Ciao ragazze,
Riccardo ha appena compiuto 2 anni. E' un bimbo molto tranquillo, abituato a stare fuori casa in ambienti anche spesso molto diversi. Ha sempre dormito da solo nel suo lettino nella sua camera, però fino all'anno abbondante lo addormentavo in braccio (ha sofferto tanto di coliche dovute alla sindrome del colon irritabile ecc...ancora oggi ogni tanto), poi ha imparato ad addormentarsi da solo nel lettino e io stavo solo un po' con lui a fianco a raccontargli qualche fiaba, e poi nemmeno questo, mi diceva "bonanotte mamma" e io potevo uscire tranquillamente dalla stanza. Lui magari stava a chiaccherarsela un po' per conto suo e poi si addormentava pacifico. Quest'estate io la sera ero molto impegnata fuori casa e ha imparato a stare anche la sera dai nonni, io o mio marito passavamo a prenderlo circa verso le dieci e lo mettevamo a letto a quell'ora (ha sempre tirato un po' tardi la sera). In quel periodo ha preso il "vizio" di volere un pelouche nel letto e io gliel'ho concesso. Da un mese a questa parte, i miei impegni serali infrasettimanali si sono di molto ridotti (max una sera a settimana) e quindi sono di nuovo molto con lui. Ecco, è da circa un mese che è tornato di nuovo a chiedere la mia presenza per addormentarsi, altrimenti crisi. Io ho provato qualche giorno a lasciarlo piagnucolare un po', ma se non intervengo parte il pianto disperato e poi è peggio. Mi son detta che in fondo ha solo due anni ed è giusto, va bene, assecondiamolo. Mi dispiace un po' perchè era bello vederlo andare a letto volentieri la sera e a cantarsi le sue canzoncine ma vabbè. Torno al suo fianco. Il pisolino pomeridiano però si addormenta da solo come sempre. E' solo la sera il "problema".
Due settimane fa ha cominciato a sentire proprio il bisogno del contatto fisico per addormentarsi, vuole la mano sulla schiena. E io assecondalo. Da una settimana a questa parte, vuole fare così anche il pomeriggio.
Regressione completata. Ci manca solo che voglia di nuovo addormentarsi in braccio.
Perchè?
Io avrei capito se queste attenzioni me le avesse chieste qualche mese fa in cui effettivamente nella fase di addormentamento c'ero meno e poteva pesargli, invece niente, era pacifico e tranquillo. Lo fa adesso. E' mai successo ai vostri figli? Come mi devo comportare? Lo assecondo?
A me dispiace un po' vederlo tornare così dipendente da me...ma mi dispiace per lui, perchè aveva raggiunto una serenità nell'addormentamento davvero bella.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Piccola, inspiegabile, regressione.
- Ecca79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Piccola, inspiegabile, regressione.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Piccola, inspiegabile, regressione.
cavoli ha solo due anni, ti assicuro che non è anormale il fatto che richieda la tua presenza per addormentarsi, è raro il contrario.
assecondalo eccome. magaro stai un pò con lui poi quando vedi che è bello tranquillo lo saluti e provi ad uscire ma se ti chiama rientra.
probabilmente ha yuno scatto di crescita o una fobia passeggera, più lo rendi sicuro e meno durerà la fase.
Quanto tempo ci mette ad addormentarsi?
assecondalo eccome. magaro stai un pò con lui poi quando vedi che è bello tranquillo lo saluti e provi ad uscire ma se ti chiama rientra.
probabilmente ha yuno scatto di crescita o una fobia passeggera, più lo rendi sicuro e meno durerà la fase.
Quanto tempo ci mette ad addormentarsi?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Ecca79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Piccola, inspiegabile, regressione.
Grazie Floddi.
E' vero, hai ragione, ha solo due anni. E io infatti ti assicuro che non l'ho MAI forzato. Pensa che ha deciso lui quando passare dal braccio al lettino, io ci sono rimasta di stucco. Mi dispiace quindi che questi progressi che ha acquisito da solo e con il sorriso sulle labbra oggi si "sgretolino". Si, ho provato a salutarlo e lasciarlo come facevo sempre, ma parte un pianto che, se non fermato, diventa "a sirena" e poi è peggio.
Quello che mi preoccupa diciamo (non sono preoccupazioni grosse eh) non è tanto il fatto che mi richieda la presenza, è "l'escalation" regressiva...aggiunge sempre qualcosa insomma, questo è quello che mi lascia un po' così....
E' vero, hai ragione, ha solo due anni. E io infatti ti assicuro che non l'ho MAI forzato. Pensa che ha deciso lui quando passare dal braccio al lettino, io ci sono rimasta di stucco. Mi dispiace quindi che questi progressi che ha acquisito da solo e con il sorriso sulle labbra oggi si "sgretolino". Si, ho provato a salutarlo e lasciarlo come facevo sempre, ma parte un pianto che, se non fermato, diventa "a sirena" e poi è peggio.
Quello che mi preoccupa diciamo (non sono preoccupazioni grosse eh) non è tanto il fatto che mi richieda la presenza, è "l'escalation" regressiva...aggiunge sempre qualcosa insomma, questo è quello che mi lascia un po' così....
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Piccola, inspiegabile, regressione.
Annalisa più o meno ha fatto come il tuo pupo...
Non ha mai chiesto che io stessi lì, ma mentre a un anno aveva deciso di addormentarsi da sola nel lettino, ora negli ultimi mesi ha costruito un rituale che prevede:
- un certo numero di peluche, sempre gli stessi, nel lettino con lei (e se ne manca uno sono guai)
- un bibe di acqua pieno a disposizione
- lucina antibuio accesa
- calze (anche a agosto!!)
- lenzuolo rimboccato (anche a agosto!!)
- porte dell'armadio chiuse
- bacino e buonanotte
Se salta anche un solo elemento/passaggio vengono giù i muri... e a volte mi mette pure alla prova, tipo mi dice "calze no" e se io ubbidisco poi sono strilli di "mammaaaa caaalzeeee" e si ricomincia.
Non so se sia una regressione, o un modo per "controllare" che sia tutto a posto e che io sia sempre disponibile e quindi fugare le sue ansie... eh sì, perchè a quest'età iniziano le prime piccole paure... forse così le combatte... mi sa che anche il tuo cucciolo sia in fase fobie...
Prova a proporgli magari la lucina, e un peluche che tu definirai "un amico della nanna" che starà sveglio a controllare che sia tutto tranquillo mentre lui dorme: se è paura del buio potrebbe aiutarlo, credo!
Non ha mai chiesto che io stessi lì, ma mentre a un anno aveva deciso di addormentarsi da sola nel lettino, ora negli ultimi mesi ha costruito un rituale che prevede:
- un certo numero di peluche, sempre gli stessi, nel lettino con lei (e se ne manca uno sono guai)
- un bibe di acqua pieno a disposizione
- lucina antibuio accesa
- calze (anche a agosto!!)
- lenzuolo rimboccato (anche a agosto!!)
- porte dell'armadio chiuse
- bacino e buonanotte
Se salta anche un solo elemento/passaggio vengono giù i muri... e a volte mi mette pure alla prova, tipo mi dice "calze no" e se io ubbidisco poi sono strilli di "mammaaaa caaalzeeee" e si ricomincia.
Non so se sia una regressione, o un modo per "controllare" che sia tutto a posto e che io sia sempre disponibile e quindi fugare le sue ansie... eh sì, perchè a quest'età iniziano le prime piccole paure... forse così le combatte... mi sa che anche il tuo cucciolo sia in fase fobie...
Prova a proporgli magari la lucina, e un peluche che tu definirai "un amico della nanna" che starà sveglio a controllare che sia tutto tranquillo mentre lui dorme: se è paura del buio potrebbe aiutarlo, credo!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Ecca79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Piccola, inspiegabile, regressione.
Grazie Laura! Dunque, ho introdotto "micio" un gattino (urribbile! ma brutto eh! tra i pelouche del negozio era proprio il più brutto!) che si è scelto lui, e "mambo" (nome affibiatogli da lui, non si sa perchè), ovvero un pelouche azzurro che ricorda un mostriciattolo carino di un film... quelli sono fissi nel suo letto da un po' di tempo a sta parte. Lucina antibuio c'è da sempre, ed è pure bella fortina perchè così anche io la notte se vado a dargli da bere non gli infilo il biberon in un occhio...
E in più, sempre introdotto ultimamente, cd con musiche-carillon rilassanti, tenute basse.
Forse è come dici tu, fase fobie...d'altra parte a livello cognitivo sta facendo passi da gigante, ogni giorno parole nuove, frasi nuove, esperienze...forse è quello.
Ci mette almeno mezzora ad addormentarsi adesso anche se sono lì eh, anche tre quarti d'ora.
Forse è come dici tu, fase fobie...d'altra parte a livello cognitivo sta facendo passi da gigante, ogni giorno parole nuove, frasi nuove, esperienze...forse è quello.
Ci mette almeno mezzora ad addormentarsi adesso anche se sono lì eh, anche tre quarti d'ora.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Piccola, inspiegabile, regressione.
mia figlia non ha mai voluto addormentarsi in braccio o farsi cullare. sempre e solo nel lettino con me a fianco.
a quasi 4 anni niente da fare, doveva addormentarsi in braccio!!! e non c'erano santi eh?
penso che il tuo voglia rimpossessarsi (!) di te. magari tra qualche mese ti spedisce fuori dalla camera
a quasi 4 anni niente da fare, doveva addormentarsi in braccio!!! e non c'erano santi eh?
penso che il tuo voglia rimpossessarsi (!) di te. magari tra qualche mese ti spedisce fuori dalla camera
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Ecca79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Piccola, inspiegabile, regressione.
Pensa che lo aveva già fatto ely
...quando ha deciso di mollare il braccio della mamma son state scene comiche. Dunque io in camera, con lui in braccio che si gira, e si rigira, non sta più comodo...e io a chiedermi "oe, ma che sei cresciuto tutto di colpo tra ieri e oggi? ma che ti prende?"...poi adocchia il lettino e se non mi do un colpo di reni mi cade dalle braccia, si fionda a pesce verso il lettino!!!!! Io le metto dentro, mi dico "vuole giocare? cosa sta facendo?" lui tira un sospirone come a dire "che cacchio, l'hai capito sì?", si gira e....ronf.
Io così
Io così
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
