GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Maestra che non corregge

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

Maestra che non corregge

Messaggio da kikki74 » 21 ott 2011, 21:22

Ciao a tutte, volevo avere qualche consiglio o sapere se qualcuna tra voi ha un'esperienza simile: da un pò di giorni ho notato che la nuova insegnante di italiano di Alice (seconda elementare) non corregge tutti gli errori di ortografia sul quaderno, cioè in un dettato di una trentina di parole corregge magari un mancata doppia ma poi non corregge FUNCHI oppure MARMELATA o questo si ripete una pagina sì e una pagina no.
Non è più la maestra di prima, l'insegnante dell'anno scorso non c'e' più perchè è stata spostata di plesso e questa maestra ha potuto scegliere la classe (non so se si dice così...) in quanto ha più punteggio di lei dunque non la conosco ma ammetto che questa cosa mi spiazza, per me scrivere in italiano corretto è fondamentale e non esiste che un'insegnante si "dimentichi delle correzioni", maturalmente parlerò con le altre mamme per sapere cosa ne pensano. Voi che fareste? Grazie in anticipo!!
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da cristiana » 21 ott 2011, 21:38

io parlerei con la maestra. direi che è grave che corregga la metà degli errori, soprattutto se come dici tu, le correzioni sono una pagina sì e una no. cioè questa qui legge la metà di quel che dovrebbe
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da clizia » 21 ott 2011, 22:41

Andrei a chiedere sspiegazioni. Li per li dal titolo avevo creduto si trattasse di un topic dove non si correggono errori in prima elementare. e fin qui ci potrebbe stare perchè ancora non sanno scrivere ed è naturale che imparino per gradi e sappiano solo alcune parole e non altre. ma in seconda correggerei certo mio figlio e vorrei che lo facesse anche la maestra. questa forse non è accurata, senti un pò anche gli altri genitori.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da lalat » 21 ott 2011, 22:51

L'anno scorso una gollina, diceva che a sua figlia la maestra correggeva solo certi errori ed altri li lasciava perdere ... forse perché in uno scritto si dava più importanza ad un argomento che ad un altro ... a me però questa cosa devo dire che non mi piace. Mio figlio Davide è in seconda e la maestra corregge tutto, addirittura aggiunge le gambette alle o se non vengono messe e dietro alla c con la penna rossa. In una favola Davide aveva messo due volte poi e lei gli ha scritto "cerca di non fare ripetizioni: una volta usi poi ed un'altra usi in seguito oppure infine". Anche se sono piccoli preferisco che la maestra corregga tutto ed insegni a scrivere bene come forma, sin da subito. Chiederei alla maestra.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da lalat » 21 ott 2011, 22:52

A me questa cosa non piace :dizionario
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da clizia » 22 ott 2011, 0:00

Infatti. io capisco che la maestra no corregga tutto nei bimbi in prima all'inizio ma per parole che e regole che dovrebbero aver già fatto mi aspetto che siano corrette. Per es. mio figlio, una decina di giorni fa, ha scritto male due parole andando a capo. Ma ovviamente non sono state corrette visto che manco sanno scrivere ed ancora non sanno le regole per suddividere le parole.( Ciò non toglie che quando ha dovuto ricopiare qualcosa a casa ho controllato che andasse accapo nel modo giusto)
non correggere per regole nno ancora fatte ok, lo capisco ma gli esempi di kikki no, fossi nella maestra correggerei.

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da Paola67 » 22 ott 2011, 6:17

kikki74 ha scritto:Ciao a tutte, volevo avere qualche consiglio o sapere se qualcuna tra voi ha un'esperienza simile: da un pò di giorni ho notato che la nuova insegnante di italiano di Alice (seconda elementare) non corregge tutti gli errori di ortografia sul quaderno, cioè in un dettato di una trentina di parole corregge magari un mancata doppia ma poi non corregge FUNCHI oppure MARMELATA o questo si ripete una pagina sì e una pagina no.
Non è più la maestra di prima, l'insegnante dell'anno scorso non c'e' più perchè è stata spostata di plesso e questa maestra ha potuto scegliere la classe (non so se si dice così...) in quanto ha più punteggio di lei dunque non la conosco ma ammetto che questa cosa mi spiazza, per me scrivere in italiano corretto è fondamentale e non esiste che un'insegnante si "dimentichi delle correzioni", maturalmente parlerò con le altre mamme per sapere cosa ne pensano. Voi che fareste? Grazie in anticipo!!
Dipende dal compito
Se e' una produzione spontanea non correggpno di solito gli errori perche' per un bambino di seconda e' ancora difficile portare avanti correttamente la formulazione della frase e quindi l'organizzazione del pensiero in forma scritta e l'ortografia, quindi le maestre sorvolano.


Di solito correggono nei dettati
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da Timandra » 22 ott 2011, 8:24

i dettati e i compiti di valutazione sono corretti tutti e bene, quando copiano dalla lavagna oppure fanno esercizi in classe (senza valutazione) è facile trovare degli errori non corretti, perchè la maestra da uno sguardo generale solo per vedere se il compito viene fatto e fatto giusto oppure no
Esempio, ieri guardavo il quaderno di italiano, lavorano sulla divisioni in sillabe e ALBERO l'ha sillabato così AL- EB -RO che dire giusto è giusto che poi lei inverta qua e là e tutta una sua dote :che_dici
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da Tesla » 22 ott 2011, 9:02

Le maestre da noi sono molto attente e correggono tutto, dettati, copiati e composizioni personali impostandoli in maniera corretta per far vedere al bambino come il suo pensiero riordinato sia più comprensibile scritto bene.

Ovvio che ogni tanto ci sta una svista e qualcosa sfugge, ma sono umane anche loro, ma per lo più sono molto attente, almeno questo di buono ce l'hanno.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da clizia » 22 ott 2011, 9:46

Se lo dite voi ok, ma pur controllando lo svolgimento generale segnare le sviste non mi pare tragico.

Streghettasaetta

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da Timandra » 22 ott 2011, 10:05

clizia ha scritto:Se lo dite voi ok, ma pur controllando lo svolgimento generale segnare le sviste non mi pare tragico.
No, ma alle volte scappa perchè magari la maestra si ferma di più su alcuni bimbi e meno su altri in base alle esigenze del momento.
Comunque io che di quaderno da guardare ne ho uno solo e non mi sfugge niente :risatina: quando noto qualche errore dico a Iris di rileggere il lavoro perchè secondo me ci sono N errori e lei (da sola) procede alla ricerca e alla correzione.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da clizia » 22 ott 2011, 10:20

okkei,datemi tempo per digerire che sono ammessi compiti non corretti se non per lo scopo finale dell'esercizio stesso. Tra qualche mese ci arrivo... :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da Timandra » 22 ott 2011, 10:26

:ahaha dai, che se sei fortunata avrai solo questo da digerire :fischia
2004 * Scontrinata

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da clizia » 22 ott 2011, 10:30

Wow grande augurio, magari!! :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da Paola67 » 22 ott 2011, 11:10

Timandra ha scritto:
clizia ha scritto:Se lo dite voi ok, ma pur controllando lo svolgimento generale segnare le sviste non mi pare tragico.
No, ma alle volte scappa perchè magari la maestra si ferma di più su alcuni bimbi e meno su altri in base alle esigenze del momento.
Comunque io che di quaderno da guardare ne ho uno solo e non mi sfugge niente :risatina: quando noto qualche errore dico a Iris di rileggere il lavoro perchè secondo me ci sono N errori e lei (da sola) procede alla ricerca e alla correzione.

ma sopratutto non correggono appositamente perchè è normale che i bambini in questa fase di non acquisito automatismo lessicale, ortografico, se si concentrano su cosa scrivere non riescono a farlo anche sul come.
Poi più avanti faranno l'una e l'altra cosa.
Ma se ora nel fare un pensierino o una frase stanno a pensare (perchè non è ancora automatico) qui ci vuole la doppia o qui va o non va l'accento, si dimenticano ciò che volevano scrivere :ahah
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da clizia » 22 ott 2011, 11:16

Chiarisco meglio. Per me le maestre devono indicare gli errori, poi può essere anche giusto non contarli se lo scopo dell'esercizio era un altro.

Streghettasaetta

Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da kikki74 » 22 ott 2011, 15:16

Scusate ma inserito il topic mi sono dovuta disconnettere! Vedo che la maggior parte di voi sono d'accordo con me che gli errori devono essere corretti tutti, comunque non vengono corretti sia nei dettati sia nelle produzioni spontanee, e ribadisco che in seconda ogni parola sbagliata deve essere corretta, per me è proprio inconcepibile il contrario anche perchè non ha senso, cioè più avanti se il bambino scrive strafalcioni grammaticali devo ringraziare la maestra che "non vedeva"? E poi per rispondere a TESLA è vero che alcuni esercizi sono corretti tutti insieme ma se lo sono viene scritto sul quaderno, e dove ho trovato gli errori c'era in voto singolo della maestra, mah , in definitiva non è che mi ispiri più di tanto, già rimpiango l'insegnante dell'anno scorso....
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da Tesla » 22 ott 2011, 15:56

forse ti sei confusa con le risposte... Io concordo con te sul correggere tutto, da noi la maestra non solo corregge, ma riscrive in fondo alla pagina le parole errate e le fa riscrivere un paio di volte al bambino per fargliele ricordare meglio.

Pensa che da noi corregge anche i compiti ricopiati sul diario il venerdì.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra che non corregge

Messaggio da lalat » 22 ott 2011, 22:13

Anche io gradisco che venga corretto tutto sempre ... man mano che andranno avanti riusciranno a memorizzare tutte le regole.
Ieri sera Davide mentre leggeva Geronimo Stilton mi ha detto: "mamma c'è uno sbaglio, dopo il punto esclamativo non c'è la maiuscola", l'ho apprezzato molto perché ormai la lingua Italiana è talmente trascurata che perfino i libri contengono troppi errori.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”