GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
- Aleon
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 set 2010, 22:45
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Buona ecografia Alex!
Marexia mi son dimenticata di dirti che nel lettone con Bianca dormiamo con lei supina e io sdraiata sul fianco che la guardo. A volte distendo il braccio e lei si accoccola sotto la mia "ala". Oppure sempre con il braccio disteso ma io anziché di fianco sto a pancia in su... Non uso cuscini come ha detto qualcuna di voi... Nemmeno sotto la mia testa, cioè ho solo il mio cuscino poi quando la devo allattare ne metto un secondo..
Marexia mi son dimenticata di dirti che nel lettone con Bianca dormiamo con lei supina e io sdraiata sul fianco che la guardo. A volte distendo il braccio e lei si accoccola sotto la mia "ala". Oppure sempre con il braccio disteso ma io anziché di fianco sto a pancia in su... Non uso cuscini come ha detto qualcuna di voi... Nemmeno sotto la mia testa, cioè ho solo il mio cuscino poi quando la devo allattare ne metto un secondo..
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Ciaooo!
Ieri poi non sono più riuscita a passare, abbiamo fatto tardissimo e anche il tris è andato a letto molto tardi... Speriamo vada bene la scuola oggi...
Alex, sono felice per le urine!!! Bene dai! Io non mi preoccuperei, siamo nel terzo mese di vita, il calo è fisiologico, la maggior parte della crescita è già avvenuta, ora ci si aspetta che per l'anno abbiano triplicato il peso della nascita e quindi 200grammi di differenza alla nascita, diventano più di mezzo chilo ad un anno, o 1 kg di differenza, diventa 3 kg in un anno. Per cui, penso che la cosa principale sia osservarli e se stanno bene... stare tranquilli.
Chiara continua ad esempio a mangiare poco, ma poi chi lo sa, magari tira con molta intensità e quello che prende è "tanto", ma io non me ne rendo conto, la doppia pesata non la faccio, perchè poi 40g o 100g o 180g vogliono dire tutto o niente, sarebbe da valutare quando è grasso o meno quel latte... E quindi, io ormai l'ho battezzata "la bimba in letergo", però se dorme e non si lamenta e quando si sveglia ci fa sorrisoni da impazzire.... vuol dire che sta bene! Per le scariche come va ora? Se non si lamenta e non ti pare infastidito, sarà il suo ritmo ed è tanta poi perchè ha da smaltire quella dei giorni prima...
In bocca al lupo per la eco di oggi!
Mammadichristian, come sta oggi Stefano? Dai, vedrai che si rimette presto, però ti capisco per la tua ansia, è normale dopo quello che avete passato. E con la sorellina maggiore... cerca di portare pazienza, magari se riesci quando c'è il papi, ritagliati momenti solo con lei. So che spesso non c'è il tempo oppure è difficile, io ho trovato la soluzione nel fare i bagni o le docce con loro... in questo modo era un momento di coccole privilegiate (e direi anche speciale, molto intimo) e così vedevo che erano più rilassati, sereni, sia per il bagnetto, ma soprattutto perchè eravamo stati solo noi!
Ieri poi non sono più riuscita a passare, abbiamo fatto tardissimo e anche il tris è andato a letto molto tardi... Speriamo vada bene la scuola oggi...
Alex, sono felice per le urine!!! Bene dai! Io non mi preoccuperei, siamo nel terzo mese di vita, il calo è fisiologico, la maggior parte della crescita è già avvenuta, ora ci si aspetta che per l'anno abbiano triplicato il peso della nascita e quindi 200grammi di differenza alla nascita, diventano più di mezzo chilo ad un anno, o 1 kg di differenza, diventa 3 kg in un anno. Per cui, penso che la cosa principale sia osservarli e se stanno bene... stare tranquilli.
Chiara continua ad esempio a mangiare poco, ma poi chi lo sa, magari tira con molta intensità e quello che prende è "tanto", ma io non me ne rendo conto, la doppia pesata non la faccio, perchè poi 40g o 100g o 180g vogliono dire tutto o niente, sarebbe da valutare quando è grasso o meno quel latte... E quindi, io ormai l'ho battezzata "la bimba in letergo", però se dorme e non si lamenta e quando si sveglia ci fa sorrisoni da impazzire.... vuol dire che sta bene! Per le scariche come va ora? Se non si lamenta e non ti pare infastidito, sarà il suo ritmo ed è tanta poi perchè ha da smaltire quella dei giorni prima...
In bocca al lupo per la eco di oggi!
Mammadichristian, come sta oggi Stefano? Dai, vedrai che si rimette presto, però ti capisco per la tua ansia, è normale dopo quello che avete passato. E con la sorellina maggiore... cerca di portare pazienza, magari se riesci quando c'è il papi, ritagliati momenti solo con lei. So che spesso non c'è il tempo oppure è difficile, io ho trovato la soluzione nel fare i bagni o le docce con loro... in questo modo era un momento di coccole privilegiate (e direi anche speciale, molto intimo) e così vedevo che erano più rilassati, sereni, sia per il bagnetto, ma soprattutto perchè eravamo stati solo noi!
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Scuola materna: qui non chiedono niente, solo fazzoletti di carta e una scatola di pennarelli lavabili. Stop. Pago i buoni pasto e 65euro di fisso, è una scuola comunale.
Alle scuole primarie invece chiedono: sapone, scottex e risme di carta da fotocopia.
Alle medie: niente. Ma già è un salatto comprare i libri (per la prima media, solo di libri di testo, abbiamo speso 250Euro!). Poi c'è da aggiungere il materiale, anche più specifico o tecnico rispetto la scuola primaria...
Che altro? Ah, posizione sonno nel lettone. Io uguale identico ad Aleon
Aleon, la riunione alle medie è andata bene, grazie! Ho conosciuto un po' di prof e mi sono piaciuti, tutti parlano sempre molto molto bene di quella di matematica (che però era in un'altra classe), anche se è severa (ma io sono per la severità, giusta, ma ci deve essere). Gabri lo vedo sereno, fa i compiti velocissimo e usa la strategia di farli man mano che glieli danno, per cui è sempre più avanti. Speriamo prosegua così. Ci hanno anche dato una sorta di pagellino d'ingresso, non me lo aspettavo, comunque lo hanno crocettato sempre con ottime capacità e in alcuni casi anche con l'eccellenza. Che bravo il mio ometto!
Per la materna invece mi deve fare il resoconto maritino. So che c'è un progetto sui colori.
Da voi come sono andate le riunioni?
Ecco, si è svegliata, a dopo.
Alle scuole primarie invece chiedono: sapone, scottex e risme di carta da fotocopia.
Alle medie: niente. Ma già è un salatto comprare i libri (per la prima media, solo di libri di testo, abbiamo speso 250Euro!). Poi c'è da aggiungere il materiale, anche più specifico o tecnico rispetto la scuola primaria...
Che altro? Ah, posizione sonno nel lettone. Io uguale identico ad Aleon
Ecco, direi pari pari!Marexia mi son dimenticata di dirti che nel lettone con Bianca dormiamo con lei supina e io sdraiata sul fianco che la guardo. A volte distendo il braccio e lei si accoccola sotto la mia "ala". Oppure sempre con il braccio disteso ma io anziché di fianco sto a pancia in su... Non uso cuscini come ha detto qualcuna di voi... Nemmeno sotto la mia testa, cioè ho solo il mio cuscino poi quando la devo allattare ne metto un secondo..
Aleon, la riunione alle medie è andata bene, grazie! Ho conosciuto un po' di prof e mi sono piaciuti, tutti parlano sempre molto molto bene di quella di matematica (che però era in un'altra classe), anche se è severa (ma io sono per la severità, giusta, ma ci deve essere). Gabri lo vedo sereno, fa i compiti velocissimo e usa la strategia di farli man mano che glieli danno, per cui è sempre più avanti. Speriamo prosegua così. Ci hanno anche dato una sorta di pagellino d'ingresso, non me lo aspettavo, comunque lo hanno crocettato sempre con ottime capacità e in alcuni casi anche con l'eccellenza. Che bravo il mio ometto!
Per la materna invece mi deve fare il resoconto maritino. So che c'è un progetto sui colori.
Da voi come sono andate le riunioni?
Ecco, si è svegliata, a dopo.
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- Paoletta011
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 6 gen 2011, 13:20
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Buondì
Alexx,
per l’ecografia
Oggi Luca di Mammakoala festeggia i suoi primi 2 mesi
e ieri era la volta di Matteo
di Vanilla che è un po’ che non si vede… tutto ok?
Nottata non male, devo dire che l’acquisto del rialzo per reflusso ha portato i suoi frutti. Giulio ha tirato parecchio, però ha fatto solo una poppata degna del nome e mi ha lasciato con il seno traboccante di latte. Idem stamattina. Ora faccio colazione e poi me lo devo assolutamente tirare.
Oggi è proprio una di quelle giornate da passare tra le coperte… e con il mal di gola che ho credo proprio che farò così.

Alexx,

Oggi Luca di Mammakoala festeggia i suoi primi 2 mesi







Nottata non male, devo dire che l’acquisto del rialzo per reflusso ha portato i suoi frutti. Giulio ha tirato parecchio, però ha fatto solo una poppata degna del nome e mi ha lasciato con il seno traboccante di latte. Idem stamattina. Ora faccio colazione e poi me lo devo assolutamente tirare.

Oggi è proprio una di quelle giornate da passare tra le coperte… e con il mal di gola che ho credo proprio che farò così.

Giulio 10-08-2011: 3.750 Kg per 53 cm di amore meraviglioso
- LaMarzia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1082
- Iscritto il: 7 set 2008, 21:37
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Grazie Reg.... Le tue parole di conforto sono sempre preziose perche vengono da una super mamma. Alice ha rivoluto il pannolino x la notte. Con le educatrici abbiamo parlato e ci hanno detto di prenderla con calma, e' una fase e non e' detto che sia solo gelosia. Molti bimbi senza fratellini regrediscono ugualmente, l'autonomia non e' una strada lineare.
I bagni con Alice sono un lusso che mi regalo spesso, e non smetterò....non vedo l'ora di iniziare anche con Stefano! Alice quando era piccina spesso durante il bagno si accoccolava su di me pelle a pelle, si attaccava al seno, qualche volta si addormentava pure. Ora che è grande invece facciamo le femmine: ci laviamo i capelli a vicenda, ci massaggiamo con la spugna e quando usciamo siamo bellissimissime!
I bagni con Alice sono un lusso che mi regalo spesso, e non smetterò....non vedo l'ora di iniziare anche con Stefano! Alice quando era piccina spesso durante il bagno si accoccolava su di me pelle a pelle, si attaccava al seno, qualche volta si addormentava pure. Ora che è grande invece facciamo le femmine: ci laviamo i capelli a vicenda, ci massaggiamo con la spugna e quando usciamo siamo bellissimissime!

Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26

Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Grazie Paoletta
Eh già oggi diventiamo lattanti anche noi!!!
A proposito, a me piace quello di titolo.
Al vedere il tuo ticker mi è preso un colpo! Pensavo arrivasse il fratellino :hi hi hi
anche perchè mi sa che qui sono ammessi solo ticker di gravidanza o ovulazione. Occhio ad Alexx che ti bacchetta 

A proposito, a me piace quello di titolo.
Al vedere il tuo ticker mi è preso un colpo! Pensavo arrivasse il fratellino :hi hi hi


2008
2011
2011
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Marzia, sorry, ho sbagliato il nick!
E' che vi penso sempre tutte che mi fate andare in confusione
Ma sai che io ho già fatto un bel bagno con Chiara, ed è stato proprio molto bello!!!
Ora però che fa fresco e mi crea problemi riscaldare l'ambiente prima (temo sempre che magari entri Aurora e apra l'acqua e io sono terrorizzata da acqua + elettricità) e con tutto quello che ho da fare alla sera non riesco ad avere un controllo così sicuro, per cui ho già provato a farmi la doccia con la piccolina. E ieri sera abbiamo ripetuto. E' stato davvero molto bello, direi meglio che farle il bagnetto da sola e io inginocchiata a lavarla, è più tranquillo così e anche meno dispersivo col calore.
Ora ho deciso che se ci sono le condizioni (nel senso che il tris è a letto), ci faremo il nostro rituale pre-nanna con una bella doccia assieme! Per lei è molto rilassante, come sempre l'acqua per i neonati, ma lo è anche moltissimo per me, dopo la giornata piena, ecco che ho un mio momento, ok, non sono da sola, ma è comunque bellissimo!
Stasera riproviamo, con anche più calma, perchè ieri a dire il vero il tris non era ancora a letto e ci hanno fatto un po' disperare.
Per la gelosia... state attente di non cadere nella troppola di confondere o interpretare ogni loro capriccio/regresso/bisogno, come segno che siano gelosi. Non è per niente detto! Tra i due e i quattro anni passano comunque la fase dei capricci (si dice dei terribili 2 anni, ma a volte arriva ben dopo, dipende da tanti fattori), anche i loro bisogni cambiano, sono più sicuri di se stessi, cambia il rapporto con la mamma, si inizia di più la socializzazione, ma questa fa paura e così via.
Io ho visto con i miei figli che è sempre andata così: i momenti di crisi anticipavano sempre momenti di grandi progressi! Me la immagino come uno che si deve preparare per un grande salto. Prende la rincorsa, ok, ma poi c'è quel piccolo attimo di esitazione (ed ecco la pausa... quante amiche mi dicono ad un tratto che prima diceva mamma e poi passa settimane senza dire più nulla), magari vorrebbe pure tornare indietro (ed ecco il regresso che a volte notiamo in loro), ma poi quando sono davvero sicuri e pronti... zac, fanno un salto!!! E che cambiamenti!
Per cui, portiamo pazienza, anche la mia Aurora chiede più attenzioni, ma secondo me è normale e giusto così, Serena a modo suo si sta affrancando alle sue capacità acquisite e Gabri è nella fase del "faccio tutto da solo perchè sono grande" ma non è proprio così, 11 anni non sono 18 e comunque mi ricorda la fase del "faccio sola faccio sola" non appena avvicinavo il cucchiano a 9 o 12 mesi... Insomma, penso sia la crescita. L'importante è che si instauri un bel rapporto tra fratelli e per questo è importante la famiglia a mio avviso. Noi giochiamo insieme spesso, quando parlo lo faccio a nome di tuttti, cerco di parlare per Chiara dando importanza anche a loro, a ciascuno di loro, e poi ora che cresce cercherò di fare in modo che ci sia un qualcosa di speciale tra lei e ognuno dei fratelli. Li coinvolgerò molto nel suo apprendere e imparare, ma anche a ridere, distrarla, ecc. C'è sempre tanto per coinvolgerli tutti. Però non etichettateli subito per gelosi, nè permettete ad altri di farlo, perchè non è giusto. Come le teorie sul figlio unico, ogni problema è per quello. Ma chi lo ha detto mai?
E' che vi penso sempre tutte che mi fate andare in confusione

Ma sai che io ho già fatto un bel bagno con Chiara, ed è stato proprio molto bello!!!
Ora però che fa fresco e mi crea problemi riscaldare l'ambiente prima (temo sempre che magari entri Aurora e apra l'acqua e io sono terrorizzata da acqua + elettricità) e con tutto quello che ho da fare alla sera non riesco ad avere un controllo così sicuro, per cui ho già provato a farmi la doccia con la piccolina. E ieri sera abbiamo ripetuto. E' stato davvero molto bello, direi meglio che farle il bagnetto da sola e io inginocchiata a lavarla, è più tranquillo così e anche meno dispersivo col calore.
Ora ho deciso che se ci sono le condizioni (nel senso che il tris è a letto), ci faremo il nostro rituale pre-nanna con una bella doccia assieme! Per lei è molto rilassante, come sempre l'acqua per i neonati, ma lo è anche moltissimo per me, dopo la giornata piena, ecco che ho un mio momento, ok, non sono da sola, ma è comunque bellissimo!

Stasera riproviamo, con anche più calma, perchè ieri a dire il vero il tris non era ancora a letto e ci hanno fatto un po' disperare.
Per la gelosia... state attente di non cadere nella troppola di confondere o interpretare ogni loro capriccio/regresso/bisogno, come segno che siano gelosi. Non è per niente detto! Tra i due e i quattro anni passano comunque la fase dei capricci (si dice dei terribili 2 anni, ma a volte arriva ben dopo, dipende da tanti fattori), anche i loro bisogni cambiano, sono più sicuri di se stessi, cambia il rapporto con la mamma, si inizia di più la socializzazione, ma questa fa paura e così via.
Io ho visto con i miei figli che è sempre andata così: i momenti di crisi anticipavano sempre momenti di grandi progressi! Me la immagino come uno che si deve preparare per un grande salto. Prende la rincorsa, ok, ma poi c'è quel piccolo attimo di esitazione (ed ecco la pausa... quante amiche mi dicono ad un tratto che prima diceva mamma e poi passa settimane senza dire più nulla), magari vorrebbe pure tornare indietro (ed ecco il regresso che a volte notiamo in loro), ma poi quando sono davvero sicuri e pronti... zac, fanno un salto!!! E che cambiamenti!
Per cui, portiamo pazienza, anche la mia Aurora chiede più attenzioni, ma secondo me è normale e giusto così, Serena a modo suo si sta affrancando alle sue capacità acquisite e Gabri è nella fase del "faccio tutto da solo perchè sono grande" ma non è proprio così, 11 anni non sono 18 e comunque mi ricorda la fase del "faccio sola faccio sola" non appena avvicinavo il cucchiano a 9 o 12 mesi... Insomma, penso sia la crescita. L'importante è che si instauri un bel rapporto tra fratelli e per questo è importante la famiglia a mio avviso. Noi giochiamo insieme spesso, quando parlo lo faccio a nome di tuttti, cerco di parlare per Chiara dando importanza anche a loro, a ciascuno di loro, e poi ora che cresce cercherò di fare in modo che ci sia un qualcosa di speciale tra lei e ognuno dei fratelli. Li coinvolgerò molto nel suo apprendere e imparare, ma anche a ridere, distrarla, ecc. C'è sempre tanto per coinvolgerli tutti. Però non etichettateli subito per gelosi, nè permettete ad altri di farlo, perchè non è giusto. Come le teorie sul figlio unico, ogni problema è per quello. Ma chi lo ha detto mai?
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
MA BUON COMPIMESE LUCA!!!!!!!!!
Promosso anche tu, ormai!


Promosso anche tu, ormai!

Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Sapete che si fa stasera a casa nostra?
Ci rivediamo i filmini di quando erano piccolissimi!
L'incontro di Gabri con Sere appena nata in ospedale, ho ancora impresso quanto fosse timidissimo ed emozionato lui, che era treenne, poi il tris impegnato nei giochi quando Aurora era comunque di pochi mesi... Ne ho uno bellissimo, Gabri di 7 anni, Sere di 4 e Aurora piccolissima, come ora Chiara... e Gabri legge una favola a tutte e due, ma la legge con tutte le espressioni, facendo le vocine e le vocione... è troppo bello! Stasera lo metto e quella sarà la favola della buona notte!!!
Ci rivediamo i filmini di quando erano piccolissimi!
L'incontro di Gabri con Sere appena nata in ospedale, ho ancora impresso quanto fosse timidissimo ed emozionato lui, che era treenne, poi il tris impegnato nei giochi quando Aurora era comunque di pochi mesi... Ne ho uno bellissimo, Gabri di 7 anni, Sere di 4 e Aurora piccolissima, come ora Chiara... e Gabri legge una favola a tutte e due, ma la legge con tutte le espressioni, facendo le vocine e le vocione... è troppo bello! Stasera lo metto e quella sarà la favola della buona notte!!!

Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- Paoletta011
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 6 gen 2011, 13:20
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Oppss … grazie per l’heads-up Mammakoala!
Ho tirato 150ml di latte come se niente fosse. Ero veramente piena! Ora va decisamente meglio, anche se non posso dire lo stesso per il raffreddore mannaggia e pensare che non mi sono presa nulla in tutta la gravidanza

Ho tirato 150ml di latte come se niente fosse. Ero veramente piena! Ora va decisamente meglio, anche se non posso dire lo stesso per il raffreddore mannaggia e pensare che non mi sono presa nulla in tutta la gravidanza

Giulio 10-08-2011: 3.750 Kg per 53 cm di amore meraviglioso
- Paoletta011
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 6 gen 2011, 13:20
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
mammakoala ha scritto: Al vedere il tuo ticker mi è preso un colpo! Pensavo arrivasse il fratellino![]()

Giulio 10-08-2011: 3.750 Kg per 53 cm di amore meraviglioso
- Aleon
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 set 2010, 22:45
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Reg quanto mi piace leggere i tuoi racconti
mi infondono una tranquillità e pace! Grazie che ci delizi dei tuoi racconti di vita quotidiana con la tua famiglia!
Per la doccia, sai che ancora io non ho provato?? Mi piacerebbe tanto farla insieme a Bianca ma ho un po paura che ne so di scivolare...Oppure che lei sia troppo scivolosa per tenerla in braccio..e poi per l'accappatoio quando finite come fai? C'è qualcuno che te lo porge per avvolgerla o fai tutto tu?
Ragazze, lo dico a bassa voce perchè non vorrei tirarmela..... Bianca sta dormendo nell'ovetto da sola dall'1...quasi 50 minuti da solissima!!! Eravamo in giro per commissioni e abbiamo fatto tappa da mio padre perche ha fatto cacchissima sporcando body e tutina! Meno male avevo il cambio...poi ha tittato e quando siamo andati via si è addormentata..
altrettanto a bassa voce dico che stanotte si è addormentata a mezzanotte e mezza e si è svegliata alle 3:30 e poi alle 6:30
3 ore...mai successo........................speriamo non fosse un episodio sporadico


Per la doccia, sai che ancora io non ho provato?? Mi piacerebbe tanto farla insieme a Bianca ma ho un po paura che ne so di scivolare...Oppure che lei sia troppo scivolosa per tenerla in braccio..e poi per l'accappatoio quando finite come fai? C'è qualcuno che te lo porge per avvolgerla o fai tutto tu?
Ragazze, lo dico a bassa voce perchè non vorrei tirarmela..... Bianca sta dormendo nell'ovetto da sola dall'1...quasi 50 minuti da solissima!!! Eravamo in giro per commissioni e abbiamo fatto tappa da mio padre perche ha fatto cacchissima sporcando body e tutina! Meno male avevo il cambio...poi ha tittato e quando siamo andati via si è addormentata..
altrettanto a bassa voce dico che stanotte si è addormentata a mezzanotte e mezza e si è svegliata alle 3:30 e poi alle 6:30





- mammadichristian
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 627
- Iscritto il: 24 set 2009, 10:30
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Ciao a tutte, finalmente riesco due minuti a scrivere dal pc così vi racconto..
dunque il 19 siamo andati al controllo dal pediatra privato (ovviamente è stato fin ora impossibile prendere un appuntamento con quella asl).
Tutto ok, cresce e sta bene a parte il raffreddore.. che ahimè abbiamo ancora!!
L'unico neo un "fungo" o "granuloma" ombelicale.. nel senso che visivamente sembra sia rimasto un pezzettino aperto, ovviamente non è così ma è un'escrescienza di carne "viva" che può formarsi al cadere del moncone.. infatti è già quasi due mesi che lo abbiamo, ma sia in ospedale al controllo post nascita sia alla prima visita con il pediatra mi era stato detto che non era nulla...
Il pediatra lo "cauterizza" con un attrezzo che lui chiama "matita" e mi dice di contattare urgentemente la pediatra asl per ripetere l'operazione almeno due / tre volte nella settimana affinchè passi..
Mi spiega che potrebbe non succedere nulla, oppure potrebbe nascere un'infezione grave che in un bimbo di 5 kg e mezzo scarsi vi lascio immaginare quali conseguenze avrebbe (non lo voglio nemmeno scrivere...).
Sicuramente se non curato lascerà una cicatrice indelebile per tutta la vita all'ombelico.. cosa che sinceramente mi piacerebbe evitare..
La mattina dopo chiamo immediatamente la pediatra asl che in un colpo di ciulo mi risponde... mi dice che lei non si occupa di queste cose, che è molto incasinata e di rivolgermi all'ospedale dove è nato... nel frattempo prendo l'appuntamento per Christian (che vorrei smettere a 5 anni suonati di portare dal privato) e per Greg (così perlomeno lo conosce e se avrò bisogno di impegnative..) il 4 novembre!!!! Considerando che lo avrebbe dovuto vedere per legge entro il primo mese e che io era la prima volta che riuscivo a contattarla telefonicamente...
Chiamo la Mangiagalli che mi passa un pediatra che mi dice che loro sono troppo impegnati per occuparsi di queste cose... bisogna sentire un chirurgo pediatra... prendendo con l'impegnativa rossa l'appuntamento al cup!!
Ma come?? chiamo la dott. asl che da allora non risponde più.... incubo!! al tel dello studio risponde un'ora al giorno ed è ovviamente sempre occupato e il cell. per le emergenze è sempre spento!!
A quel punto richiamo il ped. privato che mi dice che per lui non è un problema ovviamente vedermi tutte le sere per una settimana per fare la medicazione, ovviamente a pagamento e a quasi 20 km da casa mia.. considerando che lui visita solo dalle 17.00 alle 20.00 voleva dire per la mia famiglia per esempio cenare tutte le sere tardissimo, per Christian non avere un pomeriggio tranquillo, dover saltare la piscina, ecc... oltre all'esborso economico.
Incavolata nera mando una mail a tutte le redazioni che mi vengon in mente e al Sindaco Pisapia, all'ASL comunale e regionale, al Ministero della Salute..
nei giorni successivi chiamo alla clinica pediatrica di Milano "Regina Elena" inizio ad urlare come una pazza e riesco a farmi passare un pediatra che mi dice che è disposto a farmi un'impegnativa per il giorno successivo senza vedere il bimbo.
Il giorno dopo vado a ritirarla e gli chiedo se nel frattempo vuole visitare il bimbo per capire (visto che ormai è passata una settimana) a che punto è sto granuloma..
Dice di non aver tempo!!! Mi manda in Mangiagalli in Chirurgia Pediatrica con l'impegnativa.
Vado subito e mi dicono che con quella devo prendere l'appuntamento al CUP... ma come siamo già in ritardo di una settimana con la medicazione.. ma allora è grave o no? ma allora cosa devo fare????
Al cup mi diranno sicuramente che il primo appuntamento ce l'hanno a dicembre..
Allora inizio ad urlare come una pazza sclerata in mezzo al reparto, escono tutti dalle stanze, dal nervoso inizio anche a piangere come una bambina... ottengo che mi mandano al CUP con una nota di urgenza e di darmi l'appuntamento per l'indomani mattina.. che era ieri!!
Ieri mattina sono dovuta tornare in Mangiagalli ma finalmente la medicazione è stata fatta e mi hanno detto cosa fare per far guarire quest'ombelico.
La cosa non è grave in se stessa se curata bene ma può diventarlo...
In tutto questo mi rispondo alle mail:
- la segreteria del sindaco Pisapia scaricando il barile su un assessorato dicendo che mi avrebbe fatto contattare da loro.. ma ad oggi non mi ha contattato nessuno..
- il ministero della salute scaricando il barile sulla regione lombardia e sull'ASL e che mi ha consigliato di denunciare la pediatra asl all'ordine dei medici..
- ieri mi ha telefonato l'asl comunale... un'impiegata (ovvio non un dirigente) che voleva approfondimenti...
Sono inca**ata nera... perchè le cose si risolvono solo dopo che succedono le tragedie??????????????
Ancora oggi e ieri sto provvando a chiamare la ped. asl per chiederle se posso fare gli spruzzi con l'acqua di sirmione al greg per il raffreddore ma non mi risponde.... a chi dobbiamo fare queste domande noi mamme? le nonne sono lontane, i consultori di zona ricevono solo su appuntamento e non parlano al telefono.... e noi siamo sole... poi si lamentano quando donne in preda a depressione post partum fanno i danni... ma star vicino alle neo mamme prima? ma accompagnarci durante il puerperio??? una volta c'erano le famiglie numerose, le "comuni" dove ognuno aiutava l'altro... oggi siamo sole... e qui servono le politiche per la famiglia, qua serve un'assistenzialità statale....
VA beh!!!
dunque il 19 siamo andati al controllo dal pediatra privato (ovviamente è stato fin ora impossibile prendere un appuntamento con quella asl).
Tutto ok, cresce e sta bene a parte il raffreddore.. che ahimè abbiamo ancora!!
L'unico neo un "fungo" o "granuloma" ombelicale.. nel senso che visivamente sembra sia rimasto un pezzettino aperto, ovviamente non è così ma è un'escrescienza di carne "viva" che può formarsi al cadere del moncone.. infatti è già quasi due mesi che lo abbiamo, ma sia in ospedale al controllo post nascita sia alla prima visita con il pediatra mi era stato detto che non era nulla...
Il pediatra lo "cauterizza" con un attrezzo che lui chiama "matita" e mi dice di contattare urgentemente la pediatra asl per ripetere l'operazione almeno due / tre volte nella settimana affinchè passi..
Mi spiega che potrebbe non succedere nulla, oppure potrebbe nascere un'infezione grave che in un bimbo di 5 kg e mezzo scarsi vi lascio immaginare quali conseguenze avrebbe (non lo voglio nemmeno scrivere...).
Sicuramente se non curato lascerà una cicatrice indelebile per tutta la vita all'ombelico.. cosa che sinceramente mi piacerebbe evitare..
La mattina dopo chiamo immediatamente la pediatra asl che in un colpo di ciulo mi risponde... mi dice che lei non si occupa di queste cose, che è molto incasinata e di rivolgermi all'ospedale dove è nato... nel frattempo prendo l'appuntamento per Christian (che vorrei smettere a 5 anni suonati di portare dal privato) e per Greg (così perlomeno lo conosce e se avrò bisogno di impegnative..) il 4 novembre!!!! Considerando che lo avrebbe dovuto vedere per legge entro il primo mese e che io era la prima volta che riuscivo a contattarla telefonicamente...
Chiamo la Mangiagalli che mi passa un pediatra che mi dice che loro sono troppo impegnati per occuparsi di queste cose... bisogna sentire un chirurgo pediatra... prendendo con l'impegnativa rossa l'appuntamento al cup!!
Ma come?? chiamo la dott. asl che da allora non risponde più.... incubo!! al tel dello studio risponde un'ora al giorno ed è ovviamente sempre occupato e il cell. per le emergenze è sempre spento!!
A quel punto richiamo il ped. privato che mi dice che per lui non è un problema ovviamente vedermi tutte le sere per una settimana per fare la medicazione, ovviamente a pagamento e a quasi 20 km da casa mia.. considerando che lui visita solo dalle 17.00 alle 20.00 voleva dire per la mia famiglia per esempio cenare tutte le sere tardissimo, per Christian non avere un pomeriggio tranquillo, dover saltare la piscina, ecc... oltre all'esborso economico.
Incavolata nera mando una mail a tutte le redazioni che mi vengon in mente e al Sindaco Pisapia, all'ASL comunale e regionale, al Ministero della Salute..
nei giorni successivi chiamo alla clinica pediatrica di Milano "Regina Elena" inizio ad urlare come una pazza e riesco a farmi passare un pediatra che mi dice che è disposto a farmi un'impegnativa per il giorno successivo senza vedere il bimbo.
Il giorno dopo vado a ritirarla e gli chiedo se nel frattempo vuole visitare il bimbo per capire (visto che ormai è passata una settimana) a che punto è sto granuloma..
Dice di non aver tempo!!! Mi manda in Mangiagalli in Chirurgia Pediatrica con l'impegnativa.
Vado subito e mi dicono che con quella devo prendere l'appuntamento al CUP... ma come siamo già in ritardo di una settimana con la medicazione.. ma allora è grave o no? ma allora cosa devo fare????
Al cup mi diranno sicuramente che il primo appuntamento ce l'hanno a dicembre..
Allora inizio ad urlare come una pazza sclerata in mezzo al reparto, escono tutti dalle stanze, dal nervoso inizio anche a piangere come una bambina... ottengo che mi mandano al CUP con una nota di urgenza e di darmi l'appuntamento per l'indomani mattina.. che era ieri!!
Ieri mattina sono dovuta tornare in Mangiagalli ma finalmente la medicazione è stata fatta e mi hanno detto cosa fare per far guarire quest'ombelico.
La cosa non è grave in se stessa se curata bene ma può diventarlo...
In tutto questo mi rispondo alle mail:
- la segreteria del sindaco Pisapia scaricando il barile su un assessorato dicendo che mi avrebbe fatto contattare da loro.. ma ad oggi non mi ha contattato nessuno..
- il ministero della salute scaricando il barile sulla regione lombardia e sull'ASL e che mi ha consigliato di denunciare la pediatra asl all'ordine dei medici..
- ieri mi ha telefonato l'asl comunale... un'impiegata (ovvio non un dirigente) che voleva approfondimenti...
Sono inca**ata nera... perchè le cose si risolvono solo dopo che succedono le tragedie??????????????
Ancora oggi e ieri sto provvando a chiamare la ped. asl per chiederle se posso fare gli spruzzi con l'acqua di sirmione al greg per il raffreddore ma non mi risponde.... a chi dobbiamo fare queste domande noi mamme? le nonne sono lontane, i consultori di zona ricevono solo su appuntamento e non parlano al telefono.... e noi siamo sole... poi si lamentano quando donne in preda a depressione post partum fanno i danni... ma star vicino alle neo mamme prima? ma accompagnarci durante il puerperio??? una volta c'erano le famiglie numerose, le "comuni" dove ognuno aiutava l'altro... oggi siamo sole... e qui servono le politiche per la famiglia, qua serve un'assistenzialità statale....
VA beh!!!
S. Rita abbracciaci forte Christian 2006 A te che hai reso la mia vita bella da morire. 2011 una va e uno viene! We are waiting for you!
- mammadichristian
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 627
- Iscritto il: 24 set 2009, 10:30
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Scusate il papiro..
ora a voi!
Materna noi siamo alla privata perchè non siamo rientrati nelle graduatorie di quelle pubbliche...
sinceramente mi trovo da Dio: non fanno scioperi, sono flessibili con gli orari, hanno la cucina interna, sono pochi e seguiti quasi uno ad uno... e last but non least non chiedono soldi per la carta igenica e nemmeno per i pennarelli... alla fine tra una cosa e l'altra mi sa che spendiamo meno che nella scuola pubblica...
Posizione lettone quando viene nella posizione che preferisce in quel momento tra due cuscini nostri.. per il resto dorme nella sua navetta
Luce o buio di giorno ovviamente luce, di notte buio in camera, se poi mi alzo per la pappa andiamo in un'altra stanza e accendo li una luce piccola, dopo aver chiuso la porta della cameretta di christian per non farlo svegliare
Rapporto con le altrui coccole al Greg in generale ovviamente lo tocca soltanto chi conosco bene... per quanto riguarda le nonne non avrei problemi se soltanto le avessi qua vicino ad aiutarmi... altro che prendere in braccio... glielo lascerei volentieri un paio d'ore ogni tanto... per quanto riguarda gli "estranei" Greg è stato in braccio alle mie più care amiche e amici... anzi quando ce qualcuno di fidato a darci una mano... ne siamo più che contanti.. poi basta lavargli le manine e fare un bel bagnetto il giorno dopo... è vero anche che tanto qua con Christian l'untore in casa le precauzioni servono a ben poco... dovrei disinfettarlo ogni girono da capo a piedi quando torna dall'asilo...
Per il resto vi leggo sempre, rinnovo a tutti gli agostini gli auguri per i complimese... e vi abbraccio forte!!!
ora a voi!
Materna noi siamo alla privata perchè non siamo rientrati nelle graduatorie di quelle pubbliche...


Posizione lettone quando viene nella posizione che preferisce in quel momento tra due cuscini nostri.. per il resto dorme nella sua navetta
Luce o buio di giorno ovviamente luce, di notte buio in camera, se poi mi alzo per la pappa andiamo in un'altra stanza e accendo li una luce piccola, dopo aver chiuso la porta della cameretta di christian per non farlo svegliare

Rapporto con le altrui coccole al Greg in generale ovviamente lo tocca soltanto chi conosco bene... per quanto riguarda le nonne non avrei problemi se soltanto le avessi qua vicino ad aiutarmi... altro che prendere in braccio... glielo lascerei volentieri un paio d'ore ogni tanto... per quanto riguarda gli "estranei" Greg è stato in braccio alle mie più care amiche e amici... anzi quando ce qualcuno di fidato a darci una mano... ne siamo più che contanti.. poi basta lavargli le manine e fare un bel bagnetto il giorno dopo... è vero anche che tanto qua con Christian l'untore in casa le precauzioni servono a ben poco... dovrei disinfettarlo ogni girono da capo a piedi quando torna dall'asilo...
Per il resto vi leggo sempre, rinnovo a tutti gli agostini gli auguri per i complimese... e vi abbraccio forte!!!

S. Rita abbracciaci forte Christian 2006 A te che hai reso la mia vita bella da morire. 2011 una va e uno viene! We are waiting for you!
- LaMarzia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1082
- Iscritto il: 7 set 2008, 21:37
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Mammadichristian.... ti posso dire soltanto che capisco l'inca**atura perchè di questi paradossi se ne vivono ogni giorno e in tutte le regioni. Mi sento solo baciata dagli dei per avere una pediatra ASL bravissima e disponibilissima e un consultorio di zona molto valido. Non aspettarti una risposta dalle istituzioni: il pediatra di base è stato definito inutile e c'è un disegno di legge per abolirlo convogliando le sue funzioni sul medico di famiglia.... NO COMMENT!
(Ad agosto, per fare la visita a 7 giorni dalla dimissione, mi son trovata anche io sballottata qui e li. Ho preferito aspettarne due, di settimane, chè tornasse la mia dottoressa dalle ferie, ma ripeto, io sono davvero stata fortunata.)
(Ad agosto, per fare la visita a 7 giorni dalla dimissione, mi son trovata anche io sballottata qui e li. Ho preferito aspettarne due, di settimane, chè tornasse la mia dottoressa dalle ferie, ma ripeto, io sono davvero stata fortunata.)
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26

Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
- Paoletta011
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 6 gen 2011, 13:20
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
LaMarzia il disegno di legge non propone nulla di nuovo… in diversi paesi europei compresa l’Inghilterra è già così purtroppo. Meno male che il mio medico di base, che poi è un centro e ne ho diversi con cui ho a che fare, è in gamba davvero e molto disponibile e per ogni necessità mi prescrive per Giulio le visite specialistiche opportune, quindi poi mi avvalgo gratuitamente dei migliori sulla piazza. Anche se poi delega all'HV le incombenze minori e io devo aver a che fare con la useless woman citata in qualche mio post sopra...LaMarzia ha scritto:il pediatra di base è stato definito inutile e c'è un disegno di legge per abolirlo convogliando le sue funzioni sul medico di famiglia.... NO COMMENT!

L’Italia purtroppo paga caro il prezzo di avere una sanità che per molti aspetti è avanti a tutti in termini di scelta strutture, medicine, flessibilità tra pubblico e privato ecc ma poi non è in grado di trattare tutti i cittadini alla stessa maniera: vedi le disparità tra regione e regione…
Giulio 10-08-2011: 3.750 Kg per 53 cm di amore meraviglioso
- LaMarzia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1082
- Iscritto il: 7 set 2008, 21:37
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
Eggià Paoletta cara.... So come funziona all'estero... la parola chiave è che funziona. Io quando ero in Erasmus a Birmingham avevo un centro che mi seguiva, non un singolo GP. Orari flessibilissimi, grande disponibilità e siccome era in un campus ok, il medico era generico ma c'era una nurse dedicata e specializzata nei problemi dei ggggiovani e il sistema funzionava alla grande.
Il problema è che in Italia per avere uno specialista pediatrico di una determinata branca - vedi Ospedale Bambin Gesù ad esempio - ci vogliono mesi e allora è necessario avere un buon medico di base PEDIATRICO che ti sappia consigliare e seguire. Mi son trovata a chiedere una visita oculistica e sentirmi dire "tra sei mesi" quando la bimba actually AVEVA SEI MESI.... che aspettate, che diventa cieca? O a dover aspettare tre mesi per fare un ECG. Sarebbe un dramma non averlo più, secondo me.... sia perchè le problematiche di un organismo in fase di sviluppo e le correlate patologie sono specifiche e un medico di base non può per forza di cose essere uno specialista, sia perchè i medici di base sono oberati e in più hanno un grandissimo carico di scartoffie....
Qua me pare che sta andando tutto a p*****e....SEMPRE salvando la mia dottoressa che è brava e pensa, fa ancora le visite a domicilio!!!!
A quanto so in alcuni Paesi europei il pediatra di base esiste e segue fino a 18 anni, ovvero a completamento dello sviluppo. E questo è molto importante ad esempio per la salute riproduttiva dei maschietti visto che noi fanciulle a 14 anni o giù di li ci facciamo vedere da un gine, loro ora che non fanno nemmeno la visita del militare se hanno qualche problema lo scoprono solo tardi e magari perchè non riescono a far bimbi.
Il problema è che in Italia per avere uno specialista pediatrico di una determinata branca - vedi Ospedale Bambin Gesù ad esempio - ci vogliono mesi e allora è necessario avere un buon medico di base PEDIATRICO che ti sappia consigliare e seguire. Mi son trovata a chiedere una visita oculistica e sentirmi dire "tra sei mesi" quando la bimba actually AVEVA SEI MESI.... che aspettate, che diventa cieca? O a dover aspettare tre mesi per fare un ECG. Sarebbe un dramma non averlo più, secondo me.... sia perchè le problematiche di un organismo in fase di sviluppo e le correlate patologie sono specifiche e un medico di base non può per forza di cose essere uno specialista, sia perchè i medici di base sono oberati e in più hanno un grandissimo carico di scartoffie....

A quanto so in alcuni Paesi europei il pediatra di base esiste e segue fino a 18 anni, ovvero a completamento dello sviluppo. E questo è molto importante ad esempio per la salute riproduttiva dei maschietti visto che noi fanciulle a 14 anni o giù di li ci facciamo vedere da un gine, loro ora che non fanno nemmeno la visita del militare se hanno qualche problema lo scoprono solo tardi e magari perchè non riescono a far bimbi.
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26

Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
scusate se non leggo molto..oggi ho rimandato il vaccino ad Aurora che aveva un pò di tosse..poi sono stata al ps per me perchè non giarisco...mi hanno fatto esami del sangue ed ho una lieve infezione ma nulla di preoccupante, mi hanno trovato medicine che posso prendere allatytando..sperem...
saluto veloce

saluto veloce
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- Paoletta011
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 6 gen 2011, 13:20
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
LaMarzia, qui non funziona sempre…anzi... devi aver fortuna a capitare con un buon medico di base in quanto le scelte sono molto meno che in Italia e c’è molta meno flessibilità, credimi. Per le attese ci sono anche qui e tanta gente muore in lista d’attesa…
Anche il centro medico del campus dell’università dove insegno funziona benissimo e gli studenti ne sono soddisfatti, ma ci credo non è pubblico e ora con l’aumento delle tasse universitarie funzionerà anche meglio ma non è questa la realtà di tutti i giorni.
Per il Great Ormond St, che potrebbe essere l’equivalente del Bambin Gesù, l’attesa media è di 5 mesi… e poi non è che trovi le scorciatoie che si possono trovare in Italia eh, non puoi andare privatamente dal pediatra che vuoi, figurarci poi andare privatamente ed appoggiarsi ad una struttura pubblica… fino a poco tempo fa se ti rivolgevi al privato lì restavi e ti cancellavano dal Sistema sanitario nazionale tout court.
Cinny
Anche il centro medico del campus dell’università dove insegno funziona benissimo e gli studenti ne sono soddisfatti, ma ci credo non è pubblico e ora con l’aumento delle tasse universitarie funzionerà anche meglio ma non è questa la realtà di tutti i giorni.
Per il Great Ormond St, che potrebbe essere l’equivalente del Bambin Gesù, l’attesa media è di 5 mesi… e poi non è che trovi le scorciatoie che si possono trovare in Italia eh, non puoi andare privatamente dal pediatra che vuoi, figurarci poi andare privatamente ed appoggiarsi ad una struttura pubblica… fino a poco tempo fa se ti rivolgevi al privato lì restavi e ti cancellavano dal Sistema sanitario nazionale tout court.
Cinny

Giulio 10-08-2011: 3.750 Kg per 53 cm di amore meraviglioso
- marexia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6267
- Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16
Re: L'Agostino (11) cresce in fretta, attaccato alla mia tetta!
ciao a tutte!!!!
oggi eco alle anche, per fortuna tutto ok! noi abbiamo familiarità, mia madre è appena stata operata alla seconda.....
mammadichri a leggere quello che scrivi sembra di essere in un paese da terzo mondo.....forse dipende anche dal fatto di vivere in piccoli centri o in grandi città....come dico spesso mi sento veramente di vivere in un paese delle meraviglie....anche se temo piano piano le cose peggiorino anche qua...
per tutti gli agostini che stanno meglio e che dormono di più...
paoletta ...che diana dorme lo capisci dal fatto che sto dietro bene alla casa?....
eh, si, hai proprio raggione, per fortuna mi lascia fare molte cose...ed ha preso il ritmo di dormire dalle 23/24 alle 6!!!
c'ho un kiul che non si può spiegare!
cinny va meglio?
è vero, vanilla si leggge poco qua su gol, ma noi abbiamo notizie da fb!
reg che bello leggerti, mi chiedo se sarò in grado anche io di avere questi riguardi e queste idee per crescere emma e diana nel modo migliore...non so come tu faccia, ma ti ammiro molto....
e quoto nil discorso della crescita, comunque 120/140 gr alla settimana vanno bene!
quindi per il titolo???? io voto quello delle luci o quello del mondo da scoprire!
oggi eco alle anche, per fortuna tutto ok! noi abbiamo familiarità, mia madre è appena stata operata alla seconda.....
mammadichri a leggere quello che scrivi sembra di essere in un paese da terzo mondo.....forse dipende anche dal fatto di vivere in piccoli centri o in grandi città....come dico spesso mi sento veramente di vivere in un paese delle meraviglie....anche se temo piano piano le cose peggiorino anche qua...

paoletta ...che diana dorme lo capisci dal fatto che sto dietro bene alla casa?....


cinny va meglio?
è vero, vanilla si leggge poco qua su gol, ma noi abbiamo notizie da fb!

reg che bello leggerti, mi chiedo se sarò in grado anche io di avere questi riguardi e queste idee per crescere emma e diana nel modo migliore...non so come tu faccia, ma ti ammiro molto....
e quoto nil discorso della crescita, comunque 120/140 gr alla settimana vanno bene!
quindi per il titolo???? io voto quello delle luci o quello del mondo da scoprire!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!

