi dispiace anche per Hope. Per esperienza il reflusso è fatto di continui alti e bassi. Io non ho mai capito che cosa li determina, però ti fanno stare male perche quando và meglio ti illudi che stai per uscire dal tunnel e poi invece ti ritrovi al punto di partenza.
Tatakiara il tuo jacopo si sfrega il viso mentre mangia hai detto vero? giorgio invece se lo sfrega tantissime volte al giorno soprattutto mentre dorme, e di solito non durante i pasti, però giorgio mangia in meno di 5 minuti (ingoia come un pazzo per poi alzarsi subito dal seggolino).
Mi spiace per la stomatite, forse è l'unica cosa che non ho ancora visto nel mio bimbo.
E mi dispiace anche per Hope. Per esperienza il reflusso è fatto di continui alti e bassi. Io non ho mai capito che cosa li determina, però ti fanno stare male perche quando và meglio ti illudi che stai per uscire dal tunnel e poi invece ti ritrovi al punto di partenza.
- hope77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Linda si sfrega molto il viso durante il giorno e di quello Zanacca mi aveva accennato che non era un "tic" o un vizio...era proprio per combattere l'acido che torna su...
Anche oggi non va meglio...ricerca sempre la tetta e appena mangiato crolla addormentata, tanto che non riesco neanche a darle il maalox perchè dovrei svegliarla ma dopo la nottataccia, mi dispiacerebbe povera..
Anche oggi non va meglio...ricerca sempre la tetta e appena mangiato crolla addormentata, tanto che non riesco neanche a darle il maalox perchè dovrei svegliarla ma dopo la nottataccia, mi dispiacerebbe povera..
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
....che lavoro ragazzi si vede che oggi è giornata no per tutti....
alla fine credo sia mughetto....ho inizato il daktarin, la pedi mi ha consigliato anche bustine di biochetase che si da per l'acetone e dovrebbero aiutare a diminuire più in fretta l'acidosi generale che il bimbo ha....
credo che sfregarsi gli occhi o il naso a questo punto in qualsiasi momento sia per lo stesso motivo, ognuno avrà le risalite d'acido in momenti diversi....
proverò a dargli il lucen di pomeriggio visto che iacopo in genere è sempre stato peggio dal pomeriggio verso la nottata....e domattina darò un colpo di tel a zanacca per dirgli del mughetto.....
mi sto rendendo conto che, nonstante il bimbo non pianga troppo spesso, dentro deve avere il fuoco....in effetti piange molto per esempio per delle sciocchezze, tipo se gattionando tocca appena contro la sedia, zanacca dice che a un certo punto cercano dei "motivi" per piangere per sfogare un male che hanno dentro ma che non riescono a capire...lo ha detto anche alla mia amica il cui figlio di sera fa talmente arrabbiare finchè la costringe a sgridarlo e lui piange nella totale disperazione...in apparenza per il rimprovero...in realtà così riesce a cacciare fuori il tormento che ha dentro....che tristezza però...
hope, senti zanacca vi conviene, mi sembra che anche giorgio sia un pò al tracollo, ve l'ho scritto ieri, ogni volta che aumentavano le terapie stava bene 3 gg poi giù nel tunnel....oggi ho avuto anche un attacco forte di emicrania sono fuori
alla fine credo sia mughetto....ho inizato il daktarin, la pedi mi ha consigliato anche bustine di biochetase che si da per l'acetone e dovrebbero aiutare a diminuire più in fretta l'acidosi generale che il bimbo ha....
credo che sfregarsi gli occhi o il naso a questo punto in qualsiasi momento sia per lo stesso motivo, ognuno avrà le risalite d'acido in momenti diversi....
proverò a dargli il lucen di pomeriggio visto che iacopo in genere è sempre stato peggio dal pomeriggio verso la nottata....e domattina darò un colpo di tel a zanacca per dirgli del mughetto.....
mi sto rendendo conto che, nonstante il bimbo non pianga troppo spesso, dentro deve avere il fuoco....in effetti piange molto per esempio per delle sciocchezze, tipo se gattionando tocca appena contro la sedia, zanacca dice che a un certo punto cercano dei "motivi" per piangere per sfogare un male che hanno dentro ma che non riescono a capire...lo ha detto anche alla mia amica il cui figlio di sera fa talmente arrabbiare finchè la costringe a sgridarlo e lui piange nella totale disperazione...in apparenza per il rimprovero...in realtà così riesce a cacciare fuori il tormento che ha dentro....che tristezza però...
hope, senti zanacca vi conviene, mi sembra che anche giorgio sia un pò al tracollo, ve l'ho scritto ieri, ogni volta che aumentavano le terapie stava bene 3 gg poi giù nel tunnel....oggi ho avuto anche un attacco forte di emicrania sono fuori
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- hope77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno come vanno i vostri piccoli? Linda stanotte è stata abbastanza tranquilla, non ci speravo più dopo due giorni di urla....vediamo oggi 

Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
...non è andata malissimo ma tieni conto che gli ho dato mezza bustina supplementare di lucen prima di dormire...oggi sento il dott se posso dargliene mezza al mattino e mezza la sera visto che la notte per lui è il momento peggiore....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao ragazze, io vi leggo e vi capisco.
state facendo tutto il possibile ma ora vi dirò una cosa che odiate e che ho odiato: SARA' IL TEMPO A GUARIRE I VOSTRI PICCOLI.
perchè la crescità farà tutto quello che le dosi dei farmaci che state dando (e che ho dato) non possono fare.
potete dare sollievo, consolazione, potete tentare tutto, e per qualche giorno o se siete fortunate anche qualche mese, tutto sembrerebbe migliorare ma poi si ricade nel tunnel.
il perchè me lo ha spiegato bene il mio ped: se dovessimo dare la dose GIUSTA aq uesti bimbi, dovremmo dare quella da adulti. Non si può e non si deve.
io le ho provate tutte, tutti i farmci, l'osteopata, la posturo-terapia......e alla fine siamo arrivati a 19 mesi.
19 mesi: ieri ho buttato via tutto.
il ranidil
il lucen
il gastrotuss
il maalox
il gaviscon
tutto.
sono tre mesi che non ci servono.
la bambina digerisce (eccome se digerisce!
), ha ancora tanto singhiozzo rumoroso, ma non ha più acidità notturna.
mangia come un bue, dorme e anche se so che per lei ci saranno sempre alimenti NO e periodi NO...almeno siamo usciti dal tunnel, quello che conoscete anche voi.
Abbiate pazienza, urlate, calmatevi e abbracciate i vostri bambini, loro non ricorderanno nulla!
state facendo tutto il possibile ma ora vi dirò una cosa che odiate e che ho odiato: SARA' IL TEMPO A GUARIRE I VOSTRI PICCOLI.
perchè la crescità farà tutto quello che le dosi dei farmaci che state dando (e che ho dato) non possono fare.
potete dare sollievo, consolazione, potete tentare tutto, e per qualche giorno o se siete fortunate anche qualche mese, tutto sembrerebbe migliorare ma poi si ricade nel tunnel.
il perchè me lo ha spiegato bene il mio ped: se dovessimo dare la dose GIUSTA aq uesti bimbi, dovremmo dare quella da adulti. Non si può e non si deve.
io le ho provate tutte, tutti i farmci, l'osteopata, la posturo-terapia......e alla fine siamo arrivati a 19 mesi.
19 mesi: ieri ho buttato via tutto.
il ranidil
il lucen
il gastrotuss
il maalox
il gaviscon
tutto.
sono tre mesi che non ci servono.
la bambina digerisce (eccome se digerisce!

mangia come un bue, dorme e anche se so che per lei ci saranno sempre alimenti NO e periodi NO...almeno siamo usciti dal tunnel, quello che conoscete anche voi.
Abbiate pazienza, urlate, calmatevi e abbracciate i vostri bambini, loro non ricorderanno nulla!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- hope77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Floddi grazie per la tua testimonianza....io con Melissa sono stata fortunata perchè a 8 mesi ho smesso ogni tipo di terapia e stava bene...con Linda temo che andrò più avanti perchè lei ne soffre molto di più...come dici tu, non è facile. Non è facile vederli star male, non è facile per noi dover pazientare e consolarli continuamente, nonostante le loro urla e i "capricci" dettati dal dolore e dal fastidio...spero tanto in tempi migliori per noi tutte
Tatakiara la notte per Linda invece non è il momento peggiore, per lei è il pomeriggio e la sera....io per ora non risento il dottore, visto che anche stamattina è abbastanza tranquilla, nei limiti insomma...

Tatakiara la notte per Linda invece non è il momento peggiore, per lei è il pomeriggio e la sera....io per ora non risento il dottore, visto che anche stamattina è abbastanza tranquilla, nei limiti insomma...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
floddi grazie e beate voi....
diciamo che ci consoliamo a vicenda e ci sfoghiamo perchè tra di noi, come hai detto anche tu, ci capiamo e intanto il tempo passa...forse provarle tutte serve anche a far passare i mesi e a non sentirsi impotenti....spero di buttare via tutto come hai fatto tu il prima possibile...il compagnetto d'asilo di mia figlia ha 2 anni e mezzo e sta ancora come mio figlio nonostante 2 anni di ranidil....spero che per noi finisca prima....di sicuro gli resteranno difficoltà magari nei cambi di stagione ma avremo pazienza e anche loro poverini ce l'avranno....intanto tiriamo a far passare i mesi...io mi son sentita dire tante di quelle volte che "verso l'anno passerà" che stavo già quasi facendo il conto alla rovescio....pazienza....posso solo dire che mi rincuora leggere le tue parole e spero che presto potremo scriverle anche noi!
diciamo che ci consoliamo a vicenda e ci sfoghiamo perchè tra di noi, come hai detto anche tu, ci capiamo e intanto il tempo passa...forse provarle tutte serve anche a far passare i mesi e a non sentirsi impotenti....spero di buttare via tutto come hai fatto tu il prima possibile...il compagnetto d'asilo di mia figlia ha 2 anni e mezzo e sta ancora come mio figlio nonostante 2 anni di ranidil....spero che per noi finisca prima....di sicuro gli resteranno difficoltà magari nei cambi di stagione ma avremo pazienza e anche loro poverini ce l'avranno....intanto tiriamo a far passare i mesi...io mi son sentita dire tante di quelle volte che "verso l'anno passerà" che stavo già quasi facendo il conto alla rovescio....pazienza....posso solo dire che mi rincuora leggere le tue parole e spero che presto potremo scriverle anche noi!

Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- hope77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno come vanno i vostri bimbi
? Linda dopo due giorni da panico si è ripresa....ho visto un netto miglioramento nell'assenza di vomito ed è già un traguardo enorme...ma vedo che comunque l'acido le torna su....spero che con lo svezzamento anticipato migliori ancora un pochino...

Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao iacopo ha dormito bene per 3 notti...da stamattina ha un pò di tosse perciò stanotte la vedo già dura ma a parte questo va bene per ora. Queste 3 notti sono andate proprio bene magari continuasse così....
quanto inizi lo svezzamento di preciso hope?....io ho iniziato direttamente dalla pappa perchè la frutta in genere fa acido soprattutto gli omo....magari però linda li digerisce bene....
alex allora non hai nessuna novità? avete deciso se chiamare zanacca?
io son 3 notti che sto sul divano a tossire, ovviamente le uniche 3 notti che avrei potuto riposare tossisco io....
quanto inizi lo svezzamento di preciso hope?....io ho iniziato direttamente dalla pappa perchè la frutta in genere fa acido soprattutto gli omo....magari però linda li digerisce bene....
alex allora non hai nessuna novità? avete deciso se chiamare zanacca?
io son 3 notti che sto sul divano a tossire, ovviamente le uniche 3 notti che avrei potuto riposare tossisco io....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- hope77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Tatakiara io ho la visita dalla pediatra a metà mese e lì dovrebbe darmi il via allo svezzamento anticipato....il tuo ragionamento sulla frutta in effetti non fa una piega. Sono curiosa di vedere cosa mi dice...
Sono contenta che Iacopo stia un pochino meglio....speriamo che passi la tosse sia a te che a lui
....è uno dei disturbi che io tollero meno
Sono contenta che Iacopo stia un pochino meglio....speriamo che passi la tosse sia a te che a lui


Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao ragazze...qui abbiamo avuto 3 notti non troppo brutte. Il 3/11 devo fargli fare l'eco ai reni e poi decideremo che cosa fare...
Hope anche noi abbiamo cominciato lo svezzamento con la pappa a mezzogiorno e tutt'ora la frutta non la dò a stomaco vuoto perchè gli dà acidità (la mangia solo dopo pranzo).
un abbraccio
Hope anche noi abbiamo cominciato lo svezzamento con la pappa a mezzogiorno e tutt'ora la frutta non la dò a stomaco vuoto perchè gli dà acidità (la mangia solo dopo pranzo).
un abbraccio
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Hope scusa ma perche anticipare lo svezzamento? secondo me non ti rissolve niente. anzi, potrebbe far peggiorare le cose. simone era quasi guarito quando ho iniziato lo svezzamento. non voglio fare la mamma che sa tutto ma io entrambi i figli gli ho svezzati tardi, dopo i sei mesi e devo dire che con simone pure un al settimo mese non era troppo tardi... anzi, lui ha iniziato a essere pronto per le pappe al ottavo mese... io non sono cosi sicura che svezzare prima aiuta a rissolvere il reflusso, poi l'oms raccomanda cmq, a sei mesi compiuti e sopratutto quando i bambini sanno stare seduti da solo...
noi con ranidil a 2.7 andiamo decisamente meglio


noi con ranidil a 2.7 andiamo decisamente meglio



Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
...november, a volte, quando il problema è solo l'alimentazione liquida che refluisce facilmente, mentre quella solida lo fa meno, alcuni pediatri anticipano lo svezzamento. E questo di solito aiuta il reflusso perchè ovviamente la pappa viene su meno del latte. E' anche vero che bisogna stare attenti a dare cibi che non diano acidità...la mia pedi mi ha indicato un file sul sito della Named su questo argomento dove sono indicati i cibia acidificanti e quelli alcalinizzanti che andrebbero preferiti.
Nel nostro caso, siccome il problema non è solo il cardias ma l'iperacidosi, lo svezzamento ha peggiorato le cose, ma lo avrebbe fatto anche se avessimo aspettato i 6 mesi....da qualche tempo sto attentissima all'alimentazione del bimbo ho eliminato gli alimenti che secondo me gli aumentavano l'acidità perchè notavo proprio l'umore peggiore o i rigurgiti più frequenti...
Se un bimbo sta bene è ovvio che non c'è nessuna fretta. E se tornassi indietro io contiunuerei ma col latte di riso inspessito tipo polenta come tutt'ora gli do al mattino...però come ho già scritto siccome il problema non è solo la valvolina, 4 o 6 mesi o 7 sarebbe poi stato uguale...
...adesso non va malaccio peccato che iacopo sono 2 notti che si sveglia e vuole mangiare
da un estremo all'altro...però poi dorme come un sasso perciò....si vorrà rifare del periodo in cui non riusciva a mangiare dall'acidità che aveva!
....quindi hai aumentato il ranidil?...appena il bimbo cresceva anche noi dovevamo adeguare la dose altrimenti erano guai...tuttavia col ranidil all'ennesima potenza noi facevamo notti terribili e l'acidità era sempre troppa....in più io non sopportavo più di darglielo perchè è alcolico e poi non c'era più verso di farglielo ingoiare in nessuna salsa, mia figlio era sempre agitato ruotava in continuo manine e piedini...appena smesso non l'ha più fatto e si è calmato molto....ma gli effetti collaterali sono sempre soggettivi per fortuna....
Nel nostro caso, siccome il problema non è solo il cardias ma l'iperacidosi, lo svezzamento ha peggiorato le cose, ma lo avrebbe fatto anche se avessimo aspettato i 6 mesi....da qualche tempo sto attentissima all'alimentazione del bimbo ho eliminato gli alimenti che secondo me gli aumentavano l'acidità perchè notavo proprio l'umore peggiore o i rigurgiti più frequenti...
Se un bimbo sta bene è ovvio che non c'è nessuna fretta. E se tornassi indietro io contiunuerei ma col latte di riso inspessito tipo polenta come tutt'ora gli do al mattino...però come ho già scritto siccome il problema non è solo la valvolina, 4 o 6 mesi o 7 sarebbe poi stato uguale...
...adesso non va malaccio peccato che iacopo sono 2 notti che si sveglia e vuole mangiare

....quindi hai aumentato il ranidil?...appena il bimbo cresceva anche noi dovevamo adeguare la dose altrimenti erano guai...tuttavia col ranidil all'ennesima potenza noi facevamo notti terribili e l'acidità era sempre troppa....in più io non sopportavo più di darglielo perchè è alcolico e poi non c'era più verso di farglielo ingoiare in nessuna salsa, mia figlio era sempre agitato ruotava in continuo manine e piedini...appena smesso non l'ha più fatto e si è calmato molto....ma gli effetti collaterali sono sempre soggettivi per fortuna....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- hope77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
November anche Zanacca mi ha detto che lo svezzamento anticipato sarebbe una buona cosa per lei....mi fate venire dubbi che sia controproducente....chiederò meglio...
Tatakiara speriamo che Iacopo trovi un equilibrio, ma se va meglio è già un traguardo
Alex
per l'eco
Tatakiara speriamo che Iacopo trovi un equilibrio, ma se va meglio è già un traguardo


Alex




Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011
- Megan
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1902
- Iscritto il: 11 lug 2006, 18:40
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte!
Ri-approdo in questa sezione dopo poco più di due anni...anche il mio secondo bimbo soffre di reflusso
me ne sono accorta lo stesso giorno in cui è nato, eravamo appena saliti dalla sala parto al reparto, lui stava nella sua culletta di plastica trasparente, io placidamente sdraiata nel letto a guardarmelo con gli occhi a cuoricino quando sento il classico rumore del reflusso, lo conoscerete bene, quel verso di gola che fanno quando gli risale su qualcosa.....non volevo crederci
Andrea ne ha sofferto parecchio e ancora oggi, a quasi due anni e mezzo, prima di dormire prende il Gaviscon e ha il lettino un po' inclinato, non gli piace mangiare (e porello, c'ha pure ragione) e alcuni cibi (il pomodoro su tutti) lo fanno stare male. Probabilmente c'è anche un discorso di intolleranza alle PLV.
Con Stefano finora non va malaccio, grazie al Cielo è il classico bimbo che mangia (tanto!) e dorme, non fosse per il maledettissimo acido che gli torna su sarebbe una pacchia! Diciamo che avendo già esperienza, siamo più preparati. Però che palle lo stesso! Come terapia, oltre alla posturale, facciamo 1ml di Ranidil la mattina e 1.5ml la sera e il Gaviscon quando il latte gli ritorna particolarmente su.
C'è solo una cosa che mi preoccupa parecchio: quando dorme, Stefano ha un respiro pesantissimo, sibila, rantola e a volte va per qualche secondo in apnea. Lo faceva anche Andrea ma sinceramente non ricordo quando, come e se abbiamo risolto la cosa
I vostri lo fanno?
Ri-approdo in questa sezione dopo poco più di due anni...anche il mio secondo bimbo soffre di reflusso


Con Stefano finora non va malaccio, grazie al Cielo è il classico bimbo che mangia (tanto!) e dorme, non fosse per il maledettissimo acido che gli torna su sarebbe una pacchia! Diciamo che avendo già esperienza, siamo più preparati. Però che palle lo stesso! Come terapia, oltre alla posturale, facciamo 1ml di Ranidil la mattina e 1.5ml la sera e il Gaviscon quando il latte gli ritorna particolarmente su.
C'è solo una cosa che mi preoccupa parecchio: quando dorme, Stefano ha un respiro pesantissimo, sibila, rantola e a volte va per qualche secondo in apnea. Lo faceva anche Andrea ma sinceramente non ricordo quando, come e se abbiamo risolto la cosa

Elena, mamma di Andrea 18 Giugno 2009 e Stefano 5 Settembre 2011
And all the time I just ask myself why you're really here (N.Gallagher)
And all the time I just ask myself why you're really here (N.Gallagher)
- Megan
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1902
- Iscritto il: 11 lug 2006, 18:40
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Oddio, non volevo demoralizzarvi con il mio grande che ancora soffre di RGE eh!? E' migliorato tanto già con lo svezzamento ed è stata tutta un'altra storia dal momento in cui si è messo in piedi la prima volta, adesso è un bimbo normalissimo, può mettersi a dormire anche subito dopo aver preso il latte, solo che ha ancora bisogno di qualche accorgimento, ecco. la cosa che scoccia di più è quell'oca giuliva della pediatra che faceva la sborona:"Ma vedrai che passerà tutto con lo svezzamento!", poi:"Ma vedrai che passerà tutto quando inizierà a camminare", poi:"Ma vedrai che passerà tutto entro i 18 mesi!"...l'ultima versione è, ovviamente:"Ma vedrai che passerà tutto entro i tre anni!". Ma va a cagher!
Elena, mamma di Andrea 18 Giugno 2009 e Stefano 5 Settembre 2011
And all the time I just ask myself why you're really here (N.Gallagher)
And all the time I just ask myself why you're really here (N.Gallagher)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
megan ciao mi dispiace che sei di nuovo qua....
non mi demoralizzi perchè ho "digerito" (battuta infelice) il fatto che mio figlio non se la caverà (dalle palle) in tempi brevi dopo essere stata da Zanacca che me lo ha detto chiaro e tondo....spero che stavolta tu te la caverai prima!!!! forse stavolta è solo questione di cardias spero per te perchè è davvero snervante!!!
i primi mesi sono i peggiori...tornata dalla sala parto iacopo non ha fatto altro che fare conati di vomito per tutta la degenza in ospedale e poi ovviamente anche a casa....e anch'io capii subito anche se il gentile personale mi disse "non essere paranoica!!" ...è risaputo che in questo modo aiuti una mamma no
!"
l'apnea...la conosciamo davvero....iacopo mentre dormiva ci andava davvero spesso....a volte lo abbiamo anche tirato su che aveva gli ochhi fuori dalla testa e la faccia fucsia....se non ricordo male quando ho iniziato a addensare moltissimo il latte gli episodi sono diminuiti....quindi è stata una cosa di poco più di un mesetto....mi ricordo le notti insonni ad "aspettare" l'ennesima volta in cui il fiato gli mancava...
non mi demoralizzi perchè ho "digerito" (battuta infelice) il fatto che mio figlio non se la caverà (dalle palle) in tempi brevi dopo essere stata da Zanacca che me lo ha detto chiaro e tondo....spero che stavolta tu te la caverai prima!!!! forse stavolta è solo questione di cardias spero per te perchè è davvero snervante!!!
i primi mesi sono i peggiori...tornata dalla sala parto iacopo non ha fatto altro che fare conati di vomito per tutta la degenza in ospedale e poi ovviamente anche a casa....e anch'io capii subito anche se il gentile personale mi disse "non essere paranoica!!" ...è risaputo che in questo modo aiuti una mamma no

l'apnea...la conosciamo davvero....iacopo mentre dormiva ci andava davvero spesso....a volte lo abbiamo anche tirato su che aveva gli ochhi fuori dalla testa e la faccia fucsia....se non ricordo male quando ho iniziato a addensare moltissimo il latte gli episodi sono diminuiti....quindi è stata una cosa di poco più di un mesetto....mi ricordo le notti insonni ad "aspettare" l'ennesima volta in cui il fiato gli mancava...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

io mi sto dopando di paracodina per vedere se tossisco meno....
almeno iacopo non va male...ma non mi illudo più di tanto...
che pediodo di m....



Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Mi dispiaceeee!!
Vedrai che passa anche questa fatti coraggio!
Come ti capisco... Vedrai che arriveranno periodi migliori...speriamo presto
Vedrai che passa anche questa fatti coraggio!
Come ti capisco... Vedrai che arriveranno periodi migliori...speriamo presto
