


Messaggio da Pottini » 27 ott 2011, 19:24
Messaggio da cianci » 27 ott 2011, 21:28
sara33 ha scritto:Buongiorno![]()
oggi visita bilancio daklla pediatra, 82 cm per 11,2 kg e tutto ok......fino qui
peccato che la febbre avuta due settimane fa sia dovuta a infezioni alle vie urinarie (esami ritirati oggi), quindi abbiamo vinto 10 giorni di antibiotico + esami delle urine durante l'antibiotico e una settimana dopo + esami urine 1 volta al mese per 6 mesi + eco renale
![]()
![]()
![]()
e pare che sta infezione se la trascini da un po', cioè tutte le volte che faceva febbre senza avere sintomi di nulla ma che poi passava da sola.... solo che le altre volte non ero mai riuscita a prenderle le urine
![]()
Messaggio da cianci » 27 ott 2011, 21:30
Messaggio da cianci » 27 ott 2011, 21:33
Messaggio da Pottini » 27 ott 2011, 22:28
Cianci: detta così non fa una piega. Ma in realtàcianci ha scritto:pOTTI![]()
ma avete chiesto al soggetto in questione, molto tranquillamente, perchè viene a scuola?
se vi dice "sono obbligato" digli che non è colpa tua, per cui se vuole può fare il soprammobile ma non può prendersela con te.
che legga, ascolti musica, faccia come gli pare ma non scassi i marones a voi.
Oppure che già che c'è ed è costretto magari gli conviene provare ad imparare qualcosa..
so che da fuori sembra fattibile e avere davanti una specie di mentecatto incontrollabile è un disastro.
però io gli farei capire a parole che non sei tu ad obbligarlo, per cui che non facesse il demente e ti lasciasse lavorare.
per te può anche dormire in un angolo.
che tristezza....
Messaggio da sara33 » 28 ott 2011, 14:20
Messaggio da sara33 » 28 ott 2011, 14:43
Messaggio da Pottini » 28 ott 2011, 15:46
Messaggio da Pottini » 28 ott 2011, 15:53
Grazie carasara33 ha scritto:Potti davvero sei stata bravissima!! sia col tipo insopportabile che con la ragazza, meravigliosamente brava!!!
come tu sia riuscita a restare calma nel primo caso poi non riesco a immaginarmelo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio da Pottini » 28 ott 2011, 16:12
Messaggio da sara33 » 28 ott 2011, 18:29
e aggiungi pure che poi dovremmo cambiare la macchina e prendere una a 7 posti, io starei a casa definitivamente con 4 e i risparmi si assottiglierebbero al limite, farei più fatica a seguire gli altri se avessero bisogno, soprattutto il grande che ne ha sempre qualcuna (anche se secondo me è sulla buona stradaPottini ha scritto:Sara: ecco, non so come tu faccia... io ho nostalgia della pancia, sì, ma l'idea di quello che ne uscirebbe in questo momento mi spaventa. Non riuscirei a gestirne due. Quindi non posso nemmeno immaginare 4.
Non so nemmeno cosa consigliarti, da un lato mi viene da dirti che 3 figli è un bel numero, che se ne fate un 4 quando sarai di nuovo indipendente davvero avrai già un'età (senza offese, eh! Tanto più che hai la mia stessa età!!!) e non so...
Dall'altro mi viene da dirti che se è davvero un tuo desiderio... perché no? In fondo, dove c'è posto per 3 c'è posto per 4.
Devi però pensare a TUTTO, alle scuole, all'università... riuscireste a pagare gli studi a tutti? A quante rinunce dovresti sottoporli per fare un altro spazio? Ecco, è brutto a dirsi, ma purtroppo nel mondo di oggi bisogna pensarci.
Io ti mando un abbraccio, hai il mio sostegno in un simile dilemma.
Messaggio da sara33 » 28 ott 2011, 18:30
Pottini ha scritto:Grazie carasara33 ha scritto:Potti davvero sei stata bravissima!! sia col tipo insopportabile che con la ragazza, meravigliosamente brava!!!
come tu sia riuscita a restare calma nel primo caso poi non riesco a immaginarmelo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma il bello è venuto oggi...
La tutor del tipo fuori di testa mi viene a parlare e mi dice che lui ieri si è un po' sbottonato e le ha chiesto se può stare fuori col sostegno durante le ore di inglese perché "con la prof. non mi piglio () e poi faccio fatica e non capisco".
Lei gli ha detto che però non fa nulla nemmeno nelle altre materie e allora lui si è detto disponibile a ricominciare da capo, a mettersi a lavorare e provare a impegnarsi.
All'intervallo l'ho visto in cortile, gli ho chiesto allora di potergli parlare. Lui è venuto subito e già sono stata molto contenta.
Gli ho detto che voglio dimenticare, pietra sopra, e ricominciamo da zero. Gli ho detto "amici come prima. Anzi no, non siamo mai stati amici, quindi ci conosciamo ora: piacere. Iniziamo una storia nuova. Va bene?" Lui ha detto sì. Gli ho chiesto se voleva le fotocopie di quel che abbiamo fatto fino a oggi e mi ha detto sì, gli ho detto che mi impegnerò per aiutarlo e poi gli ho dato la mano e abbiamo fatto un patto: più impegno lui più aiuto da parte mia.
Poi l'ho salutato e mi ha detto "salve Prof." la prima volta che mi saluta dall'inizio della scuola.
Non sapete quanto sono felice di questa cosa. Mi metteva un'ansia...
Inoltre ora posso definitivamente aspirare al nobel per la pace! :ahah :ahah
Messaggio da cianci » 28 ott 2011, 21:27
Messaggio da cianci » 28 ott 2011, 21:28
Messaggio da sara33 » 28 ott 2011, 22:01
Messaggio da Mila75 » 30 ott 2011, 20:28
Messaggio da Germy » 31 ott 2011, 12:52
Messaggio da Germy » 31 ott 2011, 12:52
Messaggio da Germy » 31 ott 2011, 12:53
Messaggio da Germy » 31 ott 2011, 12:54